PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lamierati sottili sottili

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Lamierati sottili sottili

Messaggio da Giann »

Ciao. L'altro giorno mi sono accorto di un bollino sul tettuccio cosi' l'ho fatto tirare via dal tirabolli: lavoro perfetto in pochi minuti ma....lo stesso tirabolli mi ha fatto notare come il tettuccio sia fatto di lamierato sottile come la carta (infatti quando piove si sente un rumore forte, quasi come grandinasse) mentre il cofano motore e' composto da lamierato piu' "solido". Mi diceva che gia' la 206 aveva i lamierati sottili e in effetti Peugeot ha migliorato solo il cofano motore su questa 208....Viva il risparmio....proprio su tutto.....altro che i lamierati della Volkswagen (golf 4 e 5 in testa ) e Audi.... :mad:
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

luisito
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 23/02/2013, 0:17

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da luisito »

Giann ha scritto:Ciao. L'altro giorno mi sono accorto di un bollino sul tettuccio cosi' l'ho fatto tirare via dal tirabolli: lavoro perfetto in pochi minuti ma....lo stesso tirabolli mi ha fatto notare come il tettuccio sia fatto di lamierato sottile come la carta (infatti quando piove si sente un rumore forte, quasi come grandinasse) mentre il cofano motore e' composto da lamierato piu' "solido". Mi diceva che gia' la 206 aveva i lamierati sottili e in effetti Peugeot ha migliorato solo il cofano motore su questa 208....Viva il risparmio....proprio su tutto.....altro che i lamierati della Volkswagen (golf 4 e 5 in testa ) e Audi.... :mad:
Come mai avevi un bollino sul tetto? Ti è venuto bene il lavoro? Era grande il bollino?
Peugeot 1.4 hdi

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da Giann »

luisito ha scritto: Come mai avevi un bollino sul tetto? Ti è venuto bene il lavoro? Era grande il bollino?
Con tutta la grandine che ha fatto nella mia zona in questi ultimi mesi (sono riuscito sempre a cavarmela) un bollino piccolino (tipo di diametro meno di 2 millimetri) e' accettabile...il lavoro viene perfetto perche' usa una colla a caldo con cui tira su il bollino e poi ribatte la zona in modo che la lamiera torni allo stato originale. Certo che cosi' la vettura e' sempre nuova...Spero di esserti stato utile :) :)
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da Andneg »

Giann ha scritto:Ciao. L'altro giorno mi sono accorto di un bollino sul tettuccio cosi' l'ho fatto tirare via dal tirabolli: lavoro perfetto in pochi minuti ma....lo stesso tirabolli mi ha fatto notare come il tettuccio sia fatto di lamierato sottile come la carta (infatti quando piove si sente un rumore forte, quasi come grandinasse) mentre il cofano motore e' composto da lamierato piu' "solido". Mi diceva che gia' la 206 aveva i lamierati sottili e in effetti Peugeot ha migliorato solo il cofano motore su questa 208....Viva il risparmio....proprio su tutto.....altro che i lamierati della Volkswagen (golf 4 e 5 in testa ) e Audi.... :mad:
Ho letto che si sono più sottili, ma hanno usato un acciaio più elastico e resistente, questo per avere un peso minore
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da maxxim »

La verità è che risparmiano su tutto. Più resistente? Ne parliamo quando ti tamponano o ti cade qualcosa da un albero. Se lo facessero più resistente, come riuscirebbero a lavorare i carrozzieri? Questo vale per tutti. Guardate le macchine di 20 anni fa (anche Fiat) e vedrete la differenza. Con quelle si riuscivano a raddrizzare. Con queste devi cambiare il pezzo intero. Come fanno a vendere i ricambi?

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Lamierati sottili sottili

Messaggio da Andneg »

Ma chi te lo dice che non si riesce. A raddrizzare ? Tutti capaci a lamentarsi e basta a prescindere


Sent from my iPhone using Tapatalk
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Andneg
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 601
Iscritto il: 13/01/2013, 10:57
Località: Arona (NO)

Lamierati sottili sottili

Messaggio da Andneg »

Ho detto più resistente a parità di peso, l'ho scritto in italiano mi pare


Sent from my iPhone using Tapatalk
208 Allure 3p Bianco Banchisa 1.6 E-hdi 115 cv, Cerchi 17 Technical Grey, Navigatore, Pack Comfort, Pack Style, Pack Urban, Antifurto.
Ordinata il 28/01/13 , Prodotta a Trnava il 18/03/13, Arrivata il 29/03/13
Ritirata il 05/04/13

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=84370" onclick="window.open(this.href);return false;

MisterAndroid
Peugeottista curioso
Messaggi: 46
Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
Località: Taranto

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da MisterAndroid »

