PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

brutto fruscio D:

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Marco6570
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/05/2013, 22:46

brutto fruscio D:

Messaggio da Marco6570 »

sera bella gente, vi spiego subito il mio problemino...oggi ho installato una nuova sorgente radio (Clarion CZ302E ) e una volta finiti tutti i collegamenti accendendo le luci sento un bruttissimo fruscio , come un disturbo di segnale...i fari sono stati cambiati in passato e sono state messe due centraline xenon di quelle parecchio scarse credo...vi ringrazio per l'aiuto che mi darete su come risolvere il mio problemino...tnx rega buona serata :D

Marco6570
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/05/2013, 22:46

Re: brutto fruscio D:

Messaggio da Marco6570 »

nessuno che mi sappia aiutare?

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: brutto fruscio D:

Messaggio da mefisto »

E' molto probabile che si tratti di un problema di compatibilità elettromagnetica (EMC) , cioè di disturbi irradiati e/o condotti provocati dalle cosidette centraline xenon .
Queste sono in realtà inverter ad alta frequenza che innalzano la tensione disponibile dai 12 V della batteria ai 10 - 15 KV necessari alle lampade , che sono del tipo a scarica di gas .
Questi dispositivi tendenzialmente generano una grande quantità di disturbi , che possono essere ridotti con un'accurata progettazione , con l'uso di componentistica adeguata e con una serie di accorgimenti costruttivi (schermature , filtraggi , etc..) : tutte cose che sui prodotti low cost non si vedono neanche col binocolo .
Puoi verificare se questa ipotesi è vera escludendo le centraline : se il problema scompare non ti rimane che toglierle o sostituirle .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: brutto fruscio D:

Messaggio da thewizard »

... o metter un cindensatore da 10microfarad NON polarizato sull'ingresso 12V delle centraline

PS lampade xeno su parabole per lampade alogene sono fuorilegge

Fabio

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: brutto fruscio D:

Messaggio da mefisto »

thewizard ha scritto:... o metter un cindensatore da 10microfarad NON polarizato sull'ingresso 12V delle centraline

PS lampade xeno su parabole per lampade alogene sono fuorilegge

Fabio
Un condensatore è un pò poco : servirebbe almeno un filtro LC del secondo ordine , che comunque non farebbe niente contro i disturbi irradiati .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Orchino

Re: brutto fruscio D:

Messaggio da Orchino »

Mefisto dice giusto. Appoggio in pieno il suo consiglio.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”