per quelli che hanno raggiunto i 100.000. Km (o ci stanno arrivando), quanto dura la 3008?
come ci siete arrivati, il motore è longevo, necessita di grossa manutenzione straordinaria, la componentistica è durevole, i rumorini ecc. , scrivete le vostre impressioni.
io sono a 40.000 Km e non percepisco una forte senzazione di solidità
grazie.
giogio
io sono a 105.000, toccando ferro, eccetto l'ordinaria manutenzione (tagliando ogni 20.000 km) non ho avuto grossi problemi problemi, considerato che la ho da 2 anni e mezzo e conto di tenerla altrettanti spero che faccia altri 100.000 km senza problemi.
Ciao
peugeot 3008 business 1.6 hdi 110cv, bianco perlato
1.6 hdi 8valvole 112 cavalli cambio robotizzato con grip control
43.000 km in 2 anni. solo tagliandi ogni 20.000 km e gli unici problemi sono stati :
- batteria morta dopo 1 anno e mezzo (un po pochini)
- singhiozzamenti saltuari del motore a bassi giri (1400/1900) solamente con temperature che superano i 18°C, mai risolti nonostante aggiornamenti vari alla centralina e vari autoapprendimenti degli iniettori.
- qualche scricchiolio coi cambi di temperatura da caldo a freddo dalla zona cruscotto.
per il resto tutto bene
penso di cambiare a breve le gomme M+S di serie che sono quasi arrivate alla frutta e con battistrada deteriorato.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Diciamo che la sua fonte di guadagno è proprio l'auto (oltre lo stipendio fisso), gli danno un tot al km di rimborso quindi più cammina più guadagna in quanto la tariffa è più alta dei consumi. Ora ha preso una 208 sempre 1.6 hdi per trovare parcheggio più facilmente. L'unico problema di cui lui si è lamentato è stato il volante perennemente spellato. Un altro collega prima di lui con una Meriva prima serie 1.7 cdti aveva superato i 700000km.
o:o 700.000 le case dovrebbero dare loro le auto in prova come testers he he beh se su oltre 400k km il problema era solo ol volante spellato...alla grande! !! Certo ol vecchio 110 cv 16v
Che avevo su 308 per altro imho era ben altro motore pur con i suoi punti deboli ovvero volano bimassa e punterie cigolose assieme alla puleggia della distribuzione. ..però sound prontezza ed allungo sono a suo appannaggio rispetto al 112 8v...chissà l'affidabilità meccanica. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori+ LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè Navigatore SatellitareSamsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
RadamanZ308 ha scritto:eh non ci posso credere, 125.000km l'anno???? chissà che scricchioliiii
Veramente faceva 10.000 km al mese, ovvero 476 km al giorno calcolando una media di 21 giorni lavorativi mensili????
Diciamo che gira l'Italia e la sera preferisce tornare a casa, qualche volta lo faccio anch'io sempre per il lavoro ed in una giornata ho fatto tranquillamente 1500km.
RadamanZ308 ha scritto:o:o 700.000 le case dovrebbero dare loro le auto in prova come testers he he beh se su oltre 400k km il problema era solo ol volante spellato...alla grande! !! Certo ol vecchio 110 cv 16v
Che avevo su 308 per altro imho era ben altro motore pur con i suoi punti deboli ovvero volano bimassa e punterie cigolose assieme alla puleggia della distribuzione. ..però sound prontezza ed allungo sono a suo appannaggio rispetto al 112 8v...chissà l'affidabilità meccanica. ..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Il discorso e che i km percorsi non sono tutti uguali, una cosa è farli in città, un'altra in autostrada o superstrada, nel loro caso è proprio così e nonostante l'elevato chilometraggio esteticamente e meccanicamente l'auto era perfetta. E come prendere 2 trattori stradali, il primo fa solo linee ed il secondo cantiere, indubbiamente il secondo avrà vita breve.
Sicuramente la città mette a dura prova trasmissione, cambio, freni etc. etc. senza contare il FAP..però fà ben sperare io vivo in provincia quindi non esiste traffico cittadino e viaggio in media a 70 kmh...
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori+ LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè Navigatore SatellitareSamsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
ragazzi nn so voi ma la mia esperienza con il 112 cv 8v e' molto positiva.
pensavo le 8 valvole dessero il meglio di se ai bassi (che si nota molto) e in allungo penalizzassero un po, ma mi sono dovuto ricredere.
la mia 3008 fino a 4000 giri spinge forte anche con le marce alte.
e poi e' vero, se fai autostrada e superstrada e'tutta un altra musica x la longevita' e i rumorini di tutta la vettura.
oltre ad accusare meno i problemi della rigenerazione del fap (che nn senti proprio se in autostrada), quando se usata spesso in citta si ripresentano con molta piu frequenza
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Questo a dimostrazione che il diesel non è nato per la città e chi l'acquista per questo sbaglia alla grande... Per la città ci vuole, gpl, metano o ibrida! Se si ragionasse così non avrebbero inventato i fap ed i dfp!