PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Danno paraurti
Moderatore: Moderatori
Re: Danno paraurti
Quoto Gianluk, io penso che a volte se non si sà è meglio non scrivere, perchè anche senza leggere l'articolo ben spiegato da gianluk, ci si arriva semplicemente per logica.
Poi se successivamente uno spiega e dice che vi state sbagliando non ci credete ancora, fate voi.
Poi se successivamente uno spiega e dice che vi state sbagliando non ci credete ancora, fate voi.
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Danno paraurti
Esatto!m@rkus ha scritto:Credo che la definizione di atto avandalico riferita a un veicolo sia la seguente:
“Il danneggiamento o deturpamento ed imbrattamento del veicolo per puro gusto di distruzione, così come disciplinato dagli artt. 635 e 639 del Codice Penale”
Da qui si evince come i comuni danni da circolazione stradale, putroppo non siano definibili come vandalici.

Grazie Number7!.Number7 ha scritto:Quoto Gianluk, io penso che a volte se non si sà è meglio non scrivere, perchè anche senza leggere l'articolo ben spiegato da gianluk, ci si arriva semplicemente per logica.
Poi se successivamente uno spiega e dice che vi state sbagliando non ci credete ancora, fate voi.

Alla fine, basta applicare solamente un po' di logica. Se è stato detto che gli atti vandalici coprono le manifestazioni.... o anche semplicemente persone malate che si divertono a graffiare le auto o a imbrattarle di vernice, è scontato che chi compie queste azioni sono solo ed esclusivamente persone fisiche (essere umani). Per quanto riguarda invece il danno subito al paraurti, non è stato fatto da persone "direttamente" ma da un autoveicolo che conduceva una persona. Siccome, il bas...biiip...do è scappato e nessuno ha potuto prendere la targa, l'assicurazione (i veri figli di una buona donna) dice tranquillamente e fa questo ragionamento (contorto) che in questo caso NON è stato una persona fisica a fare il danno ma un mezzo... quindi rientra nei danni di circolazione. Che ovviamente non rientra negli atti vandalici.




-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Danno paraurti
Sono d'accordo pienamente con voi, certo che ci sono dei casi veramente difficili da interpretare (come lo è il diritto del resto) 

Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
Re: Danno paraurti
Ah, bene. Al prossimo che mi fa un torto, allora, vado ad ammaccare l'auto con un paraurti (senza null'altro, solo un paraurti, usandolo come arma!).
Solo una piccola domanda: non essendoci tracce di vernice, né nulla che dia la certezza che il danno sia stato fatto con un'automobile, a cosa si può aggrappare l'assicurazione? Vi ricordo che atti vandalici =/= una mandria di vandali che spacca tutto, tra cui la tua auto, e finisce magari anche in televisione. Anche se solo uno vi fa una riga con una chiave è atto vandalico. Anche se vi prende a bastonate il paraurti. Come fa l'assicurazione a dire "ah, no, è stata sicuramente un'altra automobile". Noi stessi lo stiamo supponendo senza alcuna base concreta: quel danno, per quanto mi riguarda, non si può dire da cosa sia stato provocato. Io so solo che quando l'auto è stata parcheggiata non c'era, quando è stata ritirata dal parcheggio c'era.
Ognuno faccia come crede, io dico solo che tentar non nuoce: se jockersss ha la polizza contro gli atti vandalici, gli consiglio di provare ad andare all'assicurazione a chiedere e di leggersi bene il contratto per vedere eventuali clausole.
A chi fa il saputello: se il danno fosse stato più in alto e gli avesse spaccato soltanto il faro anteriore, sarebbe rientrato negli atti vandalici, no? Ho parcheggiato l'auto col faro intatto, l'ho ritirata col faro distrutto, probabilmente un delinquente c'ha dato una botta secca. Siamo nello stesso caso, solo 15/20 cm più in basso.
E non si tratta di truffare l'assicurazione: le truffe sono altre. Vi ricordo che paghiamo prezzi salati per polizze che dovrebbero rimborsarci danni con franchigie spesso assurde e che farebbero di tutto per non pagare: forse sono loro, al massimo, i truffatori.
Solo una piccola domanda: non essendoci tracce di vernice, né nulla che dia la certezza che il danno sia stato fatto con un'automobile, a cosa si può aggrappare l'assicurazione? Vi ricordo che atti vandalici =/= una mandria di vandali che spacca tutto, tra cui la tua auto, e finisce magari anche in televisione. Anche se solo uno vi fa una riga con una chiave è atto vandalico. Anche se vi prende a bastonate il paraurti. Come fa l'assicurazione a dire "ah, no, è stata sicuramente un'altra automobile". Noi stessi lo stiamo supponendo senza alcuna base concreta: quel danno, per quanto mi riguarda, non si può dire da cosa sia stato provocato. Io so solo che quando l'auto è stata parcheggiata non c'era, quando è stata ritirata dal parcheggio c'era.
Ognuno faccia come crede, io dico solo che tentar non nuoce: se jockersss ha la polizza contro gli atti vandalici, gli consiglio di provare ad andare all'assicurazione a chiedere e di leggersi bene il contratto per vedere eventuali clausole.
A chi fa il saputello: se il danno fosse stato più in alto e gli avesse spaccato soltanto il faro anteriore, sarebbe rientrato negli atti vandalici, no? Ho parcheggiato l'auto col faro intatto, l'ho ritirata col faro distrutto, probabilmente un delinquente c'ha dato una botta secca. Siamo nello stesso caso, solo 15/20 cm più in basso.
E non si tratta di truffare l'assicurazione: le truffe sono altre. Vi ricordo che paghiamo prezzi salati per polizze che dovrebbero rimborsarci danni con franchigie spesso assurde e che farebbero di tutto per non pagare: forse sono loro, al massimo, i truffatori.
Re: Danno paraurti
Ok il perito si chiama Giocondo, hai ragione tu
208 1.0 3 cilindri Access bianco banchisa 68cv coppia max 96NM Spettacolare con borchie wrappate nere opache e tetto fuxia e ora messo alettone 2x4 metri della 208 t16. Aggiunto gancio traino per Bungee jumping!


