PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
DeWitt
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2013, 12:16

208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da DeWitt »

salve a tutti

mi son appena iscritto :chessygrin:

sono interessato all'acquisto di una nuova auto compatta, e la sto cercando automatica. possibilmente non benzina (dati i consumi e i costi).
cercando qua e la tra tanti modelli che ci sono oggi sotto i 4 metri di lunghezza, ho visto la 208, ed è stato quasi un "colpo di fulmine", mi ha letteralmente "ucciso" il tetto panoramico illuminato, tra le altre cose :D , e poi la posizione del volante e strumentazione che ritengo sia molto comoda, anche se mi riservo di confermare questa idea una volta che mi ci sarò seduto sopra.

in particolare stavo guardando la 208 con motorizzazione e-HDI 92cv e cambio robotizzato 6 rapporti. allestimento pensavo all'Allure con tutti gli optional, sempre che valgano effettivamente la spesa (insomma, se son equipaggiamenti validi :) )

non essendo ferrato sull'argomento cambio auto/robotizzato (e in generale sui cambi automatici) volevo qualche info, del tipo:

- è un cambio buono, o ha problemi difetti grossi?
- ha 2 modalità semi-automatico (con paddle o leva per cambiare marcia) e automatico completo oppure solo modalità auto?
- abitando in periferia in zona "montana", capita spesso di affrontare tratti stradali tortuosi in salita, in questi situazioni il cambio robotizzato si comporta bene?

inoltre, qualche domanda più generica riguardo l'auto:

- tra la versione 3 e 5 porte, prezzo a parte, ci sono altre differenze importanti? tipo disponibilità optional come lo spoiler posteriore?
- il navigatore disponibile come optional è valido ed è aggiornabile in futuro? in famiglia abbiamo una Megane III Coupè con navigatore Tom-Tom e le mappe sono aggiornabili facilmente dato che ha la scheda SD estraibile sul lato.
- l'impianto JBL optional è buono qualitativamente, o non vale i soldi che costa (non sono un audiofilo, ma mi piace sentire la musica ad alto volume ogni tanto)?


scusate se parto già con tante domande, ma cerco di avere le idee più chiare per quando (a trovarlo il tempo :-w) ) andrò in concessionario a vederla e preventivarla :)

grazie in anticipo a tutti
The choice is an illusion

Avatar utente
DeWitt
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2013, 12:16

Re: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da DeWitt »

nessuno con la 208 robotizzata? #-o
The choice is an illusion

BlackseriesPanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/03/2013, 2:40

R: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da BlackseriesPanda »

Caro booker occhio a comstock....8-)
Io possiedo da maggio una 208 1.6hdi 92hp con trasmissione robotizzata 6marce attualmente ho 10000 km all attivo e la ricomprerei altre 100 volte, il cambio e sia full auto sia sequenziale in montagna si comporta benissimo in modalita sequenziale, ha i paddle dietro al volante riduce i consumi e sopratutto lo stress di guida non e un dsg in rapidita ma non e Certo biblico nelle cambiate come dicono... Che dire io ne sono soddisfatto... Se hai altre domande resto a disposizione

Avatar utente
DeWitt
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2013, 12:16

Re: R: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da DeWitt »

BlackseriesPanda ha scritto:Caro booker occhio a comstock....8-)
grande! mi hai subito riconosciuto :lol:
Io possiedo da maggio una 208 1.6hdi 92hp con trasmissione robotizzata 6marce attualmente ho 10000 km all attivo e la ricomprerei altre 100 volte, il cambio e sia full auto sia sequenziale in montagna si comporta benissimo in modalita sequenziale, ha i paddle dietro al volante riduce i consumi e sopratutto lo stress di guida non e un dsg in rapidita ma non e Certo biblico nelle cambiate come dicono... Che dire io ne sono soddisfatto... Se hai altre domande resto a disposizione
grazie 1000 per la risposta.

parere molto prezioso il tuo, dato che anche io abito in periferia ligure e faccio spesso percorsi collinari, sapere che il cambio si comporta bene in montagna è una grande notizia, funziona bene anche in modalità automatica in questa situazione (vedo che dicevi che va bene col sequenziale) ?

ti disturbo con qualche altra domanda:
- hai la 3 porte o 5 porte? lo spoiler posteriore ce l'hai? era di serie o eventualmente lo hai chiesto/si poteva chiedere come optional?
- hai percaso il tetto in vetro? se si è comodo da aprire/chiudere a mano oppure è difficile da raggiungere dal posto di guida se completamente aperto?
- se posso chiederti (ovviamente non sei obbligato a rispondere) puoi postare la config. completa e quanto hai speso in tutto per la tua 208?

grazie :)

per ora non mi viene in mente altro :D
The choice is an illusion

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da Leoncino208 »

Ciao,
Se non sbaglio una macchina simile la ha un taxista milanese iscritto al forum, probabilmente sarebbe la persona giusta a cui chiedere visto che la usa molto per lavoro.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81330" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
DeWitt
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 22/07/2013, 12:16

