Dopo solo 3 anni oggi ho sostituito la batteria da 80 Ah con una Accumulatori alto Adige sempre da 80Ah.La prima era una Varta da 70 Ah ed e' durata 4 anni e 1/2.
Chi mi ha venduto la batteria mi ha detto che il mio alternatore carica troppo, io con il motore acceso ho sempre
misurato con un multimetro Fluke una tensione di 14.4 Volt e non di piu'.
Qualcuno ha avuto lo stesso difetto o sa dirmi come verificare l'alternatore che non sovraccarichi la batteria?
La macchina e' del Gen 2006 e ha ora 89.000 Km
Grazie
saluti Sergio Torino
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione batteria 1.6 HDI dopo 3 anni
Sostituzione batteria 1.6 HDI dopo 3 anni
Ultima modifica di anto62 il 21/06/2013, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato perché scritto in maiuscolo vietato dal Regolamento.
Motivazione: Titolo topic editato perché scritto in maiuscolo vietato dal Regolamento.
CGS
Re: Sostituzione batteria 1.6 HDI dopo 3 anni
Io con la Varta originale da 72 Ampere,a tre anni e' spirata.
Ne ho messo una commerciale,sono passati 4 anni e va una bomba.
Non dar retta alle extracariche dell'alternatore.
Ne ho messo una commerciale,sono passati 4 anni e va una bomba.
Non dar retta alle extracariche dell'alternatore.
Re: Sostituzione batteria 1.6 HDI dopo 3 anni
Da ricerche fatte su varie batterie la durata media e' risultata 3 anni
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 17/08/2010, 19:41
Re: Sostituzione batteria 1.6 HDI dopo 3 anni
Ciao CGS,
anchi'io l'ho sostituita dopo 4 anni e mezzo, percorro circa 18k km l'anno e in iverno l'auto ha sempre dormito fuori.
Penso quindi sia la vita media della batteria.
anchi'io l'ho sostituita dopo 4 anni e mezzo, percorro circa 18k km l'anno e in iverno l'auto ha sempre dormito fuori.
Penso quindi sia la vita media della batteria.
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Sostituzione batteria 1.6 HDI dopo 3 anni
La durata di una batteria , anche tenuta benissimo , di solito non va più in là di 5 o 6 anni per motivi strutturali .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e 53 giorni , a 136117 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica [Bosch Silver 6C , 62 Ah , 480 A , dim. (242X175X190) mm , layout 0 , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06] ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande [Bosch Silver 7C , 74 Ah , 680 A , dim. (278X175X190) mm , layout 0 , costo 99 €] , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
Qualche tempo fa , dopo 5 anni e 19 giorni (e altri 216150 Km) , la seconda batteria è passata a miglior vita : in realtà riusciva ancora a far partire la macchina (al quarto o quinto tentativo , e con molta fatica) , ma la tensione si abbassava a un punto tale da perdere ogni volta le programmazioni della radio e dell'orologio .
Dato che la macchina mi serviva , e non potevo assolutamente permettermi di rimanere per strada , in particolare in quel periodo , mi sono fermato al Carrefour di San Giuliano Mil. (erano già le 20.30) : purtroppo non ho trovato batterie di sottomarca , ed ho dovuto acquistare l'unico esemplare di batteria adatta disponibile [Bosch S4 , 60 Ah , 540 A , dim. (242X175X190) mm , pagata 119 €] , montata seduta stante nel parcheggio del centro commerciale .
Mi rendo conto di averla strapagata , ma non avevo possibilità di scelta .
Nel mio caso ho sostituito (dopo 6 anni e 53 giorni , a 136117 Km) la batteria originaria di primo equipaggiamento (62 Ah , 480 A) con una identica [Bosch Silver 6C , 62 Ah , 480 A , dim. (242X175X190) mm , layout 0 , pagata 86 € c/o Carrefour di San Giuliano Mil. il 19/06/06] ; considerando lo spazio disponibile (previsto per le motorizzazioni diesel) , avrei potuto montarne una più grande [Bosch Silver 7C , 74 Ah , 680 A , dim. (278X175X190) mm , layout 0 , costo 99 €] , ma ho ritenuto che non ne valesse la pena .
Infatti che una batteria maggiorata solleciti di più l'alternatore è veramente una leggenda metropolitana : la corrente di carica viene infatti limitata dai dispositivi di regolazione dell'alternatore e non da qualche parametro della batteria (per esempio la capacità) ; al massimo , una batteria più capace richiederà tempi di carica un pò più lunghi dopo una scarica completa .
Però bisogna considerare che una batteria di maggiore capacità , potendo erogare una corrente di picco più alta , facilita l'avviamento , specialmente in inverno ; inoltre , a parità di corrente di spunto richiesta dal motorino , risulta meno sollecitata rispetto ad una batteria più piccola .
Per tutti questi motivi montare una batteria maggiorata non fa affatto male , maggiori costi a parte .
Naturalmente bisogna valutare caso per caso se ha senso maggiorare la batteria : se quella prevista dalla casa è di capacità adeguata alle dimensioni del motore , non vale la pena di montarne una più grande .
Qualche tempo fa , dopo 5 anni e 19 giorni (e altri 216150 Km) , la seconda batteria è passata a miglior vita : in realtà riusciva ancora a far partire la macchina (al quarto o quinto tentativo , e con molta fatica) , ma la tensione si abbassava a un punto tale da perdere ogni volta le programmazioni della radio e dell'orologio .
Dato che la macchina mi serviva , e non potevo assolutamente permettermi di rimanere per strada , in particolare in quel periodo , mi sono fermato al Carrefour di San Giuliano Mil. (erano già le 20.30) : purtroppo non ho trovato batterie di sottomarca , ed ho dovuto acquistare l'unico esemplare di batteria adatta disponibile [Bosch S4 , 60 Ah , 540 A , dim. (242X175X190) mm , pagata 119 €] , montata seduta stante nel parcheggio del centro commerciale .
Mi rendo conto di averla strapagata , ma non avevo possibilità di scelta .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .