Peraltro, riporto una considerazione dell'ennesimo gommista che ho sentito, e che vedrò per verificare le ruote con la equilibratrice Hunter 9700, prima di operare sulla meccanica. Al telefono la sua è stata una analisi molto semplice, sulla base della esperienza e che molti forse già sanno: le vibrazioni oltre i 120 km/h sono causati dal posteriore, ma in quel caso dovrebbe vibrare tutto, cioè sedili, cambio, etc. il fatto che vibra solo il manubrio (almeno a me) è indice che le gomme potrebbero non essere la causa...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Moderatore: Moderatori
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Mah....continuo a pensare che se per eliminare le vibrazioni basta stringere a 100, in molti avrebbero già risolto.
Peraltro, riporto una considerazione dell'ennesimo gommista che ho sentito, e che vedrò per verificare le ruote con la equilibratrice Hunter 9700, prima di operare sulla meccanica. Al telefono la sua è stata una analisi molto semplice, sulla base della esperienza e che molti forse già sanno: le vibrazioni oltre i 120 km/h sono causati dal posteriore, ma in quel caso dovrebbe vibrare tutto, cioè sedili, cambio, etc. il fatto che vibra solo il manubrio (almeno a me) è indice che le gomme potrebbero non essere la causa...
Peraltro, riporto una considerazione dell'ennesimo gommista che ho sentito, e che vedrò per verificare le ruote con la equilibratrice Hunter 9700, prima di operare sulla meccanica. Al telefono la sua è stata una analisi molto semplice, sulla base della esperienza e che molti forse già sanno: le vibrazioni oltre i 120 km/h sono causati dal posteriore, ma in quel caso dovrebbe vibrare tutto, cioè sedili, cambio, etc. il fatto che vibra solo il manubrio (almeno a me) è indice che le gomme potrebbero non essere la causa...
3008 1.6 e-Hdi 115 cv. Allure
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Cambio robotizzato - Grigio Shark - Allarme - Rilevatori anteriori - Wip Com 3D
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
hei mwing ho una 308 cc del 2012 stesso tuo problema il volante e solo il volante quando freno in autostrada vibra tantissimo,ormai è agosto segnalerò all'officina la cosa poi vedremo che dicono.(ero cosi soddisfatto di quest' auto
)
Peugeot 308cc nero perla alure 1.6 HDI con navigatore interni in tessuto (odio la pelle)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
leggi leggi, nel forum trovi TUTTO quelloc he ti può servire...

Fabio
Fabio
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
ciao ho letto il problema degli sb, e la soluzione di enrico84 . Ma in questo caso l'auto vibrava senza frenare. ho letto in giro che anche cambiare i dischi con marche piu "buone"il problema non si dovrebbe ripresentare. Puoi fare un po di chiarezza ? Grazie.
Peugeot 308cc nero perla alure 1.6 HDI con navigatore interni in tessuto (odio la pelle)
- baronebirra
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
- Località: Saronno (VA)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Questo messaggio è solo per opportuna conoscenza di chiunque riscontri lo stessa problema: ho inviato un dettagliato reclamo a Peugeot Italia ma, nonostante diversi botta e risposta, non hanno alcuna intenzione di risolvere il problema.
Qui il post con il testo integrale del reclamo inviato: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&t=86321
Qui il post con il testo integrale del reclamo inviato: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 76&t=86321
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Ciao, proprio venerdì ho portato la macchina dal gommista per la sostituzione degli pneumatici.
Ho montato i kleber Dynaxer HP3 ed oggi mi sono accorto che raggiungendo i 130 km/h lo sterzo vibrava e addirittura nei rettilinei, lasciando lo sterzo, mi tirava tutto a sinistra.
Con le gomme vecchie (da neve) raggiungevo tranquillissimamente i 130 km/h e non avevo nessun problema nella guida.
Io credo che sia la convergenza che l'equilibratura siano stati fatti male (sempre se sono stati fatti) e domani ritornerò dal gommista per cercare di farmi risolvere il problema
Ho montato i kleber Dynaxer HP3 ed oggi mi sono accorto che raggiungendo i 130 km/h lo sterzo vibrava e addirittura nei rettilinei, lasciando lo sterzo, mi tirava tutto a sinistra.
Con le gomme vecchie (da neve) raggiungevo tranquillissimamente i 130 km/h e non avevo nessun problema nella guida.
Io credo che sia la convergenza che l'equilibratura siano stati fatti male (sempre se sono stati fatti) e domani ritornerò dal gommista per cercare di farmi risolvere il problema
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Dico la mia, magari la sparo grossa ma la dico lo stesso, anche io ho una 308 e ho avuo per 8 anni una 307, il problema vibrazioni l'ho sempre vissuto in modo marginale, sia sulla vecchia 307 che sull'attuale 308.
