PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cera

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: cera

Messaggio da leonerampante »

Jolly71 ha scritto:Io per le auto che abbiamo in casa uso la cera Collinite 476s
Sentito ottimi pareri della Collinite , la stendi a mano o con lucidatrice?
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: cera

Messaggio da lucky83 »

leonerampante ha scritto:
lucky83 ha scritto: se nn ho il panno microfibra x asciugare va bene qualsiasi panno?
Meglio avere due panni : uno per "stendere" ,inumidito e uno asciutto per asciugare e lucidare.
Se non si ha un panno in microfibra , non lo consiglio (in quanto nei negozi cinesi li trovi ad 1 euro l'uno oppure la ma-fra ne ha pacchetti da 3 a 4 euro..) ma può andare bene lo stesso un panno in cotone morbido che sia pulito,e non impolverato passandolo come ho già spiegato in vari tread : piegato più volte per fare da "cuscino" e quindi distribuire la pressione.
ma se è a spray kome si usa?
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: cera

Messaggio da leonerampante »

lucky83 ha scritto:
leonerampante ha scritto:
lucky83 ha scritto: se nn ho il panno microfibra x asciugare va bene qualsiasi panno?
Meglio avere due panni : uno per "stendere" ,inumidito e uno asciutto per asciugare e lucidare.
Se non si ha un panno in microfibra , non lo consiglio (in quanto nei negozi cinesi li trovi ad 1 euro l'uno oppure la ma-fra ne ha pacchetti da 3 a 4 euro..) ma può andare bene lo stesso un panno in cotone morbido che sia pulito,e non impolverato passandolo come ho già spiegato in vari tread : piegato più volte per fare da "cuscino" e quindi distribuire la pressione.
ma se è a spray kome si usa?
Bisogna vedere le istruzioni del prodotto. Nel caso della cera in questione , una volta che la carrozzeria è pulita potete spruzzare il prodotto sulla carrozzeria e steso con un panno (che alla prima passata avremo inumidito con acqua o un paio di spruzzate di prodotto di modo da non far assorbire quello sulla carrozzeria) un pannello alla volta senza premere e con un overlapping del 50% , una volta finito rifate lo stesso tragitto con un altro panno morbido (mi raccomando,deve essere bello spesso ,ripiegato più volte per distribuore il peso) esercitando una pressione tra gli 1 e 2kg circa.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: cera

Messaggio da Jolly71 »

leonerampante ha scritto:Sentito ottimi pareri della Collinite , la stendi a mano o con lucidatrice?
al momento la stendo a mano ma vorrei attrezzarmi anche con la lucidatrice.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: cera

Messaggio da qulino »

Leone io ho trovato più comodo e veloce spruzzarlo direttamente sul panno (ma giusto uno pruzzo per volta) e passarlo sulla carrozzeria.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: cera

Messaggio da leonerampante »

qulino ha scritto:Leone io ho trovato più comodo e veloce spruzzarlo direttamente sul panno (ma giusto uno pruzzo per volta) e passarlo sulla carrozzeria.
Hai ragione , è ottimo anche quel metodo, patto di non avere panni che assorbono molto prodotto.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: cera

Messaggio da qulino »

Mh..onestamente son un appassionato di quel mondo da poco quindi credo di non essere espertissimo; uso dei panni Ma-fra e per la mia poca esperienza sembrano buoni.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: cera

Messaggio da leonerampante »

qulino ha scritto:Mh..onestamente son un appassionato di quel mondo da poco quindi credo di non essere espertissimo; uso dei panni Ma-fra e per la mia poca esperienza sembrano buoni.
Ma-Fra ultimamente fa cose buone, ho visto di recente i panni per auto , quelli nel blister di cartone con colori diversi per ogni trama es. rosso per carrozzeria, verde per interni etc, sono ottimi, alla mia compagna ho regalato il pacco da 3.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
lucky83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 508
Iscritto il: 18/08/2012, 15:13
Località: Apecchio 'pu'

Re: cera

Messaggio da lucky83 »

qulino ha scritto:Mh..onestamente son un appassionato di quel mondo da poco quindi credo di non essere espertissimo; uso dei panni Ma-fra e per la mia poca esperienza sembrano buoni.
spruzzi direttamente al panno poi lo passi alla macchina poi lo ripassi con un panno pulito???
ex 206 cc 1.6 dal 2004 al 2012
208 1.4 hdi 5porte nero 1 agosto 2012
la mia 208: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83038" onclick="window.open(this.href);return false;
modifiche: centralina fari xenon-antenna corta-luci interne led
308 1.6 start & stop 19/11/2016 rosso rubino 5 porte

Avatar utente
leonerampante
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 811
Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
Località: Peterborough, Cambrigeshire UK

Re: cera

Messaggio da leonerampante »

Con la cera liquida spray della ma-fra (che è a metà strada tra una cera liquida e un quick detailer) mi sono trovato bene spruzzarla direttamente sulla carrozzera, stenderla con un panno , lasciarla curare e poi passarla con un panno in microfibra da lucidatura.

