PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Videocamera per auto
Moderatore: Moderatori
- pacquo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
- Località: (AL) - Novi Ligure
Videocamera per auto
Mi piacerebbe montare sulla 208 una videocamera come quelle che si vedono utilizzate su Youtube, nei canali dedicati alle registrazioni degli incidenti stradali in Russia.
Gli impianti più semplici sono piccoli apparecchi a batteria che si fissano al parabrezza con una ventosa, e che si possono ricaricare con la presa di alimentazione dell'auto. Su Internet ne esiste una ampia offerta ed i prezzi sono accessibili, intorno ai 25-30 dollari.
Volevo domandarvi se avete avuto modo di utilizzarli, che cosa ne pensate, e se vi risulta che esistano delle restrizioni d'uso dovute alla possibilità di registrare immagini in luogo pubblico.
Gli impianti più semplici sono piccoli apparecchi a batteria che si fissano al parabrezza con una ventosa, e che si possono ricaricare con la presa di alimentazione dell'auto. Su Internet ne esiste una ampia offerta ed i prezzi sono accessibili, intorno ai 25-30 dollari.
Volevo domandarvi se avete avuto modo di utilizzarli, che cosa ne pensate, e se vi risulta che esistano delle restrizioni d'uso dovute alla possibilità di registrare immagini in luogo pubblico.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Videocamera per auto
Considera che minimo una volta al giorno mi vedo questi tipi di incidente, soprattutto in Russia, che guidano veramente a cavolo di cane!. Mi piacerebbe molto anche a me di montare una telecamera che mi posso registrare sia quando guido, sia quando la lascio incustodita dove lavoro. Purtroppo, io non l'ho mai avuta e di conseguenza non ti posso dare dei consigli a riguardo..pacquo ha scritto:Mi piacerebbe montare sulla 208 una videocamera come quelle che si vedono utilizzate su Youtube, nei canali dedicati alle registrazioni degli incidenti stradali in Russia.
Gli impianti più semplici sono piccoli apparecchi a batteria che si fissano al parabrezza con una ventosa, e che si possono ricaricare con la presa di alimentazione dell'auto. Su Internet ne esiste una ampia offerta ed i prezzi sono accessibili, intorno ai 25-30 dollari.
Volevo domandarvi se avete avuto modo di utilizzarli, che cosa ne pensate, e se vi risulta che esistano delle restrizioni d'uso dovute alla possibilità di registrare immagini in luogo pubblico.



-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- pacquo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
- Località: (AL) - Novi Ligure
Re: Videocamera per auto
Anche io sono appassionato al genere, sono iscritto al canale di CarCrash2012 (Cars On The Road Compilation).Gianluk ha scritto:Considera che minimo una volta al giorno mi vedo questi tipi di incidente, soprattutto in Russia,
Purtroppo, io non l'ho mai avuta e di conseguenza non ti posso dare dei consigli a riguardo..
Gli incidenti più ricorrenti: mancata precedenza nella svolta a sinistra, invasione di carreggiata a causa di una perdita di aderenza posteriore, mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Ogni tanto si menano.
Si nota che il parco auto oramai è moderno, euro-cinese a giudicare dai modelli.
Chi guida una Lada, di solito, ne esce male o non ne esce.
Sto curiosando tra le offerte di videocamere cercando un modello compatto, non molto più largo del suo supporto.
Mi piacciono ad esempio la Cubot C600 e la Cubot GS5000, che si trovano ad un prezzo medio (tra i 50 ed i 90 dollari), e delle quali si possono vedere alcuni video su YouTube.
Sembrano di buona qualità; sarebbe bello conoscere la loro autonomia effettiva a batterie.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p
Re: Videocamera per auto
Date un'occhiata a questa:
http://www.glamoo.com/it/deal/Roma/coup ... /987666859" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.glamoo.com/it/deal/Roma/coup ... /987666859" onclick="window.open(this.href);return false;

208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Videocamera per auto
Quoto tutto quello che hai detto!.
Di telecamere ce ne sono tantissime, di qualità superiore o inferiore. Bisogna solo scegliere quella che più ci piace e quella che ci possiamo permettere.

Di telecamere ce ne sono tantissime, di qualità superiore o inferiore. Bisogna solo scegliere quella che più ci piace e quella che ci possiamo permettere.