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel


Ex possessore di 207 1.6 HDI XSI - Ex possessore di 206 1.9 diesel
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Danno paraurti
Non c'è bisogno di alterarsi inutilmente.Mirapp ha scritto:Ah, bene. Al prossimo che mi fa un torto, allora, vado ad ammaccare l'auto con un paraurti (senza null'altro, solo un paraurti, usandolo come arma!).
Solo una piccola domanda: non essendoci tracce di vernice, né nulla che dia la certezza che il danno sia stato fatto con un'automobile, a cosa si può aggrappare l'assicurazione? Vi ricordo che atti vandalici =/= una mandria di vandali che spacca tutto, tra cui la tua auto, e finisce magari anche in televisione. Anche se solo uno vi fa una riga con una chiave è atto vandalico. Anche se vi prende a bastonate il paraurti. Come fa l'assicurazione a dire "ah, no, è stata sicuramente un'altra automobile". Noi stessi lo stiamo supponendo senza alcuna base concreta: quel danno, per quanto mi riguarda, non si può dire da cosa sia stato provocato. Io so solo che quando l'auto è stata parcheggiata non c'era, quando è stata ritirata dal parcheggio c'era.
Ognuno faccia come crede, io dico solo che tentar non nuoce: se jockersss ha la polizza contro gli atti vandalici, gli consiglio di provare ad andare all'assicurazione a chiedere e di leggersi bene il contratto per vedere eventuali clausole.
A chi fa il saputello: se il danno fosse stato più in alto e gli avesse spaccato soltanto il faro anteriore, sarebbe rientrato negli atti vandalici, no? Ho parcheggiato l'auto col faro intatto, l'ho ritirata col faro distrutto, probabilmente un delinquente c'ha dato una botta secca. Siamo nello stesso caso, solo 15/20 cm più in basso.
E non si tratta di truffare l'assicurazione: le truffe sono altre. Vi ricordo che paghiamo prezzi salati per polizze che dovrebbero rimborsarci danni con franchigie spesso assurde e che farebbero di tutto per non pagare: forse sono loro, al massimo, i truffatori.

Per quanto mi riguarda e per quello che ho scritto, io ho detto semplicemente la differenza come sta!. Non mi ritengo un saputello e tanto meno un ignorante!. Ho fatto presente quello che pensano e come agiscono le assicurazioni. Nel caso di questo paraurti, SI VEDE PALESEMENTE che è stata preso da un altro mezzo... puoi provarci a far presente all'assicurazione che non è stato un mezzo, ma che magari gli hanno dato un calcio "per dispetto"(per l'assurdo)... ma non sono stupidi!. Per quanto riguarda invece se il danno fosse stato al faro, allora in tal caso poteva tranquillamente rientrare negli atti vandalici... ma anche lì è difficile perché potrebbero pensare che invece è stato un conducente che nella manovra di parcheggio te l'hanno presa senza lasciare nessun tipo di altro segno!. Quindi, per concludere: quando dico che le assicurazioni sono delle grandissime figlie di una buona donna, è per il semplice fatto che per avere ragione e avere ciò che ti aspetta, ci deve stare Gesù Cristo a fianco a te che testimonia a favore! ahahahaha