Re: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da DeWitt »

grazie per la dritta. avevo visto il suo topic, però ha una motorizzazione a 5 marcie che ora non vedo più disponibile sul configuratore, diesel c'è solo il 92cv con cambio 6 marcie robotizzato...

un'altra cosa che mi interessa, e qui credo possiano aiutarmi anche altri, è capire le differenze terra terra tra la 208 Allure e la XY.
ad occhio la XY ha solo degli optional in più di base, e dei colori diversi (pochi) rispetto alla 208 normale. però mi pare di vedere che ha fanali diversi... anche la carrozzeria è diversa?
The choice is an illusion

BlackseriesPanda
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/03/2013, 2:40

R: Re: R: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da BlackseriesPanda »

DeWitt ha scritto:
BlackseriesPanda ha scritto:Caro booker occhio a comstock....8-)
grande! mi hai subito riconosciuto :lol:
Io possiedo da maggio una 208 1.6hdi 92hp con trasmissione robotizzata 6marce attualmente ho 10000 km all attivo e la ricomprerei altre 100 volte, il cambio e sia full auto sia sequenziale in montagna si comporta benissimo in modalita sequenziale, ha i paddle dietro al volante riduce i consumi e sopratutto lo stress di guida non e un dsg in rapidita ma non e Certo biblico nelle cambiate come dicono... Che dire io ne sono soddisfatto... Se hai altre domande resto a disposizione
grazie 1000 per la risposta.

parere molto prezioso il tuo, dato che anche io abito in periferia ligure e faccio spesso percorsi collinari, sapere che il cambio si comporta bene in montagna è una grande notizia, funziona bene anche in modalità automatica in questa situazione (vedo che dicevi che va bene col sequenziale) ?

ti disturbo con qualche altra domanda:
- hai la 3 porte o 5 porte? lo spoiler posteriore ce l'hai? era di serie o eventualmente lo hai chiesto/si poteva chiedere come optional?
- hai percaso il tetto in vetro? se si è comodo da aprire/chiudere a mano oppure è difficile da raggiungere dal posto di guida se completamente aperto?
- se posso chiederti (ovviamente non sei obbligato a rispondere) puoi postare la config. completa e quanto hai speso in tutto per la tua 208?

grazie :)

per ora non mi viene in mente altro :D
Allora ho la 5 porte e purtroppo non ho lo spoiler anche se mi sto guardando in giro gli spoiler originali sono 2 uno che continua la linea del tetto corto che monta solo la 1.4hdi e uno lungo che monta solo il gti non so se quest'ultimo monti sul 5 porte.

Non ho il tetto in vetro e bellissimo ma trasforma l' auto in una serra secondo me e averlo per tenerlo chiuso non ha senso...

Il cambio su salite dolci e dislivelli di bassa identita va benissimo, invece ad esempio passi montani oppure salite moderate o gravose devi passare in sequenziale altrimenti tende a sfrizionare un pochino

La mia e una 208 1.6hdi s&s 92 hp 5p active con navi e pack stile active appoggiagomito centrale cornice e inserto sul golante cromosatinati vetri scuri post. E cerchi azote da 15 l'auto circa 16.700 euro ora non ricordo bene

comunque i consumi sono bassi con andatura rilassata fa di media i 4.6 l per 100 km guidando come un animale allla peggio sono riuscito a fare 6.7

I lutece i lutece...

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da Leoncino208 »

DeWitt ha scritto:grazie per la dritta. avevo visto il suo topic, però ha una motorizzazione a 5 marcie che ora non vedo più disponibile sul configuratore, diesel c'è solo il 92cv con cambio 6 marcie robotizzato...

un'altra cosa che mi interessa, e qui credo possiano aiutarmi anche altri, è capire le differenze terra terra tra la 208 Allure e la XY.
ad occhio la XY ha solo degli optional in più di base, e dei colori diversi (pochi) rispetto alla 208 normale. però mi pare di vedere che ha fanali diversi... anche la carrozzeria è diversa?
Non l'ho seguita, quando l'ho presa non c'era e mi sembra un po' virata al femminile. Comunque, carrozzeria solo tre porte, luci con frecce Integrate al , cerchi ad hoc e carreggiate allargate come il GTI. il resto sono optional Dell,all'utente già di serie su xy

Leoncino208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 01/07/2012, 14:29

Re: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da Leoncino208 »

*Frecce integrate a led

Avatar utente
SerPol
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/02/2013, 23:02

Re: 208 e-HDI 92cv S&S con cambio robotizzato

Messaggio da SerPol »

Ciao ti riporto anche la mia esperienza: ho la 92Cv robotizzata 6 marce e 5 porte da metà maggio circa.
Sono pienamente soddisfatto, sinora ho percorso 3500Km con media di 18.5 Km/lt. Dopo aver provato entrambe le modalità lo uso completamente automatico, anche se in montagna effettivamente decidere tu quando cambiare è meglio (le scalate le fa sempre lui anche in manuale) :)
208ista newbye 1.6HDi allure S&S robotizzata alluminio con HiFi JBL, Navi 7", pack style+comfort+urban.

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”