
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita additivo cerina da sotto l'auto
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Ma guarda che non c'è nulla da aggiungere alle nostre vetture.Prima era così che si doveva aggiungere la cenerina e costava tantissimo,ora hanno fatto questa sacca di olio ed è tutto li problema,nel senso basta sostituire quella e tutto torna ok,nemmeno l'errore da il cdb,niente proprio,la cambi con 5 minuti e tutto ok. 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
strano, la ricordavo molto più grande... in effetti sembrerebbero meno di due litri... mah...avrò fatto confusione...
Fabio
Fabio
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
per caso sapete se anche nella 307 esiste lo stesso sistema della sacca di plastica da cambiare????
qualcuno sa rispondermi?
grazie
qualcuno sa rispondermi?
grazie
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Ciao
entro nella discussione per risponderti alla domanda. Ieri sono andato in P per il controllo cerina sulla mia 307 1.6 HDI 110 CV. Sono a 122 mila Km e non ho mai toccato nulla. Hanno messo la macchina sul ponte e mi hanno confermato che il mio modello (luglio 2006) ha la sacca che va sostituita.
entro nella discussione per risponderti alla domanda. Ieri sono andato in P per il controllo cerina sulla mia 307 1.6 HDI 110 CV. Sono a 122 mila Km e non ho mai toccato nulla. Hanno messo la macchina sul ponte e mi hanno confermato che il mio modello (luglio 2006) ha la sacca che va sostituita.
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Ho passato i 70000km e anch'io entro nel club della perdita di cerina. Ho trovato qualche goccia rappresa di colore rossastro sul pavimento e ho subito capito cos'era perchè avevo già letto di questo problema comune. C'è una scatola nera sotto il sedile posteriore dx, dalla quale pende una stalattite di cerina rappresa di un paio di cm, forse da un'apertura per una vite di fissaggio. Per questa proprietà di coagularsi come il sangue la perdita all'esterno è molto limitata (la stalattite non gocciola), il problema è che non so quanta cerina stia uscendo dalla sacca e si stia depositando all'interno della scatola, cioè se anche il buco nella sacca sia tappato da un coagulo.
Cmq il mio ragionamento è questo: quando farò gasolio e i sensori non troveranno cerina nella sacca il CDB mi avviserà e mi recherò in concessionaria. Fino ad allora non mi preoccupo e se passeranno mesi vuol dire che la perdita si è arrestata o è davvero minima. Ragionamento corretto?
Cmq il mio ragionamento è questo: quando farò gasolio e i sensori non troveranno cerina nella sacca il CDB mi avviserà e mi recherò in concessionaria. Fino ad allora non mi preoccupo e se passeranno mesi vuol dire che la perdita si è arrestata o è davvero minima. Ragionamento corretto?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Oltre ad avvisarti, la macchina andrà in protezione (non andrà oltre i 60km/h). Io ti consiglierei di farti un giro dal meccanico. La sacca si è rotta, l'ossido di cerio con l'aria si solidifica e se hai fortuna, ha tappato il buco. Però si può rompere anche da un'altra parte. La sacca con la cerina si rompe per le vibrazioni dell'auto e specialmente con le buche. Poi mi sembra che lo spessore della sacca non era proporzionale alla quantità di cerina che doveva contenere. In pratica ha funzionato come i sacchetti della spesa biodegradabili: con un peso maggiore si rompono, in quanto molto fini.
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Sì, alle buche aggiungo i dossi artificiali.
Ma se la cerina finisce per normale consumo, senza perdite, la macchina va in protezione? Insomma, la centralina può distinguere tra le due situazioni?
Io spero di riuscire ad arrivare al tagliando degli 80000 e far cambiare la sacca allora. A proposito, qualcuno sa quanti km si fanno con una sacca di cerina con consumo medio sui 21 km/lt?
Ma se la cerina finisce per normale consumo, senza perdite, la macchina va in protezione? Insomma, la centralina può distinguere tra le due situazioni?
Io spero di riuscire ad arrivare al tagliando degli 80000 e far cambiare la sacca allora. A proposito, qualcuno sa quanti km si fanno con una sacca di cerina con consumo medio sui 21 km/lt?
