Il motore della renault è molto buono anche quello...peccato per la macchina che è veramente di scarsa qualità...diciamo non mi da l'idea di grande qualità anzi...per quanto riguarda quello della fiesta invece è ottimo anche quello anzi forse quest'ultima è l'unica che come qualità può essere paragonata a peuegot!Ma preferisco comunque il nostroscorpion83 ha scritto:Io le altre ( specialmente la clio, esclusa la fiat....)non le ho provate anche per questioni di budget.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 VTi (prima e dopo l'acquisto)
Moderatore: Moderatori
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Cito:208 RE ha scritto:Ma chi dice che è il predecessore del 3 cilindriOdinEidolon ha scritto:208 RE ha scritto:Ti faccio solo una domanda chi è stato il primo a buttarlo sul mercato (o meglio a riportarlo in voga ultimamente)?a me risulta Peugeot!Prima di lei i 3 cilindri esistevano eccome ma non erano così a punto e tutti li snobbavano (quello Volkswagen c'era e faceva veramente schifo...e anche ora mi risulta sia parecchio indietro rispetto al nostro). Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza. Ora io non dico che non siano buoni motori gli altri ma le ho provate un pò in giro prima di prendere questa e ti assicuro che il migliore 3 cilindri è quello peugeot...Poi forse non hai letto bene ma io stavo parlando di motori senza turbotrovami un altro motore non turbo migliore di questo e fidati di me non lo troverai! Anche turbo sinceramente al di fuori di quello della fiesta (che ammetto sia ottimo) non sono un gran che soprattutto parlando del tce che almeno per conoscenze e amicizie so abbia parecchi problemi (renault non è proprio un gran marchio per l'affidabilità e qualità
).
Qui nessuno sta decantando nulla si sta dicendo solo il vero e cioè che peugeot ha fatto un gran bel lavoro su questo 3 cilindri...vibrazioni ridottissime (meno che su un diesel sicuramente) e prestazioni ottime pur non montando il turbo che le altre case han dovuto montare per avere potenze poco superiori!Mi spiace ma è la verità
!Peugeot qui vince...ma in campo motori è una delle migliori e si sa
![]()
Il progetto del 3 cilindri Peugeot non è più nuovo o più vecchio di altri, non so dove tu abbia letto questo.
Anzi si può dire che a portare il downsizing anche nel numero dei cilindri è stata per prima Fiat, col bicilindrico.
Senza contare che la Honda insight prima serie (1999) montava un 1.0 tre cilindri, come altre auto giapponesi. Il 1.2 3 cilindri VW è del 2005 se non ricordo male.
Peugeot ha iniziato a vendere le prime vetture col tricilindrico EB nel 2012, anche se già prima utilizzava tricilindrici di origine Toyota (o meglio Daihatsu) sulla C1/107, motori introdotti nel 2005.
Ford col suo 3 cilindri da 1.0 litri ha ricevuto una marea di premi, anche sul non-turbo. Non sto dicendo che il 3 cilindri Peugeot è inferiore rispetto alla concorrenza, anzi da quello che sembra fino ad ora è un ottimo motore: ma dire che è "dieci spanne sopra" o che è stato il predecessore dei motori 3 cilindri di oggi è semplicemente errato.![]()
![]()
![]()
![]()
????leggi meglio va!!!!!Il tre cilindri esiste da una vita ma quello che dico è che la prima ad averlo fatto riemergere ultimamente con soluzioni tecniche migliori e soprattutto montandolo su un'utilitaria moderna è stata peugeot...quelli prima di peugeot (nonostante vi fossero come hai detto tu su toyota honda e quello che vuoi) avevano vari problemi di vibrazioni e prestazioni ridicoli che con il motore peugeot sono stati praticamente del tutto risolti!Ad ogni modo forse non hai capito tu, nessuno sta dicendo per forza che questo 1.2 sia il motore migliore del mondo ma si sta solo dicendo che peugeot con questo motore ha dimostrato ancora una volta che in campo motoristico è tra le migliori. Per quanto riguarda la fiesta e la renault sono ottimi anche loro come motori nessuno dice nulla ma per quanto mi riguarda peugeot è avanti (questo è il mio pensiero maturato provandole ma rimane pur sempre una mia opinione)!
