PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Salve ragazzi...ho un problema con il mio climatizzatore...in pratica quando la macchina sta al sole in estate e arriva oltre i 40 gradi e accendo il clima parte regolarmente ma dopo qualche minuto la ventola inizia a rallentare e poi improvvisamente si blocca...resta tutto fermo per circa un minuto e poi riprende improvvisamente a soffiare...fa questo scherzetto un paio di volte fino a quando poi si rinfresca la situazione e funziona regolarmente...
L'elettrauto di fiducia mi ha detto che bisogna cambiare tutto il blocco della ventola che è tutto un pezzo...siccome nuovo costa un botto come posso cercare di risolvere il problema???
Grazie
L'elettrauto di fiducia mi ha detto che bisogna cambiare tutto il blocco della ventola che è tutto un pezzo...siccome nuovo costa un botto come posso cercare di risolvere il problema???
Grazie
Ultima modifica di anto62 il 18/07/2013, 15:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic parzialmente editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Motivazione: Titolo topic parzialmente editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
... è la piastrina di regolazione il cui transistor/coppia di transistor va KO...
dammi il codice del pezzo, ne ho una revisionata (mia!) che_forse_ può andare
Fabio
dammi il codice del pezzo, ne ho una revisionata (mia!) che_forse_ può andare
Fabio
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
il problema e' dovuto al cattivo dissipamento dei transistor che lavorando con temperatura ambiente alta vanno in blocco.
Per risolvere il problema ci vuole una modifica vera e propria ma possibile solo smontanto su banco il gruppo pulsatore aria.
Per risolvere il problema ci vuole una modifica vera e propria ma possibile solo smontanto su banco il gruppo pulsatore aria.
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
ah...grazie della risposta...ma c'è qualche guida che spiega come fare???Sono pratico di smontaggio e montaggio quindi potrei farlo pure io!!!Mi consigli qualche link o qualche guida??Grazie!!!
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Qualcuno aveva postato delle foto su come smontare la piastra,ma non mi ricordo dove....
La modifica che intendo io si tratta di aggiungere un dissipatore piu' grande rispetto all'originale e usare della pasta siliconica grigia quella che viene messa nelle CPU dei computer...

La modifica che intendo io si tratta di aggiungere un dissipatore piu' grande rispetto all'originale e usare della pasta siliconica grigia quella che viene messa nelle CPU dei computer...
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
ok grazie...cerco un pò in rete...vedo se trovo qualcosa...gentilissimo!!!
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Salve a tutti.
Anche io ho il medesimo problema, volevo sapere se questo sintomo (Surriscaldamento del transistor) ne compromette la sua durata o il suo funzionamento a lungo andare, oppure devo prendere già dei contatti per la Sua sostituzione e/o miglioria
!
Grazie
Anche io ho il medesimo problema, volevo sapere se questo sintomo (Surriscaldamento del transistor) ne compromette la sua durata o il suo funzionamento a lungo andare, oppure devo prendere già dei contatti per la Sua sostituzione e/o miglioria

Grazie
Peugeot 307 cc 2.0 180 ver. 2005
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
l'amico elettronico/elettrotecnico può aiutarvi MOLTO, per lo smontaggio occorre solo un poco di pratica...
Fabio

Fabio
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
no,pero' ogni volta che ne viene superata la temperatura,per evitare che si guastino le giunzioni interne,va in blocco.Egon ha scritto:Salve a tutti.
Anche io ho il medesimo problema, volevo sapere se questo sintomo (Surriscaldamento del transistor) ne compromette la sua durata o il suo funzionamento a lungo andare, oppure devo prendere già dei contatti per la Sua sostituzione e/o miglioria!
Grazie
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Io avevo lo stesso problema e dopo parecchie ricerche ho risolto il problema cambiando un transistor (al costo di pochi cent). Se avete un pò di pazienza e un minimo di manualità posso fornirvi un tutorial (me lo sono fatto io) per poter effettuare tutto il lavoro. Contattatemi in privato. 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
- Località: Polignano a mare
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Ciao ragazzi,
per risolvere il problema della ventola che si blocca basta solo della pasta termica, quella usata per i processori dei PC.Bisogna smontare il gruppo ventola da sotto il cruscotto ( non facile ) aprirla dove c'è il circuitino di controllo , pulire la vecchia pasta termica da sotto i due transistor, togliere le due mollette che li tengono premuti e fermarli con due vitine dopo aver rimesso la nuova pasta termica. Io ho fatto così e funziona ancora bene dopo due anni. Su questo stesso sito c'era un post dettagliatissimo dove spiegava con tanto di foto tutta questa procedura.
Ciao
.
per risolvere il problema della ventola che si blocca basta solo della pasta termica, quella usata per i processori dei PC.Bisogna smontare il gruppo ventola da sotto il cruscotto ( non facile ) aprirla dove c'è il circuitino di controllo , pulire la vecchia pasta termica da sotto i due transistor, togliere le due mollette che li tengono premuti e fermarli con due vitine dopo aver rimesso la nuova pasta termica. Io ho fatto così e funziona ancora bene dopo due anni. Su questo stesso sito c'era un post dettagliatissimo dove spiegava con tanto di foto tutta questa procedura.
Ciao

