grazie a tutti regazzzz
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Moderatore: Moderatori
possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
salve a tutti amici del forum
...avrei una curiosità...probabilmente fra qualche tempo sostituirò la mia 307 1.6 110cv bz sulla quale ho installato un impianto gpl brc che non ha mai dato problemi... pensavo di lanciarmi sulla 208 che mi piace tantissimo...vorrei installare anche nel 208 l'impianto gpl: in particolare ho notato che probabilmente il 1.4 95cv è andato fuori produzione (sciocchezza se cosi fosse, secondo me: non si può passare da un 1.2 direttamente a un 1.6 che oltretutto non costa pochissimo!!!), quindi la scelta cadrebbe sul 1.2 vti 82 cv!!! ho sentito qualche opinione in giro e mi è stato sconsigliato il 1.2 proprio perchè tricilindrico e quindi potrebbe dare problemi, e in qualche caso concreto li ha già dati...qualcuno che possa delucidarmi in qualche modo???? ah dimenticavo, la mia percorrenza annua si attesta sui 20.000 km...poca autostrada (a parte qualche scorribanda al mare
) quindi prevalentemente città ed extraurbano...
grazie a tutti regazzzz
grazie a tutti regazzzz
Peugeot 307 xs 1.6 110cv bz-gpl
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
ciao se ti interessa sapere qualcosa in merito se ne parla già qui sul forum http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 08#p956037" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche io mi attesto come te sui 20.000 km anno ed ho optato comunque per il benzina tre cilindri.
Del 1.2 Vti tre cilindri ne posso parlare solo bene pur avendo fatto solo 2.000km (quindi è in rodaggio praticamente) e venendo dal diesel (vedi firma).
In secondo luogo considera sempre i costi di manutenzione che andresti ad avere con un diesel (niente è gratis) i costi dei tagliandi, e il Fap che ha bisogno di essere spurgato ogni tanto.
Per il Gpl personalmente non ti consiglio di metterlo su un tre cilindri perchè a meno che non sia prodotto e concepito dalla casa i rapporti di compressione del motore vanno rivisti bene (si parla di un 12v) ...chi sul forum ha messo l'impianto gpl sul 1.2 Vti non mi sembra ne parli benissimo. In conclusione se vai tranquillo
e utilizzi il cruise non spremendo il tre cilindri riesci ad avere pure medie da 16 a 18km/l non male per un benzina. Il motore dovrebbe durare perchè ha il trattamento Diamond Like carbon su fasce,pistoni e punterie (unico tre cilindri ad averlo) e altre chicche che non sto a dirti per non dilungarmi
unico neo una leggera vibrazione del motore ai bassi regimi specie se parti a freddo ma niente di che, se sfrutti bene le marce e scali quando serve può dare pure qualche soddisfazione.
Per il diesel il discorso è diverso, lì c'è la turbina
, è una guida sicuramente divertente e che ti permette di tenere medie autostradali più elevate a parità di giri ma ci sono i pro e i contro anche li e soprattutto non costa poco mantenerlo non pensare. spero di esserti stato utile.
Anche io mi attesto come te sui 20.000 km anno ed ho optato comunque per il benzina tre cilindri.
Del 1.2 Vti tre cilindri ne posso parlare solo bene pur avendo fatto solo 2.000km (quindi è in rodaggio praticamente) e venendo dal diesel (vedi firma).
In secondo luogo considera sempre i costi di manutenzione che andresti ad avere con un diesel (niente è gratis) i costi dei tagliandi, e il Fap che ha bisogno di essere spurgato ogni tanto.
Per il Gpl personalmente non ti consiglio di metterlo su un tre cilindri perchè a meno che non sia prodotto e concepito dalla casa i rapporti di compressione del motore vanno rivisti bene (si parla di un 12v) ...chi sul forum ha messo l'impianto gpl sul 1.2 Vti non mi sembra ne parli benissimo. In conclusione se vai tranquillo
Per il diesel il discorso è diverso, lì c'è la turbina
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Possibile si (a differenza del futuro turbo), il problema è l'ammortizzamento dei costi visto che il 1.2vti è già astemio di suo e un kit integrato bene costerebbe abbastanza senza incentivi (diminuendo anche il valore dell auto alla rivendita essendo un montaggio post-vendita )
Inoltre , il 1.2vti sebbene sia un ottimo propulsore, ha una coppia a bassi regimi non molto regolare/corposa (a mio parere) e alimentato a gpl bisognerebbe rivedere molto accuratamente la mappatura della centralina per non accentuare questa caratteristica.
