



mi spiegate perfavore :*
Moderatore: Moderatori
Per essere letta, la chiave deve essere formattata in FAT16 o FAT32.
I formati audio riconosciuti sono: wma, aac, ogg, mp3 e velocità di trasmissione compresa tra i 32 Kbps e i 320 Kbps.
Tutti gli altri tipi di file (mp4,...) non possono essere letti.
I file wma devono essere di tipo wma 9 standard; le frequenze di campionatura supportate sono: 11, 22, 44 e 48 Khz.
prova a cambiare usb... meglio uno nuovo!Michele23s ha scritto:salve ragazzi ho una peugeot bianca 1.2 active ... ho un problemino con la pennetta è una da 16 gb ... praticamente inserisco degli album al suo interno ma quando la inserisco nella macchina è come se non esistessero ... poi però quando reinserisci la chiavetta al pc ... stanno tutti li !![]()
![]()
![]()
![]()
mi spiegate perfavore :*
Parzialmente si. Però poi non si può scegliere il tipo. Quando ho scelto la nano (che consiglio perché non la si urta nel mettere gli oggetti nel cassettino) non ne ho trovate versioni "pro" più veloci.Vicinz ha scritto:Bhe, il lag lo può ridurre con una chiavetta veloce nel leggere/scrivere file
Generalmente l'indicazione della classe, indicativa della velocità di trasferimento, è riportata solo sulle schede SD (Secure Digital): si possono utilizzare con un lettore, comunque molto più ingombrante della chiave.m@rkus ha scritto:Vicinz ha scritto:Quando ho scelto la nano non ne ho trovate versioni "pro" più veloci.