PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
Salve,
sabato scorso, poco dopo essere uscito da box, fermandomi al semaforo con segnale rosso la mia 307 si è spenta e non è più ripartita. Proprio mentre mi stavo recando al funerale del padre di mio suocero, a 37km di distanza.
Il fatto mi ha quasi fatto perdere la funzione religiosa.
Il lunedì l'ho fatta trainare dal meccanico che, una volta collegato il pc per farne la diagnosi ha avuto i seguenti risultai:
- iniettori 1,3,4
-pedale frizione
-problema sconosciuto
Ha azzerato e rifatto la diagnosi con il programma peugeot ed ha dato il risultato:
- iniettori 3 e 4
e basta.
Ha smontato e fatto controllare dal pompista gli iniettori.
Risultato: funzionano perfettamente.
Ma la diagnosi dà lo stesso risultato.
Premetto che fino alla sera prima l'auto funzionava a meraviglia tant'è che la sera prima ho percorso circa 70km a velocità normali ed in perfetto confort. Anche il motore non faceva alcun rumore anomalo ed era, come al solito, silenzioso.
Cosa diavolo sarà successo?
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe che possano aiutarmi a capire?
Vi ringrazio infinitamente.
P.S.: il motore ha al suo attivo 160mila km, anno immatricolazione 08/2002
sabato scorso, poco dopo essere uscito da box, fermandomi al semaforo con segnale rosso la mia 307 si è spenta e non è più ripartita. Proprio mentre mi stavo recando al funerale del padre di mio suocero, a 37km di distanza.
Il fatto mi ha quasi fatto perdere la funzione religiosa.
Il lunedì l'ho fatta trainare dal meccanico che, una volta collegato il pc per farne la diagnosi ha avuto i seguenti risultai:
- iniettori 1,3,4
-pedale frizione
-problema sconosciuto
Ha azzerato e rifatto la diagnosi con il programma peugeot ed ha dato il risultato:
- iniettori 3 e 4
e basta.
Ha smontato e fatto controllare dal pompista gli iniettori.
Risultato: funzionano perfettamente.
Ma la diagnosi dà lo stesso risultato.
Premetto che fino alla sera prima l'auto funzionava a meraviglia tant'è che la sera prima ho percorso circa 70km a velocità normali ed in perfetto confort. Anche il motore non faceva alcun rumore anomalo ed era, come al solito, silenzioso.
Cosa diavolo sarà successo?
Qualcuno ha avuto esperienze analoghe che possano aiutarmi a capire?
Vi ringrazio infinitamente.
P.S.: il motore ha al suo attivo 160mila km, anno immatricolazione 08/2002
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
- iniettori 3 e 4 potrebbe facilmente essere il fascio cavi (c'è stato un richiamo in passato, vari modelli)
- pedale frizione.. humm se hai l'ESP e/o CRUISE... è l'interruttore
e i codici errore?
(sarebbe il caso di aggiornare il sw motore)
Fabio
- pedale frizione.. humm se hai l'ESP e/o CRUISE... è l'interruttore
e i codici errore?
(sarebbe il caso di aggiornare il sw motore)
Fabio
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
Grazie Fabio, domani lo dico al meccanico.
Gli ho già detto di provare a mettere una batteria nuova o comunque carica dato che quando si è spenta ho provato ad insistere sperando ripartisse ed ho sentito che faceva un po' fatica a girare e poi leggendo qui che ad alcuni la centralina impazziva causa batteria scarica mi è venuta la tentazione di provare con una nuova batteria. Inoltre ho letto sempre qui che la batteria ha dato anche falsi allarmi circa la temperatura acqua (cosa che mi è successa da circa un mese prima e per la quale il mecc ha pulito i contatti, prima di sostituire il bulbo -non ancora sostituito per fortuna- )
Gli ho già detto di provare a mettere una batteria nuova o comunque carica dato che quando si è spenta ho provato ad insistere sperando ripartisse ed ho sentito che faceva un po' fatica a girare e poi leggendo qui che ad alcuni la centralina impazziva causa batteria scarica mi è venuta la tentazione di provare con una nuova batteria. Inoltre ho letto sempre qui che la batteria ha dato anche falsi allarmi circa la temperatura acqua (cosa che mi è successa da circa un mese prima e per la quale il mecc ha pulito i contatti, prima di sostituire il bulbo -non ancora sostituito per fortuna- )
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
Ciao Fabio,
ho riferito al mecc il tuo messaggio e le risposte:
- fascio cavi: li ha testati con tester e c'è continuità, ovvero la corrente passa però non sa se in modo sufficiente. Gli viene da pensare che potrebbe essere che i cavi si sono scaldati e la plastica di rivestimento sciolta. A me sembra strano dato che la macchina ce l'ho sempre in box. La tiro fuori solo al bisogno e non la lascio mai per strada.
- interruttore frizione: non i ha detto nulla
- codici errore: li ha segnati su un foglio ma ora non sa più dove lo ha messo, pensava fosse dentro l'auto ma non c'è, comunque li riesce a rifare.
Ha sostituito la batteria con una carica e dà ancora gli stessi errori e il motore non parte.
