Dopo il GTI experience ecco le mie personalissime valutazioni sulla GTI.
Sterzo: Sono prevenuto fin da prima della prova. E' un elettrico che ci fa su una sportiva?? I miei dubbi aumentano appena ci salgo sopra e attendo la partenza..... riesco a sterzare da fermo da destra a sinistra completamente con un solo dito tanto e leggero.... l' elttroidraulico della mia RCZ nella stessa situazione è granitico, se avesse un volante piccolo come quello della 208 ci vorrebbero 2 mani... sono perplesso. Inizia la prova e i miei dubbi spariscono..... la durezza aumenta in velocità

, il feedback rispecchia le reazioni dell' auto

, è preciso..... insomma una taratura studiata ad hoc per la GTI davvero perfetta, ripenso stupito alla leggerezza in manovra ed il io voto è un bel 10.
Tenuta di strada: Ottima davvero. Non mi ha mai messo in difficoltà. Certo l' asfalto gommatissimo della pista aiuta tanto. Rispetto alla mia RCZ che praticamente è piatta senza rollio e beccheggio, la sento leggermente più morbida ma comunque non "molle". Tocco un paio di cordoli e quasi non si sentono.... con la RCZ avrei sentito un bel colpetto. Che il punto di forza della RCZ sia l' handling me lo conferma l' istruttore: come assetto e relativa tenuta mi dice che a parità di asfalto, l' RCZ è in vantaggio soprattutto sul veloce aiutata dalla maggiore rigidità maggiore larghezza delle carreggiate dal passo più lungo e dalla gommatura più generosa. Voto per la GTI: 7,5. Avrei dato 8 se per allargare le carreggiate non avessero usato lo stratagemma dei cerchi con ET più basso, visto che l' attacco al mozzo è lo stesso delle altre 208...... mettete 2 distanziali e anche la vostra "normale 208" avrà la carreggiata della GTI.
Motore: e qui la 208 si rifà nei confronti della RCZ. Pesando decisamente meno della RCZ, a parità di motorizzazione, l' accelerazione in uscita dalle curve è migliore. E' comunque un motore molto "rotondo" che spinge sempre forte ma non aspettatevi chissà quale calcio nella schiena e combio di passo.... sono i motori moderni anche il mio HDI è così, la prestazione c'è ma le sua sensazioni sono molto "filtrate". Il sound è poco aggressivo..... sulla RCZ 200cv per migliorarlo hanno messo il sound system per far sentire più forte il rombo (in abitacolo) ma è comunque un palliativo..... è da fuori che il rombo di questi THP appare troppo smorzato.... uno scaricozzo aftermarket è quasi d' obbligo. Voto 8.
Cambio: nonostante le cambiate veloci non mi si è mai impuntato. Nulla da eccepire. Voto 10.
Posizione di guida: L' ho trovata in 5 secondi. I sedili molto contenitivi mi hanno subito ricordato quelli della mia RCZ. Voto 10.
Estetica: Dopo una sfilza di bei voti siamo alla nota dolente. Non sto dicendo che la 208 sia brutta, anzi mi piace anche parecchio. Il problema ce l' ha la GTI che passa quasi inosservata, troppo simile alle sue sorelle minori.... perfino un appassionato come me ad auto in movimento fatica al primo sguardo a capire se si tratta di una GTI o di una piccola 1.2 VTI o 1.4 HDI. In questo caso il confronto con la RCZ è impietoso (parlo di aggressività delle linee poi la bellezza del modello è sempre soggetiva), ma anche restando sul terreno della GTI trovo che le concorrenti abbiano saputo fare di meglio: chi a colpo d' occhio non distingue una corsa "normale" da una OPC? Una normale clio da una RS? Una DS3 standard da una racing? Forse l' unica concorrente sobria come la 208 è la Polo in versione GTI.... però la sobrietà anche delle versioni più potenti è uno stile in casa VW ed è quello che i suoi clienti si aspettano..... Peugeot per me doveva andare in una direzione diversa soprattutto considerando anche il forte impegno nelle competizioni di questo modello...... ahimè voto 5.
Ripeto sono considerazione per niente oggettive ma del tutto personali.
Chi volesse leggere il resoconto della mia giornata al GTi experience può cliccare qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=600" onclick="window.open(this.href);return false;