PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

TheDragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/06/2013, 12:36

Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da TheDragon »

Ciao a tutti, pochi giorni fa mentre guidavo tranquillamente schiaccio la frizione per scalare e il pedale resta bloccato in fondo e subito avverto uno strano rumore, accosto immediatamente e mentre mi stavo fermando sento un rumore infernale e spengo immediatamente il motore.
La mia 308 ha 41.000 km, e la garanzia è scaduta da 8 mesi, il meccanico che mi ha soccorso, mi ha detto che è andata la frizione e probabilmente anche il volano ed il rumore che ha fatto è molto strano. Torno a casa in attesa di sapere all'indomani a quanto ammonta il danno e navigando in rete vedo con tanta tristezza e delusione che il problema è accaduto ad altri possessori di 1.6 hdi 110cv.
Il giorno dopo vado dal mec e mi fa un (penso onesto) preventivo e mi dice che se c'è da cambiare solo la frizione ci vogliono 450 euro tutto compreso, se c'è da fare anche il volano ci vogliono 1.000 euro, però finchè non apre il tutto non potrà mai essere preciso su quello che c'è da fare. Poi mi aggiunge che volendo c'è anche un volano modificato monomassa che costa un poco in più ma che dovrebbe risolvere il problema di questo volano frizione di burro.
Che dire visto che non sono il solo ad aver subito questo danno, allora questo è un difetto di fabbrica che peugeot dovrebbe risolvere.
Oggi telefono all'officina del mio conc parlo con il responsabile e mi dice che difficilmente peugeot mi riconoscerà il danno, mi dice che le 308 "hanno problemi di firzione" e non di volano, quello era un problema delle 307, al massimo mi potranno dare un contributo, tipo 200 euro, però dovrei portare l'auto da loro, quindi chiamare un carroattezzi e farmi trasportare l'auto a 60 km da dove sta ora :shock: e se poi peugeot non mi riconosce niente mi attacco.
Chiedo a quanto ammonta la spesa per la sostituzione di frizione completa e volano e mi dice che ci vogliono 1150 euro.

Domani devo chiamare peugeot italia per sentire cosa si inventeranno questa volta, visto che non è solo un mio problema, potrebbero venirmi incontro e farmi comprare i loro pezzi di ricambio al 50% di sconto e poi penso io alla manodopera.
Ma a questo punto è affidabile usare frizione e volano forniti da peugeot?

Adesso volevo chiedere a chi ha dovuto cambiare questi pezzi, cosa vi siete fatti montare, e cosa è meglio farsi montare, volano bimassa o monomassa?
Quale marca è meglio usare in modo da stare più tranquilli, Valeo Sachs o Luk?

Prima della 308 avevo una punto 1.2 75cv, a 120.000 km visto che dovevo fare la distribuzione decisi di far fare anche la frizione, quando il mec la smontò mi disse che la frizione si era usurata più o meno a metà e che avrei potuto tranquillamente non cambiarla, quindi non penso che son stato io imbranato a farla distruggere.......

Grazie a tutti per gli eventuali consigli :hurted:

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da bobkent »

Brutta faccenda, mi spiace.... :(
Giusto per consolarti, la frizione non sarebbe comunque stata in garanzia anche se non fosse scaduta quella legale, visto che dopo i 40.000 km la frizione non è più in garanzia. Le "belle" sorprese di Puegeot.... :neutral:
Giusto per curiosità, quando è stata immatricolata la tua 308?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

TheDragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/06/2013, 12:36

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da TheDragon »

nel 2008, poi visto che mi aveva lasciato per strada, durante le vacanze, per colpa del filtro del gasolio difettato che faceva entrare aria nel circuito, quando aveva poco + di 1 anno, e per colpa dell'inefficenza di un'officina autorizzata peugeot, che con una scusa non mi hanno voluto fare il lavoro perchè avevo comprato l'auto da un altra parte, allora prima che scadessero i 2 anni di garanzia, ho pagato intorno ai 300 euro per prolungare la garanzia di altri 2 anni, ma giustamente i problemi son sorti dopo la scadenza :cry:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da thewizard »

bimassa Sachs e frizione rinforzata (kit completo) se conti di tenere molto la tua 308. s enon cammini in città e non vai a 1300rpm in V affondando il gas, suggerirei il monomassa

