PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Orchino

Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Orchino »

Ciao Peugeottari!
Ecco di ritorno il vostro Orchino che si offre sempre a fare da cavia a sue spese per darvi (sempre gratuitamente come vuole lo spirito del forum) qualche dritta per i vostri acquisti. :chessygrin:

Mi sono appena arrivate dagli Stati Uniti le lampade della Nokya per i fendinebbia anteriori delle nostre leonesse.
L1.JPG
In realtà non sono le PSX24W (o 2504 in America), introvabili a meno di aquistare le originali Philips, ma le PS24WFF (in America 9009, H16 o 5202) che hanno una piccola differenza nelle chiavette di inserimento sulla parabola del faretto e sullo zoccolo del connettore.

La modifica per adattarle è veramente molto semplice e non richiede particolari capacità, solo un po' di pratica manualità.
Occorre un tronchesino di quelli piccoli da elettronica e un limetta piccolina o un cutter meglio se quelli a lama stretta.

Ecco qua la prima modifica:
L2.JPG
Una volta tagliata la chiavetta e magari spianata bene con una limetta o il cutter girare le lampade dall'altro lato:
L3.JPG
Con questa modifica la lampadina potrà innestarsi agevolmente sulla parabola del faretto, ora passiamo allo zoccolo:
L4.JPG
Anche qui usare il tronchesino e la limetta o il cutter per tagliare le due chiavette.

Ora si prende il connettore ad angolo retto e si prova ad innestarlo sullo zoccolo della lampada spingendolo bene fino in fondo perché, cosa molto importante SI DEVE UDIRE IL CLICK.
L5.JPG
Ecco fatto, finito! Grazie per la vostra attenzione (scusate per i moscerini spiaccicati #-o).
L6.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Orchino il 20/07/2013, 12:41, modificato 5 volte in totale.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi anteriori

Messaggio da rayden »

Ottima guida... ma non mi dirai che intendi montare luci fendinebbia bluastre vero? ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Orchino

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Orchino »

Certo che sì! Vedi? Sono già montate e la colorazione è azzurrata, più azzurra degli anabbaglianti che sono con il vetro blu pure loro.
In fin dei conti non potevo lasciare i fendi giallastri con gli anabbagliati e abbaglianti azzurrati. Ora i fendi sono ancor più azzurrati dei fari.
C'è anche l'alternativa della stessa lampadina ma con vetro giallo almeno così lo si vuole giallo per davvero ed ero indeciso tra le lampade gialle e quelle azzurrate. Per ora ho queste, magari in futuro proverò quelle gialle.

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da rayden »

Immagino che tu i fendi non li usi per la nebbia... io quando si bruceranno le mie (ma spero di venderla prima) le prederò gialle per davvero! ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da massi.drago »

Ottimo lavoro Orchino. Però visto che sei del settore elettronico/led da te mi aspettavo qualche riadattamento di led cree sullo zoccolo originale che non è una cosa impossibile.... non mi costringere ad andare a smontare la 207 di mia mamma per vedere cosa si può fare :razz: :razz:
rayden ha scritto:Immagino che tu i fendi non li usi per la nebbia... io quando si bruceranno le mie (ma spero di venderla prima) le prederò gialle per davvero! ;-)
Infatti l' utilità dei fendi è poco più che zero e questo nonostante le lampade H8 che ho io siano meglio di quelle della 207..... vista la quasi totale inutilità e visto che qui da me di nebbia non ne fa poi così tanta io ci ho messo dei led, almeno sono belli da vedere :)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Orchino

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Orchino »

