PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da OdinEidolon »

Esatto. Per il semplice motivo che un modulo ha solo una piccola percentuale del controllo sulla combustione che ha una centralina con millemila sensori. Quelle centraline modificano pochissimi parametri.
È come un vecchio diesel, di quelli che si modificavano "con la chiave inglese". Tiri sì fuori cattiveria e potenza, ma non avrai mai una combustione pulita, perché non hai il controllo sui parametri dell'iniezione che hai invece con un sistema common rail moderno.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

la turbina TD025 Mitsubishi equipaggiante la mia 1.6 HDi 90 Cv, può essere maggiorata lasciando almeno il carter di aspirazione originale? Quanti cavalli si tirano fuori con questa turbina?

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

Un opel corsa 1.7 TDI 125 Cavalli, dicono sia capace di un incremento del 35% senza rischiare rotture, suppongo che si possa spingere sul filo dei 140 cavalli con il turbo di serie, giusto? Scusate il piccolo OT

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da OdinEidolon »

Sì col turbo di serie 140cv sono del tutto raggiungibili. Per le tipologie di turbo devi rivolgerti ad un professionista del settore, puoi o cambiare il tuo turbo attuale con uno maggiorato, o rinforzarlo con dei cuscinetti migliori, o ibridizzarlo con componenti di altri turbo.
Le varie opzioni hanno tutte pro e contro ovviamente.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da bistefo70 »

io l'unica modifica che faccio l'estate e' starare leggermente con delle resistenze (all'1% di tolleranza) la lettura del sensore dosatore aria,con la regolazione della wastegate di circa 5 mm rispetto al valore originale.
Ti assicuro che la macchina spinge sensibilmente piu' in basso,e si sente la differenza,anche se ovviamente la temperatura del motore/catalizzatore sale piu' rapidamente....ma l'importante e' dosare sempre l'accelleratore.q

Cmq io sono dell'idea che le Vere preparazioni sono queste:

http://www.youtube.com/watch?v=dYekRojG2Dw" onclick="window.open(this.href);return false;

Una Toyota supra che batte un Lamborghini murcielago...... :-w)

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

OdinEidolon ha scritto:Sì col turbo di serie 140cv sono del tutto raggiungibili. Per le tipologie di turbo devi rivolgerti ad un professionista del settore, puoi o cambiare il tuo turbo attuale con uno maggiorato, o rinforzarlo con dei cuscinetti migliori, o ibridizzarlo con componenti di altri turbo.
Le varie opzioni hanno tutte pro e contro ovviamente.
Quanto costa garantire 250 cavalli da un 2.2 HDI? :)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da OdinEidolon »

toninoracing92 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Sì col turbo di serie 140cv sono del tutto raggiungibili. Per le tipologie di turbo devi rivolgerti ad un professionista del settore, puoi o cambiare il tuo turbo attuale con uno maggiorato, o rinforzarlo con dei cuscinetti migliori, o ibridizzarlo con componenti di altri turbo.
Le varie opzioni hanno tutte pro e contro ovviamente.
Quanto costa garantire 250 cavalli da un 2.2 HDI? :)
Da un DW12TED4, quello con 133 cv d'origine? O quello da 170cv biturbo? I successivi da 204 cv hanno il cambio automatico, quindi non sarebbero da considerare, a meno che tu non voglia trapiantare anche quello e credo sia piuttosto un fatica.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

il 170 cavalli con le sue due turbine è fluidissimo ma non credo si presti alle modifiche come il 133, almeno credo. Tu cosa consigli? :)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da OdinEidolon »

toninoracing92 ha scritto:il 170 cavalli con le sue due turbine è fluidissimo ma non credo si presti alle modifiche come il 133, almeno credo. Tu cosa consigli? :)
Difficile portare il 133 a 250 cv, impossibile senza cambiare iniettori e pompa dell'alta pressione. Lo puoi portare a 210 cambiando "solo" turbo, sensore rail, sensore MAP, volano e frizione. (~1500€ di pezzi + manodopera + mappa).

Il 170 si presta di più ma dovrai comunque cambiare sensori, volano e frizione, probabilmente bisognerà stare attenti a come reggono i turbo.

Attenzione però a spendere troppo per la potenza e poi trovarsi con un bolide sul dritto che sottosterza alla prima curva. Personalmente penso che un buon assetto valga di più di una buona preparazione al motore, ovviamente meglio se ci sono tutte e due!
Se vuoi andare oltre i 200cv sospetto fortemente che vorrai sostituire molle e ammo e forse maggiorare l'impianto frenante; anche qui siamo sui 1000€ minimo solo di pezzi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

sono fortemente indeciso sul da farsi, oltretutto il 2.2 non so quanto peso in più mi porterebbe all'anteriore e temo uno squilibrio di pesi :\

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da OdinEidolon »

Posso chiedere quale è il budget che hai a disposizione?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
qaz_tan
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 13/10/2010, 22:36
Località: Camaiore

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da qaz_tan »

Secondo me il cambio non darebbe troppi problemi portando l'hdi a 170 cv visto che è il solito della GTi con i rapporti diversi. Discorso diverso per la frizione, quella andrebbe maggiorata.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv

Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

OdinEidolon ha scritto:Posso chiedere quale è il budget che hai a disposizione?
2000 euro circa, escluso il budget per assetto, gomme, freni e carburante.

toninoracing92
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/06/2013, 17:23

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da toninoracing92 »

qaz_tan ha scritto:Secondo me il cambio non darebbe troppi problemi portando l'hdi a 170 cv visto che è il solito della GTi con i rapporti diversi. Discorso diverso per la frizione, quella andrebbe maggiorata.
QUESTA E' UN'OTTIMA NOTIZIA! :D

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!

Messaggio da OdinEidolon »

toninoracing92 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Posso chiedere quale è il budget che hai a disposizione?
2000 euro circa, escluso il budget per assetto, gomme, freni e carburante.
Un consiglio spassionato è quello di vedere se con questi 2000€ e vendendo la tua non potresti prendere un'auto magari un po' più vecchia ma che soddisfi le tue richieste di divertimento alla guida. Non so quali siano le tue necessità in termini di spazio e di km annui, e non so quanto valga la tua vettura, ma spesso si trovano delle belle sportivette usate anche a meno di 10000€.

Se poi devi (o vuoi) tenere a tutti i costi la leonessa attuale, allora si può considerare qualche modifica.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “207 - Generale”