dopo l'estate scorsa e l'auto caricata quasi all' inverosimile..... quest'anno stiamo pensando all'acquisto di un box per tetto.... ......avete consigli a riguardo.
...ti dico solo, perché qualcuno non lo sa, che le barre del tuo tetto si possono girare così non devi prendere le barre portatutto
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
si ….si …grazie, ….già utilizzate …..il mio dubbio era sulle vibrazioni che si possono creare in base alla loro lunghezza (box) e correlate alla distanza min/max fra le barre di aggancio e il box stesso.
la mia intenzione era di acquistarne uno di circa 180/185 cm per utilizzarlo anche con gli sci ma la distanza max delle mie barre é limitata e secondo me rimarrebbe troppo a sbalzo in avanti creando delle vibrazioni (si ? no)……
se qualche peugeottista ha già avuto delle esperienze a riguardo ne sarei grato prima dell’acquisto, eventualmente opterei per altre misure 160/145….grazie
gemini ha scritto: scusatemi ma su 29 mila e passa sono l'unico che vuole utilizzare il box sul tetto auto...... ......az peccato, grazie lo stesso
Beh un portatutto su un auto già così spaziosa son pochi a mettercelo... Però qualcuno l'ho visto, ma eccedeva le barre di 20/30cm...
Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
Ciao, no non sei l'unico, da più di un anno utilizzo un box marca Thule, modello Pacific 780.
L'ho montato su barre Thule (ma che storia è quella di girare le originali?) ed assicuro che il rumore è minimo, dopo i 90Km/h si sente un leggero sibilo ma in autostrada nemmeno lo distingui dagli altri rumori.
L'ho montato più posteriormente possibile anche per una questione di comodità poichè da terra il box risulta molto alto e serve salire sulla ruota posteriore per caricarlo agevolmente.
Il box è molto solido, ed aumenta ancor più la capacità di carico del nostro amato furgoncino, poi se come me lo usi come fosse un minicamper torna ancora più utile (ci dormiamo dentro, non al box, in due con un materasso gonfiabile che calza a pennello e ci siamo fatti parecchi viaggi in gran parte dell'Europa)
Ho speso circa 530.00€ tra box, barre ed attacchi, si lo so sono molti ma vacci tu in Scandinavia col Box made in Italy (Scherzo!)
Se serve foto dimmelo che le posto.
Aaaa poi scordati di parcheggiare sui sotteranei...
a volte lo spazio manca (5pers.)...
Ciao Lord190.....se puoi postare qualche foto te ne sarei grato visto che il tuo thule è di 190/196 cm.?.
Sul mio pensavo per uno di 180/190 ma visto le barre arretrate ho il dubbio di quanto a sbalzo deve stare sull'anteriore e sul posteriore per l'apertura del portellone..
Grazie Lord
Considera che sono foto fatte così tanto per avere un ricordo del luogo e non per fotografare box+furgoncino.
Le ho messe da diverse angolazioni così hai tutti i riferiemnti per le grandezze, se serve altro chiedi.
Ho sbagliato il modello, non ho il Pacific ma l'Ocean 780, scusa.
Mentre il prezzo esatto di tutto è 523.00€, 79.90 per le barre, 94.95 per i 4 piedini e 349.00 per il box.
Ma la storia di girare le barre che significa?
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
le barre abbinate al tetto Zenith si possono girare e mettere anche di traverso, sono diversi gli attacchi sul tetto. Dovendo però rientrare come misure entro la larghezza del tetto, sono po' più corte (quando montate longitudinalmente) di quelle montate di serie; gli attacchi anteriori sul tetto sono spostati un po' indietro rispetto a quelli standard.
E' un po' difficile spiegarsi, prova a vedere se con questa foto riesco a con questa foto riesco a spiegarmi meglio: http://www.peugeot.it/scopri/nuovo-part ... res/photo4" onclick="window.open(this.href);return false; (aspetta un secondo che il visualizzatore si posizioni da solo sul tetto zenith...)
Campagnolo Civilizzato Coupè (rimosse barre sul tetto e montata antennina corta ), verde tattico denuclearizzato, 92 puledrini, osservatorio astronomico, vetri tamarri, posteriore sensitivo, pacchi per tutti, radio proletaria
... giusto per rendere l'idea....
....sul tetto Zenith l'attacco delle barre si trova all'altezza del montante porte, mentre sulle altre si trova più avanzato a circa metà porta....
....con la misura fra le barre di 104 cm e non volendo acquistare i box da oltre 2 m dovrò acquistare delle supplementari per agganciarvi altri box che arrivano a un max di 93/97 cm grazie per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si esatto, gli attacchi del box non si trovano alle estremita' ma sono piu' interni.
Piuttosto controlla lo spessore delle barre, i miei possono essere montati su barre spesse al max 6cm.
ciao Iord190 ...toglimi una curiosità.....quanti cm ci sono dall'attacco posteriore all'estremità posteriore del box..
..... è per vedere se ho abbastazna spazio x aprire il portellone.....grazie