307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
grazie....gentilissimo!!!!!
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
una voce fuori dal coro..............
da esperienza e' il motore dell'elettroventilatore(causa eccessivo assorbimento) ke surriscalda il modulo elettronico, ke con il tempo va in tilt specie a temperature alte/calde,
il discorso di aumentare il dissipatore non e' na soluzione, ma solo na terapia x allungargli l'agonia.....
non a caso in fase di riparazione(x garanzia) va sostituito elettroventilatore e modulo di comando
poi ognuno fa quel ke vuole
l'infiltrato Calò75

da esperienza e' il motore dell'elettroventilatore(causa eccessivo assorbimento) ke surriscalda il modulo elettronico, ke con il tempo va in tilt specie a temperature alte/calde,
il discorso di aumentare il dissipatore non e' na soluzione, ma solo na terapia x allungargli l'agonia.....
non a caso in fase di riparazione(x garanzia) va sostituito elettroventilatore e modulo di comando

poi ognuno fa quel ke vuole

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 18/12/2010, 10:36
- Località: Polignano a mare
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
Calò67 ha scritto:una voce fuori dal coro..............![]()
da esperienza e' il motore dell'elettroventilatore(causa eccessivo assorbimento) ke surriscalda il modulo elettronico, ke con il tempo va in tilt specie a temperature alte/calde,
il discorso di aumentare il dissipatore non e' na soluzione, ma solo na terapia x allungargli l'agonia.....
non a caso in fase di riparazione(x garanzia) va sostituito elettroventilatore e modulo di comando![]()
poi ognuno fa quel ke vuole![]()
l'infiltrato Calò75![]()
Ciao calò67,
non metto in dubbio la tua esperienza, però anchio sono un elettrotecnico e di motori elettrici me ne intendo.
Quando un motore elettrico è cotto lo si sente subito " a naso ", se va sotto sforzo per problemi meccanici tanto da farlo surriscaldare un minimo di rumore anomalo lo senti.
Che l'officina Peugeot sostituisca tutto il gruppo ventola è normale non hanno nessun interesse ne tantomeno il tempo di fare riparazioni mirate, tanto in garanzia paga la casa madre e fuori, paga il malcapitato, quindi.... !
Comunque come dicevo , sono due anni che ho fatto quella riparazione e nonostante il caldo, soprattutto quello da forno crematorio dello scorso anno la mia ventola và alla perfezione, soprattutto se consideri che ho speso 3,00 € x la pasta termica e tre ore di lavoro nel mio box al fronte degli 272,00 € + manodopera che mi aveva chiesto l'officina Peugeot !!!
A mio parere che il metodo che ho usato io sia valido o meno, a fronte della differenza di costi consiglierei a tutti di fare il tentativo, poi come dicevi anche tu : ognuno fa un po' come gli pare.
Ciao.
307 2.0 HDi 90cv( elab. 109 ) Leddizzata, Xenonizzata, Parking Sensors.
Re: Ventola Abitacolo problema!!!!!Aiuto!!!
sarebbe troppo bello trovare qualcosa di cotto, andresti a colpo sicuro con la riparazione.........niclab67 ha scritto:Calò67 ha scritto:una voce fuori dal coro..............![]()
da esperienza e' il motore dell'elettroventilatore(causa eccessivo assorbimento) ke surriscalda il modulo elettronico, ke con il tempo va in tilt specie a temperature alte/calde,
il discorso di aumentare il dissipatore non e' na soluzione, ma solo na terapia x allungargli l'agonia.....
non a caso in fase di riparazione(x garanzia) va sostituito elettroventilatore e modulo di comando![]()
poi ognuno fa quel ke vuole![]()
l'infiltrato Calò75![]()
Ciao calò67,
non metto in dubbio la tua esperienza, però anchio sono un elettrotecnico e di motori elettrici me ne intendo.
Quando un motore elettrico è cotto lo si sente subito " a naso ", se va sotto sforzo per problemi meccanici tanto da farlo surriscaldare un minimo di rumore anomalo lo senti.
Che l'officina Peugeot sostituisca tutto il gruppo ventola è normale non hanno nessun interesse ne tantomeno il tempo di fare riparazioni mirate, tanto in garanzia paga la casa madre e fuori, paga il malcapitato, quindi.... !
Comunque come dicevo , sono due anni che ho fatto quella riparazione e nonostante il caldo, soprattutto quello da forno crematorio dello scorso anno la mia ventola và alla perfezione, soprattutto se consideri che ho speso 3,00 € x la pasta termica e tre ore di lavoro nel mio box al fronte degli 272,00 € + manodopera che mi aveva chiesto l'officina Peugeot !!!
A mio parere che il metodo che ho usato io sia valido o meno, a fronte della differenza di costi consiglierei a tutti di fare il tentativo, poi come dicevi anche tu : ognuno fa un po' come gli pare.
Ciao.
in questo caso specifico il motoventilatore a causa di un suo processo obbligato di invekkiamento sia da supporti sia da parte di avvolgimento/indotto ecc. assorbe una corrente un po' + alta del dovuto(magari poki A) ke va a pregiudicare il funzionamento e la durata del modulo in questione.........x esperienza fatta, spesso qualcuno non vuole spendere e sostituire solo il modulo, nel giro di 6 mesi/1anno(a seconda dell'uso) ritorna punto a capo, al contrario con lavoro descritto prima ha + durata, e spesso ce' anke qualcosa di modificato specie su 307

si, certo riparare il modulo e' meno costoso.....quando lo si puo', ma ti assicuro non e' na bella esperienza vedersi fumane un'elettroventilatore in mezzo alle gambe

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)