Beh ragazzi, è risaputo che i fendi servono di più a illuminare i lati della strada che andare a fondo. Io i fendi li uso per la nebbia e se è fitta mi tocca spegnere gli anabbaglianti, qui da me spesso è potente davvero. :?
LED? Certo li uso e sono belli ma sui fari di potenza non me li vedrete mai, i LED vanno bene solo per posizione, luci diurne e i fari posteriori.
E' giusto che sappiate che se anche i led fossero più potenti delle alogene (e centrati sulla parabola, il che è indispensabile), si vedrebbe comunque meno per via del parametro CRI, il Color Rendering Index; un LED bianco non dà la stessa resa cromatica di una alogena (o xenon) perché non emette tutte le frequenze dello spettro utili a vedere bene, praticamente diventano solo di bellezza.
Ma se a voi piace di più usare i fendi per diletto, perché no? I LED vanno benone però più sono potenti e meno durano perché hanno bisogno di dissipare il calore e in quelle lampade dove lo spazio è limitato e l'aria non circola il LED soffre e nel giro di poco si scassa, anche se è blasonato come Luxeon, Cree, Seoul.
massi.drago ha scritto:Ottimo lavoro Orchino. Però visto che sei del settore elettronico/led da te mi aspettavo qualche riadattamento di led cree sullo zoccolo originale che non è una cosa impossibile.... non mi costringere ad andare a smontare la 207 di mia mamma per vedere cosa si può fare :razz: :razz:
Ci sono già le Cree con l'attacco PSX! Vengono chiamate anche 2504. Per le PS (come quelle che ho modificato) invece i codici sono tre, 9009, 5202 e H16. E ho trovato pure le Cree gialle!
La prossima volta le faccio arrivare gialle anche io ma alogene. ;-)

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Peugeot65 »

Orchino ha scritto:Beh ragazzi, è risaputo che i fendi servono di più a illuminare i lati della strada che andare a fondo. Io i fendi li uso per la nebbia e se è fitta mi tocca spegnere gli anabbaglianti, qui da me spesso è potente davvero. :?
LED? Certo li uso e sono belli ma sui fari di potenza non me li vedrete mai, i LED vanno bene solo per posizione, luci diurne e i fari posteriori.
E' giusto che sappiate che se anche i led fossero più potenti delle alogene (e centrati sulla parabola, il che è indispensabile), si vedrebbe comunque meno per via del parametro CRI, il Color Rendering Index; un LED bianco non dà la stessa resa cromatica di una alogena (o xenon) perché non emette tutte le frequenze dello spettro utili a vedere bene, praticamente diventano solo di bellezza.
Ma se a voi piace di più usare i fendi per diletto, perché no? I LED vanno benone però più sono potenti e meno durano perché hanno bisogno di dissipare il calore e in quelle lampade dove lo spazio è limitato e l'aria non circola il LED soffre e nel giro di poco si scassa, anche se è blasonato come Luxeon, Cree, Seoul.
massi.drago ha scritto:Ottimo lavoro Orchino. Però visto che sei del settore elettronico/led da te mi aspettavo qualche riadattamento di led cree sullo zoccolo originale che non è una cosa impossibile.... non mi costringere ad andare a smontare la 207 di mia mamma per vedere cosa si può fare :razz: :razz:

Ci sono già le Cree con l'attacco PSX! Vengono chiamate anche 2504. Per le PS (come quelle che ho modificato) invece i codici sono tre, 9009, 5202 e H16. E ho trovato pure le Cree gialle!
La prossima volta le faccio arrivare gialle anche io ma alogene. ;-)
Orchino bella modifica, beh a CRI non saranno messe bene (sempre meglio dei led) ma l'effetto azzurrato è garantito. :chessygrin:
Perfetto il tuo discorso sulla resa cromatica, da conoscitore dei led CREE confermo! Tempo fa cercai di spiegare la resa cromatica (CRI) ma visto che ognuno rispondeva a modo suo lasciai perdere. In sostanza la superiorità dei led è abnorme, mostruosa ma ciò verrebbe rilevato dal misuratore di flusso in unità lumens e dal luxmetro in unità lux ma non dai nostri occhi che vedono una piccolissima porzione dello spettro elettromagnetico.
In parole ancora più semplici le alogeno producono 10 e noi ne vediamo 5. I led producono 30 e noi ne vediamo 3!
Inoltre come giustamente rilevi vi è il problema della dissipazione del calore. Ancora nel 2013 continuo a leggere stronzate secondo cui i led non produrrebbero calore, forse ne produrranno meno delle alogene solo che alle alogene il calore non da fastidio mentre i led li brucia. Fare andare un led senza adeguata dissipazione termica è come accendere un pc senza dissipatore sulla CPU.
Chiarisco subito che sono sicuro tra 6/8 anni l'illuminazione delle auto a partire dalla categoria media sarà full led, ma ad oggi non è conveniente.
Intanto ci stiamo avvicinando a passi da gigante...
Nuovo CREE MT-G2...
Immagine
http://www.cree.com/led-components-and- ... -easywhite" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da massi.drago »