Inoltre , il 1.2vti sebbene sia un ottimo propulsore, ha una coppia a bassi regimi non molto regolare/corposa (a mio parere) e alimentato a gpl bisognerebbe rivedere molto accuratamente la mappatura della centralina per non accentuare questa caratteristica.
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
grazie ad entrambi per le risposte...leonerampante, in che senso il 1.2 non ha una coppia corposa/regolare???ti dirò, un mio amico ha una ford fiesta 1.2 82 cv e me l'ha fatta provare...una ciabatta assurda, non tanto per la velocità massima raggiungibile, è che si tratta di un motore veramente mogio...non è elastico per niente, non ha brio, ed inoltre beve come non so cosa...i consumi si attestano sugli 8l/100km (almeno così segna il CDB)...spero proprio che il 1.2 vti non sia la stessa cosa... 
Peugeot 307 xs 1.6 110cv bz-gpl
- scorpion83
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1717
- Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
- Località: Legnano ( MI )
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Tranquillo il 1200 vti va molto meglio.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2
- leonerampante
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 03/04/2009, 0:39
- Località: Peterborough, Cambrigeshire UK
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Il 1.2 82cv lo ritengo ottimo propulsore ,sia ben chiaro e lontano dal vecchio 1.2della fiesta , è solo che quando l'ho provato (due volte per circa : una è uscito e una volta quando la mia compagna doveva acquistare un auto) l'ho trovato un pelo meno reattivo e copioso nelle partenze tra il minimo e 1300-1400giri rispetto ad altri triclindrici. Nel senso che non è un difetto ma era da mettere in conto se si effettua una trasformazione veloce al GPL che senza rivisitazione della logica di iniezione si potrebbe andare contro a i soliti fenomeni di molte trasformazioni eseguite male, es minimo irregolare,motoreche si spegne etc.Vale84 ha scritto:leonerampante, in che senso il 1.2 non ha una coppia corposa/regolare???ti dirò, un mio amico ha una ford fiesta 1.2 82 cv e me l'ha fatta provare...una ciabatta assurda, non tanto per la velocità massima raggiungibile, è che si tratta di un motore veramente mogio...non è elastico per niente, non ha brio, ed inoltre beve come non so cosa...i consumi si attestano sugli 8l/100km (almeno così segna il CDB)...spero proprio che il 1.2 vti non sia la stessa cosa...
EX peugeot 308 tecno 1.6HDI 5P grigio alluminio+pack comfort+pack urban+WiP NAV +spoiler originale
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
EX Peugeot 208 1.6hdi 115cv 5P ,Bianca,Full optional -pelle&jbl
EX VW Golf GT 1.4 150 AcT Tech+Park Pack + Xeno
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Io ho fatto il GPL sulla 1.2 VTI.
Ho percorso circa 6000 km e sono molto soddisfatto del suo funzionamento. La macchina va uguale che a benzina, ma il consumo è veramente ridotto. Con un pieno di circa 32 euro faccio quasi 600 km in urbano e circa 640 extra.
Ovviamente l'impianto deve essere installato corrattamente e la mappa deve essere fatta da una persona competente.
Sta tutto li...dato che nei nuovi impianti c'è una centralina in parallelo all'originale dove l'installatore decide tempi e portate di iniezione.
Ho percorso circa 6000 km e sono molto soddisfatto del suo funzionamento. La macchina va uguale che a benzina, ma il consumo è veramente ridotto. Con un pieno di circa 32 euro faccio quasi 600 km in urbano e circa 640 extra.
Ovviamente l'impianto deve essere installato corrattamente e la mappa deve essere fatta da una persona competente.
Sta tutto li...dato che nei nuovi impianti c'è una centralina in parallelo all'originale dove l'installatore decide tempi e portate di iniezione.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p
-
jacebeleren33
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16/05/2013, 0:59
R: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Anche io installato il gpl sulla mia vti 1.2 e dopo circa 500km non ho ancora avuto problemi. Giusto in partenza da ferma devo premere un pò piu a fondo il pedale dell'acceleratore e dare un filo in piu di gas.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Bene mi fa piacere che il 1.2 vti è meglio del 1.2 ford...comunque andrò a provarlo uno di questi giorni...
poi pondererò bene la questione gpl...grazie a tutti
poi pondererò bene la questione gpl...grazie a tutti
Peugeot 307 xs 1.6 110cv bz-gpl
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
un'ultima domanda...chi di voi ha fatto l'impianto gpl sul 1.2 l'ha fatto installare sulla concessionaria o vi siete rivolti ad installatori di vostra fiducia?che marca di impianto avete? 