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Appena finisce la cerina, ti appare il messaggio sul CdB. Se la centralina dovesse comandare una rigenerazione del Fap, la macchina ti va in protezione, in quanto manca la cerina e non riesce a terminare la rigenerazione. La centralina rileva che la rigenerazione non può avvenire. Il consumo di cerina è direttamente proporzionale a quando fai rifornimento. Ogni volta che la centralina rileva che hai fatto rifornimento con almeno 8 litri di gasolio, immette una quantità di cerina. Quanto dura la cerina? Almeno fino ad 80.000km. A quel kilometraggio, in officina fanno un controllo sul livello della cerina. Può essere da aggiungere perchè finita, oppure può andare avanti per altri 20.000km. Il tutto dipende dall'uso che fai della macchina, dal numero di rigenerazioni che fai. In città, le rigenerazioni saranno frequenti e di conseguenza, la cerina finirà prima. Non sò a quanti km tu sia, ma se sei prossimo agli 80.000km, ne approfitterei per far controllare la macchina.
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Sono sui 73000, quindi speravo di arrivare al tagliando degli 80000 e far cambiare la sacca. A quel punto ci avrei rimesso max 20000 km di cerina a causa della rottura in base alle tue stime.
Visto che la cerina viene immessa in serbatoio subito dopo il gasolio (mi è sembrato qualche volta di sentire il ronzio della pompa) penso che la quantità di cerina usata sia proporzionale ai litri di gasolio consumati e quindi a parità di km percorsi dipenda dal consumo medio in km/lt e non dal numero di rigenerazioni. Ad esempio io ho consumato circa 3500 lt di gasolio, ma non so quanto contenga una sacca e soprattutto quanta cerina venga prelevata per ogni lt di gasolio. Con questi due dati si potrebbe stimare a quanti km si svuota la sacca.
Cmq la mancanza di cerina dovrebbe essere rilevata solo in occasione di un rifornimento di gasolio, a quel punto cercherò di andare in concessionaria prima che il FAP si rigeneri. Lo fa ogni 450 km ed è abbastanza regolare, quindi posso sapere quanti km di autonomia ho tra il rifornimento e la modalità protezione.
Visto che la cerina viene immessa in serbatoio subito dopo il gasolio (mi è sembrato qualche volta di sentire il ronzio della pompa) penso che la quantità di cerina usata sia proporzionale ai litri di gasolio consumati e quindi a parità di km percorsi dipenda dal consumo medio in km/lt e non dal numero di rigenerazioni. Ad esempio io ho consumato circa 3500 lt di gasolio, ma non so quanto contenga una sacca e soprattutto quanta cerina venga prelevata per ogni lt di gasolio. Con questi due dati si potrebbe stimare a quanti km si svuota la sacca.
Cmq la mancanza di cerina dovrebbe essere rilevata solo in occasione di un rifornimento di gasolio, a quel punto cercherò di andare in concessionaria prima che il FAP si rigeneri. Lo fa ogni 450 km ed è abbastanza regolare, quindi posso sapere quanti km di autonomia ho tra il rifornimento e la modalità protezione.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Come giustamente hai rilevato sanshiro molti dicono due cose in estrema contrapposizione, non ultimo l'utente che ti ha preceduto.
Se la cerina viene immessa (dico se) ad ogni rifornimento in base al numero di litri immessi allora che le rigenerazioni avvengono ogni 1000 km oppure ogni 10 km non cambia niente, tanto la cerina è già nel serbatoio!
Dunque come giustamento hai rilevato conoscendo la percentuale di cerina addizionata, il consumo medio e la quantità di cerina presente nella sacca si può calcolare con margine d'errore minimo quanti km si possono fare.
Io più che altro ritengo che il problema risiede altrove, esattamente la sacca di cerina non ha nessun rilevatore di quantità al suo interno, il messaggio di mancanza di cerina appare per calcolo approssimativo della centralina, dunque può benissimo succedere che pur avendola aggiunta scatti il messaggio perchè se non si azzera il conteggio stimato in centralina potete installare anche un serbatoio nel cofano di 100 litri di cerina ma per la centralina sarà finita!
