Ahahahah esagerazione!!Gianluk ha scritto:Che dire?... dico solamente una cosa: Mirapp FOR PRESIDENT!!!!!. [-o<![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Moderatore: Moderatori
Ahahahah esagerazione!!Gianluk ha scritto:Che dire?... dico solamente una cosa: Mirapp FOR PRESIDENT!!!!!. [-o<![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mirapp ha scritto:Se lo fai a 1,56 la benzina probabilmente ti costerebbe 1,67 --> i 520 euro di differenza diventano 490 ogni 10'000km
in realtà ...giusto per essere precisi (cataloghi alla mano, li ho tutti conservatiNumber7 ha scritto: Per la clio abbiamo una ienaossia la versione appunto 82cv o 85 non ricordo, fappizzata, calcolando che era uno dei primi fap e zero problemi ci ha detto bene probabilmente , sopratutto perchè ha fatto molta città, io reputo che i renault siano più regolari in confronto a PSA, ma comunque dopo la prova fatta con la 208 115cv, risalito sulla iene, in allungo c'era un abisso.
Comunque se non erro la clio non la fanno dci 110cv, ma massimo 90cv.
Number7 ha scritto:Ragazzi non so voi ma io un motore a benzina lo sceglierei:
ora si ragiona ! w il benza![]()
...
Secondo i calcoli alla pompa, NUN C'è PROBLEMA
Si è vero, me lo ricordo pur'io.fbisbo76 ha scritto: la Clio III c'era pure in versione 6 marce da 110 cv con motore Dci (quello della Megane berlina/station)
in realtà facevi e facevo riferimento alla versione "le iene" che appunto non è più in produzione infatti è la clio III, e c'era appunto sia fappizzata e dci c'era solo 82 (anzi per l'esattezza 85 cv scusateNumber7 ha scritto:Si è travisato, Io parlavo della nuova clio e mi risulta che il motore dci più performente sia il 90 cv 5 marce.
Smentitemi se non è così
Per il resto i motori precedenti li conosco bene abbiamo avuto molte renault a casa!
e infatti tu hai la clio III le iene dci 85cv Fap (uno dei primi fap)Number7 ha scritto: Per la clio abbiamo una ienaossia la versione appunto 82cv o 85 non ricordo, fappizzata, calcolando che era uno dei primi fap e zero problemi ci ha detto bene probabilmente , sopratutto perchè ha fatto molta città, io reputo che i renault siano più regolari in confronto a PSA, ma comunque dopo la prova fatta con la 208 115cv, risalito sulla iene, in allungo c'era un abisso.
Comunque se non erro la clio non la fanno dci 110cv, ma massimo 90cv.
il piacere è tutto nostroGianluk ha scritto:Si è vero, me lo ricordo pur'io.fbisbo76 ha scritto: la Clio III c'era pure in versione 6 marce da 110 cv con motore Dci (quello della Megane berlina/station)![]()
Devo dire che è stato molto piacevole conversare con voi quest'oggi. Abbiamo trascorso del tempo "insieme" a commentare, scambiarci i punti di vista e le nostre idee, senza nessun tipo di litigio o discussione!.![]()
![]()
![]()
Spero di continuare a conversare in questo modo in futuro.![]()
Alla prossima, ragazzi!![]()
P.s Se verrete al raduno, continueremo di persona questo discorso....![]()
Number7 ha scritto:Comunque se non erro la clio non la fanno dci 110cv, ma massimo 90cv.
Mirapp ha scritto:Facendo due calcoli veloci, confrontando i Benzina e Diesel da 68cv della 208, abbiamo:
Benzina €13'350 14km/l 1,79€/l --> 0.128€/km
Diesel €15'450 22km/l 1,68€/l --> 0,076€/km
Occhio: i 14km/l sono per eccesso ed i 22km/l per difetto. I prezzi sono i medi nazionali al servito. Ora al self service li vedete più bassi, ma aspettate un mesetto.
Risparmio immediato Benzina: €2100
Mantenendo quei prezzi e quei consumi, ogni 10'000km si risparmiano €520 col diesel.
In quanto mi tornano indietro i soldi che ho speso in più col diesel?
Media annua di 10'000 km --> circa 4 anni
Secondo me, la convenienza del benzina si ferma qui.
Media annua di 15'000 km --> poco più di 2 anni e mezzo
Media annua di 20'000 km --> due anni
Media annua di 25'000 km --> poco più di un anno e mezzo
Media annua di 30'000 km --> un anno e 3/4 mesi
Media annua di 40'000 km --> un anno
Oltre, non pensate nemmeno di prenderla a benzina, a meno che non dobbiate tenerla solo qualche mese