Peugeot 307 xs 1.6 110cv bz-gpl
-
jacebeleren33
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16/05/2013, 0:59
R: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Si mi sono rivolto direttamente alla concessionaria cosi da poter usufrire della garanzia da loro senza problemi. Mi hanno installato un impianto brc.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Io ho preso una 208 km Zero e quindi senza impianto. Poi ho fatto installare l'impianto a GPL Zavoli, con relativa assicurazione sui danni al motore causati dall'impianto.
Ho preso la macchina a Bologna dal concessionario ufficiale, che mi ha detto che in caso di problemi non rispondono come garanzia. Qui a Imola invece il conce ufficiale mi ha detto che non ci sono problemi e che rispondo sempre...
Non avrei potuto prendere la 1.2 direttamente a GPL perchè non la facevano ancora ad agosto 2012. In ogni caso avrei probabilmente fatto l'impianto sucessivamente perchè in conce mi chiedevano 2500 euro in più per l'impianto quando io ho speso 1000 euro in meno.
Magari adesso ci sono delle promozioni...è tutto da verificare. A mio avviso se fai da 12-13000 km in su all'anno e vuoi tenere la macchina per almeno 5 anni ti conviene.
Ho preso la macchina a Bologna dal concessionario ufficiale, che mi ha detto che in caso di problemi non rispondono come garanzia. Qui a Imola invece il conce ufficiale mi ha detto che non ci sono problemi e che rispondo sempre...
Non avrei potuto prendere la 1.2 direttamente a GPL perchè non la facevano ancora ad agosto 2012. In ogni caso avrei probabilmente fatto l'impianto sucessivamente perchè in conce mi chiedevano 2500 euro in più per l'impianto quando io ho speso 1000 euro in meno.
Magari adesso ci sono delle promozioni...è tutto da verificare. A mio avviso se fai da 12-13000 km in su all'anno e vuoi tenere la macchina per almeno 5 anni ti conviene.
Peugeot 208 1.2 VTI Allure 5p
-
BiciMotard
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
esatto, questo è un discorso con i piedi per terra. Tecnicamente puoi mettere il gpl come vuoi (meno che sui turbo Peugeot) ma il fatto che ti convenga dipende da quanta strada fai all'anno, quanto ci metti ad ammortizzare l'impianto solo col risparmio di carburante e da lì in avanti, quanto prevedi di tenere ancora la macchina.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Si, il ragionamento sul kilometraggio non fa una piega!!!infatti con i km annui che faccio, circa 20.000, ho gia scartato l'ipotesi HDI per il fatto che oltre ad essere pochini per il gasolio e ottimi per il gas, sono prettamente cittadini, quindi non vorrei trovarmi problemi col FAP...senza parlare poi del costo dei tagliandi
la cosa che ancora non capisco è perchè, quando esce un'auto nuova, debbano tardare a far uscire direttamente dalla casa una motorizzazione gia equipaggiata col GPL!!!lho notato essere una scelta di quasi tutte le case automobilistiche, prima ti propongono i diesel e i benzina, poi dopo qualche tempo i bz-gpl...per quanto riguarda peugeot,alla fine il 207 esce gia col GPL no???metterlo anche sul 208 non sarebbe una grossa fatica, e in più secondo me, affonderebbero definitivamente la concorrenza...e risparmierebbero ai possibili clienti certi rompicapo...voi che dite?su quale ragionamento si basa questa scelta???
la cosa che ancora non capisco è perchè, quando esce un'auto nuova, debbano tardare a far uscire direttamente dalla casa una motorizzazione gia equipaggiata col GPL!!!lho notato essere una scelta di quasi tutte le case automobilistiche, prima ti propongono i diesel e i benzina, poi dopo qualche tempo i bz-gpl...per quanto riguarda peugeot,alla fine il 207 esce gia col GPL no???metterlo anche sul 208 non sarebbe una grossa fatica, e in più secondo me, affonderebbero definitivamente la concorrenza...e risparmierebbero ai possibili clienti certi rompicapo...voi che dite?su quale ragionamento si basa questa scelta???