Perché una 107 non è una utilitaria moderna? Non lo è una Yaris? Una Polo?quello che dico è che la prima ad averlo fatto riemergere ultimamente con soluzioni tecniche migliori e soprattutto montandolo su un'utilitaria moderna è stata peugeot
I tre cilindri ultimamente hanno avuto gran attenzione non perché tutte le case si sono affrettate a presentare qualcosa che contrastasse un motore PSA (che semmai dovrebbero contrastare il Ford, dato il numero di premi), ma perché le normative antinquinamento si fanno sempre più stringenti e ogni casa deve abbassare quanto più possibile il suo tasso medio d'emissione di CO2 per auto venduta, per non pagare troppo la UE.
E non invece
a PSA.per fare concorrenza.
Un'opinione che tu esprimi come un fatto. Contestabile per due motivi:quelli prima di peugeot (nonostante vi fossero come hai detto tu su toyota honda e quello che vuoi) avevano vari problemi di vibrazioni e prestazioni ridicoli che con il motore peugeot sono stati praticamente del tutto risolti!
1) resta tutto da vedere che altri tre cilindri fossero così male, visto che sulle riviste di settore non mi pare di aver visto grandi reportage a riguardo
2) Le vibrazioni, quelle grosse, escono spesso dopo un elevato chilometraggio o età. È tutto da vedere se i componenti utilizzati per l'EB0 si riveleranno essere buoni ed affidabili. Parlare dopo un solo anno dalla commercializzazione della vettura è prematura, perché da che mondo è mondo le automobili devono durare 10 anni almeno, non 3 o 4. Preferisco un'auto che vibri poco per 10 anni che una che vibri zero per i rimi tre e che diventi insopportabile per gli altri sette...
Cito:
Il 3 cilindri PSA è stato annunciato nel 2011 (come anche altri 3 cilindri, non è arrivato prima), credi che a metà 2011 tutte le case si siano defecate addosso vedendo che PSA aveva annunciato un piccolo tre cilindri, o forse non ti sembra più probabile che questi motori fossero in progettazione da ben più anni, presso tutte le case? Credi che un motore si progetti in 6 mesi?Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza.
Quello che dici semplicemente non ha senso non solo dal punto di vista dei contenuti, ma soprattutto da quello delle tempistiche: non c'è neanche lontanamente il tempo materiale perché i fatti si siano sviluppati come tu asserisci.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Io sulla clio non sono riuscito nemmeno a trovare la posizione di guida quando sono andato in concessionario, prima che prendevo l' aveo 2011 volevo prendere la clio 20th anniversario 1200tce 100cv benzina 5 porte ma per cause di forze maggiori ho lasciato stare.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
OdinEidolon ha scritto:Cito:208 RE ha scritto:Ma chi dice che è il predecessore del 3 cilindriOdinEidolon ha scritto:208 RE ha scritto:Ti faccio solo una domanda chi è stato il primo a buttarlo sul mercato (o meglio a riportarlo in voga ultimamente)?a me risulta Peugeot!Prima di lei i 3 cilindri esistevano eccome ma non erano così a punto e tutti li snobbavano (quello Volkswagen c'era e faceva veramente schifo...e anche ora mi risulta sia parecchio indietro rispetto al nostro). Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza. Ora io non dico che non siano buoni motori gli altri ma le ho provate un pò in giro prima di prendere questa e ti assicuro che il migliore 3 cilindri è quello peugeot...Poi forse non hai letto bene ma io stavo parlando di motori senza turbotrovami un altro motore non turbo migliore di questo e fidati di me non lo troverai! Anche turbo sinceramente al di fuori di quello della fiesta (che ammetto sia ottimo) non sono un gran che soprattutto parlando del tce che almeno per conoscenze e amicizie so abbia parecchi problemi (renault non è proprio un gran marchio per l'affidabilità e qualità
).
