PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gomme difettate?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
gomme06

Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

Nel 2010 ho fatto montare 2 Dunlop nuove sulla mia 206 percorrendo fino ad oggi 40.000 km, quasi tutti in autostrada.

Nel febbraio di quest' anno, al rientro da un viaggio di 1000 km, mi accorgo che il primo dei due pneumatici è praticamente distrutto, le intelaiature di metallo esposte, il battistrada disfatto, sembrava che la gomma fosse esplosa, anche se incredibilmente ancora in pressione. "Mi è andata bene" - ho pensato allora, perché poteva esplodere in corsa. Ho sostituito la gomma e ho dimenticato l' episodio. Ieri, al rientro da un altro viaggio lungo 1000 km, stesso principio di disfacimento per la seconda Dunlop.

Sorgono alcune questioni:

1) E' statisticamente plausibile che un qualsiasi gommista possa installare non una, ma due gomme difettose?
2) Le gomme sono difettose? (Considerate le percorrenze, 35.000 km la prima e 40.000 la 2a)
3) E' vero che la tecnologia e la sicurezza degli pneumatici attuali (tutte le marche) è inferiore a quella di 20 o 30 anni fa, come mi ha spiegato il gommista che ha effettuato il montaggio delle due gomme in questione?

Grazie.

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Gomme difettate?

Messaggio da FcNokia28 »

Scusa ma quanto volevi farci 100.000 KM con ste gomme :...:
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Gomme difettate?

Messaggio da marco306td »

Guarda anche io ho le dunlop e nonostate un'andatura tranquilla si sono rovinate,non al tuo livello però sembrano grattugiate. A questo punto mi sa proprio che è la qualità della marca..
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

FcNokia28 ha scritto:Scusa ma quanto volevi farci 100.000 KM con ste gomme :...:
FcNokia28, volevi forse discutere di telefoni e smartphones e hai sbagliato forum? Perchè perdi il tuo e fai perdere il mio prezioso tempo qui, dove si parla di pneumatici? Stai dicendo che è normale che a 35.000 km le gomme si riducano a brandelli. Prova a fare una ricerca, quale è la percorrenza accettabile per le gomme di una autovettura e magari torna a riferire. Le gomme se trattate bene possono reggere 35.000 km, soprattutto se tieni conto delle condizioni di utilizzo, autostrada in questo caso, e il battistrada della gomma deformata (posteriore) che sto per cambiare misura quasi 5 mm, di solito le cambio quando arrivano a tre/quattro e sono ancora integre, non sbriciolate.

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

Grazie marco306td,

sicuro che le dunlop sono out. Andatura anche soft nel mio caso (tengo ai consumi).

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Gomme difettate?

Messaggio da OdinEidolon »

gomme06 ha scritto:3) E' vero che la tecnologia e la sicurezza degli pneumatici attuali (tutte le marche) è inferiore a quella di 20 o 30 anni fa, come mi ha spiegato il gommista che ha effettuato il montaggio delle due gomme in questione?
Il gommista in questione doveva aver avuto un tasso alcolemico assurdo per sparare un'idiozia simile. :shock:

Il problema sta molto probabilmente nell'assetto della tua auto, hai mai provveduto ad effettuare un centraggio (convergenza) dell'auto? Sarai molto fuori convergenza probabilmente.

Inoltre ti consiglierei di controllare più di frequente gli pneumatici... non è possibile accorgersi all'improvviso di essere alle tele!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Gomme difettate?

Messaggio da FcNokia28 »

gomme06 ha scritto:
FcNokia28 ha scritto:Scusa ma quanto volevi farci 100.000 KM con ste gomme :...:
FcNokia28, volevi forse discutere di telefoni e smartphones e hai sbagliato forum? Perchè perdi il tuo e fai perdere il mio prezioso tempo qui, dove si parla di pneumatici? Stai dicendo che è normale che a 35.000 km le gomme si riducano a brandelli. Prova a fare una ricerca, quale è la percorrenza accettabile per le gomme di una autovettura e magari torna a riferire. Le gomme se trattate bene possono reggere 35.000 km, soprattutto se tieni conto delle condizioni di utilizzo, autostrada in questo caso, e il battistrada della gomma deformata (posteriore) che sto per cambiare misura quasi 5 mm, di solito le cambio quando arrivano a tre/quattro e sono ancora integre, non sbriciolate.
Per prima cosa non ti sei nemmeno presentato alla community, come da prassi, secondo non ti ho offeso in nessun modo, quindi non capisco la tua affermazione.
Senti per me 40.000 km per le gomme sono il limite massimo,oltre ti giochi la sicurezza tua e degli altri.
Se ti si sono rovinate in quel modo vuol dire che hai la convergenza da rivedere o hai caricato eccessivamente la tua auto con assetto e hai rovinato le gomme nel passaruota.
Dopo questo non replicherò più ad un tuo messaggio. : Cross :
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Gomme difettate?

