La mia 308 ha 41.000 km, e la garanzia è scaduta da 8 mesi, il meccanico che mi ha soccorso, mi ha detto che è andata la frizione e probabilmente anche il volano ed il rumore che ha fatto è molto strano. Torno a casa in attesa di sapere all'indomani a quanto ammonta il danno e navigando in rete vedo con tanta tristezza e delusione che il problema è accaduto ad altri possessori di 1.6 hdi 110cv.
Il giorno dopo vado dal mec e mi fa un (penso onesto) preventivo e mi dice che se c'è da cambiare solo la frizione ci vogliono 450 euro tutto compreso, se c'è da fare anche il volano ci vogliono 1.000 euro, però finchè non apre il tutto non potrà mai essere preciso su quello che c'è da fare. Poi mi aggiunge che volendo c'è anche un volano modificato monomassa che costa un poco in più ma che dovrebbe risolvere il problema di questo volano frizione di burro.
Che dire visto che non sono il solo ad aver subito questo danno, allora questo è un difetto di fabbrica che peugeot dovrebbe risolvere.
Oggi telefono all'officina del mio conc parlo con il responsabile e mi dice che difficilmente peugeot mi riconoscerà il danno, mi dice che le 308 "hanno problemi di firzione" e non di volano, quello era un problema delle 307, al massimo mi potranno dare un contributo, tipo 200 euro, però dovrei portare l'auto da loro, quindi chiamare un carroattezzi e farmi trasportare l'auto a 60 km da dove sta ora

Chiedo a quanto ammonta la spesa per la sostituzione di frizione completa e volano e mi dice che ci vogliono 1150 euro.
Domani devo chiamare peugeot italia per sentire cosa si inventeranno questa volta, visto che non è solo un mio problema, potrebbero venirmi incontro e farmi comprare i loro pezzi di ricambio al 50% di sconto e poi penso io alla manodopera.
Ma a questo punto è affidabile usare frizione e volano forniti da peugeot?
Adesso volevo chiedere a chi ha dovuto cambiare questi pezzi, cosa vi siete fatti montare, e cosa è meglio farsi montare, volano bimassa o monomassa?
Quale marca è meglio usare in modo da stare più tranquilli, Valeo Sachs o Luk?
Prima della 308 avevo una punto 1.2 75cv, a 120.000 km visto che dovevo fare la distribuzione decisi di far fare anche la frizione, quando il mec la smontò mi disse che la frizione si era usurata più o meno a metà e che avrei potuto tranquillamente non cambiarla, quindi non penso che son stato io imbranato a farla distruggere.......
Grazie a tutti per gli eventuali consigli