Qui nessuno sta decantando nulla si sta dicendo solo il vero e cioè che peugeot ha fatto un gran bel lavoro su questo 3 cilindri...vibrazioni ridottissime (meno che su un diesel sicuramente) e prestazioni ottime pur non montando il turbo che le altre case han dovuto montare per avere potenze poco superiori!Mi spiace ma è la verità
!Peugeot qui vince...ma in campo motori è una delle migliori e si sa
![]()
Il progetto del 3 cilindri Peugeot non è più nuovo o più vecchio di altri, non so dove tu abbia letto questo.
Anzi si può dire che a portare il downsizing anche nel numero dei cilindri è stata per prima Fiat, col bicilindrico.
Senza contare che la Honda insight prima serie (1999) montava un 1.0 tre cilindri, come altre auto giapponesi. Il 1.2 3 cilindri VW è del 2005 se non ricordo male.
Peugeot ha iniziato a vendere le prime vetture col tricilindrico EB nel 2012, anche se già prima utilizzava tricilindrici di origine Toyota (o meglio Daihatsu) sulla C1/107, motori introdotti nel 2005.
Ford col suo 3 cilindri da 1.0 litri ha ricevuto una marea di premi, anche sul non-turbo. Non sto dicendo che il 3 cilindri Peugeot è inferiore rispetto alla concorrenza, anzi da quello che sembra fino ad ora è un ottimo motore: ma dire che è "dieci spanne sopra" o che è stato il predecessore dei motori 3 cilindri di oggi è semplicemente errato.![]()
![]()
![]()
![]()
????leggi meglio va!!!!!Il tre cilindri esiste da una vita ma quello che dico è che la prima ad averlo fatto riemergere ultimamente con soluzioni tecniche migliori e soprattutto montandolo su un'utilitaria moderna è stata peugeot...quelli prima di peugeot (nonostante vi fossero come hai detto tu su toyota honda e quello che vuoi) avevano vari problemi di vibrazioni e prestazioni ridicoli che con il motore peugeot sono stati praticamente del tutto risolti!Ad ogni modo forse non hai capito tu, nessuno sta dicendo per forza che questo 1.2 sia il motore migliore del mondo ma si sta solo dicendo che peugeot con questo motore ha dimostrato ancora una volta che in campo motoristico è tra le migliori. Per quanto riguarda la fiesta e la renault sono ottimi anche loro come motori nessuno dice nulla ma per quanto mi riguarda peugeot è avanti (questo è il mio pensiero maturato provandole ma rimane pur sempre una mia opinione)!
Perché una 107 non è una utilitaria moderna? Non lo è una Yaris? Una Polo?quello che dico è che la prima ad averlo fatto riemergere ultimamente con soluzioni tecniche migliori e soprattutto montandolo su un'utilitaria moderna è stata peugeot
I tre cilindri ultimamente hanno avuto gran attenzione non perché tutte le case si sono affrettate a presentare qualcosa che contrastasse un motore PSA (che semmai dovrebbero contrastare il Ford, dato il numero di premi), ma perché le normative antinquinamento si fanno sempre più stringenti e ogni casa deve abbassare quanto più possibile il suo tasso medio d'emissione di CO2 per auto venduta, per non pagare troppo la UE.
E non invecea PSA.per fare concorrenza.
Un'opinione che tu esprimi come un fatto. Contestabile per due motivi:quelli prima di peugeot (nonostante vi fossero come hai detto tu su toyota honda e quello che vuoi) avevano vari problemi di vibrazioni e prestazioni ridicoli che con il motore peugeot sono stati praticamente del tutto risolti!
