Salve a Tutti
C'è qualcuno che mi saprebbe dire come smontare completamente i sedili posteriori del 406 Berlina?
Dovrei arrivare alla pompa della benzina, perchè credo abbia una piccola perdita.
Ho provato a svitare le due viti che sono sotto le sedute, ma il sedile non viene via.
Quindi ci saranno anche delle altre viti che sicuramente vanno svitate, ma non so dove siano e come ci si arriva.
Se qualcuno li ha già smontati e ha magari anche delle foto, gli sarei grato se mi dicesse come fare...
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Smontare Sedili Posteriori del 406
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/07/2010, 18:12
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Smontare Sedili Posteriori del 406
Vuoi smontare solo la base, credo.
Sono solo quelle due viti, poi devi tirare un attimo. A dire il vero a me sono venuti via subito.
Attenzione al tappo del serbatoio: spesso è molto incastrato e richiede una certa insistenza per aprirlo. Insistenza che può facilmente portarti a romperlo.
Quindi ti consiglio di prenderne uno di riserva in Peugeot, costa pochi euro, e naturalmente prendi anche una nuova guarnizione per il tappo.
Sono solo quelle due viti, poi devi tirare un attimo. A dire il vero a me sono venuti via subito.
Attenzione al tappo del serbatoio: spesso è molto incastrato e richiede una certa insistenza per aprirlo. Insistenza che può facilmente portarti a romperlo.
Quindi ti consiglio di prenderne uno di riserva in Peugeot, costa pochi euro, e naturalmente prendi anche una nuova guarnizione per il tappo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/07/2010, 18:12
Re: Smontare Sedili Posteriori del 406
Grazie
Sono riuscito a smontare la seduta posteriore come da indicazione. E credo che sia la guarnizione della pompa della benzina che lascia uscire un pò di odore di benzina.
Ma non so come smontare e sostituire la guarnizione senza un attrezzo adatto.
Qualc'uno lo ha mai fatto??
Sono riuscito a smontare la seduta posteriore come da indicazione. E credo che sia la guarnizione della pompa della benzina che lascia uscire un pò di odore di benzina.
Ma non so come smontare e sostituire la guarnizione senza un attrezzo adatto.
Qualc'uno lo ha mai fatto??
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Smontare Sedili Posteriori del 406
Basta che sviti la ghiera e sostituisci la guarnizione. La ghiera sarà molto difficile da svitare, è sempre così. Forse la romperai cercando di rimuoverla, per cui procuratene una di riserva (una decina di euro in Peugeot).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

