PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 Gti - Peugeot Gti Experience

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Tony83
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/04/2012, 17:27
Località: Benevento

208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da Tony83 »

Peugeot Gti Experience

- Da bambino ho avuto sempre un debole per le piccole sportivette: in particolare, la 205 gti 1.9 130 cv ha sempre esercitato un fascino particolare su di me tanto da appassionarmi al marchio Peugeot. Non a caso la mia prima auto è stata una 206 2.0 hdi xs che mi ha regalato grandi soddisfazioni in termini di divertimento di guida: mi piaceva molto la seduta infossata, il bel carico del volante con servoassistenza idraulica così come il corposo pedale del freno, quasi privo del fastidioso bit iniziale che affligge molte auto moderne. Unica pecca la frizione molto pesante che in città affaticava non poco il piede sinistro. In linea con la tradizione Peugeot anche la 206 sfoggiava un comportamento sbarazzino, piuttosto adrenalinico per via di un posteriore molto reattivo, non imbrigliato da nessun controllo di stabilità, all’epoca non ancora esistente.

- Tuttavia, le versioni pepate, GTI prima ed RC, poi, non hanno fatto breccia nel cuore degli appassioni del marchio del leone. Scarsissimo successo ha riscontrato la 207 Gti, probabilmente a causa di una linea non troppo riuscita ed un comportamento tutt’altro che dinamico, nonostante l’ottimo 1.6 THP sviluppato in collaborazione con BMW.

- Dunque, tenendo conto del recente passato, non proprio glorioso, la Peugeot ha cercato di rinverdire la storica sigla “Gti” rivisitando profondamente la nuova 208 in modo da riproporre (o quanto meno avvicinarsi) al puro piacere di guida garantito dall’antenata 205. L’obiettivo sembra essere stato raggiunto.

Interni

- L'abitacolo è pervaso da un'aura racing, molto gradevole: a dominare è il contrasto tra i toni scuri della plancia e dei sedili, per altro, molto ben sagomati e contenitivi, ed il rosso, profuso qua e là. Impreziosisce gli interni, il bel volante dal diametro ridottissimo, un bel giocattolino nelle mani del "pilota" e la pedaliera d'alluminio con gommini antiscivolo. Tecnologica la console centrale in cui spicca il display di ampie dimensioni del sistema infotainment molto completo ed intuitivo grazie alla funzione touch.

- Ho avuto modo di testare la nuova 208 Gti in occasione del bellissimo evento Peugeot Gti Experience, svoltosi lo scorso Maggio presso il Circuito Gianni De Luca di Airola (BN). Ad ogni partecipante è stata concessa la possibilità di effettuare, fiancheggiato da un esperto istruttore, tre/quattro giri su un circuito abbastanza tecnico, ricco di “S”, di curve strette e discreti rettilinei.

- Ebbene, durante la sessione in pista la 208 gti ha esibito una straordinaria reattività: complice il peso contenuto, l’auto si è lasciata condurre con estrema facilità mostrando un’agilità inaspettata e concedendosi qualche scodinzolio di troppo solo nelle brusche frenate, sottolineate dall’accensione delle 4 frecce d’emergenza. Ottima la taratura dell’Esp che “lascia fare”, tagliando potenza solo se si è frettolosi ed imprecisi nel dare gas in uscita di curva. Tuttavia, ho apprezzato a pieno il comportamento dinamico solo ad ESP disinserito quando nelle staccate più decise dovevo tenere a bada il retrotreno con lievi controsterzi oppure quando in uscita di curva dovevo dosare l’acceleratore per evitare di sottoporre ad atroce tortura gli pneumatici anteriori.

- L’auto, dunque, è risultata molto divertente: ottima la seduta lievemente infossata, stupendo il volante di diametro ridotto, dal bel design, e dall’impugnatura sportiva, dotato di estrema precisione e di ottimo carico, potente la frenata, modulabile, dal mordente vispo, con un pedale dalla corsa non eccessiva ma dal carico leggerino. Molto ben manovrabile il cambio, dagli innesti lievemente contrastati ma precisi, ben adatti alla guida impegnata, ma dalla escursione della leva non proprio ridotta.

