PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Classifica difetti 208
Moderatore: Moderatori
Re: Classifica difetti 208
A me all'inizio grattava la retro ora è molto meno gommoso il cambio e non gratta più
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Classifica difetti 208
Ragazzi vi elenco i miei che secondo me sono molto gravi:
- Rumorosita del motore 1.6 e-hdi 115cv, sostituito già un regolatore sugli igniettori ma la rumoristà a freddo permane e perdipiù a freddo il motore strappa.... non so se è un problema mio o comune....
- IL secondo problema e quello condiviso da tutti ovvero la rumorosità degli ammortizzatori... ma visto che ho lamentato la cosa in concessionaria, sono stati sostituiti e a quanto pare essendo modificati la rumorosità sembra ad oggi scomparsa....
- La vernice...... 20.000 km il cofano anteriore e rovinatissimo!!!!!!
bè.... questo è quanto.... sono rimasto leggermente deluso....
- Rumorosita del motore 1.6 e-hdi 115cv, sostituito già un regolatore sugli igniettori ma la rumoristà a freddo permane e perdipiù a freddo il motore strappa.... non so se è un problema mio o comune....
- IL secondo problema e quello condiviso da tutti ovvero la rumorosità degli ammortizzatori... ma visto che ho lamentato la cosa in concessionaria, sono stati sostituiti e a quanto pare essendo modificati la rumorosità sembra ad oggi scomparsa....
- La vernice...... 20.000 km il cofano anteriore e rovinatissimo!!!!!!
bè.... questo è quanto.... sono rimasto leggermente deluso....
-208 3p Allure e-HDI 115cv Blu Virtuel
-N307 Feline 2.0 HDi 136 CV grigio ferro... che dire.... dopo il top.... il nulla!
-307 XSI 2.0 HDi 110 CV (quasi 130!) grigio sidobre... che dire.... e diciamolo!
-N307 Feline 2.0 HDi 136 CV grigio ferro... che dire.... dopo il top.... il nulla!
-307 XSI 2.0 HDi 110 CV (quasi 130!) grigio sidobre... che dire.... e diciamolo!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14/08/2013, 10:23
Re: Classifica difetti 208
Ciao,anche io ho il tuo stesso modello e in effetti da freddo il motore non è dei più silenziosi...In marcia però ai 130 è ben insonorizzato...L'unica cosa non so se sia normale quel rumore a bassi giri quando si accellera come un rumore di trattore!....boh...sarò io troppo pignolo non lo so...Secondo problema pure io come ho letto per tanti gli ammortizzatori,ma a quanto pare i miei tutti e 4 sembrano mal messi.Una minima buca e sembra che si stacca tutto..Terzo problema,si sente un "tac" quando cambio le marce,che non mi convince...Premetto che la macchina l'ho ritirata 8 giorni fa con 1000 km percorsi....Appena riapre il concessionario la porto subito!..ki3ko ha scritto:Ragazzi vi elenco i miei che secondo me sono molto gravi:
- Rumorosita del motore 1.6 e-hdi 115cv, sostituito già un regolatore sugli igniettori ma la rumoristà a freddo permane e perdipiù a freddo il motore strappa.... non so se è un problema mio o comune....
- IL secondo problema e quello condiviso da tutti ovvero la rumorosità degli ammortizzatori... ma visto che ho lamentato la cosa in concessionaria, sono stati sostituiti e a quanto pare essendo modificati la rumorosità sembra ad oggi scomparsa....
- La vernice...... 20.000 km il cofano anteriore e rovinatissimo!!!!!!
bè.... questo è quanto.... sono rimasto leggermente deluso....
Re: Classifica difetti 208
Ciao a tutti, io ho la 1.2 active 5 porte bianca, percorso circa 4.000 km
difetti riscontrati, se così si possono chiamare:
- su tutti: vernice bianca molto delicata, che salta via che è un piacere soprattutto se si percorrono autostrade e strade veloci in genere con veicoli che precedono e che sollevano il pietrisco, si rischia dopo un anno di avere il cofano a pois.