-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Videocamera per auto
Io più in là dovrei avere qualche disponibilità a circa lo stesso prezzo, ma chi è di Roma si risparmia rogne e costo spedizione
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
- pacquo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
- Località: (AL) - Novi Ligure
Re: Videocamera per auto
Cercando approfondimenti sull'argomento ho notato che l'interesse verso le videocamere per auto o dashcam ha sviluppato, almeno in rete, una sottocultura piuttosto vivace.
Esistono forum e siti dedicati in cui si trovano indicazioni interessanti sulla qualità degli apparecchi e sulle diverse possibilità di utilizzo. Un buon esempio in questo senso è dato da dashcamtalk.com, in lingua inglese.
Fondamentalmente le dashcam sono di origine cinese o russa.
I produttori sono alcune decine ed operano attraverso una molteplicità di marchi. I prodotti principali si riconducono a due microprocessori (Ambarella e Zoran); a due fattori di forma, uno simile a quello dei cellulari clamshell, l'altro a quello dei retrovisori interni, ed alla possibilità di avere alta definizione e sensore GPS.
Il sensore GPS qualifica le dashcam più sofisticate e consente, oltre alla registrazione della posizione, la misurazione della velocità del mezzo.
I modelli più popolari e rappresentativi sono la DVR007-DVR 027 (il tipo segnalato da m@rkus) e la GS1000.
Dashcam di aspetto identico possono quindi essere internamente molto differenti e, viceversa, videocamere con marchi diversi possono rivelarsi sostanzialmente analoghe.
Questo può spiegare il motivo di una differenza di prezzo tanto ampia fra prodotti apparentemente uguali.
Una regola indicativa che ho letto dice, per esempio, "se costa meno di 50 dollari è probabilmente falsa": riferita ad un modello che, se originale, dovrebbe costare tra i 100 ed i 120 dollari.
La qualità determina non solo la fedeltà dell'immagine, ma anche l'ampiezza di visuale, che è un fattore significativo in circostanze particolari.
Anche le dashcam molto economiche, comunque, offrono prestazioni accettabili durante il giorno; di sera e di notte prevalgono le capacità dei modelli più costosi.
L'autonomia a batterie è compresa tra i 20 ed i 60 minuti; e normalmente, infatti, si collegano alla presa di alimentazione dell'auto con l'apposito adattatore.
Esistono forum e siti dedicati in cui si trovano indicazioni interessanti sulla qualità degli apparecchi e sulle diverse possibilità di utilizzo. Un buon esempio in questo senso è dato da dashcamtalk.com, in lingua inglese.
Fondamentalmente le dashcam sono di origine cinese o russa.
I produttori sono alcune decine ed operano attraverso una molteplicità di marchi. I prodotti principali si riconducono a due microprocessori (Ambarella e Zoran); a due fattori di forma, uno simile a quello dei cellulari clamshell, l'altro a quello dei retrovisori interni, ed alla possibilità di avere alta definizione e sensore GPS.
Il sensore GPS qualifica le dashcam più sofisticate e consente, oltre alla registrazione della posizione, la misurazione della velocità del mezzo.
I modelli più popolari e rappresentativi sono la DVR007-DVR 027 (il tipo segnalato da m@rkus) e la GS1000.
Dashcam di aspetto identico possono quindi essere internamente molto differenti e, viceversa, videocamere con marchi diversi possono rivelarsi sostanzialmente analoghe.
Questo può spiegare il motivo di una differenza di prezzo tanto ampia fra prodotti apparentemente uguali.
Una regola indicativa che ho letto dice, per esempio, "se costa meno di 50 dollari è probabilmente falsa": riferita ad un modello che, se originale, dovrebbe costare tra i 100 ed i 120 dollari.
La qualità determina non solo la fedeltà dell'immagine, ma anche l'ampiezza di visuale, che è un fattore significativo in circostanze particolari.
Anche le dashcam molto economiche, comunque, offrono prestazioni accettabili durante il giorno; di sera e di notte prevalgono le capacità dei modelli più costosi.
L'autonomia a batterie è compresa tra i 20 ed i 60 minuti; e normalmente, infatti, si collegano alla presa di alimentazione dell'auto con l'apposito adattatore.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Videocamera per auto
Ottima spiegazione a riguardo!. Complimenti!pacquo ha scritto:Cercando approfondimenti sull'argomento ho notato che l'interesse verso le videocamere per auto o dashcam ha sviluppato, almeno in rete, una sottocultura piuttosto vivace.
Esistono forum e siti dedicati in cui si trovano indicazioni interessanti sulla qualità degli apparecchi e sulle diverse possibilità di utilizzo. Un buon esempio in questo senso è dato da dashcamtalk.com, in lingua inglese.
Fondamentalmente le dashcam sono di origine cinese o russa.
I produttori sono alcune decine ed operano attraverso una molteplicità di marchi. I prodotti principali si riconducono a due microprocessori (Ambarella e Zoran); a due fattori di forma, uno simile a quello dei cellulari clamshell, l'altro a quello dei retrovisori interni, ed alla possibilità di avere alta definizione e sensore GPS.
Il sensore GPS qualifica le dashcam più sofisticate e consente, oltre alla registrazione della posizione, la misurazione della velocità del mezzo.
I modelli più popolari e rappresentativi sono la DVR007-DVR 027 (il tipo segnalato da m@rkus) e la GS1000.
Dashcam di aspetto identico possono quindi essere internamente molto differenti e, viceversa, videocamere con marchi diversi possono rivelarsi sostanzialmente analoghe.
Questo può spiegare il motivo di una differenza di prezzo tanto ampia fra prodotti apparentemente uguali.
Una regola indicativa che ho letto dice, per esempio, "se costa meno di 50 dollari è probabilmente falsa": riferita ad un modello che, se originale, dovrebbe costare tra i 100 ed i 120 dollari.
La qualità determina non solo la fedeltà dell'immagine, ma anche l'ampiezza di visuale, che è un fattore significativo in circostanze particolari.
Anche le dashcam molto economiche, comunque, offrono prestazioni accettabili durante il giorno; di sera e di notte prevalgono le capacità dei modelli più costosi.
L'autonomia a batterie è compresa tra i 20 ed i 60 minuti; e normalmente, infatti, si collegano alla presa di alimentazione dell'auto con l'apposito adattatore.