Ma quindi le auto che sono già full led come alcune Audi e anche la Seat Ibiza che lo ha come accessorio al posto dello xeno come fanno col CRI? Certo capisco che saranno sicuramente led più tecnologici di quelli delle lampadine cinesi, ma il problema del CRI dovrebbero averlo lo stesso.... o no :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Peugeot65 »

Ottima osservazione, di sicuro sfruttano la massima tecnologia attualmente disponibile infatti i prezzi assurdi lo dimostrano. Sono sistemi complessi ed in evoluzione, non mi sono informato e sarei curioso di conoscere il tipo di led ma da quel poco che intuisco vedendo il faro è una sorta di sistema recoil ma con un doppio riflettente smo. Un passaggio in più che credo serva a pulire il fascio ed indirizzarlo in modo lamellare per non abbagliare. Oppure tale scelta potrebbe servire a limitare l'effetto "intermittanza". Come saprai i led ad alta luminosità di cui parliamo non sono accesi di continuo ma pilotati dall'elettronica di controllo per lampeggiare ad un'altissima frequenza che ai nostri occhi li fa sembrare sempre accesi. In tale modo si controlla il calore ed il consumo ma è un altro duro colpo alla qualità della luce.
Ovviamente parlo di sistema Audi, che credo sia il migliore.
Io ho visto la Leon di sera con i full led ed onestamente tinta e resa cromatica erano vomitevoli. Premetto che per me la musica che fuoriesce dallo stereo Peugeot o dagli impianti da 5000 euro sembra uguale perché non ne capisco una mazza, un poco la stessa cosa avviene con gli appassionati di illuminazione. Infatti parliamo di resa cromatica rispetto alle alogene, con gli xeno la partita è già pareggiata.
Quando dicevo tra 6/8 anni intendevo un sistema semplice, con parabola o poliellissoidale con unica fonte luminosa a led, non un sistema Audi/NASA che a conti fatti non sposta in avanti l'asticella della convenienza/usabilità rispetto ai migliori sistemi xeno.

Orchino

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Orchino »

Peugeot65 e io siamo in perfetta sintonia, è evidente che facciamo lo stesso lavoro o quasi.
Peugeot65 ha scritto:Io ho visto la Leon di sera con i full led ed onestamente tinta e resa cromatica erano vomitevoli.
Era quello che volevo sapere. Questo mi fa capire che non hanno inventato niente di nuovo quindi per la storia del CRI, per vedere bene la strada, quei LED sparano non dico il doppio in più ma quasi, di una alogena. Io voglio vederli tra un anno se funzionano ancora bene e se emettono la stessa potenza luminosa. Secondo me hanno troppa fretta di buttarli sul mercato, penso che sia necessaria una ricerca più approfondita e dei tempi più lunghi.

Sul fatto della regolazione di intensità luminosa dei LED nei fari, è vero che a bassa intensità c'è l'elettronica che li pilota in PWM per farli sembrare meno luminosi (e la stessa cosa per i fari posteriori con stop e posizione quando sono gli stessi led per entrambe le funzioni) ma ad alta luminosità penso che sparino al 100% il pwm o per lo meno al 90-95%, tanto vengono sempre alimentati da un alimentatore a corrente costante. Io sarei curioso di vedere come hanno fatto la dissipazione su quei fari; o hanno un dissipatore enorme che esce da dietro oppure c'è un dissipatore più piccolo con un ventolone per forzare l'aria. Ricordiamoci che dentro al cofano la temperatura non è bassa e il faro è sigillato.
I fari stile Audi che ho comprato per la mia 207 con il baffo di 10 led Osram di posizione, vengono alimentati proprio in pwm e in corrente costante da un circuitino applicato fuori dal faro. Se infatti si scuote la testa orizzontalmente guardando i led si nota il lampeggio ad alta frequenza (direi all'incirca 500Hz) e la stessa cosa per i miei posteriori quando accendo le posizione (marca Sonar per entrambi).
Mi pare che sui fari delle Audi ci siano i Luxeon della Philips Lumileds. Non so quali siano quelli per la Leon ma non credo siano Cree, o sono Luxeon oppure Osram (io personalmente tifo per i Luxeon visto che sono un patito della Philips, in casa ho solo oggetti di quella marca :razz: ).

