Ma se gli si e' svuotato l'impianto,non c'entra nulla l'incastro meccanico....
Cmq la parte dell'aria condizionata e' una rogna sia per i costi che per lavorarci sopra,ovvio che se devi cambiare il condensatore,la spesa non e' irrisoria..
Cmq puoi sempre fare questa prova:
Accendi l'aria condizionata,e dopo 10 minuti circa controlla uno dei tubi che esce dal compressore,e toccalo(con cautela)
se noti che c'e' brina sopra il tubo vuol dire che hai il filtro disitratatore attappato,altrimenti se sono caldi entrambi vuol dire che il Gas e' fuoriuscito e la perdita e' notevole.
Pero' ti voglio suggerire una cosa:
Il meccanico onesto,quando vede che manca troppo Gas,dovrebbe perlomeno informarti che l'impianto ha una perdita.
Il che vuol dire che spendere 55/60 Euro di ricarica e rispenderne altri per riparare il guasto non mi garba.
Purtroppo nel tuo caso se e' vero che c'e' la perdita e bisogna capire dove,ma per questo devi affidarti a qualcuno di fiducia,altrimenti se non sei del mestiere non puoi sapere se ti sta imbrogliando...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Clima non si accende
Re: Clima non si accende
Ultima modifica di bistefo70 il 24/07/2013, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Re: Clima non si accende
be, anche tu hai ragione, ma calcola che cmq quando ieri sono andato per ricaricare l'aria, e dopo una ventina di minuti non rinfrescava una ceppa, ho fatto anche io la stessa prova che gli consigli, parlo di toccare con cautela i i tubi metallici dove vengono collegati i tubiicini di gomma del carico/scarico del refrigerante, ma i miei erano caldi, o cmq non erano assolutamente refrigerati!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!
Re: Clima non si accende
Si ma non ho capito cosa ti si e' incastrato.
Dentro il cruscotto c'e' il condensatore e il circuito e' chiuso.
Dentro il cruscotto c'e' il condensatore e il circuito e' chiuso.
Clima non si accende
Credo si stia riferendo al sensore temperatura abitacolo che nel clima automatico e' una ventolina che aspira continuamente l'aria per analizzare la temperatura e regolare il flusso.Cmq il condensatore e' quello che si trova nel motore,nel cruscotto c'è l'evaporatore!bistefo70 ha scritto:Si ma non ho capito cosa ti si e' incastrato.
Dentro il cruscotto c'e' il condensatore e il circuito e' chiuso.
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Re: Clima non si accende
ho portato la macchina a montare tutto l'impianto audio, sub-2 ampli-condensatore ecc ecc, e l'installatore mi ci ha fatto passare i 2 rca dell'impianto, e li ha fatti passare proprio li, probabilmente non sono stati fascettati bene, e durante la mia guida probabilmente si sono mossi, e sono finiti proprio li in mezzo, me lo ha fatto notare proprio il ragazzo del centro peugeot!!!!!!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!
Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!
Re: Clima non si accende
SI hai ragione il condensatore e' esterno all'impianto.Libox ha scritto:Credo si stia riferendo al sensore temperatura abitacolo che nel clima automatico e' una ventolina che aspira continuamente l'aria per analizzare la temperatura e regolare il flusso.Cmq il condensatore e' quello che si trova nel motore,nel cruscotto c'è l'evaporatore!bistefo70 ha scritto:Si ma non ho capito cosa ti si e' incastrato.
Dentro il cruscotto c'e' il condensatore e il circuito e' chiuso.
Il sensore di temperatura puo' essere perché influisce sull'accensione del compressore.