PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
http://www.youtube.com/watch?v=5sUCHYIBoTI[/video] Molti dicono che il nostro non è un motore capace di reggere, per debolezza intrinseca legata al blocco motore, delle potenze superiori ai 170 cavalli. In questo video una 207 1.6 HDI ex 92 Cv, portato sul filo dei 250 cavalli che gira liberamente senza lamentare problemi, grazie all'adozione di un sistema biturbo (vedesi primo commento). La rottura, nelle fasi di sperimentazione precedenti la preparazione, si è verificata soltanto sul filo dei 300 cavalli. Che ne dite? XD
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Guarda che bella sfumazzata quando accellera da fermo..... 

- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
E' una bella elaborazione e dimostrazione di potenza solo che non penso sia molto affidabile alla lunga. Se proprio si cercava il massimo con affidabilità era meglio trapiantarci il 2.2 ed elaborarlo meno pesantemente. 

Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Concordo Marco, io terrei il 1600 HDi sul filo dei 170 Cavalli (la coppia motrice starebbe comunque oltre i 350 Nm) e l'auto sarebbe un mostro. Per il cambio non dovrebbero esserci problemi spendendoci almeno 1500\2000 euro di rinforzi (poche aziende in italia, fra cui 1 in cui mi servo, se volete e consentito, indico pure il nome, sono capaci di rinforzare la scatola del cambio preservando gli innesti ad H e la struttura di serie ma costa una cifra!). Inoltre, una frizione in rame è d'obbligo. Per un elaborazione relativamente facile da gestire su strada e che duri di più il 2200 HDi è l'abbinamento giusto, ammesso che entri nel cofano della 207 (dovendo sostituire praticamente tutti, dal cambio agli assi, dal radiatore all'intercooler ecc ecc). Con 170 cavalli di serie, una riprogrammazione della centralina ed un catalizzatore 100 celle, completando l'elaborazione con un intercooler serio, si arriva tranquillamente a superare i 200 cavalli senza complicarsi la vita con la trasmissione. Basta una frizione rinforzata ed amen. 

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Ma se devo fare tutte queste elaborazioni,per una macchina che non nasce con queste caratteristiche,credo che valuterei un modello diverso.... 

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
l'elaborazione sarebbe anche bella e/o interessante, ma la durata del 1600HDi con 250CV credo sia nell'ordine di 30mila km...
Fabio

Fabio
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
La cosa che mi chiedo e' se conviene spendere tutti quei soldi su un'itilitaria, considerando che con 15000 k si compra una Porsche Boxter che ha 250 cavalli e stai su un altro pianeta anzi galassia 

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
...mah...non una rullata non una immagine del biturbo...mah saro san tommaso ma finche non vedo non credo...se poi provo ancora meglio....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Siamo in 2 Mici3r ma sul sito ufficiale del preparatore, qualche tempo fa, comparivano le foto. Se rintraccio linko. Comunque, al di la del biturbo o meno, il 1600 HDI resta un grande motore, affidabile e robusto, capace di grandi cose ed altrettante soddisfazioni.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Ahah VeroMax Mas ha scritto:La cosa che mi chiedo e' se conviene spendere tutti quei soldi su un'itilitaria, considerando che con 15000 k si compra una Porsche Boxter che ha 250 cavalli e stai su un altro pianeta anzi galassia


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Con il piede come il mio, Fabio, durerebbe 500 Km al massimo XDthewizard ha scritto:l'elaborazione sarebbe anche bella e/o interessante, ma la durata del 1600HDi con 250CV credo sia nell'ordine di 30mila km...
![]()
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Infatti, concordo!bistefo70 ha scritto:Ma se devo fare tutte queste elaborazioni,per una macchina che non nasce con queste caratteristiche,credo che valuterei un modello diverso....

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Quando avevo la Boxter ti conveniva guardare bene il musetto prima, perché dopo vedevi solo il sederino............ e da lontanotoninoracing92 ha scritto:Ahah VeroMax Mas ha scritto:La cosa che mi chiedo e' se conviene spendere tutti quei soldi su un'itilitaria, considerando che con 15000 k si compra una Porsche Boxter che ha 250 cavalli e stai su un altro pianeta anzi galassia![]()
Sai com'è, almeno l'HDI è turbo (ed a me piacciono da morire, oltretutto con quella cavalleria non parliamo più di turbo soft) e vuoi mettere la soddisfazione di lasciare al palo una boxer con un 1600 hdi? ahah

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
E' sempre un aspirato dalla modesta coppia, qualsiasi delta integrale di pari potenza ti avrebbe seminato 