-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Videocamera per auto
Per chi cercava una telecamera da montare in auto, guardate questa:
http://www.ebay.it/itm/MINI-VIDEOCAMERA ... 766wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembrerebbe interessante, per soli 19€ spedizione compresa!!
http://www.ebay.it/itm/MINI-VIDEOCAMERA ... 766wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembrerebbe interessante, per soli 19€ spedizione compresa!!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Videocamera per auto
Ma è minuscola!xneo70 ha scritto:Per chi cercava una telecamera da montare in auto, guardate questa:
http://www.ebay.it/itm/MINI-VIDEOCAMERA ... 766wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembrerebbe interessante, per soli 19€ spedizione compresa!!






-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Videocamera per auto
Volendo c'è anche piu piccola!
http://www.ebay.it/itm/VIDEOCAMERA-MINI ... 606wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;
Costa un po di piu: 29€. Registrano sempre su microsd! Anche io quasi quasi ci faccio un pensierino! Sulla strada si incontra spesso cose interessanti, e magari non sempre hai la macchina fotografica pronta!
http://www.ebay.it/itm/VIDEOCAMERA-MINI ... 606wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;
Costa un po di piu: 29€. Registrano sempre su microsd! Anche io quasi quasi ci faccio un pensierino! Sulla strada si incontra spesso cose interessanti, e magari non sempre hai la macchina fotografica pronta!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Videocamera per auto
Quest'ultima non mi piace... sul fatto che si incontrano cose interessanti, come faccio a non darti ragione. Come ad esempio, l'altro ieri sera stavo per tamponare UNA, la quale molto intelligentemente ha inchiodato per poi accostarsi con molta calma!!!!xneo70 ha scritto:Volendo c'è anche piu piccola!
http://www.ebay.it/itm/VIDEOCAMERA-MINI ... 606wt_1165" onclick="window.open(this.href);return false;
Costa un po di piu: 29€. Registrano sempre su microsd! Anche io quasi quasi ci faccio un pensierino! Sulla strada si incontra spesso cose interessanti, e magari non sempre hai la macchina fotografica pronta!



P.s ti lascio immaginare quello che le ho potuto dire... vedi, se avessi avuto la telecamera ora mi starei rivedendo la dinamica e soprattutto i miei insulti gratuiti! ahahahah






-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Videocamera per auto
Quelle linkate le vedo poco adatte a camera car, può andare ma hanno un altro utilizzo, io quella del primo link la uso identica per i giri in pista con le 2 ruote(posizionata sul casco, deve essere esente da vibrazioni), la ripresa è abbastanza zoommata, la qualità di giorno ovviamente non è HD ma buona e con l'imbrunire e buio pessima. Il fatto che poi va creato anche un supporto, i supporti nel cofanetto non sono utili allo scopo che cercate.
Se volete una micro miglior posizionabile è quella a "telecomandino" ne ho importate e le conosco bene questo tipo di camere. Spesa resa sono ottime, poi per fare riprese eccezionali esterne e interni, dove volete, GO pro HD tutta la vita! Ma sicuramente è per riprese sportive e paritcolari non per una classica camera car.
Ora aspetto altre cose , fra poco prenderò altro.

Se volete una micro miglior posizionabile è quella a "telecomandino" ne ho importate e le conosco bene questo tipo di camere. Spesa resa sono ottime, poi per fare riprese eccezionali esterne e interni, dove volete, GO pro HD tutta la vita! Ma sicuramente è per riprese sportive e paritcolari non per una classica camera car.
Ora aspetto altre cose , fra poco prenderò altro.

208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel