PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Test 208 GTi

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Test 208 GTi

Messaggio da francis »

Ciao a tutti,
di recente ho avuto occasione di testare con Peugeot la 208 GTi.
Conoscendo bene la 207 GTi ho potuto apprezzare le differenze:
una su tutte l'handling. Il peso ridotto di poco meno di 200kg si sente tutto, unitamente al fatto che guadagna 25cv rispetto alla precedente ed è più corta.
L'erogazione è fluida e continuata, l'attacco del turbo da una grande spinta che dura per tutto il regime di coppia.
La frenata è potente, la scelta dell'impianto frenante è azzeccata. La tenuta di strada molto buona anche nelle curve più stressanti (il modello montava Bridgestone Potenza).
La ripresa è buona anche con le marce alte. Nella guida "tranquilla" specie in città riesce anche ad avere un consumo discreto, il numero di giri resta abbastanza basso.
Per quanto riguarda gli interni sorvolo sugli optional che sono gli stessi che si trovano negli altri modelli top di gamma.
La posizione di guida è particolare come in tutte le 208, avendone già una non ho avuto difficoltà a trovarla.
Il volantino si presta tantissimo alla guida sportiva e il sedile contiene bene, anche se non è avvolgente come quello a guscio che montava la 207.
Questo si può leggere come un vantaggio quando si guida normalmente.
Una nota di demerito: anche prendendo tutti gli optional... il bracciolo proprio non serve :D
Nel complesso posso dire che Peugeot ha nettamente migliorato la sportiva di questo segmento e credo che sia una delle migliori se non la migliore tra le varie concorrenti.

Francis
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Test 208 GTi

Messaggio da Andneg »

Rispetto alla 115cv hdi come hai trovato l'assetto? Sero vivamente sia sparito l'ondeggiamento del corpo vettura sui curvoni autostradali
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Test 208 GTi

Messaggio da Vicinz »

Oh fidati che è piantata in terra.. testata sui cordoli di Imola ;-)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Test 208 GTi

Messaggio da massi.drago »

Vicinz ha scritto:Oh fidati che è piantata in terra.. testata sui cordoli di Imola ;-)
Certo anche l' asfalto di un circuito aiuta..... io se non ho intoppi (lavorativi) la testo domani a Magione. :-w)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Test 208 GTi

Messaggio da Vicinz »

Vero, ma le carreggiate allargate aiutano ;-) mi racconterai dopo magione allora
.buona gti :-D
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Test 208 GTi

Messaggio da BiciMotard »

Vicinz ha scritto:Vero, ma le carreggiate allargate aiutano
specialmente dietro per dare stabilità al retrotreno (dal test di Andreucci) :thumbright:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Test 208 GTi

Messaggio da massi.drago »

Vicinz ha scritto:Vero, ma le carreggiate allargate aiutano ;-) mi racconterai dopo magione allora
.buona gti :-D
Grazie, speriamo che non ho intoppi e posso andare. Dopo vi dirò le mie impressioni sull' assetto.... anche rispetto alla RCZ ;-) Sono molto curioso di provare il motore thp .... l' ho già guidato nell' area test di vallelunga nella versione 184cv su una Mini cooper S, ma non ho avuto ancora l' occasione di testare il 200cv.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Test 208 GTi

Messaggio da BiciMotard »

hai provato la Mini, quella con il compressore volumetrico? :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: Test 208 GTi

Messaggio da francis »

è stabilissima, la carreggiata allargata aiuta tantissimo.
Già la 115cv è abbastaza rigida e stabile ma la differenza con il modello sportivo si nota.
Inoltre l'ESP è notevolmente meno invasivo di quello montato sulla 207, il che lascia molto spazio alla guida
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Test 208 GTi

Messaggio da massi.drago »

BiciMotard ha scritto:hai provato la Mini, quella con il compressore volumetrico? :D
Su questo mi cogli impreparato, so solo che aveva 184cv perchè me lo disse l' istruttore..... non ho mai seguito molto il mondo Mini e BMW.... sai com'è vengo da casa Audi.... se hai domande sui TDI e TFSI sono sicuramente più preparato :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Test 208 GTi

Messaggio da massi.drago »

Dopo il GTI experience ecco le mie personalissime valutazioni sulla GTI.

Sterzo: Sono prevenuto fin da prima della prova. E' un elettrico che ci fa su una sportiva?? I miei dubbi aumentano appena ci salgo sopra e attendo la partenza..... riesco a sterzare da fermo da destra a sinistra completamente con un solo dito tanto e leggero.... l' elttroidraulico della mia RCZ nella stessa situazione è granitico, se avesse un volante piccolo come quello della 208 ci vorrebbero 2 mani... sono perplesso. Inizia la prova e i miei dubbi spariscono..... la durezza aumenta in velocità :) , il feedback rispecchia le reazioni dell' auto \:D/ , è preciso..... insomma una taratura studiata ad hoc per la GTI davvero perfetta, ripenso stupito alla leggerezza in manovra ed il io voto è un bel 10.

Tenuta di strada: Ottima davvero. Non mi ha mai messo in difficoltà. Certo l' asfalto gommatissimo della pista aiuta tanto. Rispetto alla mia RCZ che praticamente è piatta senza rollio e beccheggio, la sento leggermente più morbida ma comunque non "molle". Tocco un paio di cordoli e quasi non si sentono.... con la RCZ avrei sentito un bel colpetto. Che il punto di forza della RCZ sia l' handling me lo conferma l' istruttore: come assetto e relativa tenuta mi dice che a parità di asfalto, l' RCZ è in vantaggio soprattutto sul veloce aiutata dalla maggiore rigidità maggiore larghezza delle carreggiate dal passo più lungo e dalla gommatura più generosa. Voto per la GTI: 7,5. Avrei dato 8 se per allargare le carreggiate non avessero usato lo stratagemma dei cerchi con ET più basso, visto che l' attacco al mozzo è lo stesso delle altre 208...... mettete 2 distanziali e anche la vostra "normale 208" avrà la carreggiata della GTI.

Motore: e qui la 208 si rifà nei confronti della RCZ. Pesando decisamente meno della RCZ, a parità di motorizzazione, l' accelerazione in uscita dalle curve è migliore. E' comunque un motore molto "rotondo" che spinge sempre forte ma non aspettatevi chissà quale calcio nella schiena e combio di passo.... sono i motori moderni anche il mio HDI è così, la prestazione c'è ma le sua sensazioni sono molto "filtrate". Il sound è poco aggressivo..... sulla RCZ 200cv per migliorarlo hanno messo il sound system per far sentire più forte il rombo (in abitacolo) ma è comunque un palliativo..... è da fuori che il rombo di questi THP appare troppo smorzato.... uno scaricozzo aftermarket è quasi d' obbligo. Voto 8.

Cambio: nonostante le cambiate veloci non mi si è mai impuntato. Nulla da eccepire. Voto 10.

Posizione di guida: L' ho trovata in 5 secondi. I sedili molto contenitivi mi hanno subito ricordato quelli della mia RCZ. Voto 10.

Estetica: Dopo una sfilza di bei voti siamo alla nota dolente. Non sto dicendo che la 208 sia brutta, anzi mi piace anche parecchio. Il problema ce l' ha la GTI che passa quasi inosservata, troppo simile alle sue sorelle minori.... perfino un appassionato come me ad auto in movimento fatica al primo sguardo a capire se si tratta di una GTI o di una piccola 1.2 VTI o 1.4 HDI. In questo caso il confronto con la RCZ è impietoso (parlo di aggressività delle linee poi la bellezza del modello è sempre soggetiva), ma anche restando sul terreno della GTI trovo che le concorrenti abbiano saputo fare di meglio: chi a colpo d' occhio non distingue una corsa "normale" da una OPC? Una normale clio da una RS? Una DS3 standard da una racing? Forse l' unica concorrente sobria come la 208 è la Polo in versione GTI.... però la sobrietà anche delle versioni più potenti è uno stile in casa VW ed è quello che i suoi clienti si aspettano..... Peugeot per me doveva andare in una direzione diversa soprattutto considerando anche il forte impegno nelle competizioni di questo modello...... ahimè voto 5. :(

Ripeto sono considerazione per niente oggettive ma del tutto personali.
Chi volesse leggere il resoconto della mia giornata al GTi experience può cliccare qui:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=600" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
francis
Peugeottista veterano
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/06/2008, 11:48
Località: (MI) - Milano

Re: Test 208 GTi

Messaggio da francis »

