PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia antinquinamento e non parte
anomalia antinquinamento e non parte
salve, ho una peugeot 307 hdi 1,4cc anno 2003, mentre stavo facendo un tragitto di 80 chilometri la macchina ha iniziato a singhiozzare ed è apparso il simbolo della turbina con la scritta anomalia antinquinamento, stavo andando ad una velocita di circa 100 km, arrivato a destinazione(per fortuna) la macchina si è spenta la riaccendo ma dopo poche centinaia di metri la macchina si rispegne. ora la macchina non accende. prima di partire ho messo 3 volte il disel e ogni volta ho messo 10 euro a 3 benzinai diversi. il mio dubbio è se una delle tre volte il benzinaio anzichè mettere disel ha messo benzina. se eventualmente fosse capitato, potrebbe succedere un problema simile al mio? cosa potrebbe essersi danneggiato?
Re: anomalia antinquinamento e non parte
Ma non ho capito perché hai messo 3 volte 10 euro di gasolio in 3 distributori diversi...
cioe' il dubbio ti e' venuto dopo che la macchina ti ha segnalato l'anomalia?
cioe' il dubbio ti e' venuto dopo che la macchina ti ha segnalato l'anomalia?
Re: anomalia antinquinamento e non parte
il dubbio mi è venuto dopo che mi ha segnalato l'anomalia. ho fatto benzina 3 volte durante la giornata e la sera son partito. comunque ho portato la macchina dal meccanico e mi ha detto che non c'era traccia di benzina nel gasolio. ha sostituito il sensore giri albero motore e la macchina è andata in moto. ho provato la macchima ma dopo mezzora di strada si ferma di nuovo segnalandomi un problema sul sensore pressione. che delusione questa macchina!!! affidabilità ZERO!! la macchina ora è dal meccanico in attesa di un resoconto...
Re: anomalia antinquinamento e non parte
Quanti km hai?
da una parte ti capisco perché anche la mia sta facendo le bizze ultimamente,ma devo dare atto che ho fatto 163.000km e non sono mai rimasto a piedi!!!!quindi posso dire che la mia e' affidabile.
E la rottura di parti elettroniche o elettromeccaniche,non hanno una durata eterna,l'importante e' valutare se il tipo di guasto e' risolvibile e vale la pena ripararlo.
da una parte ti capisco perché anche la mia sta facendo le bizze ultimamente,ma devo dare atto che ho fatto 163.000km e non sono mai rimasto a piedi!!!!quindi posso dire che la mia e' affidabile.
E la rottura di parti elettroniche o elettromeccaniche,non hanno una durata eterna,l'importante e' valutare se il tipo di guasto e' risolvibile e vale la pena ripararlo.
Re: anomalia antinquinamento e non parte
la macchina l'ho presa 3 mesi fà e il tipo ha detto che ha fatto 128mila km. non so se sono reali. ha detto che è stata circa 6 mesi ferma.
Re: anomalia antinquinamento e non parte
ho avuto la macchina dal meccanico, mi ha detto che il problema erano dei fili elettrici che erano andati in corto fra di loro e faceva andare in tilt la centralina. alone di mistero....
ho la senzazione che questa macchina sia una fregatura.... il problema secondo me è la centralina guasta.
ho questa macchina da tre mesi e mi si è bloccata gia la seconda volta. la prima volta non partiva. per farla partire dovevo metterla a spinta e mi hanno cambiato il motorino di avviamento, ora invece singhiozzava e poi si è spenta.


ho questa macchina da tre mesi e mi si è bloccata gia la seconda volta. la prima volta non partiva. per farla partire dovevo metterla a spinta e mi hanno cambiato il motorino di avviamento, ora invece singhiozzava e poi si è spenta.
Re: anomalia antinquinamento e non parte
Sia i connettori che i cablaggi sono fatti a regola d'arte.Gli unici che possono risentire di questo problema,riguardano quelli con assorbimento maggiore,tipo Portalampade anabaglianti,Stop/posizione posteriori.peppo74 ha scritto:ho avuto la macchina dal meccanico, mi ha detto che il problema erano dei fili elettrici che erano andati in corto fra di loro e faceva andare in tilt la centralina. alone di mistero.....
Invece il cablaggio relativo alla centralina oltre che il connettore sono a chiusura stagna,difficilmente vanno in corto,a meno che qualcuno ha smanettato,come spesso succede chi fa l'installatore "Fai Da Te" che elimina gli isolanti,o non crimpa i connettori perché non e' attrezzato,e cose simili.......
Poi bisogna sempre vedere chi era il proprietario precedente,se era uno smanettone allora torna il tuo discorso...