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da massi.drago »

Peugeot65 ha scritto:Ottima osservazione, di sicuro sfruttano la massima tecnologia attualmente disponibile infatti i prezzi assurdi lo dimostrano.
Prezzi assurdi non direi..... sulla Leon (non sull' ibiza come avevo erroneamente scritto) è un accessorio proposto a meno di 1000euro e cioè meno di quanto costi prendere gli xeno su un ' altra auto. Sul fatto che poi si abbia troppa fretta di metterli sul mercato ciò può essere dettato da motivi di marketing, visto che i led sono molto di moda fa molto figo acquistare una vettura che li ha..... e questo incentiva le vendite, anche se un grande gruppo come VW non credo abbia azzardato più di tanto e quindi devono aver avuto buoni riscontri sulla resa nel tempo e l' affidabilità di questi proiettori. Per la cronaca riporto che pochi giorni fa per la prima volta ho visto un' Audi (A6 modello precedente non l' ultimo) con i led diurni dentro al faro che su un lato erano spenti..... sai le imprecazioni del propietario quando se nè accorgerà :lol: :lol: :lol:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Jolly71
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 691
Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
Località: Prov. Lecce

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Jolly71 »

Anch'io sto valutando l'acquisto di queste lampade da tenere già come riserva per la sostituzione.
Come colore sono convinto solo del giallo in quanto tonalità sicuramente più penetrante e visibile con la nebbia rispetto al blu.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Peugeot65 »

Orchino ha scritto:Peugeot65 e io siamo in perfetta sintonia, è evidente che facciamo lo stesso lavoro o quasi.
Peugeot65 ha scritto:Io ho visto la Leon di sera con i full led ed onestamente tinta e resa cromatica erano vomitevoli.
Era quello che volevo sapere. Questo mi fa capire che non hanno inventato niente di nuovo quindi per la storia del CRI, per vedere bene la strada, quei LED sparano non dico il doppio in più ma quasi, di una alogena. Io voglio vederli tra un anno se funzionano ancora bene e se emettono la stessa potenza luminosa. Secondo me hanno troppa fretta di buttarli sul mercato, penso che sia necessaria una ricerca più approfondita e dei tempi più lunghi.

