PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Supporto lombare

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
maxlu
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 03/08/2005, 11:01
Località: Roma

Supporto lombare

Messaggio da maxlu »

Ciao a tutti! Un argomento credo mai trattato!
Il supporto lombare dei sedili della nostra 407...funziona??
Cioè, cosa dovrebbe succedere azionando l'apposita levetta posta al lato del sedile??
Sembra come se bisogna "gonfiare" qualcosa?
A me sembra che sul sedile non succede nulla!
Qualcuno sa qualcosa?
Grazie

massimo

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Per quel che so io il funzionamento è meccanico e non pneumatico (ricordo le vecchie Ford Sierra che avevano una pompetta).

Bisogna ruotare la leva che presumo muova una paratia interna al sedile tale da rendere più o meno rigido e prominente il sedile stesso all'altezza dei reni.

Credo sia tutto qui.

Il giorno stesso dell'acquisto dell'auto ho posizionato tale leva come ho creduto meglio, ... mi sono poi dimenticato della sua esistenza ...
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Alex ha scritto:Per quel che so io il funzionamento è meccanico e non pneumatico (ricordo le vecchie Ford Sierra che avevano una pompetta).
...ricordo la pompetta !!!! :lol: ho avuto prestata la Sierra molti anni fa...
Peccato che invece il Navteq non abbia il supporto lombare...con il mio maldischiena cronico mi tornerebbe utile :cry: Dovro prima o poi metterci un cuscino o qualcosa di simile :roll:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

maxlu
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 03/08/2005, 11:01
Località: Roma

Messaggio da maxlu »

Alex ha scritto:Per quel che so io il funzionamento è meccanico e non pneumatico (ricordo le vecchie Ford Sierra che avevano una pompetta).

Bisogna ruotare la leva che presumo muova una paratia interna al sedile tale da rendere più o meno rigido e prominente il sedile stesso all'altezza dei reni.

Credo sia tutto qui.

Il giorno stesso dell'acquisto dell'auto ho posizionato tale leva come ho creduto meglio, ... mi sono poi dimenticato della sua esistenza ...
A me sembra che non cambi nulla, muovendo la levetta!! Credo che a vista o a "tatto" si debba sentire la differenza!! Nessuno ci ha fatto caso?
massimo

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

La lavetta c'è... e funziona !
Il problema è il movimento estremamente irrisorio del cuscino interno al sedile: per me non c'è diferenza o, meglio, la differenza è minima ! Di certo avrei voluto qualcosa di meglio...
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

confermo: ho posseduto altre 407 in passato e non ho mai notato la differenza azionando la levetta...probabilmente è una opzione "che fà allestimento" :cry:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Manolo King ha scritto:confermo: ho posseduto altre 407 in passato e non ho mai notato la differenza azionando la levetta...probabilmente è una opzione "che fà allestimento" :cry:
Invece nella Sierra (proprio oggi mi ha dato un passaggio sino al bar un mio collega con la vecchia Sierra) la pompetta, identica a quella per misurare la pressione sanguigna, fa la differenza eccome ! anzi se la gonfi troppo si crea addirittura un bozzo esagerato ! :o Ci voleva tanto sulla 407 ?
Idee fai da te ? :wink:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Magnetique
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
Località: Venzone (Udine)

Messaggio da Magnetique »

Ricordo il magnifico e funzionale supporto lombare della mia vecchia 405.
Qui sulla 407 non è "invasiva" , ma se avete veramente quei dolorini fastidiosi alla schiena , anche se poco quel contatto si fa sentire.
Per me è funzionale.
Ciao Maurizio.
Ultima modifica di Magnetique il 16/12/2005, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

La levetta funziona, agisce nella parte bassa del sedile, il movimento è piccolo, se fosse stato più ampio sarebbe il massimo. Io non la utilizzo mai per questo motivo, noto pochissimo la differenza
408

Torna a “407 - Generale”