Ora vuole provare a sostituire la centralina a fianco alla batteria con altra che ha lì lui per vedere se funziona.
Se funzionasse manderebbe quella dell'auto in un posto a Piacenza dove un tipo le testa via pc e dice se funziona bene. Nel caso non fosse così potrebbe rimapparla.
Anche il mecc non sa più cosa pensare. Ed anche io.
Ringrazio infinitamente te Fabio e chiunque altri possa darmi una mano. [-o< [-o< [-o<
ho riferito al mecc il tuo messaggio e le risposte:
- fascio cavi: li ha testati con tester e c'è continuità, ovvero la corrente passa però non sa se in modo sufficiente. Gli viene da pensare che potrebbe essere che i cavi si sono scaldati e la plastica di rivestimento sciolta. A me sembra strano dato che la macchina ce l'ho sempre in box. La tiro fuori solo al bisogno e non la lascio mai per strada.
- interruttore frizione: non i ha detto nulla
- codici errore: li ha segnati su un foglio ma ora non sa più dove lo ha messo, pensava fosse dentro l'auto ma non c'è, comunque li riesce a rifare.
Ha sostituito la batteria con una carica e dà ancora gli stessi errori e il motore non parte.
Ora vuole provare a sostituire la centralina a fianco alla batteria con altra che ha lì lui per vedere se funziona.
Se funzionasse manderebbe quella dell'auto in un posto a Piacenza dove un tipo le testa via pc e dice se funziona bene. Nel caso non fosse così potrebbe rimapparla.
Anche il mecc non sa più cosa pensare. Ed anche io.



Ringrazio infinitamente te Fabio e chiunque altri possa darmi una mano. [-o< [-o< [-o<
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
la continuita' misurata con il tester non garantisce al 100% il funzionamento del cavo e ti spiego il perché:PietroS ha scritto:Ciao Fabio,
ho riferito al mecc il tuo messaggio e le risposte:
- fascio cavi: li ha testati con tester e c'è continuità, ovvero la corrente passa però non sa se in modo sufficiente.
La tensione nominale che arriva sull'elettroiniettore e' di circa 80V,e la corrente deve essere in fase con l'apertura,ma questo si puo vedere solo attraverso l'oscilloscopio(meglio se digitale tipo picoscope http://www.picoauto.com/tutorials/trigger-signals.html" onclick="window.open(this.href);return false;)professionale.
L'isolante del cavo che connette centralina ed iniettore potrebbe(condizionale) subire con il tempo un certo deterioramento,a questo punto si fa una prova di "carico" ovvero dal connettore dell'iniettore si collega una resistenza da circa 2,4 ohm/10W e la si connette a valle del connettore alimentandolo esternamente con una tensione di prova di 12V con 5A di corrente per alcuni secondi.PietroS ha scritto:Gli viene da pensare che potrebbe essere che i cavi si sono scaldati e la plastica di rivestimento sciolta. A me sembra strano dato che la macchina ce l'ho sempre in box. La tiro fuori solo al bisogno e non la lascio mai per strada.
Se la corrente assorbita fa surriscaldare il cavo vuol dire che la corrente fluisce in modo normale,
Ovviamente questa prova va fatta da un professionista che conosca sia le misure elettriche che le caratteristiche dei materiali del cablaggio,ad esempio diametro del filo....ed evitare che il filo stesso si danneggi per il surriscaldamento.
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
tutto vero
aspettiamo la sostituzione della BSM, vera bestia nera come incidenza sui guasti
dopo posta gli errori che escono dalla diagnosi
Fabio
aspettiamo la sostituzione della BSM, vera bestia nera come incidenza sui guasti
dopo posta gli errori che escono dalla diagnosi
Fabio
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
Ha cambiato la BSM ma il problema persiste. Non parte.
Oggi fa il test dei cavi con un interfaccia e poi manderà la centralina (un'altra, non ricordo quale) al famoso di Piacenza per verificarne il corretto funzionamento.
Oggi rifa il test e risegnerà i codici errore. I precedenti li aveva consegnati alla Peugeot.
Cavoli, ma solo a me è capitato questo guaio?
Oggi fa il test dei cavi con un interfaccia e poi manderà la centralina (un'altra, non ricordo quale) al famoso di Piacenza per verificarne il corretto funzionamento.
Oggi rifa il test e risegnerà i codici errore. I precedenti li aveva consegnati alla Peugeot.
Cavoli, ma solo a me è capitato questo guaio?
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
hummm un caso piuttosto difficile
ma la macchina è del 2002? oltre 150mila km? aggiungi: molto probabile guasto almeno uno dei due sensori di fase (cambiare a priori) avrai un riscontro marginale dalla diagnosi
Fabio
ma la macchina è del 2002? oltre 150mila km? aggiungi: molto probabile guasto almeno uno dei due sensori di fase (cambiare a priori) avrai un riscontro marginale dalla diagnosi
Fabio
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
Allora, aggiornamento:
-l'interfaccia non gli è ancora arrivata (va messa tra la centralina ed il fascio di cavi incriminato)
-gli errori che da la diagnosi sono:
*iniettore 0202
*iniettore 0204
*iniettore 0203
a questi valori per verificare di cosa si tratta deve anteporre la lettera P (che riguarda motore e/o elettronica) come ad esempio: P0202
inserendo tale risposta (P0202; P0203; P0204) on line in un software peugeot la risposta è che tali iniettori rimangono aperti.