1) resta tutto da vedere che altri tre cilindri fossero così male, visto che sulle riviste di settore non mi pare di aver visto grandi reportage a riguardo
2) Le vibrazioni, quelle grosse, escono spesso dopo un elevato chilometraggio o età. È tutto da vedere se i componenti utilizzati per l'EB0 si riveleranno essere buoni ed affidabili. Parlare dopo un solo anno dalla commercializzazione della vettura è prematura, perché da che mondo è mondo le automobili devono durare 10 anni almeno, non 3 o 4. Preferisco un'auto che vibri poco per 10 anni che una che vibri zero per i rimi tre e che diventi insopportabile per gli altri sette...
Cito:Il 3 cilindri PSA è stato annunciato nel 2011 (come anche altri 3 cilindri, non è arrivato prima), credi che a metà 2011 tutte le case si siano defecate addosso vedendo che PSA aveva annunciato un piccolo tre cilindri, o forse non ti sembra più probabile che questi motori fossero in progettazione da ben più anni, presso tutte le case? Credi che un motore si progetti in 6 mesi?Da quando poi Peugeot ha immesso sul mercato questo ottimo tricilindrico tutte le altre case hanno iniziato a montare sui loro modelli altri motori tre cilindri per fare concorrenza.
Quello che dici semplicemente non ha senso non solo dal punto di vista dei contenuti, ma soprattutto da quello delle tempistiche: non c'è neanche lontanamente il tempo materiale perché i fatti si siano sviluppati come tu asserisci.

Non è necessario fare il sapientino e attaccare se poi non si comprende ciò che viene detto e scritto dagli altri!Non sono mica io quello che sosteneva che il 1.2 Peugeot è un mezzo 6 cilindri!!!!!Ti pregherei di leggere meglio e cercare di capire ciò che si scrive...
Ad ogni modo ognuno ha le sue opinioni ed è giusto rispettarle.
Ti riassumo ciò che sostengo:
- il motore 1.2 tre cilindri peugeot è un ottimo motore che adotta soluzioni tecnologiche piuttosto raffinate (non dico che è l'unico però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
- é un motore che nonostante non abbia il turbo sa regalare soddisfazioni e ha anche prestazioni di tutto rispetto
- è uno dei primi tre cilindri di ultima generazione e che quindi vibra poco e consuma poco ma che ha buone prestazioni...non come quelli delle generazioni precedenti che peccavano in vari ambiti
Infine ti confermo che il tre cilindri precedentemente montato su yaris e 107 vibravano molto di più non avendo il contralbero montato su 208...soprattutto per quanto riguarda la yaris te lo assicuro avendola provata più volte (ce l'ha mia zia)!
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Per OdinEidolon: Sono convinto che sia io che te in fondo la pensiamo ugualmente solo che non riusciamo proprio a capirci tramite scrittura
...un consiglio che ti posso dare è quello di non partire in 5^ spiegando cose (magari in maniera anche giusta e reale per carità) che però non hanno bisogno di essere spiegate, perchè magari le hai fraintese o capite male! Anche perchè siamo tutti e due d'accordo sul fatto che è un buon motore ed è questa la cosa importante che volevo sottolineare!


- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
e fidati che hai fatto la cosa giusta!magari senza saperlo ma l'hai scampata bellascorpion83 ha scritto:Io sulla clio non sono riuscito nemmeno a trovare la posizione di guida quando sono andato in concessionario, prima che prendevo l' aveo 2011 volevo prendere la clio 20th anniversario 1200tce 100cv benzina 5 porte ma per cause di forze maggiori ho lasciato stare.



-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Be', se non altro hai ridimensionato grandemente le sperticate lodi del primo post di questa piccola discussione. Innegabile che l'avanzamento tecnologico ci sia, come d'altronde è più che normale che sia su tutti i motori.
Tu sostenevi che gli altri costruttori avessero prodotto anch'essi motori 3 cilindri "migliori" (?) solo in seguito alla presentazione del PSA ("per fare concorrenza").
Detto questo il motore resta ottimo, vedremo l'affidabilità futura.