- Il motore è uno dei punti di forza dell’auto: si tratta di un 1.6 THP da 200 cv. In pista ho avuto modo di spremerlo a dovere grazie alla complicità dell’istruttore che mi invogliava a spingere: ciò che mi ha sorpreso è stata l’attitudine a girare piuttosto alto; si è comportato più da aspirato che da turbo vero e proprio tant’è che sotto i 3500 giri risultava piuttosto pigro. A partire dai 4000 giri, invece, la spinta diveniva molto più corposa con un allungo notevole quasi fino a limitatore, accompagnata da un sound che, nonostante il parere di molti, ho trovato adeguato alla vettura, presente, mai fastidioso.

- In conclusione, la nuova 208 Gti mi è piaciuta moltissimo: ha un design sportivo senza scadere nel Tuning style, un comportamento dinamico piacevolissimo, garantito da un comparto motore – telaio molto valido. Il tutto ad un prezzo assolutamente concorrenziale.

PS: tra le note dolenti segnalo la profonda difficoltà nel leggere le informazioni di bordo all’interno del quadro strumenti il che, anche in pista, mi ha costretto spesso a sollevare le spalle dallo schienale per osservare, ad esempio, la velocità ed il numero dei giri.
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da BiciMotard »

Ciao, complimenti per la recensione.
Non mi trovo d'accordo però sull'estetica, non la trovo così "racing" come dici tu perchè è molto simile ad una allure. I sedili, a parte i colori, sono identici (seduta compresa). Il cambio della gti non lo conosco, ma se è uguale a quello che ho io, come velocità degli innesti, penso che non mi piacerebbe tanto.

Non ho capito inoltre l'ultimo passaggio, quello sulla visibilità del quadro di bordo: perchè dici che si fa fatica a leggerlo? Nella mia si vede benissimo e non penso che sul gti sia tanto diverso (senza polemica, solo per capire).
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Tony83
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/04/2012, 17:27
Località: Benevento

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da Tony83 »

Beh, ho parlato di aura racing...c'è qualche tocco qua e là anche se, effettivamente, si poteva osare un po' in più per differenziare i modelli. Per quanto riguarda la seduta, mi trovi in totale disaccordo: ho guidato anche una allure 1.6 hdi 115 cv e la seduta di quest'ultima è tipicamente da furgoncino, troppo alta: :( fortunatamente sulla gti, risulta più infossata, con una vocazione decisamente sportiva... il cambio mi è piaciuto molto, ma sinceramente non ricordo com'era quello della versione diesel...

Per quanto riguarda la visibilità, ho faticato molto a leggere la strumentazione centrale...cosa tra l'altro sottolineata da molti istruttori e da riviste specializzate :D Probabilmente tu sei molto alto e sei avvantaggiato :D
Immagine

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da Vicinz »

Ciao, io l'ho provata al GTi experience di Imola.
Sono d'accordo con te su quasi tutto, tranne che sul motore.. Io l'ho trovato molto pronto anche prima dei 3500 giri, tanto che sono ricorso pochissimo al cambio (come sai Imola è pieno di saliscendi), in quanto il motore già dai 1700-2000 giri/m entra già in regime di coppia massima e ci rimane fino a 5000-6000 giri.
Il grafico di coppia mostrato da Peugeot infatti saliva subito a 1700 giri e poi rimaneva piatto.

