PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

temperatura alta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ALBERTOCIF
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2013, 12:01

temperatura alta

Messaggio da ALBERTOCIF »

Salve, credo di essere nella sezione giusta, o almeno spero. :oops: :oops:
Volevo esporvi il mio problema che mi assilla da un bel pò. :thumbdown:
Possiedo una 307 station del 2004 con 146000 km. e da un pò ho notato che la spia della temperatura arriva fino anche a 100°. :mad: :mad: :mad:
Stranamente non mi si è accesa la spia "STOP" sul cuscrotto e non capisco il xchè.
Camminando a una velocità moderata la temperatura non alza eccessivamente, ma in salita e all'incirca a 120 Km/h di media comincia a scaldare maledettamente.
Sono passato dal mio meccanico di fiducia che dopo qualche controllo ha sostituito il termostato, ma il problema è rimasto, anzi adesso si è accentuato. :scratch: :scratch: Mi ha detto che vuole fare la prova a far "svuotare" il radiatore, perchè magari intasato e mi ha riferito che non sembra un problema di guarnizione di testata. :neutral: :neutral: :neutral:
Adesso vi chiedo se qualcuno possa aiutarmi per non continuare a spendere soldi inutilmente e per lo più senza risolvere il problema.
Grazie anticipatamente. :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da Calò67 »

tipo motore quale'
se porta termostato pilotato potrebbe essere lui il problema
la temperatura letta in diagnosi corrisponde a quella sul quadro strumenti ??
forse solo lavaggio radiatori da parte esterna e risolvi :roll:

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

ALBERTOCIF
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2013, 12:01

Re: temperatura alta

Messaggio da ALBERTOCIF »

grazie per aver risp. Calò75... il motore è il 2.0 90 cv. ma secondo te quindi non è un problema di guarnizione della testata?

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da Calò67 »

ALBERTOCIF ha scritto:grazie per aver risp. Calò75... il motore è il 2.0 90 cv.
confermi RHY ?? :D
ha consumo di refrigerante???
termostato originale ??? se no forse meglio costa appena intorno ai 20€ dovrebbe kiamarsi 1338 23 (da verificare con telaio),
poi grandi pulizie ai radiatori dalla parte estena.............non necessariamente smontarli se fatto con delicatezza :oops:
se non migliora verificare trasduttore(sensore temperatura motore se dice la verita' ..........al limite sostituirlo causa grandi difettosita' :thumbdown:
alla fine..........prima dici e............poi ti dico.............."to be continued" :mrgreen:



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da bistefo70 »

Premessa che in salita la temperatura dell'acqua sale inevitabilmente.
Ma la ventola ti parte?Questa e' cmq una parte fondamentale del sistema raffreddamento.
Cmq come ti ha riferito calo'il radiatore deve essere pulito bene per poter smaltire il calore.
C'e' un Topic su come provare il termostato se hai un po' di pratica con gli strumenti di misura elettrici.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... termostato" onclick="window.open(this.href);return false;

P.s quando c'e' un problema alla guanizione della testata oltre che consumare molta acqua,nella vaschetta di espansione ci sono tracce di olio....

ALBERTOCIF
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2013, 12:01

Re: temperatura alta

Messaggio da ALBERTOCIF »

grazie tante ragazzi per la vostra disponibilità... sono orgoglioso di far parte di un gruppo come voi.
Dopo ferragosto vedrò di sistemarla....
Vi terrò aggiornati, e grazie di nuovo.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da Calò67 »

bistefo70 ha scritto:Premessa che in salita la temperatura dell'acqua sale inevitabilmente.
su quel motore neanke se lo prendi a bastonate la temperatura supera i 96° (se tutto ok) #-o
bistefo70 ha scritto: P.s quando c'e' un problema alla guanizione della testata oltre che consumare molta acqua,nella vaschetta di espansione ci sono tracce di olio....
non e' detto ke debba passare olio, anzi non e' nemmeno na regola
bistefo70 ha scritto: C'e' un Topic su come provare il termostato se hai un po' di pratica con gli strumenti di misura elettrici.
a provarlo cosi' vedi solo l'inizio apertura e la fine, pero' non hai dei riferimenti (es. a 83°=corsa apertura termostato 0mm, a 87° corsa apertura termostato 5mm, ecc.) e sempre na cosa approssimativa..........xke la funzione del termostato e' aprire il circuito principale al radiatore e kiudere il circuito interno di ricircolo, o al contrario.........se non avviene cio' la refrigerazione non avviene in maniera ottimale :thumbdown:




l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da bistefo70 »