Messaggio da marco306td »

OdinEidolon ha scritto:
gomme06 ha scritto:3) E' vero che la tecnologia e la sicurezza degli pneumatici attuali (tutte le marche) è inferiore a quella di 20 o 30 anni fa, come mi ha spiegato il gommista che ha effettuato il montaggio delle due gomme in questione?
Leggendo questa affermazione mi viene un dubbio... non è che ti ha montato le gomme con un indice di carico troppo inferiore?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

OdinEidolon ha scritto:
gomme06 ha scritto:3) E' vero che la tecnologia e la sicurezza degli pneumatici attuali (tutte le marche) è inferiore a quella di 20 o 30 anni fa, come mi ha spiegato il gommista che ha effettuato il montaggio delle due gomme in questione?
Il gommista in questione doveva aver avuto un tasso alcolemico assurdo per sparare un'idiozia simile. :shock:

Il problema sta molto probabilmente nell'assetto della tua auto, hai mai provveduto ad effettuare un centraggio (convergenza) dell'auto? Sarai molto fuori convergenza probabilmente.

Inoltre ti consiglierei di controllare più di frequente gli pneumatici... non è possibile accorgersi all'improvviso di essere alle tele!
Già, non l' ho detto. Faccio fare convergenza ed equilibratura 2 volte all'anno o più dipende dai km.
L' anomalia sta proprio qui. Prima di partire le gomme erano state controllate non da me, ma da un gommista (un' altro), erano OK. Non mi era mai successo che uno pneumatico, anzi due, si frantumassero cosi rapidamente.

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

marco306td ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
gomme06 ha scritto:3) E' vero che la tecnologia e la sicurezza degli pneumatici attuali (tutte le marche) è inferiore a quella di 20 o 30 anni fa, come mi ha spiegato il gommista che ha effettuato il montaggio delle due gomme in questione?
Leggendo questa affermazione mi viene un dubbio... non è che ti ha montato le gomme con un indice di carico troppo inferiore?
Ecco, non ho preso in considerazione l' indice di carico (non conoscevo questo dato, grazie per il suggerimento), provo a controllare. Tuttavia di solito viaggio scarico, 1 persona, 1 bagaglio.

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

FcNokia28 ha scritto:
gomme06 ha scritto:
FcNokia28 ha scritto:Scusa ma quanto volevi farci 100.000 KM con ste gomme :...:
FcNokia28, volevi forse discutere di telefoni e smartphones e hai sbagliato forum? Perchè perdi il tuo e fai perdere il mio prezioso tempo qui, dove si parla di pneumatici? Stai dicendo che è normale che a 35.000 km le gomme si riducano a brandelli. Prova a fare una ricerca, quale è la percorrenza accettabile per le gomme di una autovettura e magari torna a riferire. Le gomme se trattate bene possono reggere 35.000 km, soprattutto se tieni conto delle condizioni di utilizzo, autostrada in questo caso, e il battistrada della gomma deformata (posteriore) che sto per cambiare misura quasi 5 mm, di solito le cambio quando arrivano a tre/quattro e sono ancora integre, non sbriciolate.
Per prima cosa non ti sei nemmeno presentato alla community, come da prassi, secondo non ti ho offeso in nessun modo, quindi non capisco la tua affermazione.
Senti per me 40.000 km per le gomme sono il limite massimo,oltre ti giochi la sicurezza tua e degli altri.
Se ti si sono rovinate in quel modo vuol dire che hai la convergenza da rivedere o hai caricato eccessivamente la tua auto con assetto e hai rovinato le gomme nel passaruota.
Dopo questo non replicherò più ad un tuo messaggio. : Cross :
FcNokia28, ti sei risentito? Non ho cominciato io, la tua ironia iniziale era gratuita, fuori luogo, e si sarà capito che non l' ho apprezzata per niente. Si parla di sicurezza, quella altrui e la mia. Posso anche concordare sul fatto che 40.000 km (35.000 per il primo evento) non siano pochi. Ma non conta il tuo "per me sono tanti", contano le statistiche e queste confermano che 30/40 mila kilometri non sono esagerati, tenendo sempre condo delle condizioni di utilizzo. E le gomme non dovrebbero esplodere per questa ragione, è questo il punto, ti è abbastanza chiaro? Posso anche fare un disegno se ne hai bisogno. E no, non mi hai offeso, e se alludi che l' abbia fatto io ti sbagli di nuovo, oggi non è la tua giornata. Si chiama appunto ironia, e io adesso sto ironizzando sulla tua stessa ironia, sai io vado matto per le battute ironiche. Ma apprezzo e ti ringrazio tantissimo per la tua ultimissima frase, il mio intento era esattamente questo e spero che tu mantenga la promessa.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28291
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Gomme difettate?