Sul fatto della regolazione di intensità luminosa dei LED nei fari, è vero che a bassa intensità c'è l'elettronica che li pilota in PWM per farli sembrare meno luminosi (e la stessa cosa per i fari posteriori con stop e posizione quando sono gli stessi led per entrambe le funzioni) ma ad alta luminosità penso che sparino al 100% il pwm o per lo meno al 90-95%, tanto vengono sempre alimentati da un alimentatore a corrente costante. Io sarei curioso di vedere come hanno fatto la dissipazione su quei fari; o hanno un dissipatore enorme che esce da dietro oppure c'è un dissipatore più piccolo con un ventolone per forzare l'aria. Ricordiamoci che dentro al cofano la temperatura non è bassa e il faro è sigillato.
I fari stile Audi che ho comprato per la mia 207 con il baffo di 10 led Osram di posizione, vengono alimentati proprio in pwm e in corrente costante da un circuitino applicato fuori dal faro. Se infatti si scuote la testa orizzontalmente guardando i led si nota il lampeggio ad alta frequenza (direi all'incirca 500Hz) e la stessa cosa per i miei posteriori quando accendo le posizione (marca Sonar per entrambi).
Mi pare che sui fari delle Audi ci siano i Luxeon della Philips Lumileds. Non so quali siano quelli per la Leon ma non credo siano Cree, o sono Luxeon oppure Osram (io personalmente tifo per i Luxeon visto che sono un patito della Philips, in casa ho solo oggetti di quella marca :razz: ).
Per me più che lavoro è passione e sono un tuo "nemico" perchè patito della CREE, anche se devo ammettere che Philips fu la prima, poi inspiegabilmente sembrava tirarsi fuori dalla corsa ed ora sta rientrando bene puntando sulla qualità della luce più che alle potenze specifiche. Comunque oggi CREE ha spostato l'asticella avanti con gli XP-G2, XM-L2 e questo "strano" MT-G2 che non ho ancora provato ma sembra ottimo per tinta e da focalizzare in parabole grandi. Non a caso CREE ha avuto già diversi ordini da produttori di moderni lampioni stradali.
Se poi vogliamo parlare di tinta e resa cromatica allora ti consiglio di provare se non lo hai già fatto un "Nichia 219 HI-CRI 4500K", io l'ho fatto ed il risultato è stato che ho preso una 50ina di vecchi CREE che avevo a casa (XR-E ed XP-E) e li ho cestinati!
Riguardo l'aspetto tecnico legato ai fari delle auto non ero sceso nel dettaglio ma intendevo proprio la modulazione di larghezza di impulso, sicuramente anche Audi o meglio il produttore di tale faro ne avrà fatto ricorso e dubito possano andare al massimo in modo continuato, avranno un temporizzatore sugli abbaglianti e/o appena accesi i fari in modo da far abituare l'occhio e poi scalare di livello luminoso, tanto l'occhio umano ha una risposta logaritmica alla luce quindi è facile da fare fesso con una diminuzione programmata del 20 ed anche 25%.
Aspetto calore: onestamente neanche io riesco a comprendere se siano degli scellerati oppure abbiano un condotto di azoto liquido in quell'archetto rovesciato che fa da supporto ai led nel sistema Audi. Perchè anche una ventilazione forzata mi sembra inadeguata più probabile che quel supporto sia di rame e porti verso l'esterno (lati o retro del faro) il calore.
Aspetto costo, ora non ho voglia di informarmi quindi non mi contestate l'errore di qualche centinaio di euro ma mi sembra che Audi faccia pagare tale sistema circa 2500/3000 euro a cui va decurtato il costo dei fari bi-xeno che comunque sarebbero di serie su auto di quel valore. Altro aspetto dei led legato ai costi è che la tinta va a "fortuna" quindi a me sono capitati led della CREE da 5 euro con ottime tinte e led da 10 euro che facevano vomitare. La soluzione esiste, led a tinta e cri CERTIFICATO! Tradotto 25 euro!
Ad ogni modo ripeto, la tecnologia corre veloce in questo settore e non escludo che tra 5 anni potremo montare qualche kit a led anche sui nostri fari convenzionali. Vi sarebbe il problema della collimazione ma infondo una H7 è comunque "adattata" o meglio il faro è studiato per accoglierla. Non si avrà un'ottimizzazione su ogni auto e saranno illegali, tale e quale a quello che succede oggi con i kit xeno. Di serie invece andranno a sostituire i fari xeno appena i costi saranno paritari (e ci manca poco).

Gli appassionati della luce? Beh quelli continueranno ad usare le alogene, (io i Philips Extreme) e tra 20 anni Peugeot65 ed Orchino si emozioneranno a vedere delle auto d'epoca con i loro fari gialli, con le ombre prodotte dagli oggetti da loro illuminati, dalla profondità degli oggetti svelati con pochi lumens.

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Fred Johnson »

rayden ha scritto:Immagino che tu i fendi non li usi per la nebbia... io quando si bruceranno le mie (ma spero di venderla prima) le prederò gialle per davvero! ;-)
Gialle tipo quelle che montavano le Renault degli anni '70?

Orchino

Re: Arrivate le 5202/9009/H16 NOKYA per fendi restyling

Messaggio da Orchino »

Sicuro! Eccole qua. Non giallastre o giallognole, ma GIALLE GIALLE.

http://www.ebay.it/itm/H16-Nokya-Hyper- ... 2123wt_913" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”