Calò67 ha scritto: su quel motore neanke se lo prendi a bastonate la temperatura supera i 96° (se tutto ok) #-o
un motore che non fa salire la temperatura dell'acqua in salita e' spento.
o ha un accensione della ventola come un orologio al rubidio!
Calò67 ha scritto: non e' detto ke debba passare olio, anzi non e' nemmeno na regola
Quindi se non passa l'olio cosa ci passa?
infatti non e' la regola e' una constatazione di fatto...
Calò67 ha scritto: a provarlo cosi' vedi solo l'inizio apertura e la fine, pero' non hai dei riferimenti (es. a 83°=corsa apertura termostato 0mm, a 87° corsa apertura termostato 5mm, ecc.) e sempre na cosa approssimativa..........xke la funzione del termostato e' aprire il circuito principale al radiatore e kiudere il circuito interno di ricircolo, o al contrario.........se non avviene cio' la refrigerazione non avviene in maniera ottimale
Quindi insomma ho capito che ora per riparare un termostato,e' diventato un "tema" piuttosto "universitario".
e bisogna usare anche i raggi X con un goniometro per verificare l'apertura A X°gradi ad una data temperatura.

Temo che il costo di un termostato non ripagherebbe il tempo perso,per fare questo tipo di verifiche alquanto tecniche,che sarebbero piu' utili a un hobbista o un ricercatore,che avrebbe tempo da spendere...

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da Calò67 »

bistefo70 ha scritto:
Calò67 ha scritto: su quel motore neanke se lo prendi a bastonate la temperatura supera i 96° (se tutto ok) #-o
un motore che non fa salire la temperatura dell'acqua in salita e' spento.
o ha un accensione della ventola come un orologio al rubidio!
in particolare i diesel di ultima generazione(da una 10a d'anni a questa parte)non soffrono + di innalzamento eccessivo di temperatura grazie a rapporti compressione e pressioni di compressione molto + basse dei vekki diesel a precamera, poi l'efficienza del circuito di raffreddamento e le dimensioni abbondantemente + grandi del necessario fanno la parte del leone......mantenere la temperatura del motore(in regime di esercizio)la + costante possibile, con uno scarto di 4/5° al massimo, risultato minor consumo degli organi in rotazione,gas di scarico e impianto scarico lavorano negli standard di progettazione e quasi assenza di cedimenti meccanici tipo testa/manicotti/radiatori ecc.ecc
bistefo70 ha scritto:
Calò67 ha scritto: non e' detto ke debba passare olio, anzi non e' nemmeno na regola
Quindi se non passa l'olio cosa ci passa?
infatti non e' la regola e' una constatazione di fatto...
e la compressione dei cilindri ke passa nel circuito di raffreddamento(motore in moto)con classica formazione di bolle d'aria dentro la vaschetta,al contrario,a motore fermo il liquido entra dentro i cilindri con classico impuntamento in avviamento e rotazione a 3 x i primi minuti dopo avviamento.............x altro e' un problema di tenuta dell'anello del circuito di lubrificazione tra monoblocco e testa cilindri, ma in questo caso la temperatura la vedi salire dopo ke hai gia' marmellata nel circuito di raffreddamento e non certo prima,la causa e' imputabile a un invekkiamento della tenuta(in questo caso fa parte della GTC),ad allentamento o cedimento dei bulloni di accoppiamento o deformazioni delle parti di giunzione a causa di accidentali surriscaldamenti .
bistefo70 ha scritto:
Calò67 ha scritto: a provarlo cosi' vedi solo l'inizio apertura e la fine, pero' non hai dei riferimenti (es. a 83°=corsa apertura termostato 0mm, a 87° corsa apertura termostato 5mm, ecc.) e sempre na cosa approssimativa..........xke la funzione del termostato e' aprire il circuito principale al radiatore e kiudere il circuito interno di ricircolo, o al contrario.........se non avviene cio' la refrigerazione non avviene in maniera ottimale
Quindi insomma ho capito che ora per riparare un termostato,e' diventato un "tema" piuttosto "universitario".
e bisogna usare anche i raggi X con un goniometro per verificare l'apertura A X°gradi ad una data temperatura.