-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Danno paraurti
Vicinz ha scritto:Sono d'accordo pienamente con voi, certo che ci sono dei casi veramente difficili da interpretare (come lo è il diritto del resto)






-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Danno paraurti
Piccolo OT.
Gianluk, per carità, prima che reintervenga il mod, grassetto e sottolineato servono a sostituire il maiuscolo... Ma se scrivi in maiuscolo e grassetto, presto ti tireranno le orecchie! Ahahaha

Gianluk, per carità, prima che reintervenga il mod, grassetto e sottolineato servono a sostituire il maiuscolo... Ma se scrivi in maiuscolo e grassetto, presto ti tireranno le orecchie! Ahahaha


208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Danno paraurti
..... io se ricordo bene il maiuscolo era per indicare un tono di "voce" alto (urlare)m@rkus ha scritto:Piccolo OT.
Gianluk, per carità, prima che reintervenga il mod, grassetto e sottolineato servono a sostituire il maiuscolo... Ma se scrivi in maiuscolo e grassetto, presto ti tireranno le orecchie! Ahahaha![]()


Cmq, me lo facessero tranquillamente così almeno sono giustificato a rifarlo anch'io per via del logo "Socio Ufficiale" che ancora non mi hanno aggiornato!!



P.s Sto giocando, capisco che sono indaffarati per via del raduno che a breve ci sarà.

P.s.s Gli tirerò le orecchie di persona al raduno!


P.s.s.s Ritorno in Topic, altrimenti mi prendo pure il cazziatone per OF!!. [-(





-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- FreddieICE
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27/05/2013, 12:41
Re: Danno paraurti
Che dire... A mio parere va comunque segnalata la situazione, e' compito del perito poi fare le ipotesi e motivarle, in base a queste ipotesi poi si puo' decidere come procedere. Fino a prova contraria l'interessato non puo' sapere il danno da cosa sia stato causato ed e' lecito ritenere che possa essere stato un vandalo e sempre l'interessato non e' tenuto a dire cosa pensa in merito. Se poi l'assicurazione ritiene che sia stato un mezzo deve anche motivare la propria tesi, dopodiche' se non si puo ribattere, anima in pace e te lo ripari di tasca tua, se le motivazioni dell'assicurazione sono lacunose e poco convincenti, magari solo perche' non vogliono pagare, si puo' anche procedere legalmente (in ragione o in torto) e se sanno di poter perdere inevitabilmente c'e' la possibilita' che cerchino un accordo.
Detto cio' sicuramente sanno il fatto loro quindi se e' un danno da mezzi sapranno sicuramente dimostrarlo, ma e' loro compito accertarlo dato che l'assicurato non ha ne le competenze ne il dovere di accertarlo in prima persona, e ripeto credo sia lecito ritenerlo un atto di vandalismo, se poi non lo e' sara' l'assicurazione a dirlo e a motivare la loro scelta.
Detto cio' sicuramente sanno il fatto loro quindi se e' un danno da mezzi sapranno sicuramente dimostrarlo, ma e' loro compito accertarlo dato che l'assicurato non ha ne le competenze ne il dovere di accertarlo in prima persona, e ripeto credo sia lecito ritenerlo un atto di vandalismo, se poi non lo e' sara' l'assicurazione a dirlo e a motivare la loro scelta.
Re: Danno paraurti
Sempre rientrando nella complessità dei casi..la butto lì..ma se un vandalo con la sua macchina incomincia a tamponare la mia per divertimento o non so cosa, com'è da ritenersi il caso? Atto vandalico o no?
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913
Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife
Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17
Tessera ufficiale n°492
Re: Danno paraurti
Mah, direi che cmq è piuttosto improbabile... direi che è un pazzo!Vicinz ha scritto:Sempre rientrando nella complessità dei casi..la butto lì..ma se un vandalo con la sua macchina incomincia a tamponare la mia per divertimento o non so cosa, com'è da ritenersi il caso? Atto vandalico o no?