;-)

Fabio

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da bobkent »

Beh, ma comunque la frizione non sarebbe stata garantita nemmeno con la garanzia opzionale, è solo una questione di km.
Certo che anche l'officina autorizzata che non ti fa il lavoro perchè non hai preso la macchina da loro sarebbe da segnalare.... :mad:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

TheDragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/06/2013, 12:36

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da TheDragon »

thewizard ha scritto:bimassa Sachs e frizione rinforzata (kit completo) se conti di tenere molto la tua 308. s enon cammini in città e non vai a 1300rpm in V affondando il gas, suggerirei il monomassa

;-)

Fabio
Ciao Fabio grazie per la risposta, quindi da quello che ho capito se intendo tenere per molti altri anni la mia 308 (con la speranza che non salti + sto benedetto kit volano frizione) mi conviene prendere il kit Sachs che sarebbe questo?
Kit frizione Sachs cod 3000951013
Volano bimassa Sachs cod 2294000291
Sembra aver capito che questo kit va bene sia per le 308 che le 307.

Scusa ma non ho capito bene perchè dovrei scegliere il monomassa.
Io faccio pochissimo (per non dire quasi nullo) traffico cittadino e la mia 308 l'ho sempre guidata con i guanti, ho una guida abbastanza tranquilla e non sforzo mai il motore tirando troppo le marce, non ho accelerate brusche, e tanto meno non affondo mai il gas con marce alte se sto a bassi giri, ed è pure per questo che mi girano le palle che si sia rotto tutto visto che la tratto da regina :mad: . Non vorrei sbagliarmi ma per sentito dire sembra che il monomassa sia troppo rumoroso e la macchina strappa un pò, sinceramente a me gia il rumore del motore diesel non piace affatto anche se questi son poco rumorosi, l'ho scelto diesel ovviamente per i consumi e perchè non mi piacciono gli impianti metano e gpl.
Per il monomassa quale marca dovrei scegliere abbinandolo sempre ad una frizione decente?

L'auto mi piacerebbe tenerla per tanti altri anni, prima avevo una punto e l'ho tenuta 14 anni, vorrei poter fare lo stesso anche con questa, ma sinceramente dopo quello che mi è successo sto pensando seriamente di venderla :hurted: non vorrei ritrovarmi tra qualche migliaia di km punto e a capo e mettere di nuovo mano al portafoglio che giorno dopo giorno si assottiglia sempre più :cry:


Ma tu hai avuto il mio stesso problema?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da thewizard »

partiamo dalla fine
adesso ho un'automatica francese :) (ed un'altra tedesca :-w) )
sulle due precedenti auto ho cambiato UNA frizione a 450milakm

il volano monomassa NON PUO' fare rumore
il volano bimassa fa rumore quando è fallato

gli strappi NON dipendono dal volano ma dalla frizione

contrariamente a quansto si crede, la guida a regimi troppo basssi, accelerazioni a fondo con marcia alta e regimi sotto i 1500rpm NON sono affatto gradite dal motore, soprattutto cuscinetti di banco, supporti motore e cinghia/catena distribuzione, ora ci aggiungiamo la EGR (stavolta CI STA! :D )
se non vai in fuorigiri e tieni il motore da almeno 1800rpma sino a 4000rpm ti diverti, consumi sempre il giusto e il motore dura un'eternità

il monomassa è ovviamente indistruttibile, rimani su Sachs ;)

Fabio

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da grisu81 »

thewizard ha scritto:bimassa Sachs e frizione rinforzata (kit completo) se conti di tenere molto la tua 308. s enon cammini in città e non vai a 1300rpm in V affondando il gas, suggerirei il monomassa

;-)

Fabio

questo volano e questa frizione li ho usati sulla ex 307 visto che quelli valeo facavano pietà. hanno fatto un ottima riuscita!!!!!!!!!!!!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

TheDragon
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/06/2013, 12:36

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da TheDragon »

Ragazzi grazie dei consigli quindi il kit mi confermate che è questo?
Kit frizione Sachs cod 3000951013
Volano bimassa Sachs cod 2294000291

Avatar utente
Francesco308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 822
Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
Località: Verona

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da Francesco308 »

Il problema principale è che questa Peugeot è fatta male o sono stati usati materiali scadenti. Dove mai si è sentito che una frizione è da cambiare dopo 40 mila chilometri? La mia ne ha 50 mila e la frizione mi sta dando dei problemi.

