Perchè per portarla in strada dovresti pure reimmatricolarla come esemplare unico (altri soldi) e pagare bollo e assicurazione maggiorata. Ne vale davvero la pena? Predersi direttamente qualcosa di usato e di prestazioni e assetto superiori?toninoracing92 ha scritto:ahah nono o bho, forse...Mha ..Chissa!rayden ha scritto:Ma poi con un aggeggio simile ci vai solo in pista vero?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
tecnicamente ryden ma ho avuto altri swap non dichiarati, in passato e mi sono evitato tutta la trafila. E' sbagliato e pericoloso ma meglio un conducente prudente che guida un auto swappata piuttosto che una testa di quiz alla guida di una panda XD.
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
swap = mastruzzi per sostituzione motore?
su strada sei troppo esposto: se ti succede qualcosa devi venderti anche l'anima...
per il prudente che guida una macchina da 1000CV piuttosto che l'imbranato alla guida di una macchina da 50CV sono daccordo ma non a l100%: il traffico è TUTTI gli utenti, condizioni strada e meteo
Fabio
su strada sei troppo esposto: se ti succede qualcosa devi venderti anche l'anima...
per il prudente che guida una macchina da 1000CV piuttosto che l'imbranato alla guida di una macchina da 50CV sono daccordo ma non a l100%: il traffico è TUTTI gli utenti, condizioni strada e meteo
Fabio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Come ti dicevo via PM il pericolo non è tanto quello che tu porti agli altri, se guidi coscienziosamente, ma che se fai un incidente grave l'assicurazione si rifiuterà di sganciare anche un centesimo, e tu ti rovini la vita per sempre a lavorare per pagare i debiti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
spero tanto di non farlo allora...Oppure bisogna rassegnarsi nell'elaborare il 1600 ma, in quel caso, i limiti li avremmo pure con la frizione, io odio quelle in rame, sebbene le abbia usate una vita
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Frizione a paddle... oppure in kevlar oppure un sistema a doppia frizione (non nel senso tipo DSG, ma del tipo ceramico + kevlar).
Di solito i dischi in kevlar tengono il ~40-50% in più di quelli organici standard, mentre quelli a paddle ceramici anche il 60-70%.
Elaborando fortemente il 1600 il rischio di essere beccati in caso d'incidente rimane forte comunque.
In caso d'incidente grave le assicurazioni farebbero di tutto per non pagare, a volte sono scrupolosi nei controlli.
Di solito i dischi in kevlar tengono il ~40-50% in più di quelli organici standard, mentre quelli a paddle ceramici anche il 60-70%.
Elaborando fortemente il 1600 il rischio di essere beccati in caso d'incidente rimane forte comunque.
In caso d'incidente grave le assicurazioni farebbero di tutto per non pagare, a volte sono scrupolosi nei controlli.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
in kevlar avrei comunque l'ingestibilità della frizione in rame?
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
non è il paddle che regge la coppia...
Fabio

Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
E' il cuscinetto in effetti
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Il kevlar è una buona via di mezzo tra un disco da pista ed uno organico da strada, da questo punto di vista però le migliori sono le doppia frizione, che hanno un disco con paddle da un lato e kevlar dall'altro.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Una marca o qualche link per orientarmi sull'acquisto?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Te la dovresti fare fare da qualche specialista in materia. In Italia io non conosco molto, so di gente che ha comprato in Inghilterra da CGMotorsport. Hanno poche Peugeot in catalogo ma basta chiedere e ti fanno il preventivo.
Attenzione che se vuoi portare il motore ad alte coppie di sicuro il volano ti abbandonerà, indi meglio pensare anche ad un bimassa rinforzato o ad un monomassa.
Attenzione che se vuoi portare il motore ad alte coppie di sicuro il volano ti abbandonerà, indi meglio pensare anche ad un bimassa rinforzato o ad un monomassa.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Il 90 cv è monomassa di serie, possibile ceda?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
Mah, non saprei, di sicuro è ben più solido del bimassa, ma dipende che tipo di monomassa è. Se è un semplice disco è indistruttibile, se è del tipo del kit 4P della Valeo allora potrebbe essere un problema.toninoracing92 ha scritto:Il 90 cv è monomassa di serie, possibile ceda?
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/06/2013, 17:23
Re: Peugeot 207 1.6 HDI biturbo!
l'ho visto di sfuggita e non ne sono, quindi, sicuro ma mi pare sia il classico dei più classici dischi e basta
* *