208 1.4 Hdi 5p.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 05#p884554" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Danno paraurti
Esatto! E' proprio quello che intendevo! Per fortuna in Italia si deve dimostrare, non smentire.FreddieICE ha scritto:Che dire... A mio parere va comunque segnalata la situazione, e' compito del perito poi fare le ipotesi e motivarle, in base a queste ipotesi poi si puo' decidere come procedere. Fino a prova contraria l'interessato non puo' sapere il danno da cosa sia stato causato ed e' lecito ritenere che possa essere stato un vandalo e sempre l'interessato non e' tenuto a dire cosa pensa in merito. Se poi l'assicurazione ritiene che sia stato un mezzo deve anche motivare la propria tesi, dopodiche' se non si puo ribattere, anima in pace e te lo ripari di tasca tua, se le motivazioni dell'assicurazione sono lacunose e poco convincenti, magari solo perche' non vogliono pagare, si puo' anche procedere legalmente (in ragione o in torto) e se sanno di poter perdere inevitabilmente c'e' la possibilita' che cerchino un accordo.
Detto cio' sicuramente sanno il fatto loro quindi se e' un danno da mezzi sapranno sicuramente dimostrarlo, ma e' loro compito accertarlo dato che l'assicurato non ha ne le competenze ne il dovere di accertarlo in prima persona, e ripeto credo sia lecito ritenerlo un atto di vandalismo, se poi non lo e' sara' l'assicurazione a dirlo e a motivare la loro scelta.
Poi se ci si vuole tirare la mazzata in testa da soli e dire "no, no, non provo nemmeno ad andare all'assicurazione e far storie perché mi determinino cos'è successo all'auto, tentando di farlo passare come atto vandalico", forse vuol dire che si hanno soldi che escono da tutte le parti (felicitazioni, ma per molti non è così).
Il mio consiglio, come ho detto qualche post fa, prima di essere attaccato (e Dio solo sa perché) da mezzo forum, rimane lo stesso: andare all'assicurazione e cercare di farsi pagare il danno, informandosi bene anche su quali possano e non possano essere i limiti e le armi dell'assicurazione, e quali invece i nostri diritti.
Ripeto che di soldi le assicurazioni ne prendono a palate da tutti noi, quindi se e quando devono pagare, è giusto che paghino. E se bisogna combattere, essendo nel giusto, per farsi pagare, è giusto combattere. Se invece viene dimostrato che in quella situazione, da contratto, l'assicurazione non è tenuta a pagare, amici come prima e ci si paga il danno da soli.
Piccolo consiglio: non date tutto per scontato, perché quello che evidentemente è il danno di un autocarro (io stesso penso che al 90% sia quello), potrebbe essere anche il danno di una mazza da baseball (per le mie conoscenze, quel danno potrebbe essere compatibile con entrambi, se il colpo è dato in una certa maniera) e chissà di quante altre cose. Pensate, potrebbe persino venir fuori che, non riuscendo a capire da cosa sia stato provocato il danno e sapendo di rischiare di tirare la cosa per le lunghe e dover sborsare anche qualche soldo in più, l'assicurazione nel giro di una settimana liquidi il fatto come atto vandalico e stop.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Danno paraurti
Se volete la mia opinione il danno e stato provocato da un paraurti di un' altra auto e i segni della vernice non ci sono perchè non ha strusciato ma gli ha dato una botta secca sullo spigolo in manovra. Il taglio sul paraurti si è formato perchè è stato tagliato dalla sottostante barra di suppurto dello stesso sulla quale è stato premuto con forza dalla botta (nella foto 3 infatti si vede molto bene che il taglio viene in fuori e non in dentro). Perchè lo penso? Anche la mia RCZ ha ricevuto un regalino al parcheggio molto simile sul paraurti posteriore..... i paraurti sono davvero morbidi e flessibili (provate con il pollice a premere con forza sopra) cosa che torna utile a non fare grossi danni in caso di piccoli strusciamenti o appoggiate, ma se la botta è più forte allora sono azzi..... anche il mio si era deformato senza segni di vernice sopra e nella deformazione è arrivato a battere sulla traversa posteriore (e che non è per niente vicina ve lo assicuro) e a causa della morbidezza delle plastiche con la pressione subita si vedeva perfettamente la forma della traversa su cui era stato premuto
sembrava un calco!!!!
Fortuna che a me il taglio non è venuto ed è bastato un buon carrozziere che me lo ha lisciato per togliere il "calco" della traversa posteriore e riverniciato..... mi è rimasta solo l' incazzat... Penso che un perito che di queste cose ne vede decine ogni giorno non avrà problemi a riconoscere la dinamica reale del danno, ma è anche vero che io utente della assicurazione non sono tenuto ad essere un esperto quindi posso sempre fare una domanda di risarcimento ipotizzando un atto vandalico, sarà poi il perito a decide se lo è o no...... provare non costa niente.



Fortuna che a me il taglio non è venuto ed è bastato un buon carrozziere che me lo ha lisciato per togliere il "calco" della traversa posteriore e riverniciato..... mi è rimasta solo l' incazzat... Penso che un perito che di queste cose ne vede decine ogni giorno non avrà problemi a riconoscere la dinamica reale del danno, ma è anche vero che io utente della assicurazione non sono tenuto ad essere un esperto quindi posso sempre fare una domanda di risarcimento ipotizzando un atto vandalico, sarà poi il perito a decide se lo è o no...... provare non costa niente.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
