PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

peugeot 308 1.6 16v vti 120cv

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: peugeot 308 1.6 16v vti 120cv

Messaggio da Auro »

angel80 ha scritto:Buongiorno a tutti avrei un paio di domande che penso sicuramente avro risposte utili...allora la prima e che vorrei sapere se e normale che quando giro la chiave per spegnere la macchina rimane ancora uno o due secondi il motore acceso e poi si spegne
OK, son tutte così, non è un difetto della tua macchina.
.
angel80 ha scritto:la seconda e come c..... si misura il livello dell'olio visto che la stecca e una lunga molla grigia che non si riesce a vedere il livello..poi a motore freddo quando accendo il quadro il computer di bordo mi dice oil ok poi usando l'auto durante la giornata mi esce oil--- l'ho portata da un meccanico e dalla faccia ho visto che neanche lui riusciva a capire benissimo e mi ha detto che non si vedeva bene perche l'olio e pulito e quindi quasi trasparente e mi ha detto ci manca un quarto di olio io l'ho comprato e ho fatto some mi ha detto e fa sempre uguale a freddo oil ok e piu tardi oil--- io comincio a pensare che il computer di bordo ha qualche problemino ,,,voi che ne pensate? a qualcuno e successo? attendo risposte grazie e ciao a tutti
Se l'olio è pulito in effetti non è facile appressare il livello sull'astina, ma un occhio esperto il livello lo "vede", questo aspetto pone a tuo favore, in genere questa difficoltà si incontra in motori nuovi, se il tuo che ha sul groppone 90.000 km mantiene l'olio cosi' pulito mi fa pen pensare sulla qualità del tuo puledro. Sulla dicitura oil--- a motore caldo non mi preoccuperei più di tanto, il livello si apprezza a freddo, a motore caldo il livello scende drasticamente perchè l'olio è in circolo ed i sensori potrebbero non rilevarlo correttamente, del resto la nostra 308 non ti dice l'esatto livello (come invece succedeva sulle vecchie 307) ma ti dice solo se il livello è sufficente ed un livello può essere riconosciuto come sufficente anche se ne manca quasi un litro, verifica meglio il livello a freddo, magari non è alla tacca massima ed a caldo il livello scende più del normale al punto da non poter essere rilevato.

angel80
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/06/2013, 23:57

Re: peugeot 308 1.6 16v vti 120cv

Messaggio da angel80 »

Auro ha scritto:
angel80 ha scritto:Buongiorno a tutti avrei un paio di domande che penso sicuramente avro risposte utili...allora la prima e che vorrei sapere se e normale che quando giro la chiave per spegnere la macchina rimane ancora uno o due secondi il motore acceso e poi si spegne
OK, son tutte così, non è un difetto della tua macchina.
.
angel80 ha scritto:la seconda e come c..... si misura il livello dell'olio visto che la stecca e una lunga molla grigia che non si riesce a vedere il livello..poi a motore freddo quando accendo il quadro il computer di bordo mi dice oil ok poi usando l'auto durante la giornata mi esce oil--- l'ho portata da un meccanico e dalla faccia ho visto che neanche lui riusciva a capire benissimo e mi ha detto che non si vedeva bene perche l'olio e pulito e quindi quasi trasparente e mi ha detto ci manca un quarto di olio io l'ho comprato e ho fatto some mi ha detto e fa sempre uguale a freddo oil ok e piu tardi oil--- io comincio a pensare che il computer di bordo ha qualche problemino ,,,voi che ne pensate? a qualcuno e successo? attendo risposte grazie e ciao a tutti
Se l'olio è pulito in effetti non è facile appressare il livello sull'astina, ma un occhio esperto il livello lo "vede", questo aspetto pone a tuo favore, in genere questa difficoltà si incontra in motori nuovi, se il tuo che ha sul groppone 90.000 km mantiene l'olio cosi' pulito mi fa pen pensare sulla qualità del tuo puledro. Sulla dicitura oil--- a motore caldo non mi preoccuperei più di tanto, il livello si apprezza a freddo, a motore caldo il livello scende drasticamente perchè l'olio è in circolo ed i sensori potrebbero non rilevarlo correttamente, del resto la nostra 308 non ti dice l'esatto livello (come invece succedeva sulle vecchie 307) ma ti dice solo se il livello è sufficente ed un livello può essere riconosciuto come sufficente anche se ne manca quasi un litro, verifica meglio il livello a freddo, magari non è alla tacca massima ed a caldo il livello scende più del normale al punto da non poter essere rilevato.
la tacca massima sarebbe quella seconda pallina?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: peugeot 308 1.6 16v vti 120cv

Messaggio da Auro »

Si, è quella lì, ma ripeto, secondo me non è un problema, quel che conta è che a freddo il livello sia sul massimo, che ci sia un olio di buona qualità e che a caldo non si diluisca al punto da far accendere la spia della pressione.
;-)

angel80
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 22/06/2013, 23:57

Re: peugeot 308 1.6 16v vti 120cv

Messaggio da angel80 »

Auro ha scritto:Si, è quella lì, ma ripeto, secondo me non è un problema, quel che conta è che a freddo il livello sia sul massimo, che ci sia un olio di buona qualità e che a caldo non si diluisca al punto da far accendere la spia della pressione.
;-)
l'olio e total quarz 5w30 quello che c'è gia dentro.ho visto sul libretto dei tagliandi e su quello della manutenzione comunque grazie per le tue risposte sempre molto soddisfacenti. :thumbright:

Torna a “Presentazione alla Community”