- leggera vibrazione del motore (solo a freddo) quando si parte da fermo e non si da sufficiente gas (che non compromette niente ma è alquanto fastidiosa)
- mancanza della luce interna posteriore (costo esiguo ma avrebbero fatto contenti i clienti - attenzione nemmeno la allure ce l'ha)
- leggero buco ai bassi (diciamo sotto i 2.000-2.500 giri quindi sotto coppia... il mio è un 1.2 eh!) soprattutto sulle partenze da fermo con tendenza a partire creando una sorta di andamento a singhiozzo se non si da abbastanza gas in tempo...ma vedo che pian piano si sta sciogliendo il motore e non lo fa più o in rari casi (non so se dipende da come si gestisce l'acceleratore, non ho capito bene)
- frizione che tende a strappare, diciamo leggermente ruvida?
- cambio che tende ad impuntarsi un pò sulla cambiata 5a-4a marcia quando si scala, niente di che... e comunque sempre leggermente ruvido (per i miei gusti
) ma sento che si sta sciogliendo...inoltre potrebbe dipendere pure dal pomello in plastica che andrebbe cambiato come feci sul 206....ci sono diverse discussioni pure sul forum in merito.
- regolazione dei sedili guida e passeggero che va a scatti (sarebbe stata preferibile una regolazione più precisa che decide il guidatore in base alle proprie esigenze).
A parte queste piccole cose da migliorare sono soddisfatto dell'acquisto. Inoltre questa motorizzazione mi sta sorprendendo per i consumi bassi e per il rendimento del motore in generale. Altra cosa positiva riguarda il confort di bordo - eccellente per la categoria di macchina - e la presenza del cruise, essenziale per i viaggi lunghi.
difetti riscontrati, se così si possono chiamare:
- su tutti: vernice bianca molto delicata, che salta via che è un piacere soprattutto se si percorrono autostrade e strade veloci in genere con veicoli che precedono e che sollevano il pietrisco, si rischia dopo un anno di avere il cofano a pois.
- leggera vibrazione del motore (solo a freddo) quando si parte da fermo e non si da sufficiente gas (che non compromette niente ma è alquanto fastidiosa)
- mancanza della luce interna posteriore (costo esiguo ma avrebbero fatto contenti i clienti - attenzione nemmeno la allure ce l'ha)
- leggero buco ai bassi (diciamo sotto i 2.000-2.500 giri quindi sotto coppia... il mio è un 1.2 eh!) soprattutto sulle partenze da fermo con tendenza a partire creando una sorta di andamento a singhiozzo se non si da abbastanza gas in tempo...ma vedo che pian piano si sta sciogliendo il motore e non lo fa più o in rari casi (non so se dipende da come si gestisce l'acceleratore, non ho capito bene)
- frizione che tende a strappare, diciamo leggermente ruvida?
- cambio che tende ad impuntarsi un pò sulla cambiata 5a-4a marcia quando si scala, niente di che... e comunque sempre leggermente ruvido (per i miei gusti

- regolazione dei sedili guida e passeggero che va a scatti (sarebbe stata preferibile una regolazione più precisa che decide il guidatore in base alle proprie esigenze).
A parte queste piccole cose da migliorare sono soddisfatto dell'acquisto. Inoltre questa motorizzazione mi sta sorprendendo per i consumi bassi e per il rendimento del motore in generale. Altra cosa positiva riguarda il confort di bordo - eccellente per la categoria di macchina - e la presenza del cruise, essenziale per i viaggi lunghi.

Peugeot 208 1.2 VTi 12v 82cv 5p. Active (2013) - bianco banchisa - lettore cd/mp3 - fendi - ruota di scorta omogenea
modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



modifiche: cerchi 15" Mak Nitro 4 Ice Titan - pneus Hankook Kinergy eco 185/65 R15 88H - car wrapping vetri posteriori by Solar Control - anabb. Osram Night Breaker Unlimited - led luci targa, plafoniera, baule e diurne Samsung 5000k by Ledmania
è qui http://s1335.photobucket.com/user/fbisb ... 208?sort=3



-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/07/2013, 13:14
- Località: Taranto
Re: Classifica difetti 208
Ki3ko anche la mia (1.6 115 CV e-hdi) a freddo con le marce basse (1^, 2^ e 3^) strappa e singhiozza se do poco gas e per risolvere il problema devo dare sempre una bella zappata sull'acceleratore, inoltre a freddo il sound del motore completamente diverso...il problema mi dura per 5/10 minuti dopo l'avviamento a freddo.