Messaggio da Squalo »

gomme06 ha scritto:FcNokia28, volevi forse discutere di telefoni e smartphones e hai sbagliato forum? Perchè perdi il tuo e fai perdere il mio prezioso tempo qui, dove si parla di pneumatici?
gomme06 ha scritto:FcNokia28, ti sei risentito? Non ho cominciato io, la tua ironia iniziale era gratuita, fuori luogo, e si sarà capito che non l' ho apprezzata per niente. Si parla di sicurezza, quella altrui e la mia. Posso anche concordare sul fatto che 40.000 km (35.000 per il primo evento) non siano pochi. Ma non conta il tuo "per me sono tanti", contano le statistiche e queste confermano che 30/40 mila kilometri non sono esagerati, tenendo sempre condo delle condizioni di utilizzo. E le gomme non dovrebbero esplodere per questa ragione, è questo il punto, ti è abbastanza chiaro? Posso anche fare un disegno se ne hai bisogno. E no, non mi hai offeso, e se alludi che l' abbia fatto io ti sbagli di nuovo, oggi non è la tua giornata. Si chiama appunto ironia, e io adesso sto ironizzando sulla tua stessa ironia, sai io vado matto per le battute ironiche. Ma apprezzo e ti ringrazio tantissimo per la tua ultimissima frase, il mio intento era esattamente questo e spero che tu mantenga la promessa.
gomme06, dal momento che sei tanto bravo a spiegare le regole agli altri, ti prego di rivolgere il medesimo insegnamento anche a te stesso incoraggiandoti a rispettare l'etichetta e quindi a provvedere (come ha suggerito FcNokia28 e come si fa in ogni buon forum) a presentarti prima di postare qualsivoglia argomento.
In seconda battuta ti prego anche di evitare polemiche inutili in risposta alle semplici domande che ti vengono poste dagli utenti che popolano questo forum da prima che arrivassi tu.

Mi aspetto infine di vederti usare il medesimo accorgimento anche in merito all'osservanza di quanto ti ho richiesto.... non gradisco repliche inconsistenti. Grazie.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

Squalo ha scritto:
gomme06 ha scritto:FcNokia28, volevi forse discutere di telefoni e smartphones e hai sbagliato forum? Perchè perdi il tuo e fai perdere il mio prezioso tempo qui, dove si parla di pneumatici?
gomme06 ha scritto:FcNokia28, ti sei risentito? Non ho cominciato io, la tua ironia iniziale era gratuita, fuori luogo, e si sarà capito che non l' ho apprezzata per niente. Si parla di sicurezza, quella altrui e la mia. Posso anche concordare sul fatto che 40.000 km (35.000 per il primo evento) non siano pochi. Ma non conta il tuo "per me sono tanti", contano le statistiche e queste confermano che 30/40 mila kilometri non sono esagerati, tenendo sempre condo delle condizioni di utilizzo. E le gomme non dovrebbero esplodere per questa ragione, è questo il punto, ti è abbastanza chiaro? Posso anche fare un disegno se ne hai bisogno. E no, non mi hai offeso, e se alludi che l' abbia fatto io ti sbagli di nuovo, oggi non è la tua giornata. Si chiama appunto ironia, e io adesso sto ironizzando sulla tua stessa ironia, sai io vado matto per le battute ironiche. Ma apprezzo e ti ringrazio tantissimo per la tua ultimissima frase, il mio intento era esattamente questo e spero che tu mantenga la promessa.
gomme06, dal momento che sei tanto bravo a spiegare le regole agli altri, ti prego di rivolgere il medesimo insegnamento anche a te stesso incoraggiandoti a rispettare l'etichetta e quindi a provvedere (come ha suggerito FcNokia28 e come si fa in ogni buon forum) a presentarti prima di postare qualsivoglia argomento.
In seconda battuta ti prego anche di evitare polemiche inutili in risposta alle semplici domande che ti vengono poste dagli utenti che popolano questo forum da prima che arrivassi tu.