Eventualmente si può anche spruzzare sul panno e poi passarlo sulla carrozzeria , farlo curare e passarlo con un altro.

Non c'è una tecnica corretta e universale , dipende dal prodotto e dalla persona .

Ovviamente bisogna rispettare alcune regole: i prodotto finali di protezione/mantenimento vanno appicati con una superficie più pulita e decontaminata possibile. Sporco e polvere con l'azione del panno possono rigare il trasparente creando swirls e la contaminazione non fa attecchire lo strato di protettivo (che sia legame fisico che chimico) idem lo sporco.

Il mio consiglio è quello di buttare via la convinzione che a prodotto nuovo vada tutto bene anche seguendopasso per passo quello che mi dicono : la prima volta che si usa bisogna avere pazienza, provare su un pezzo delimitatro di superficie con meno prodotto possibile (ci sono dei prodotti che un tappino ti fanno tutta la carrozzeria anche un paio di strati) e vedere come si stende, se ne ho messo troppo, quanto tempo ci mette a curare , come buffarlo o con uqlae panno viene meglio. etc.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: cera

Messaggio da qulino »

Esatto Leone..intendevo proprio quella serie di panni (trovati in ottima offerta in un ipermercato ed ho preso 2 scatole); per adesso ho usato solo quelli per la carrozzeria e rapporto qualità/prezzo mi sembrano veramente ottimi per la "mia" tecnica.
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

sneg
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/01/2012, 14:26
Località: bassa Parmigiana

cera

Messaggio da sneg »

Dopo aver letto le vostre manovre di lucidatura mi avete incuriosito e vorrei avvicinarmi anche io a questo sistema (non ridete ma ho sempre lavato la macchina negli auto lavaggi a mano e mi è sempre bastata la lucidatura liquida del programma pre risciacquo finale)
Prima peró ho tre dubbi che vorrei mi risolveste:

1. Che vantaggi estetici e/o funzionali da una ceratura a mano (tipo last touch di ma-fra che mi sembra , a quanto dite, la più semplice)

2. Se sbaglio a dare la cera o a rimuoverla che cosa succede: danni??

3. Vale la pena metterla anche dopo aver già lavato la 208 nell'auto lavaggio e aver spruzzato il loro programma di cera pre risciacquo finale?

Grazie per le risposte.. Se mi "aiutate" nel pomeriggio vado da Norauto, prendo l'occorrente, lavo la macchina e inizio... 😋😋😋
Gabriele
un brivido di passione... la cosa più bella del sentirsi vivi..

ex Peugeot 106 rallye 16v del '99
attualmente Peugeot 208 1.6 hdi 115cv Allure Urban Vintage
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=82495" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: cera

Messaggio da ale1989 »

Il polish protegge? Cmq io queste abrasive le sconsiglio io uso un crema al polish che xo è una cera spero sia buona è della rùther scusatemi ma non la so scrivere qualche consiglio
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: cera

Messaggio da ale1989 »

Il polish protegge? Cmq io queste abrasive le sconsiglio io uso un crema al polish che xo è una cera spero sia buona è della rùther scusatemi ma non la so scrivere qualche consiglio
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: cera

Messaggio da qulino »

Sneg proprio come hai detto tu..per farla breve..una buona cera da sia vantaggi estetici (vernice più lucida, profonda, liscia, etc..) che funzionali (fa attaccare meno lo sporco, "protegge" dal sole e dalle intemperie quindi fa invecchiare meno la vernice, semplifica i successivi lavaggi...).
Ci son diversi tipi di cere:
- liquide a spray (facili da stendere e rimuovere..quindi adatte a noi principianti, non particolarmente costose, ma allo stesso tempo non offrono i vantaggi sopra elencati per lunghi periodi;
- liquide a crema (abbastanza facili da stendere e rimuovere, buona durata, prezzi non molto esosi);
- in pasta (non facilissime da usare quindi adatte agli esperti, lunga durata, prezzi più alti).
Per ottenere il massimo da una cera ed evitare di fare danni bisognerebbe prima decontaminare l'auto con una semplice procedura (e qualche altro prodotto)...ovviamente usando i giusti attrezzi del mestiere (applicatori, panni in microfibra..).
Ripeto..non sono espertissimo quindi ti ho scritto giusto qualcosa usando termini "normali"...ma Leone di sicuro saprebbe essere più preciso, tecnico ed esaustivo.
Quando hai tempo e voglia entra nel sito Lacuradellauto...ed entrerai in un nuovo mondo! :thumbleft:
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”