Per la mia esperienza raccolta in 12 anni di viiiiiiibration posso tranquillamente dire che se le ruote son ben equilibrate non vibra una beata m..... e lo dico con assoluta fermezza, sulla 308 ho smontato e rimondato tutte le ruote (prova ruote in lega da 17 di una Citroen di un amico, ci stavano da sballo.... ), le ho serrate io con una normale chiave a prolunga, non vibra una mazza.
Ho un gommista di fiducia che gli fan scintille, il classico artigiano con la palle che non stà lì a cingolarsi con la teoria, le mani (e la testa) le usa con dovizia e mi ha sempre risolto il problema vibrazioni con qualsiasi cerchio montato, 15 in lamiera e 16 in lega sulla 307, 16 in lega sulla 308.
Ragazzi, fate equilibrare bene le ruote, tutto il resto è contorno e se la carne è buona il contorno è..................... appunto contorno.

Per la mia esperienza raccolta in 12 anni di viiiiiiibration posso tranquillamente dire che se le ruote son ben equilibrate non vibra una beata m..... e lo dico con assoluta fermezza, sulla 308 ho smontato e rimondato tutte le ruote (prova ruote in lega da 17 di una Citroen di un amico, ci stavano da sballo.... ), le ho serrate io con una normale chiave a prolunga, non vibra una mazza.
Ho un gommista di fiducia che gli fan scintille, il classico artigiano con la palle che non stà lì a cingolarsi con la teoria, le mani (e la testa) le usa con dovizia e mi ha sempre risolto il problema vibrazioni con qualsiasi cerchio montato, 15 in lamiera e 16 in lega sulla 307, 16 in lega sulla 308.
Ragazzi, fate equilibrare bene le ruote, tutto il resto è contorno e se la carne è buona il contorno è..................... appunto contorno.
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Auro ha scritto: Ragazzi, fate equilibrare bene le ruote, tutto il resto è contorno e se la carne è buona il contorno è..................... appunto contorno.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Anch'io vi do ragione, il problema però è che se ormai hanno fatto danno i precedenti interventi (di solito sui dischi e forse i mozzi) a quel punto lì c'è poco da fare e si deve intervenire (spendendo, ovviamente).Calò67 ha scritto:Auro ha scritto: Ragazzi, fate equilibrare bene le ruote, tutto il resto è contorno e se la carne è buona il contorno è..................... appunto contorno.
e come non darti ragione
![]()
![]()
![]()
l'infiltrato Calò75
![]()
Non te la puoi cavare con una semplice equilibratura.
Quindi da un lato concordo sul fatto che non ci si può lamentare se non sono state a suo tempo seguite le procedure corrette (ma concedete a chi compra la macchina di non sapere una cosa del genere: io non lo sapevo, adesso lo so ma fin quando non faccio fare almeno una rettifica dei dischi il problema al 100% non lo risolverò mai), ma non ci si può nemmeno nascondere e far finta di niente sul fatto che evidentemente è stato progettato e utilizzato un componente sottodimensionato per il tipo di veicolo (e non è la prima volta in Peugeot). Come poi, per carità, fanno un pò tutte le case automobilistiche, però è ovvio che se ti capita una cosa del genere su un'auto, a torto o a ragione, ci pensi su un pò di volte prima di rimanere nel marchio.
Al ritorno dalle vacanze devo valutare se fare solo la rettifica o fare anche i silent block, come preventivo si parla di 250 euro se cambio i silent e rettifico dischi + mozzi, ma la macchina non è più nuova, mi chiedo se valga la pena...
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- baronebirra
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
- Località: Saronno (VA)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
D'accordo che questo sito si chiama PASSIONE PEUGEOT ma a volte (spesso) ho il sospetto che alcune risposte NON siano dettate dal cervello ma da qualche altro organo (il cuore..?)
Limitandomi alla sola questione delle vibrazioni, in 22.000 km ho portato la macchina in officina tre volte, cambiato i dischi ed altri ammennicoli vari due volte, equilibrato le ruote innumerevoli volte... ed ogni volta che ritiro la vettura, la situazione è peggiore della precedente. Peugeot Italia rifiuta di applicare in garanzia l'infoflash relativa ai silent block e cambiarli a mie spese è inaccettabile su una macchina nuova ed in garanzia (ancora per poco purtroppo). Dopo l'ennesimo rifiuto, anche a fronte di un reclamo ufficiale, mi sono del tutto stufato ed ho richiesto il nominativo di un responsabile del servizio qualità / relazioni con la clientela (si nascondono dietro l'anonimato di una email d'ufficio) ed a Settembre provvederò a scalare la questione sia a livello mediatico sia legale.