E ancora, i tre cilindri moderni in cosa si differenziano da quelli di 10 anni fa? In poco o nulla, a mio dire. Giusto lo Start&Stop è una tecnologia nuova, per il resto (contralberi, iniezione elettronica diretta, basso attrito, variatori di fase, volano bimassa ecc...) sono tutte tecnologie adottate da tempo su molti motori. Ma prima d'ora, dato che costano, le case non avevano motivo di introdurle su motori piccoli e tutte insieme. Ora a causa delle stringentissime normative antinquinamento sono forzate a... forzare la mano da questo punto di vista.
Riguardo all'affidabilità ho alcuni dubbi, devo dire la verità, per quanto non sia intrinsecamente contro i 3 cilindri a priori. Per diminuire le vibrazioni sul 1.0 Ford, ad esempio, si è ricorso ad un volano bimassa sbilanciato, ovvero non circolare e uniforme. Dopo 100000km, quando il volano sarà consumato in parte (essendo bimassa lentamente si rovinerà, ahimé), può darsi che queste vibrazioni ritornino fuori raddoppiate.
Questi sono i miei timori su questi tre cilindri: che non siano fatti per durare.
Vedremo.
Tu sostenevi che gli altri costruttori avessero prodotto anch'essi motori 3 cilindri "migliori" (?) solo in seguito alla presentazione del PSA ("per fare concorrenza").
Detto questo il motore resta ottimo, vedremo l'affidabilità futura.
E ancora, i tre cilindri moderni in cosa si differenziano da quelli di 10 anni fa? In poco o nulla, a mio dire. Giusto lo Start&Stop è una tecnologia nuova, per il resto (contralberi, iniezione elettronica diretta, basso attrito, variatori di fase, volano bimassa ecc...) sono tutte tecnologie adottate da tempo su molti motori. Ma prima d'ora, dato che costano, le case non avevano motivo di introdurle su motori piccoli e tutte insieme. Ora a causa delle stringentissime normative antinquinamento sono forzate a... forzare la mano da questo punto di vista.
Riguardo all'affidabilità ho alcuni dubbi, devo dire la verità, per quanto non sia intrinsecamente contro i 3 cilindri a priori. Per diminuire le vibrazioni sul 1.0 Ford, ad esempio, si è ricorso ad un volano bimassa sbilanciato, ovvero non circolare e uniforme. Dopo 100000km, quando il volano sarà consumato in parte (essendo bimassa lentamente si rovinerà, ahimé), può darsi che queste vibrazioni ritornino fuori raddoppiate.
Questi sono i miei timori su questi tre cilindri: che non siano fatti per durare.
Vedremo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Sui timori non saprei dirti spero ma di no siccome ce l'ho. Per ora cerco di godermela al massimo!Logicamente tengo anche in conto che con gli anni e i km magari un pò possa peggiorare ma quale motore non peggiora con gli anni...del resto basterà cambiare qualche pezzo come in tutte le macchina e tornerà come nuovo!OdinEidolon ha scritto:Be', se non altro hai ridimensionato grandemente le sperticate lodi del primo post di questa piccola discussione. Innegabile che l'avanzamento tecnologico ci sia, come d'altronde è più che normale che sia su tutti i motori.
Tu sostenevi che gli altri costruttori avessero prodotto anch'essi motori 3 cilindri "migliori" (?) solo in seguito alla presentazione del PSA ("per fare concorrenza").
Detto questo il motore resta ottimo, vedremo l'affidabilità futura.
E ancora, i tre cilindri moderni in cosa si differenziano da quelli di 10 anni fa? In poco o nulla, a mio dire. Giusto lo Start&Stop è una tecnologia nuova, per il resto (contralberi, iniezione elettronica diretta, basso attrito, variatori di fase, volano bimassa ecc...) sono tutte tecnologie adottate da tempo su molti motori. Ma prima d'ora, dato che costano, le case non avevano motivo di introdurle su motori piccoli e tutte insieme. Ora a causa delle stringentissime normative antinquinamento sono forzate a... forzare la mano da questo punto di vista.