Ho segnalato qualche giorno il problema del rumore pazzesco sul tettuccio quando piove, dai un'occhiata a questo post http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 28&t=86504" onclick="window.open(this.href);return false;

Roby_208
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/08/2013, 19:28

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da Roby_208 »

è fatto sicuramente per risparmiare.. come la verniciatura della macchina.. basta NIENTE e la vernice salta via come burro.. ma proprio niente niente.. Comunque se può consolarci, piu la lamiera è piccola e elastica meno c'è il rischio che si bolli deformandosi per grandinate.. Perchè essendo la superficie più mobile si riassesta attutendo l urto, per questo anche il rumore della pioggia è più forte
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette
Immagine

Giann
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 29/06/2012, 21:11
Località: Provincia di Torino

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da Giann »

Roby_208 ha scritto:è fatto sicuramente per risparmiare.. come la verniciatura della macchina.. basta NIENTE e la vernice salta via come burro.. ma proprio niente niente.. Comunque se può consolarci, piu la lamiera è piccola e elastica meno c'è il rischio che si bolli deformandosi per grandinate.. Perchè essendo la superficie più mobile si riassesta attutendo l urto, per questo anche il rumore della pioggia è più forte
Purtroppo da quello che mi ha detto il tirabolli, invece, si tratta di lamiera cosi' sottile da piegarsi molto facilmente sotto pressione anche di piccolissimi chicchi di grandine (fa testo il bollino piccolissimo che aveva la mia) e purtroppo non torna "indietro" la lamiera....diciamo che abbiamo una vettura compatta assemblata con lamierati "ultra moderni" (leggi spending review anche nel campo automobilistico....)e dire che i soldi che ho dato per comperarla erano buoni e sudati :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Peugeot 208 allure 1.4 vti 95cv 5 porte nero ossidiana con pack comfort, pack urban, navi e lettore cd.

Roby_208
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/08/2013, 19:28

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da Roby_208 »

io ho preso una grandinata intensa , avevo parcheggiata davanti a me una panda nuova e dietro avevo una vecchia audi. La panda davanti aveva il cofano da cambiare e qualche bollo sul tetto, la mia niente a parte un bolletto sul cofano che ho fatto andare via io con mezzi moooooolto artiginali.. l audi dietro aveva dei bolli ma difficile dire se fossero bolli recenti o meno
Corre se piove, corre dentro al sole
Tre più tre per lui fa sempre sette
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da BiciMotard »

Tutte queste osservazioni sugli spessori vari vanno bene, ma considerate che uno degli effetti delle norme antinquinamento è proprio la riduzione di peso delle vetture per ridurre i consumi. In molti casi si ricorre all'alluminio per i motori e a plastiche più leggere per gli interni, ma per la scocca o la fai in alluminio e/o in carbonio con i costi conseguenti, o ti tocca ricorrere all'acciaio altoresistenziale che a pari resistenza permette di ridurre lo spessore. Anche i vetri sono stati assottigliati per lo stesso motivo.
Guardate la Golf VII, pesa uno sproposito in meno della concorrente Fiat, ma sono quintali!!! da qualche parte avranno risparmiato anche loro, penso... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

maxxim
Peugeottista veterano
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/03/2009, 17:57

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da maxxim »

L'alluminio viene utilizzato principalmente perchè tende a scaldarsi presto a differenza della ghisa e quindi a portare il motore a temperatura prima. L'alluminio viene utilizzato anche per i termosifoni che abbiamo in casa per quel motivo. E' vera la storia della riduzione del peso. C'è una normativa europea che obbliga i costruttori ad utilizzare materiali più leggeri, compresi i pneumatici a basso rotolamento. Nei vetri la cosa che determina la qualità è la percentuale di poimbo presente. Ci sono di mezzo pure i crash test che prevedono che i vetri quando si rompono, non devono provocare lesioni agli occupanti del veicolo. Poi diciamocela tutta, Bici. Si devono contenere i costi di produzione per poter commercializzare auto con prezzi più abbordabili. Guarda i passaruota delle Mercedes che sono fatti in tessuto anzichè in plastica rigida. Le plastiche sono più leggere in quanto riciclabili (e riciclate) al 100%.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da BiciMotard »

a beh, sul fatto che ormai tutti vogliano e debbano contenere i costi non ci piove sopra. In industria la riduzione costi ormai sembra essere diventata l'undicesimo comandamento... :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Lamierati sottili sottili

Messaggio da thewizard »

...le lamiere sono uguali per tutti... 0,7mm, solo MB e SAAB usano 0,8mm
l' 80% dei nastri che diventeranno la carrozzeeria di un'automobile esce (nonsappiamoperquanto)dall'ILVA di Taranto...

per le norme di sicurezza e crash test c'è poco da pensare alla riduzione del peso...
8)
Fabio

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”