OK, son tutte così, non è un difetto della tua macchina.angel80 ha scritto:Buongiorno a tutti avrei un paio di domande che penso sicuramente avro risposte utili...allora la prima e che vorrei sapere se e normale che quando giro la chiave per spegnere la macchina rimane ancora uno o due secondi il motore acceso e poi si spegne
.
Se l'olio è pulito in effetti non è facile appressare il livello sull'astina, ma un occhio esperto il livello lo "vede", questo aspetto pone a tuo favore, in genere questa difficoltà si incontra in motori nuovi, se il tuo che ha sul groppone 90.000 km mantiene l'olio cosi' pulito mi fa pen pensare sulla qualità del tuo puledro. Sulla dicitura oil--- a motore caldo non mi preoccuperei più di tanto, il livello si apprezza a freddo, a motore caldo il livello scende drasticamente perchè l'olio è in circolo ed i sensori potrebbero non rilevarlo correttamente, del resto la nostra 308 non ti dice l'esatto livello (come invece succedeva sulle vecchie 307) ma ti dice solo se il livello è sufficente ed un livello può essere riconosciuto come sufficente anche se ne manca quasi un litro, verifica meglio il livello a freddo, magari non è alla tacca massima ed a caldo il livello scende più del normale al punto da non poter essere rilevato.angel80 ha scritto:la seconda e come c..... si misura il livello dell'olio visto che la stecca e una lunga molla grigia che non si riesce a vedere il livello..poi a motore freddo quando accendo il quadro il computer di bordo mi dice oil ok poi usando l'auto durante la giornata mi esce oil--- l'ho portata da un meccanico e dalla faccia ho visto che neanche lui riusciva a capire benissimo e mi ha detto che non si vedeva bene perche l'olio e pulito e quindi quasi trasparente e mi ha detto ci manca un quarto di olio io l'ho comprato e ho fatto some mi ha detto e fa sempre uguale a freddo oil ok e piu tardi oil--- io comincio a pensare che il computer di bordo ha qualche problemino ,,,voi che ne pensate? a qualcuno e successo? attendo risposte grazie e ciao a tutti