PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Cortesemente qualcuno mi sa dire la posizione dell'EGR sulla mia 307?? Posto una foto del motore:
IMG]http://i44.tinypic.com/10s63p4.jpg[/IMG]
Dal 2005 che ho acquistato questa vettura l'accensione della spia motore e la segnalazione del computer "ANOMALIA ANTINQUINAMENTO" sarà capitata una decina di volte... Spesso durante lunghi viaggi in autostrada... Ma bastava spegnere il motore due minuti e al riavviamento l'anomalia scompariva.
Fortunatamente la macchina va quasi normale, ho letto che forse perde qualcosa in potenza...
Ora da sabato la spia è sempre accesa... Oggi tornando da lavoro quando sono ripartito si era spenta poi in autostrada si è riaccesa... Tipo albero di natale...
Volevo provare a smontare e pulire l'EGR, di questi tempi non posso passare in assistenza... Grazie degli aiuti
IMG]http://i44.tinypic.com/10s63p4.jpg[/IMG]
Dal 2005 che ho acquistato questa vettura l'accensione della spia motore e la segnalazione del computer "ANOMALIA ANTINQUINAMENTO" sarà capitata una decina di volte... Spesso durante lunghi viaggi in autostrada... Ma bastava spegnere il motore due minuti e al riavviamento l'anomalia scompariva.
Fortunatamente la macchina va quasi normale, ho letto che forse perde qualcosa in potenza...
Ora da sabato la spia è sempre accesa... Oggi tornando da lavoro quando sono ripartito si era spenta poi in autostrada si è riaccesa... Tipo albero di natale...
Volevo provare a smontare e pulire l'EGR, di questi tempi non posso passare in assistenza... Grazie degli aiuti
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
non è la EGR...
Fabio
Fabio
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Allora che cosa è?thewizard ha scritto:non è la EGR...
Fabio
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
dimmi qualche altro sintomo... ho la sfera di cristallo con la batteria scarica
Fabio

Fabio
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Sintomi non ne ha.... Bip quando accendi e ANOMALIA ANTINQUINAMENTO sul display....thewizard ha scritto:dimmi qualche altro sintomo... ho la sfera di cristallo con la batteria scarica![]()
Fabio
Io ci giro solitamente intorno casa e a velocità moderata non mi accorgo di nulla......
Una volta stavo andando a Lecce tenendo una buona media mi si accese la spia e i mi accorsi che la macchina aveva perso un pò di potenza....
Stasera sono passato da un meccanico che è assistenza autorizzata PEUGEOT, mi dice che forse è la valvola dell'EGR e che bisogna lasciargliela e fare la diagnosi...
Già stiamo a cento euro.....

Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
non è la EGR....
filtro della pompa a serbatoio intasato, pompa serbatoio KO, filtro gasolio intasato, sensore rail KO, valvola tenuta pressione KO, tappo serbatoio male avvitato/mancante o magnetini rotti/mancanti, discrepanza valori debimetro oppure pressione turbina (non mi ricordo se il 2.0 HDi 90CV ha il gruppo valvole deviatrici aria)... insomma ci sono mille cose da vedere poi magari è una fesseria che esce fuori dopo aver smontato la macchina
Fabio
filtro della pompa a serbatoio intasato, pompa serbatoio KO, filtro gasolio intasato, sensore rail KO, valvola tenuta pressione KO, tappo serbatoio male avvitato/mancante o magnetini rotti/mancanti, discrepanza valori debimetro oppure pressione turbina (non mi ricordo se il 2.0 HDi 90CV ha il gruppo valvole deviatrici aria)... insomma ci sono mille cose da vedere poi magari è una fesseria che esce fuori dopo aver smontato la macchina

Fabio
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Mi costa meno portarla in assistenza....
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Fortunatamente il problema è sparito... Nessuna spia motore... Nessuna ANOMALIA ANTINQUINAMENTO...
E la macchina rivà una bomba.....
E la macchina rivà una bomba.....
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Attento perché l'accendersi della spia puo' rifare capolino in un qualsiasi momento...rael37rm ha scritto:Fortunatamente il problema è sparito... Nessuna spia motore... Nessuna ANOMALIA ANTINQUINAMENTO...
E la macchina rivà una bomba.....
te lo dice uno che ci convive da poco piu' di un anno......
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
bistefo70 ha scritto:Attento perché l'accendersi della spia puo' rifare capolino in un qualsiasi momento...rael37rm ha scritto:Fortunatamente il problema è sparito... Nessuna spia motore... Nessuna ANOMALIA ANTINQUINAMENTO...
E la macchina rivà una bomba.....
te lo dice uno che ci convive da poco piu' di un anno......
Infatti ieri si è riaccesa.... che noia... Però la macchina và eccome.... Ieri sull'autostrada stavo a 170 Km/h......
Non sò che devo fare.....
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Pensa che strano,ora la mia si e' spenta e va nello stesso modo in cui era accesa...
Quando avro' tempo la metto sotto i ferri...

Quando avro' tempo la metto sotto i ferri...
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
La mia è 2004... EURO 3.... Se è spenta o accesa la spia non gli importa niente e va come un treno...
Mi sembra di aver letto da qualche parte che se fosse EURO 4 con la spia accesa va a 15 km/h...
Oggi devo passare dal mio elettrauto a pagargli la ricarica del clima (la prima dal 2004... Che macchina...) e gli chiederò se può aiutarmi....
Sò che esistono diagnosi "universali" per tutte le macchine e credo ce l'abbia....
Vediamo che problema tira fuori....
Mi sembra di aver letto da qualche parte che se fosse EURO 4 con la spia accesa va a 15 km/h...
Oggi devo passare dal mio elettrauto a pagargli la ricarica del clima (la prima dal 2004... Che macchina...) e gli chiederò se può aiutarmi....
Sò che esistono diagnosi "universali" per tutte le macchine e credo ce l'abbia....
Vediamo che problema tira fuori....
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
Si con fermo l'euro 4 limita i giri del motore velocita max 120km (max 3000 giri/min)
le diagnosi non sono universali,ma dipende dal tipo di strumento che usi.....
le diagnosi non sono universali,ma dipende dal tipo di strumento che usi.....
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
ci sono dei diagnostici universali, eventualmente aggiornabili, che accedono a quasi/tutte le funzioni
basta pagare
i diesel che camminano in città soffrono TANTO: ogni tanto scatenate i cavalli (rispettando il codice, ragazzi!)
Fabio
basta pagare

i diesel che camminano in città soffrono TANTO: ogni tanto scatenate i cavalli (rispettando il codice, ragazzi!)

Fabio
Re: Posizione EGR 307 2.0 HDI 90CV 2004
l'ultima volta con lo strumento Texa non siamo riusciti a fare una buona diagnosi Eppure e' uno strumento universale,per le cose fatte bene meglio usare l'originale diag box.