Riguardo all'affidabilità ho alcuni dubbi, devo dire la verità, per quanto non sia intrinsecamente contro i 3 cilindri a priori. Per diminuire le vibrazioni sul 1.0 Ford, ad esempio, si è ricorso ad un volano bimassa sbilanciato, ovvero non circolare e uniforme. Dopo 100000km, quando il volano sarà consumato in parte (essendo bimassa lentamente si rovinerà, ahimé), può darsi che queste vibrazioni ritornino fuori raddoppiate.
Questi sono i miei timori su questi tre cilindri: che non siano fatti per durare.
Vedremo.
Per quanto riguarda la differenziazione tra quelli di ultima generazione e quelli "vecchi" sicuramente non è stato stravolto nulla (il concetto di tre cilindri è esattamente lo stesso) ma si sono adottate delle soluzioni moderne (magari anche semplici stupidaggini) che però un tempo non c'erano, e che hanno migliorato moltissmo il motore come erogazione, vibrazioni e potenza. Ora io non sono un esperto di meccanica, ma delle innovazioni in questi ultimi motori per forza ci devono essere, altrimenti non si spiegherebbe come mai vanno così bene rispetto ai precedenti, tanto che non si percepisce quasi di stare guidando un tre cilindri!
Per la storia che le altre case hanno fatto i 3 cilindri migliori in seguito alla presentazione di psa, non è del tutto sbagliato nel senso che è vero che tutte le case hanno lavorato per la creazione dei motori nello stesso tempo, ma da quello che mi hanno detto (posso anche sbagliare però

Non ho ritrattato quello che ho detto prima ho solo cercato di spiegarmi in un modo migliore cercando man mano di levare le opinioni soggettive e concentrandomi sui dati di fatto!
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Speriamo vivamente che sia affidabile, avevamo in casa una opel corsa 1000 3 cilindri del 1999 e dopo 6 anni e 70000km il motore più di 110 kmh non faceva più e iniziava a cangureggiare.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Speriamo abbiamo migliorato la tecnologia!Comunque per ora nulla da dire!!!!!scorpion83 ha scritto:Speriamo vivamente che sia affidabile, avevamo in casa una opel corsa 1000 3 cilindri del 1999 e dopo 6 anni e 70000km il motore più di 110 kmh non faceva più e iniziava a cangureggiare.
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Caspita! Non un bel precedente...scorpion83 ha scritto:Speriamo vivamente che sia affidabile, avevamo in casa una opel corsa 1000 3 cilindri del 1999 e dopo 6 anni e 70000km il motore più di 110 kmh non faceva più e iniziava a cangureggiare.

208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Comunque ritornando al tema del post io sconsiglio vivamente di rimappare la centralina a meno che non sia uno molto bravo a farlo. Tieni a mente anche che facendolo otterresti ben poco di potenza perchè è un benzina aspirato e soprattutto perderesti la garanzia sul motore!Diciamo che sono cose da fare su un motore più vecchiotto e fuori garanzia che è meglio! 

- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Ma non conviene spendere 300-400euro anche da uno bravo per avere un guadagno di quanta potenza? 5-6 cv se va bene
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
Eh già ma tocca essere ottimistim@rkus ha scritto:Caspita! Non un bel precedente...scorpion83 ha scritto:Speriamo vivamente che sia affidabile, avevamo in casa una opel corsa 1000 3 cilindri del 1999 e dopo 6 anni e 70000km il motore più di 110 kmh non faceva più e iniziava a cangureggiare.

Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: rimappare centralina 1.2Vti conviene???
D'accordissimo con te...uno lo fa se riesce ad acquistare 20/30 cv o più ma non per tre criceti che basta mettere 4 cerchi più leggeri che spende meno e guadagna in prestazioni ugualescorpion83 ha scritto:Ma non conviene spendere 300-400euro anche da uno bravo per avere un guadagno di quanta potenza? 5-6 cv se va bene