Il meccanico ha fatto controllare tutti gli iniettori e funzionano benissimo. Non rimangono 'aperti' come invece sostiene la diagnosi.
Dopo l'utilizzo dell'interfaccia il passo successivo, appurato che nei cavi passi la giusta quantità di corrente e che quindi non ci sia solo continuità, è inviare la centralina al tipo di Piacenza che, per la cronaca, il solo testarla costerà 50 eurini.
Ora rispondo a Fabio:
-si l'auto è dei primi di agosto 2002 ed ha percorso 160mila km
Cosa e dove sono i sensori di fase? Non capisco cosa intendi per marginale nel riscontro della diagnosi.
Cosa ne pensate?
-l'interfaccia non gli è ancora arrivata (va messa tra la centralina ed il fascio di cavi incriminato)
-gli errori che da la diagnosi sono:
*iniettore 0202
*iniettore 0204
*iniettore 0203
a questi valori per verificare di cosa si tratta deve anteporre la lettera P (che riguarda motore e/o elettronica) come ad esempio: P0202
inserendo tale risposta (P0202; P0203; P0204) on line in un software peugeot la risposta è che tali iniettori rimangono aperti.
Il meccanico ha fatto controllare tutti gli iniettori e funzionano benissimo. Non rimangono 'aperti' come invece sostiene la diagnosi.
Dopo l'utilizzo dell'interfaccia il passo successivo, appurato che nei cavi passi la giusta quantità di corrente e che quindi non ci sia solo continuità, è inviare la centralina al tipo di Piacenza che, per la cronaca, il solo testarla costerà 50 eurini.
Ora rispondo a Fabio:
-si l'auto è dei primi di agosto 2002 ed ha percorso 160mila km
Cosa e dove sono i sensori di fase? Non capisco cosa intendi per marginale nel riscontro della diagnosi.
Cosa ne pensate?
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
thewizard ha scritto:hummm un caso piuttosto difficile
ma la macchina è del 2002? oltre 150mila km? aggiungi: molto probabile guasto almeno uno dei due sensori di fase (cambiare a priori) avrai un riscontro marginale dalla diagnosi
Fabio
E' la prima cosa che ha fatto ma dice che vanno bene.
Che strano caso, dal 1982 MAI successa una cosa simile!
Sono abbastanza preoccupato.

- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
scusa se rubo la risposta di fabio
il sensore di fase e' montato vicino l'albero a camme lato cinghia distribuzione.
Se il segnale comparato con l'albero motore non e' uguale puo dare falsi allarmi alla ECU che non ripartisce bene l'iniezione
e a volte spegne anche il motore.

il sensore di fase e' montato vicino l'albero a camme lato cinghia distribuzione.
Se il segnale comparato con l'albero motore non e' uguale puo dare falsi allarmi alla ECU che non ripartisce bene l'iniezione
e a volte spegne anche il motore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
vero
ma il problema è un altro
i sensori sono DUE, l'altro è sull'albero a camme lato scarico
se i segnali non sono coerenti la ECU spegne il motore evidenziando (non sempre!) marginalmente alcuni errori (mancanza segnale di fase, errore fase, TRANSITORI= guasti fuggitivi)
a volte il motore si spegne a caldo/sotto carico e nonriparte se non si raffredda...
nel 1982 non c'erano questi controlli sui motori diesel
Fabio
ma il problema è un altro
i sensori sono DUE, l'altro è sull'albero a camme lato scarico
se i segnali non sono coerenti la ECU spegne il motore evidenziando (non sempre!) marginalmente alcuni errori (mancanza segnale di fase, errore fase, TRANSITORI= guasti fuggitivi)
a volte il motore si spegne a caldo/sotto carico e nonriparte se non si raffredda...
nel 1982 non c'erano questi controlli sui motori diesel
Fabio
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
ma la mia non parte neppure quando è fredda.....
sto aspettando il responso del tipo che controlla la centralina motore
poi posto l'esito.....
speriamo bene e che si risolva in fretta

sto aspettando il responso del tipo che controlla la centralina motore
poi posto l'esito.....
speriamo bene e che si risolva in fretta
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
sensori di fase, pressione rail, controlla pompa a serbatoio e tubi gasolio inprossimità della batteria
Fabio
Fabio
Re: 307 sw2000 hdi 110CV al semaforo si è spenta e non parte più
Riguardo ai tubi del gasolio,una 207 hdi si fermo' senza piu' ripartire.
Il pezzo incriminato era il tubo di gasolio nel motore(dalla pompa al filtro)che aveva una crepa.
Grazie ai sensori che fanno il loro dovere,mandavano in blocco la partenza....
Il pezzo incriminato era il tubo di gasolio nel motore(dalla pompa al filtro)che aveva una crepa.
Grazie ai sensori che fanno il loro dovere,mandavano in blocco la partenza....