Per il resto ottima macchina comunque ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
Tony83
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/04/2012, 17:27
Località: Benevento

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da Tony83 »

Beh, ti sarai sicuramente divertito più di me, il circuito di Imola è fantastico :D il mio, invece, era più che altro un kartodromo :D Sì, effettivamente, stando ai dati dichiarati il motore dovrebbe spingere fin dai bassi regimi, io l'ho trovato un po' pigro dalla terza marcia...però, l'allungo era entusiasmante...gran bel motore
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da BiciMotard »

Tony83 ha scritto:Beh, ho parlato di aura racing...c'è qualche tocco qua e là anche se, effettivamente, si poteva osare un po' in più per differenziare i modelli. Per quanto riguarda la seduta, mi trovi in totale disaccordo: ho guidato anche una allure 1.6 hdi 115 cv e la seduta di quest'ultima è tipicamente da furgoncino, troppo alta: :( fortunatamente sulla gti, risulta più infossata, con una vocazione decisamente sportiva... il cambio mi è piaciuto molto, ma sinceramente non ricordo com'era quello della versione diesel...

Per quanto riguarda la visibilità, ho faticato molto a leggere la strumentazione centrale...cosa tra l'altro sottolineata da molti istruttori e da riviste specializzate :D Probabilmente tu sei molto alto e sei avvantaggiato :D
Io sono alto 1,70 e guido col sedile quasi tutto basso (un solo colpo di cricchetto vs l'alto). A me il volante non crea ostruzioni di visibilità del quadro (se è questo il problema di cui parli) perchè è possibile regolarlo in modo da evitare questo. Certo, resta più basso di quello cui siamo abituati, ma anche questo aspetto a me non crea problemi, anzi mi piace.
Che la seduta sia stata abbassata mi pare strano, perchè questo per il costruttore vorrebbe dire riomologare la vettura in termini di abitabilità. Forse i sedili delle vetture che hai provato erano regolati diversamente. Ma io la GTI non l'ho provata, mi ci sono seduto dentro unicamente da ferma ed il sedile non l'ho neppure regolato, quindi in realtà non ho prestato attenzione a questa cosa.

Comunque se è come dici tu, meglio, anch'io preferisco le sedute più basse e sportive. A meno che non stia guidando un furgoncino o un crossover... :D
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Tony83
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 14/04/2012, 17:27
Località: Benevento

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da Tony83 »

Io sono alto quale cm meno di te e guido col sedile tutto giù: ovvio che per abbassare la seduta Peugeot ha adottato un sedile diverso con attacco diverso...non poteva certo progettare qualcosa di nuovo solo per la Gti :D Detto questo, secondo me con la gti hanno fatto centro al contrario di Renault che ha imborghesito non poco la sua Clio RS che non brilla per comportamento pistaiolo neppure col telaio cup...inoltre, discutibile la scelta di fornirla col unicamente a 5 porte e col solo l'ecd (cambio automatico) che non brilla per rapidità e sportività negli innesti per quanto sia un moderno doppia frizione.
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da BiciMotard »

Non sto più a discutere sul sedile perchè, ripeto, non ci ho prestato attenzione.
D'accordo con te invece sul paragone con la Clio e soprattutto sull'allestimento che è unicamente a 5 porte :thumbdown:
già che c'erano potevano dotarla anche di gancio per la roulotte e portabagagli sul tetto... :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da Vicinz »

Ehi non offendiamo la Clio RS per piacere :razz:
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5190
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da tommy88 »

Appunto NON offendiamola!!! Merita rispetto,sopratutto per i suoi interni,derivati dalla Dacia Sandero!!


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da ale1989 »

:lol:
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da BiciMotard »

Infatti la Dacia ha le barre sul tetto, si vede che sulla Clio se le sono dimenticate. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
danielelnb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 16/06/2013, 0:54
Località: Germania

208 Gti - Peugeot Gti Experience

Messaggio da danielelnb »

Concorso appieno la recenzione
E la mia prima Peugeot e vi posso dire che sono pienamente soddisfatto in tutto e per tutto... Stamattina ad esempio ho castigato una golf 5 ( non so che motore aveva posso solo dirvi che filava) che sul misto veloce scodinzolava e non poco....
Mentre la mia sembrava sui binari....:)
Cmq veramente un ottima auto......:)
Il mio lupo vestito da pecora....
208GTI 1.6 thp 200cv
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 49&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”