Temo che il costo di un termostato non ripagherebbe il tempo perso,per fare questo tipo di verifiche alquanto tecniche,che sarebbero piu' utili a un hobbista o un ricercatore,che avrebbe tempo da spendere...
punto 1 difficile,se non impossibile,riparare un termostato.........di solito li buttiamo.
punto 2, purtoppo e' cosi', se vuoi fare con precisione, al contrario se fare alla menopeggio effettivamente non ne vale la pena.........pero' quando ti ritrovi tra le mani na valvola termostatica costa x oltre il centinaio di € ti assicuro ke va fatto, e spesso anke x diverse volte

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da bistefo70 »

Guarda io ho sostituito due mesi fa un termostato(anzi il gruppo termostatico)ad una Citroen C4.
Anche se avevo intuito che c'era una problema di tenuta stagna,l'ho sostituito costo circa 36,00 Euro.
Ci sono casi e casi,in cui e' necessario spendere del tempo in piu' ma solo in vista di un preventivo accettato.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: temperatura alta

Messaggio da thewizard »

[quote="Calò67"][quote="bistefo70"][quote="Calò67"]
su quel motore neanke se lo prendi a bastonate la temperatura supera i 96° (se tutto ok) #-o


in particolare i diesel di ultima generazione(da una 10a d'anni a questa parte)non soffrono + di innalzamento eccessivo di temperatura grazie a rapporti compressione e pressioni di compressione molto + basse dei vekki diesel a precamera, poi l'efficienza del circuito di raffreddamento e le dimensioni abbondantemente + grandi del necessario fanno la parte del leone......mantenere la temperatura del motore(in regime di esercizio)la + costante possibile, con uno scarto di 4/5° al massimo, risultato minor consumo degli organi in rotazione,gas di scarico e impianto scarico lavorano negli standard di progettazione e quasi assenza di cedimenti meccanici tipo testa/manicotti/radiatori ecc.ecc
[quote="bistefo70"][quote="Calò67"]

mi sa siete un poco fuoristrada :D
il motore SCALDA e DEVE farlo quando funziona, soprattutto sotto carico :D
la temperatura ottimale di funzionamento è con liquido a 110°C per tutta al famiglia XUD oggi Prince
la temperatura nel circuito esterno NON E' quella del liquido nel motore

i rdc sono alti e le pressioni di sovralimentazione molto più alte che in passato. INEVITABILE per tirare fuori certe potenze da certe cilindrate (siamo arrivati a 100CV/litro)

per le prove sulla termostatica.. spesso fai prima a cambiarla :D (poi mi dici delle termostatiche che costano 100euro, eh...)


Fabio

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: temperatura alta

Messaggio da Calò67 »

thewizard ha scritto: mi sa siete un poco fuoristrada :D
[-o< abbi pazienza, ho l'impressione ke qualke altro e' off road :-w)
thewizard ha scritto: la temperatura ottimale di funzionamento è con liquido a 110°C per tutta al famiglia XUD oggi Prince
http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_Peugeot" onclick="window.open(this.href);return false;
http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_XUD" onclick="window.open(this.href);return false;
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Prince" onclick="window.open(this.href);return false;
http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_DW" onclick="window.open(this.href);return false;
basterebbe documentarsi prima di sparare a caso :scratch:
thewizard ha scritto: i rdc sono alti e le pressioni di sovralimentazione molto più alte che in passato. INEVITABILE per tirare fuori certe potenze da certe cilindrate (siamo arrivati a 100CV/litro)
x la cronaca l'RHxx 163cv il rdc e' sceso a soli 16:1 contro i 18/23:1 dei cugini + datati........
altri, di altre case, stanno studiando, e' qualcuno gia' in circolazione con rdc di soli 14:1 e come vedi molto vicini ai confratelli motori a ciclo 8
thewizard ha scritto: (poi mi dici delle termostatiche che costano 100euro, eh...)
Fabio
x questo mi spiace, non ho tempo x ricerke pressoke' inutili......e visto le pieghe prese degli ultimi post, direi sarebbero anke infruttuose...........

detto questo, kiedo venia, e mi ritiro [-o<

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: temperatura alta

Messaggio da thewizard »

non fare il furbo con me, ti controllo
:razz:
:)

è vero che il rdc GEOMETRICO è sceso, ma la pressione di sovralimentazione è SALITA 8) quindi la pressione finale al PMS è decisamente superiore che in passato... e non potrebbe essere diversamente per innalzare il rendimento e di conseguenza la potenza specifica, sennò col fischio arrivi a 100CV/litro o 220Nm/litro :D

Fabio

ALBERTOCIF
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2013, 12:01

Re: temperatura alta

Messaggio da ALBERTOCIF »

ciao ragazzi, vi aggiorno sulle ultime.
ho fatto la pulizia dei radiatori sia esternamente che internamente ma continua a scaldare maledettamente sempre... che faccio?

ALBERTOCIF
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2013, 12:01

Re: temperatura alta

Messaggio da ALBERTOCIF »

in più adesso mi è successa una cosa strana.
Proprio stamane quando davo sul gas l'auto non mi accelerava, proprio non saliva di giri, ho spento ho aspettato un attimo e poi ho riacceso e andava di nuovo.
cosa può essere successo? le due cose sono correlate?
Grazie anticipatamente per le vostre risp.
Saluti.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”