Limitandomi alla sola questione delle vibrazioni, in 22.000 km ho portato la macchina in officina tre volte, cambiato i dischi ed altri ammennicoli vari due volte, equilibrato le ruote innumerevoli volte... ed ogni volta che ritiro la vettura, la situazione è peggiore della precedente. Peugeot Italia rifiuta di applicare in garanzia l'infoflash relativa ai silent block e cambiarli a mie spese è inaccettabile su una macchina nuova ed in garanzia (ancora per poco purtroppo). Dopo l'ennesimo rifiuto, anche a fronte di un reclamo ufficiale, mi sono del tutto stufato ed ho richiesto il nominativo di un responsabile del servizio qualità / relazioni con la clientela (si nascondono dietro l'anonimato di una email d'ufficio) ed a Settembre provvederò a scalare la questione sia a livello mediatico sia legale.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Senza voler entrare in polemica con Baronebirra, anzi.
Però mi chiedo se vale la pena perdere tempo e soldi per far valere la garanzia se si rifiutano di applicarla oppure conviene andare da un meccanico con le p@lle e farsi cambiare il pezzo, c'è il detto "il tempo è denaro", purtroppo è vero...
Se avessi fatto la spola in officina per risolvere un problema che sono incapaci di risolvere, io (che sono pagato a ore avendo la Partita Iva), avrei perso centinaia e centinaia di euro, altro che i 250 per sostituire il pezzo.
Perciò fino ad oggi (anche per mancanza di fiducia nelle officine), sto facendo finta di niente e continuo a guidare (anche perchè non si rimane per strada, fortunatamente).
Ho buttato tanti soldi nella mia vita anche dietro alle auto, oggi non posso più permettermelo.
Però mi chiedo se vale la pena perdere tempo e soldi per far valere la garanzia se si rifiutano di applicarla oppure conviene andare da un meccanico con le p@lle e farsi cambiare il pezzo, c'è il detto "il tempo è denaro", purtroppo è vero...
Se avessi fatto la spola in officina per risolvere un problema che sono incapaci di risolvere, io (che sono pagato a ore avendo la Partita Iva), avrei perso centinaia e centinaia di euro, altro che i 250 per sostituire il pezzo.
Perciò fino ad oggi (anche per mancanza di fiducia nelle officine), sto facendo finta di niente e continuo a guidare (anche perchè non si rimane per strada, fortunatamente).
Ho buttato tanti soldi nella mia vita anche dietro alle auto, oggi non posso più permettermelo.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
- baronebirra
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
- Località: Saronno (VA)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Nessuna polemica, anzi! E' una possibilità che sto valutando anche io, visto che a Settembre dovrò riportare la macchina in officina per l'ennesima volta (vibra sia in marcia sia in frenata): fortunatamente con l'officina c'è un buon rapporto in essere (non è certo colpa loro se Peugeot Italia non vede ad un palmo dal naso)!Disc-O-Tex ha scritto:Senza voler entrare in polemica con Baronebirra, anzi.
Però mi chiedo se vale la pena perdere tempo e soldi per far valere la garanzia se si rifiutano di applicarla oppure conviene andare da un meccanico con le p@lle e farsi cambiare il pezzo, c'è il detto "il tempo è denaro", purtroppo è vero...
Se avessi fatto la spola in officina per risolvere un problema che sono incapaci di risolvere, io (che sono pagato a ore avendo la Partita Iva), avrei perso centinaia e centinaia di euro, altro che i 250 per sostituire il pezzo.
Perciò fino ad oggi (anche per mancanza di fiducia nelle officine), sto facendo finta di niente e continuo a guidare (anche perchè non si rimane per strada, fortunatamente).
Ho buttato tanti soldi nella mia vita anche dietro alle auto, oggi non posso più permettermelo.
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
Buonasera, sebbene vibrava lo sterzo ai 130 km/h dopo aver fatto sostituire le gomme nella mia 308....oggi che sono ritornato dal gommista e mi ha rifatto l'equilibratura, lo sterzo non vibra più.
Mi dispiace per baronebirra che avendo l'auto con lo stesso "sintomo" della mia non ha risolto come me.
Auguro di sistemare la faccenda al più presto ed in maniera meno dispendiosa possibile.
Mi dispiace per baronebirra che avendo l'auto con lo stesso "sintomo" della mia non ha risolto come me.
Auguro di sistemare la faccenda al più presto ed in maniera meno dispendiosa possibile.
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
barone.. sei dischi sono KO non è che ci fai molto riportando il serraggio a 100Nm...
fatti cambiare i SB e i dischi, poi equilibratura con tolleranza 5 grammi e camperai tranquillo
Fabio
fatti cambiare i SB e i dischi, poi equilibratura con tolleranza 5 grammi e camperai tranquillo
Fabio
-
lanzilliantonio2004
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Vibrazione dello sterzo ai 130 km/h irrisolvibile
X thewizard
caro thewizard gradirei una risposta tecnica di che marca sono i dischi delle nostre 308 1.6 hdi 112 cv quando escono dalla casa madre. mica sono marcati Peugeot? gradita risposta.
caro thewizard gradirei una risposta tecnica di che marca sono i dischi delle nostre 308 1.6 hdi 112 cv quando escono dalla casa madre. mica sono marcati Peugeot? gradita risposta.