Mi trovo d'accordo su quasi tutto. In particolare sull'estetica, è la prima impressione che mi è saltata agli occhi la prima volta che l'ho vista.
Non mi trovo invece d'accordo sul cambio: lo trovo sempre troppo "spugnoso", non certo a livello delle altre 208 ma mettendolo sotto stress non avevo mai cambiate pulite e dirette (parlo per assoluti eh).
Facendo la doppietta la situazione migliora leggermente ma considerando che stiamo parlando di un'auto sportiva secondo me dovrebbe essere molto meglio, soprattutto la corsa dovrebbe essere più corta.
Conoscendo anche i modelli precedenti, e consultandomi con uomini Peugeot, sono/siamo convinti che il cambio sia un po' il punto debole in generale che non viene mai troppo migliorato (anche se dalla 207 ha fatto passi in avanti).
Ovviamente mio punto di vista personale.

F
208 1.6 e-HDi Allure 115cv
ECCOLA!

Precedente:
207 GTi - 175 cv
Per vederla cliccate QUI !!!

Avatar utente
Anty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1666
Iscritto il: 25/03/2012, 19:09
Località: Brescia

Re: Test 208 GTi

Messaggio da Anty »

bene Massi, sono felice che almeno tu sei riuscito a guidarla.
Sarà che io vedevo da lontano e non mi è sembrato nulla di eccezzionale la GTI, ovviamente il feeling di guida deve essere stato diverso. Rimane dolente secondo me il sound negativo (per il quale mi preoccupo anche per la futura RCZ R) e magari la possibilità di una doppia frizione.. quando la tireranno fuori...
Potendo e volendo un auto sportiva avrei preso la RCZ 200 CV magari usata allo stesso prezzo.. mi dispiace ma l'estetica e altrettanto imporante a parità di motore.
Porsche Cayman S - ex possessore di RCZ 2.0 L HDI rimappato - Bianco Opale - cerchi 19' Sortilege Black Version - Griglia anteriore e specchietti nero perla -Pack easy motion - luci led interne e sottoporta - Distanziali posteriori 16mm - fari xenon Total Black - frecce cromate e fendi Simoni Racing - Pinze freni Rosse- Navigatore 2 DIN - volante pelle-alcantara. La mia ex RCZ http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=45" onclick="window.open(this.href);return false;

borbotta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 513
Iscritto il: 02/10/2012, 21:01

Re: Test 208 GTi

Messaggio da borbotta »

careggiate allargate? la Gti si ha i passaruota allargati ma solo di carrozzeria non di meccanica....quindi non centra niente con l' assetto...dicono che i cerchi hanno ET più basso degli altri e quindi si, si allarga qualcosino...ma non penso che si sente chissà che questa cosa....ha gli ammortizzatori e molle progettati diversamente tutto qui...se sbaglio correggetemi

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Test 208 GTi

Messaggio da massi.drago »

Anty ha scritto:bene Massi, sono felice che almeno tu sei riuscito a guidarla.
Sarà che io vedevo da lontano e non mi è sembrato nulla di eccezzionale la GTI, ovviamente il feeling di guida deve essere stato diverso.
Alessandro, riporto quanto scritto nel mio resoconto: "Ti fanno tirare? Si abbastanza, anche se non del tutto: puoi sfruttare tutto il motore e tutta la tenuta di strada per quanto ne sei capace. Però non puoi andare sui cordoli..... e devi staccare a vettura dritta prima di inserirti in curva.... insomma non puoi tirare la staccata fin dentro la curva... peccato è proprio quello il mio stile di guida. Ah dimenticavo nella curva più stretta del circuito ti fanno tenere la terza col motore un pò sottocoppia..... avrei preferito mettere la seconda ed avere il motore in pieno tiro"
Quindi è chiaro che non potendo entrare intraversato in curva e non potendo toccare i cordoli qualcosina viene a mancare, ma è comunque abbastanza per capire com'è la vettura, la sua stabilità in appoggio e la sua trazione.... e non è male. :)
Anty ha scritto:Potendo e volendo un auto sportiva avrei preso la RCZ 200 CV magari usata allo stesso prezzo.. mi dispiace ma l'estetica e altrettanto imporante a parità di motore.
Io su questo non posso che darti ragione. Ma siamo di parte :razz: :razz:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”