Sono stato in un'officina Peugeot e il meccanico, tra le righe ma non troppo, mi ha fatto capire che la frizione della 308 è una fetecchia; non ha nemmeno provato a dire che era colpa mia, nemmeno ha affrontato il discorso.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.

Avatar utente
RadamanZ308
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 10/06/2008, 14:41

R: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in f

Messaggio da RadamanZ308 »

La mia vecchia del 2007 data in permuta con 112.000km aveva ed ha frizione perfetta dato che in sede di trattativa i vari concessionari l'hanno addirittura provata, riba mai vista prima della crisi:shock:, e la piccolina staccava sempre perfettamente senza strappi o slittamento. ..forse le prime avevano materiali migliori e meno economici?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori

EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio

EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2

In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da thewizard »

Francesco308 ha scritto:Il problema principale è che questa Peugeot è fatta male o sono stati usati materiali scadenti. Dove mai si è sentito che una frizione è da cambiare dopo 40 mila chilometri? La mia ne ha 50 mila e la frizione mi sta dando dei problemi.
la Peugeot, come tutti gli altri costruttori, monta componenti di terze parti (gli stessi per tutti) che come QUALSIASI prodotto industriale possono risultare difettosi

quindi....


Fabio

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da bobkent »

thewizard ha scritto:
Francesco308 ha scritto:Il problema principale è che questa Peugeot è fatta male o sono stati usati materiali scadenti. Dove mai si è sentito che una frizione è da cambiare dopo 40 mila chilometri? La mia ne ha 50 mila e la frizione mi sta dando dei problemi.
la Peugeot, come tutti gli altri costruttori, monta componenti di terze parti (gli stessi per tutti) che come QUALSIASI prodotto industriale possono risultare difettosi

quindi....
Quindi..... Qualcuno mi spiega perchè le frizioni della 308 sono di burro????
Non sarebbe meglio per Peugeot spendere qualcosina in più e far avere ai suoi clienti una frizione decente????
Oppure la 308 (e prima la 307 110 cv) avevano avuto la cattiva sorte di partite di frizioni difettose????
I problemi ci sono per TUTTE le marche di auto, ma perseverare su un problema arci-super-stra-noto non mi sembra molto intelligente....

In attesa di una risposta SERIA e VERITIERA a questa domanda, torno da dove sono venuto. Adieu! :wave:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

riavviato
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/07/2013, 12:22

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da riavviato »

Tanto per completare il quadro riporto la mia esperienza; comprata 2 anni fa una 307 SW 1.6 HDI Australian usata con 20.000 km da un concessionario Peugeot "amico"; dopo 20.000 km frizione che fuma e quindi cambio di tutto il kit (600 euro); pochi giorni fa dopo una manovra complicata in salita, grande fumo e puzza che dura per giorni. La macchina va, ma nel cambio tra la prima e la seconda saltella un po'. Un meccanico (a quato punto non Peugeot) mi dice che qualche prioblema ce l'ha ma che forse non è ancora ora di cambiarla, anche se viste le brutte esperienze come faccio poi a girare tranquillo? Quindi rpobabilmente dovrò cambiarla di nuovo. Due frizioni da sostituire in 60.000 km? Può essere che io non sappia più guidare, ma in 30 anni di guida e una decina di auto non ho mai dovuto cambiare una frizione... adesso capisco il senso del nome del sito "passione" Peugeot

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Hdi 110 cv Frizione Volano e chi sa cos'altro andati in fumo

Messaggio da thewizard »

...sarà la solita frizione (Luk?) malriuscita...

Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”