PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Salve a tutti ho questa bella 207 da circa due anni sempre box sia a casa che al lavoro non ha neanche il più piccolo segnetto . due giorni fa dopo lavata mi accorgo con orrore che nel paraurti posteriore, parte inferiore centrale si è formato come un ripiegamento. Guardo attentamente anche infilando mi sotto ma non trovo nessun segno di urto ne alcunché faccia supporre un danneggiamento accidentale, gli incastri con il resto della carrozzeria sono solidi e perfetti anche sotto. Questa deformazione si presenta all altezza del bullone centrale sinistro quello opposto al terminale di scarico e sembra fatto col calore anche se la vernice è perfetta e liscia. Comincio a far caso che anche altre 207 hanno nello stesso punto un rigonfiamento simile anche se molto minore.... non so che pensare. Se riesco vi mando una foto grazie a tutti ciao. PS mio padre sostiene che hanno usato plastica scadente e che si tratta di dilatazione termica..
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
appena puoi fai qualche scatto...
ma come si può! ci sarebbe da fare un richiamo





207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
ciao,come ha detto ROMIO83 appena puoi posta qualche foto 

207 xs 1.6 HDI 90cv(stop dal 09-03-23 in attesa di riparazione)
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)
RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...
Fiat Seicento sx 900cc (dal 09-03-23 ad oggi)
RESISTI...DEVI SOLO ARRIVARE A DOMANI...
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Mi riservo di vedere le foto però a mio avviso potrebbe essere un parcheggio "selvaggio" di una donna o vecchio con cappello!
Il paraurti della 207 è tecnicamente degno di oscar della tecnica! L'ho appurato perchè io stesso ho (avevo) un piccolo bozzo. In pratica il paraurti visibile è TOTALMENTE svincolato dalla carrozzeria ma ancorato ad un "sottoparaurti" che si aggancia alla carrozzeria. Il risultato è che flette tanto e ti salva da piccoli tocchi ma se flette tantissimo ad un certo punto tocca il duro sottostante e prende la forma di ciò che tocca, nel mio caso un bullone. Ho semplicemente fermato l'auto in box con un pezzetto di gomma che premeva tra paraurti e muro ed ora non si vede più nulla.
Il paraurti della 207 è tecnicamente degno di oscar della tecnica! L'ho appurato perchè io stesso ho (avevo) un piccolo bozzo. In pratica il paraurti visibile è TOTALMENTE svincolato dalla carrozzeria ma ancorato ad un "sottoparaurti" che si aggancia alla carrozzeria. Il risultato è che flette tanto e ti salva da piccoli tocchi ma se flette tantissimo ad un certo punto tocca il duro sottostante e prende la forma di ciò che tocca, nel mio caso un bullone. Ho semplicemente fermato l'auto in box con un pezzetto di gomma che premeva tra paraurti e muro ed ora non si vede più nulla.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Di che colore è la tua 207 mordino?? Questo problema lo avevamo affrontato anche noi RCZisti.... alcuni che hanno la RCZ di colore scuro aveva notato una leggerissima deformazione del paraurti nella zona dietro le ruote probabilmente a causa del calore in estate. Come ha detto Peugeot65 sono fatti di una plastica morbidissima che se da una parte salva dai piccoli tocchi dall' altra è molto sensibile alle deformazioni sia nelle toccate con appoggio su oggetti rigidi che deformazioni da calore..... specie quindi con colori di carrozzeria scuri.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
ecco le foto in quella presa da sotto si vede ingrandendo che si sta incrinando il supporto, io però segni di urto da parcheggio selvaggio non ne trovo... bah
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Per me 100% uno schiacciamento da parcheggio selvaggio (non tuo s'intende).
La deformazione è proprio in corrispondenza del fissaggio sottostante. In pratica ha flesso ed assolto ottimamente il suo compito ma purtroppo in quel punto è rientrato meno per opposizione del supporto stesso. Paradossalmente se saltava la clip d'aggancio il paraurti avrebbe avuto più spazio per flettere.
Comunque se stacchi la clip e agisci con le mani ed un'asciuga capelli (meglio pistola termica) potresti raddrizzarlo. Magari lo fai fare ad un carrozziere ma ti sconsigliò di farlo levigare e verniciare. Nessun carrozziere al mondo può replicare la qualità e resistenza della vernice originale sui pezzi in plastica.
La deformazione è proprio in corrispondenza del fissaggio sottostante. In pratica ha flesso ed assolto ottimamente il suo compito ma purtroppo in quel punto è rientrato meno per opposizione del supporto stesso. Paradossalmente se saltava la clip d'aggancio il paraurti avrebbe avuto più spazio per flettere.
Comunque se stacchi la clip e agisci con le mani ed un'asciuga capelli (meglio pistola termica) potresti raddrizzarlo. Magari lo fai fare ad un carrozziere ma ti sconsigliò di farlo levigare e verniciare. Nessun carrozziere al mondo può replicare la qualità e resistenza della vernice originale sui pezzi in plastica.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Visto il colore carrozzeria e la posizione ombreggiata del punto deformato scarterei l' ipotesi di deformazione da calore..... a sto punto mi sa che ha visto giusto Peugeot65.... te l' hanno toccata al parcheggio.
Anche perchè mi sembra di scorgere dalla foto una crepa sulla linguetta di aggancio.... te l' hanno toccata di sicuro.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Grazie ragazzi effettivamente la crepa l'ho notata anche io solo dopo avere ingrandito la foto ed a questo punto convengo che ci sia stata una "toccata e fuga". Certo che avendo il box in casa e il posto chiuso al lavoro e facendo spostamenti al 90% autostradali uno non pensa che te la urtino in parcheggio.... Per una volta che sarò andato a prendere una mensoletta da IKEA...
ultima domanda è meglio sostituire o riparare?

- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
No macchè sostituire..... ti costa un botto. Anche io ha avuto il paraurti bozzato al parcheggio
sono talmente mordibi che ci era rimasta stampata la forma della barra posteriore su cui era stato pigiato sopra!!! Il carrozziere l' ha riparato (non so dirti esattamente con che metodo) e riverniciato parzialmente: prezzo intorno alle 100 euro, se abiti in città qualcosa in più (sono più cari)... però il tuo non sembra aver bisogno di riverniciatura, forse te la cavi con meno 



RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Purtroppo serve un attimo alle casalinghe insoddisfatte della loro vita o ai vecchi con cappello per darti il colpettino!
Ad ogni modo sempre meglio parcheggiare le auto in fila indiana almeno codeste categorie toccheranno il paraurti ma tieniti lontano dai parcheggi affiancati perchè vi sono le aperture di sportelli selvaggi!
Riguardo al tuo piccolissimo danno ti consiglio di non agire d'impulso. E' chiaro che i carrozzieri vogliono guadagnare ma ti sconsiglio la riverniciatura visto che è integro e ripeto, la vernice originale sui paraurti non è replicabile dai carrozzieri. Specie se usano stucchi che poi alla prima toccatina si spacca!
Prova a farlo raddrizzare con il calore. Meglio se non perfetto se perfetto con stucco e riverniciatura. Anche per la tua tasca.
In bocca al lupo!
Ad ogni modo sempre meglio parcheggiare le auto in fila indiana almeno codeste categorie toccheranno il paraurti ma tieniti lontano dai parcheggi affiancati perchè vi sono le aperture di sportelli selvaggi!

Riguardo al tuo piccolissimo danno ti consiglio di non agire d'impulso. E' chiaro che i carrozzieri vogliono guadagnare ma ti sconsiglio la riverniciatura visto che è integro e ripeto, la vernice originale sui paraurti non è replicabile dai carrozzieri. Specie se usano stucchi che poi alla prima toccatina si spacca!
Prova a farlo raddrizzare con il calore. Meglio se non perfetto se perfetto con stucco e riverniciatura. Anche per la tua tasca.
In bocca al lupo!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Molte 207 hanno quell'andamento del paraurti.
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
- Fred Johnson
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
- Località: CT
Re: paraurti posteriore 207 hdi allure si deforma da solo
Tranquillo, si può riparare. Comunque a me toccate e fuga me ne sono capitate diverse. La fascia posteriore è tutta graffiata e appena diverrà inguardabile, la sostituirò. Poi l'angolo del paraurti (sempre posteriore) è strusciato e dovrò agire di cera 8anche se credo che tutto non andrà via). Poi quella disavventura sulla fiancata e paraurti anteriore sinistro...mordino ha scritto:Grazie ragazzi effettivamente la crepa l'ho notata anche io solo dopo avere ingrandito la foto ed a questo punto convengo che ci sia stata una "toccata e fuga". Certo che avendo il box in casa e il posto chiuso al lavoro e facendo spostamenti al 90% autostradali uno non pensa che te la urtino in parcheggio.... Per una volta che sarò andato a prendere una mensoletta da IKEA...ultima domanda è meglio sostituire o riparare?
Sicuramente semmai un giorno ne beccherò uno, scaricherò su di esso tutto quello che hanno fatto gli altri in passato...