PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dischi rigati a 3.000 km

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da mwing »

Ciao a tutti, ho una 3008 1.6 hdi con 3.000 km, presa nuova, gomme 235/45 R18, stamattina dal gommista per una equilibratura vibra a 120, una macchina nuova ....) mi guarda i dischi e mi fa notare i solchi ... di più sulle anteriori.

Dice che ormai usano pezzi un po' scadenti, e che altre marche avevano lo stesso problema ed hanno cambiato marca.

Secondo me non è normale, ma ho paura che se vado dal conc mi dice che sono normali .... ma come si può contestare?
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da Daniele73 »

Non credo sia contestabile. Bisognerebbe valutare l'entità dei solchi.
E' anche vero che un non corretto rodaggio delle pasticche freni può portare ad una vetrificazione anomala delle stesse e rigare dischi immacolati.
Hai visto i miei alla soglia dei 40000 km?
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=120" onclick="window.open(this.href);return false;
I tuoi sono in queste condizioni?
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da mwing »

Sarebbe da contestare il fatto che dopo 3000 siano già rigati, e quindi non di buona fattura.
provo a postare una foto:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da mwing »

sembra usato ... :shock:
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da Daniele73 »

I tanti solchi concentrici che si vedono sono abbastanza normali per la tipologia di materiali usati in prima dotazione al giorno d'oggi (e qui non me ne vogliano coloro che scrivono che non è normale).
Vedo invece un paio di solchi più profondi, probabilmente una traccia di qualche piccolo oggetto entrato in qualche modo nell'interstizio tra pasticca e discoe lì rimasto imprigionato. Oppure risultato di una pastiglia non eccezionale non rodata correttamente (a me successe tanti anni fa con pastiglie sportive ma realizzate male, che sostituii subito, assime ai dischi ormai danneggiati).
Prova comunque a lamentarti in concessionario, 3000 km sono nulla!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da mwing »

E dei bordi un po' consumati cosa pensi?

questo è quello posteriore:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da Daniele73 »

Direi che freni piuttosto energicamente: avere lo scalino così marcato a 3000 km è da veri pigiatori del pedale... :D ;-)
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da mwing »

Mah ... in autostrada vado a 130-140, frenate normali. In città c'è traffico e la uso poco. Insomma, sto usando quest'auto con parsimonia, per questo mi sembra strano. Forse a frenate normali è corrisposto un consumo smoderato del disco, per quello reputo non sia di buona qualità.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da Daniele73 »

Guarda, ti faccio un esempio, il primo che mi viene in mente.
La 306 montava impianto frenante Bosch oppure Girlind.
Sulla mia 306 avevo impianto Girlind. A 25000 km avevo "finito" pastiglie e dischi, vabbè...allora non andavo tanto leggero. Comunque ho sostituito il tutto con Bosch (dischi e pastiglie) ed il rivenditore mi ha mostrato il catalogo: Bosch aveva il ricambio di primo equipaggiamento ed il prodotto aftermarket, praticamente da schemi risultavano pezzi identici. Il venditore mi consiglia gli "aftermarket" sebbene costassero leggermente meno ed io gli do fiducia.
Ebbene, frenata migliore, durata notevolmente migliore e dischi con consumo più limitato.
E' tutta una questione di materiali, l'ho provato di persona.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

mwing
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/08/2011, 10:57
Località: Roma

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da mwing »

Infatti ... credo che tu mi dia ragione .... una questione di materiali, scadenti per una vettura di quel costo.
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Dischi rigati a 3.000 km

Messaggio da Daniele73 »

L'ho scritto più volte infatti. Da questo punto di vista mi ha deluso, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo. Pollice verso. :mad:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”