Se la cerina viene immessa (dico se) ad ogni rifornimento in base al numero di litri immessi allora che le rigenerazioni avvengono ogni 1000 km oppure ogni 10 km non cambia niente, tanto la cerina è già nel serbatoio!
Dunque come giustamento hai rilevato conoscendo la percentuale di cerina addizionata, il consumo medio e la quantità di cerina presente nella sacca si può calcolare con margine d'errore minimo quanti km si possono fare.
Io più che altro ritengo che il problema risiede altrove, esattamente la sacca di cerina non ha nessun rilevatore di quantità al suo interno, il messaggio di mancanza di cerina appare per calcolo approssimativo della centralina, dunque può benissimo succedere che pur avendola aggiunta scatti il messaggio perchè se non si azzera il conteggio stimato in centralina potete installare anche un serbatoio nel cofano di 100 litri di cerina ma per la centralina sarà finita!
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Quoto. Se non c'è alcun sensore nella sacca ha ragione in pieno Peugeot 65.
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Mah...io penso che quando la pompetta che aspira la cerina comincia a tirare su aria invii l'info al cdb.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Confermo che il funzionamento è proprio così la centralina stima la quantità di cerina residua in base alle additivazioni effettuate ad ogni rifornimento,quindi se la sacca è piena ma la centralina "non lo sa" darà il messaggio "livello minimo additivo".Peugeot65 ha scritto:Come giustamente hai rilevato sanshiro molti dicono due cose in estrema contrapposizione, non ultimo l'utente che ti ha preceduto.
Se la cerina viene immessa (dico se) ad ogni rifornimento in base al numero di litri immessi allora che le rigenerazioni avvengono ogni 1000 km oppure ogni 10 km non cambia niente, tanto la cerina è già nel serbatoio!
Dunque come giustamento hai rilevato conoscendo la percentuale di cerina addizionata, il consumo medio e la quantità di cerina presente nella sacca si può calcolare con margine d'errore minimo quanti km si possono fare.
Io più che altro ritengo che il problema risiede altrove, esattamente la sacca di cerina non ha nessun rilevatore di quantità al suo interno, il messaggio di mancanza di cerina appare per calcolo approssimativo della centralina, dunque può benissimo succedere che pur avendola aggiunta scatti il messaggio perchè se non si azzera il conteggio stimato in centralina potete installare anche un serbatoio nel cofano di 100 litri di cerina ma per la centralina sarà finita!
Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Re:
Se le cose stanno così il cdb penserà che ci sia cerina nella sacca anche se la sacca si è rotta. Il gasolio non verrà addizionato, le rigenerazioni successive non puliranno il FAP, che si intaserà completamente facendo scattare la modalità protezione. Bella fregatura.Libox ha scritto: Confermo che il funzionamento è proprio così la centralina stima la quantità di cerina residua in base alle additivazioni effettuate ad ogni rifornimento,quindi se la sacca è piena ma la centralina "non lo sa" darà il messaggio "livello minimo additivo".
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
Re: Perdita additivo cerina da sotto l'auto
Aggiorno la situazione. Ho fatto un pieno di 45 lt e 2 rigenerazioni sono andate a buon fine, una prima del pieno e soprattutto una dopo il pieno, sempre con lo stesso intervallo di 450km circa che registro da un paio d'anni. Quindi i casi sono 2:
1. il FAP riesce a rigenerarsi anche senza cerina
2. la sacca si è tappata prima di svuotarsi e c'è ancora cerina liquida dentro
Io propendo per la 2, cmq mancano solo 4000km al prox tagliando e in quell'occasione farò dare un'occhiata alla sacca.
1. il FAP riesce a rigenerarsi anche senza cerina
2. la sacca si è tappata prima di svuotarsi e c'è ancora cerina liquida dentro
Io propendo per la 2, cmq mancano solo 4000km al prox tagliando e in quell'occasione farò dare un'occhiata alla sacca.
207 SW 1.6 HDi FAP 110CV XS Ciel Blu Montebello
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008
+ ESP + Pack Confort + Pack Urban + Allarme volumetrico e perimetrale + Alzacristalli posteriori elettrici
nata a Poissy il 15/01/2008