Non funziona proprio così. I sensori in genere sono tarati su due livelli, funzione di come imposti tu la sesibilità col trimmer: a sensibilità standard il campionamento avviene da 2.5 m a 30 cm, sotto i quali il segnale acustico è continuo (non puoi sapere quando sei arrivato a zero); con la sensibilità ridotta invece puoi dimezzare le distanze di riferimento, ma anche così sotto i 15 cm il segnale è sempre continuo per cui non hai più informazione sulla distanza.alex84 ha scritto:Si è preciso a partire dai 2 metri ai 20 cm. Dopo dai 20 cm fino a zero non è più preciso ma abbonda in modo che quando si arriva a zero rimanga dello spazio tra auto e ostacolo
Parlo del range di lavoro dei sensori Peugeot, ma più o meno sono tutti così.