PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cinghia distribuzione che tende ad uscire...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rael37rm
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/09/2009, 21:57

Cinghia distribuzione che tende ad uscire...

Messaggio da rael37rm »

A 130.000 abbiamo sostituito la cinghia della distribuzione.... 307 hdi 90CV 2004....
Dato che non posso pagare 500€ a Peugeot abbiamo comprato il kit cinghia più pompa acqua poi con 100€ un meccanico amico ce l'ha montata....
La macchina è andata sempre bene per circa 5000 km senza però mai stressarla in autostrada...
L'altro giorno a 140km/h in V in autostrada ho avuto come la sensazione di avvertire come un fuorigiri (ma non sono sicuro al 100%).... Poi ne ho percorsi altri cento e sono tornato a casa...

Due giorni dopo mentre andavo a 40km/h ho avvertito some una sorta di qualcosa che strusciava e dopo 50 m. la macchina si è fermata... Riportata in officina col carro attrezzi abbiamo aperto il cofano e il carter laterale in plastica era quasi completamente tagliato dalla cinghia della distribuzione che ha tentato di uscire.....
Aperto il carter cinghia rovinata e da sostituire.....
Ruotismi tutti in condizioni perfette nessun cuscinetto rovinato tutti girano in asse......
Due punterie spezzate....
Rimontata la nuova cinghia e sostituite le due punterie rotte con qualche decina di euro la macchina è ripartita.......

Non riusciamo a capire cosa può essere stato.... Meccanico affidabile al 100% e non può aver sbagliato qualcosa.....

Secondo voi che cosa può essere successo o cosa può essere stato sbagliato nel montaggio??

Ad istinto mi viene da pensare ad un ruotismo che girava male e che ha portato la cinghia fuori sede.... Ma era tutto perfetto!
Oppure ad un tensionamento errato della cinghia....

Boh.... Che vi viene in mente?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Cinghia distribuzione che tende ad uscire...

Messaggio da bistefo70 »

Bhe' la risposta te la doveva dare chi ti ha fatto il lavoro.
Cmq senza entrare nel dettaglio dei costi che secondo me' un professionista deve sostenere per eseguire un buon lavoro,mi sembra che qualcosa sia andato storto.
il Ruotismo come intendi tu,e cioe' la parte del Rullo folle e del Rullo tendicinghia,quest'ultimo deve tenere in Tensionamento la cinghia nella giusta proporzione,il che evidentemente non e' stato fatto,o mal eseguito.
Se era tutto perfetto non staresti qui a parlare di questo problema,quindi sei stato pure fortunato che il danno e' stato piuttosto limitato.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cinghia distribuzione che tende ad uscire...

Messaggio da thewizard »

calmi
si sono rotti i bilancieri che hanno causato il resto del danno

è un problema -raro- che si verifica su alcune serie dei 2000HDi del gruppo PSA


Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Cinghia distribuzione che tende ad uscire...

Messaggio da bistefo70 »

il secondo intervento del meccanico non ha specificato la sostituzione dei bilancieri,quindi come fai a dirlo con sicurezza?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cinghia distribuzione che tende ad uscire...

Messaggio da thewizard »

rael37rm ha scritto:


Due punterie spezzate....
Rimontata la nuova cinghia e sostituite le due punterie rotte con qualche decina di euro la macchina è ripartita.......

Non riusciamo a capire cosa può essere stato.... Meccanico affidabile al 100% e non può aver sbagliato qualcosa.....




mi sembra facile :)

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”