Peugeot 307 xs 1.6 110cv bz-gpl
Re: possibile installare gpl su 1.2 vti 82cv?
Vale84 ha scritto:Si, il ragionamento sul kilometraggio non fa una piega!!!infatti con i km annui che faccio, circa 20.000, ho gia scartato l'ipotesi HDI per il fatto che oltre ad essere pochini per il gasolio e ottimi per il gas, sono prettamente cittadini, quindi non vorrei trovarmi problemi col FAP...senza parlare poi del costo dei tagliandi![]()
la cosa che ancora non capisco è perchè, quando esce un'auto nuova, debbano tardare a far uscire direttamente dalla casa una motorizzazione gia equipaggiata col GPL!!!lho notato essere una scelta di quasi tutte le case automobilistiche, prima ti propongono i diesel e i benzina, poi dopo qualche tempo i bz-gpl...per quanto riguarda peugeot,alla fine il 207 esce gia col GPL no???metterlo anche sul 208 non sarebbe una grossa fatica, e in più secondo me, affonderebbero definitivamente la concorrenza...e risparmierebbero ai possibili clienti certi rompicapo...voi che dite?su quale ragionamento si basa questa scelta???
ciao Vale84, non volevo fare un discorso lungo ma poi l'argomento mi piglia per cui scusatemi in anticipo!!!
il ragionamento per me si basa sul marketing. Se ne è parlato già sul forum. La qualità chiaramente costa, ma non così tanto. Le case hanno dei costi di produzione e ci vogliono rientrare. Ma partiamo dall'idea che un certo modello di macchina ha un certo costo che per la casa costruttrice è pressochè identico anche al variare degli accessori oppure se cambio anche versione di allestimento addirittura motore, o per essere più precisi gli scostamenti in termini di costi sono minimi e non giustificano il prezzo finale proposto. Allora la casa cosa fa? incentiva determinati modelli e allestimenti e visto che col GPL ci guadagnerebbe meno rispetto ad altri modelli non lo propone ne produce nemmeno (probabilmente non tutta la clientela è votata al risparmio dico io ma alle prestazioni dell'auto non vi pare?
ergo: visto che il mercato (in teoria, perchè lo dicono loro) chiede Diesel... la clientela in generale verrà indirizzata primariamente sul Diesel (anche se i dati di vendita dicono che la gente si orienta per il 40% sul benzina
E' chiaro che la casa con un esemplare benzina (vogliamo fare quattro cilindri,tre cilindri, fa lo stesso!) con impianto a gas spunterebbe un prezzo finale inferiore (rispetto ad un modello a gasolio con vari pack) per cui non lo proporrà mai! come nessun venditore Peugeot mi ha mai proposto nella trattativa proprio il 1.2 Vti che ho in firma!! chissà perchè??
Quanto pensate che gli occorrerebbe a Peugeot mettere sul banco un tre cilindri rimapparlo per il GAS e installare due belle bombole in bauliera? non lo vogliono fare punto. E intanto vendono molti modelli a Gasolio e altrettanti a benza poi si vedrà. In questo modo chi installa il gas lo fa a proprio rischio e spese e loro ci guadagnano lo stesso.
E' un pò come il discorso degli allestimenti delle auto...ma tu credi davvero che alla casa produttrice produrre un'Allure costi così tanto rispetto ad un'Active? Oppure crediamo davvero che valga davvero 500 euro un impianto JBL per la 208? o che mettere 4 cerchi in lega da 16" con gomme Michelin barra 55 costi tanto di più che proporre le macchine con i cerchi di metallo le borchie e le gomme Bridgestone barra 65? La differenza in termini di costi produttivi è minima per loro (anche fra motori dello stesso tipo ma di cilindrate differenti: il 1.6 eHdi 92cv e il 1.6 eHdi 115cv sono così differenti? lo credete davvero? male!
e quindi la domanda è: sono disposto a rinunciare a tutto questo? se la risposta è si (come ho fatto io) il prezzo della macchina finale calerà, altrimenti mi ritroverò si un modello accessioriato ecc.. ma che non vale veramente l'esborso maggiore in termini di pacchetti vari. Oppure per assurdo mi ritroverò un modello Diesel quando magari mi sarebbe "bastato" un modello benzina tre cilindri (vuoi per chilometraggio vuoi per manutenzione). Lo stesso dicasi per il GPL, è tutto un discorso di marketing, probabilmente non conviene alla casa produrlo... e ora scatenate l'inferno
Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3