Mi aspetto infine di vederti usare il medesimo accorgimento anche in merito all'osservanza di quanto ti ho richiesto.... non gradisco repliche inconsistenti. Grazie.
Va bene, chiedo scusa

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: Gomme difettate?

Messaggio da mjet63 »

Come tante altre volte mi trovo d'accordo con OdinEidolon: in 2-3 anni spero che tu abbia fatto fare un "servizio" al gommista (convergenza e equilibratura): il gommista non si è mai accorto di nulla (se non te ne sei accorto tu).
E poi hai detto che a febbraio di quest'anno hai sostituito "la gomma"...... avevi fatto almeno 30.000 km..... e ne hai sostituito solo una? Se hai fatto una cosa simile penso che l'eventuale poca sicurezza offerta dagli pneumatici attuali non sia un problema!

gomme06

Re: Gomme difettate?

Messaggio da gomme06 »

mjet63 ha scritto:Come tante altre volte mi trovo d'accordo con OdinEidolon: in 2-3 anni spero che tu abbia fatto fare un "servizio" al gommista (convergenza e equilibratura): il gommista non si è mai accorto di nulla (se non te ne sei accorto tu).
E poi hai detto che a febbraio di quest'anno hai sostituito "la gomma"...... avevi fatto almeno 30.000 km..... e ne hai sostituito solo una? Se hai fatto una cosa simile penso che l'eventuale poca sicurezza offerta dagli pneumatici attuali non sia un problema!
In 2-3 anni se per "servizio" intendi controllo gomme, questo l' avevo già accennato proprio nella risposta ad OdinEidolon delle 20:15 - "Faccio fare convergenza ed equilibratura 2 volte all'anno o più dipende dai km."

Ma posso essere d'accordo con te, "ho fatto una cosa simile"- e cioè ho cambiato solo una gomma e questa non sarà stata un' operazione da manuale. Tuttavia è stata una valutazione fatta assieme al gommista: quando pochi mesi fa sostituito la prima delle due Dunlop, quella sbriciolata, abbiamo deciso di programmare il cambio totale a fine 2013 viste le buone condizioni delle rimanenti tre, tutto qui.

Giacché, notare che faccio pochi chilometri l' anno, 10/12.000, la decisione di cambiare solo una ruota dipende essenzialmente da questo, ed in piccola, piccolissima parte dalla esigenza di risparmiare quando possibile, vista la crisi attuale.

Quindi evito di buttare degli pneumatici che possono fare altri 10.000, se me lo dice anche il gommista.
Altrimenti, a checcavolo servono tutte quelle menate di controllare i millimetri dei battistrada e i pareri dei gommisti se poi si deve cambiare una ruota solo perché se ne sta cambiando un' altra perché appena scoppiata?

Non sono un driver che installa le nuove gomme e poi se ne dimentica, sono motociclista prima che automobilista, abituato da sempre a buttare un occhio sulle gomme. Come ho detto in un altro post il battistrada della gomma non sostituita offriva un margine più che rassicurante.

Il punto sul quale cercavo solidarietà e conforto è che mi sembrava fosse singolare che lo pneumatico avesse ceduto in maniera così repentina.

Quando ho aperto questo thread ero appena rientrato da questo viaggio, innervosito dal secondo tradimento consecutivo delle due Dunlop.

In cerca di informazioni e supporto dopo aver letto due o tre forum mi sono iscritto a questo, sembrava il più adatto.
Nella fretta e nelle furia ho tralasciato di presentarmi, e ho risposto in maniera aggressiva al post di Fcnokia28, me ne scuso nuovamente.

Ora, a parte marco306td e OdinEidolon, sto raccogliendo ironie inopportune, critiche nonché bastonate per la mancata presentazione.

Vogliamo dar ragione ai motociclisti che dicono che la solidarietà esiste solo tra di loro?

O forse aveva ragione il gommista, professionale e competente che ha installato le due #%$£?! Dunlop, che diceva che le gomme di oggi non sono più quelle di una volta ...

p.s. Non trovo il link per la cancellazione da questo forum, bisogna per forza disturbare gli amministratori?

Torna a “Generale”