Verissimo anche quanto dice fabio2001: in accelerazione ai bassi regimi il motore fa un rumore orribile da trattorino che ricorda quello dei vecchi diesel Opel...consolati pensando che i vecchi diesel Opel fino a qualche anno fa facevano quel rumore da trattorino a tutti i regimi.
Per quanto riguarda il cambio ruvido e che si impunta, ho percorso quasi 17.000 km in dieci mesi e si scioglie gradualmente...fidatevi.
Verissimo anche quanto dice fabio2001: in accelerazione ai bassi regimi il motore fa un rumore orribile da trattorino che ricorda quello dei vecchi diesel Opel...consolati pensando che i vecchi diesel Opel fino a qualche anno fa facevano quel rumore da trattorino a tutti i regimi.
Per quanto riguarda il cambio ruvido e che si impunta, ho percorso quasi 17.000 km in dieci mesi e si scioglie gradualmente...fidatevi.
Re: Classifica difetti 208
Il rumore da trattorino è un classico nei motori diesel peugeot. Nella mia 206 si sentiva dopo l'ingresso del turbo.
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 14/08/2013, 10:23
Re: Classifica difetti 208
Si l'ho notato anche io che strappa un po,soprattutto se mantieni costante,poi decelleri e riprendi ad accellerare,sembra che fa una specie di vuoto il motore,e poi riprende a spingere bene....sarà la turbina che è a geometria variabile??o altro? boh.....farò notare anche questo al concessionario la prossima settimana...alex84 ha scritto:Il rumore da trattorino è un classico nei motori diesel peugeot. Nella mia 206 si sentiva dopo l'ingresso del turbo.
Re: Classifica difetti 208
ciao ragazzi
io sn possessore della 1.2 active bianca 5 porte, ho appena percorso 1400 km, facendo un giro sul forum il problema che riscontro io non è menzionato da nessuno: mi spiego, il difetto che noto riguarda l'idroguida, cioè quando giro lo sterzo sulla destra è un pò più duro, non so se voi potete aiutarmi.
grazie.
io sn possessore della 1.2 active bianca 5 porte, ho appena percorso 1400 km, facendo un giro sul forum il problema che riscontro io non è menzionato da nessuno: mi spiego, il difetto che noto riguarda l'idroguida, cioè quando giro lo sterzo sulla destra è un pò più duro, non so se voi potete aiutarmi.
grazie.
Re: Classifica difetti 208
Strano il nostro se non sbaglio è elettrico e dovrebbe indurirsi man mano che si aumenta di velocità. Io ho solo riscontrato che con gomme da 15 lo sterzo da fermo è più morbido rispetto a quando ho su le gomme raggio 16. Comunque sulla mia e su quella di mio padre appunto un 1.2 non riscontro tale problema anzi lo sterzo lo giri con il minimo sforzo.
Ex ford fiesta ghia pro 1.6 16v 90 cv blu petrolio dal 9/2002
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Ex peugeot 206 1.4 hdi 3p nero ossidiana dal 4/2005
Ex peugeot 208 1.4 vti 95cv active grigio shark 5p dal 11/2012
Ex peugeot 208 1.4 hdi 70 cv 5p active bianco
Ora dal 3/18 felice possessore di 208 XY 1.6 e-hdi 115cv
IL FUTURO E' PEUGEOT...
Re: Classifica difetti 208
gz per il tuo intervento alex84, comunque volevo precisare che il difetto lo riscontro in movimento e non da fermo, ripeto quando giro lo sterzo a destra, comunque spero di andare a breve in concessionaria a chiarire il tutto.alex84 ha scritto:Strano il nostro se non sbaglio è elettrico e dovrebbe indurirsi man mano che si aumenta di velocità. Io ho solo riscontrato che con gomme da 15 lo sterzo da fermo è più morbido rispetto a quando ho su le gomme raggio 16. Comunque sulla mia e su quella di mio padre appunto un 1.2 non riscontro tale problema anzi lo sterzo lo giri con il minimo sforzo.
- niklo13
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
- Località: Milano Q.to Oggiaro
Re: Classifica difetti 208
208 Active 1.2 benzina 5 porte, 3600km....,
difetti riscontrati al momento davvero pochi, tenendo conto del prezzo dell'auto e dei molti pregi notati.
Comunque secondo la mia personalissima classifica metto come prima cosa la scarsissima qualità della moquette interna, bagagliaio compreso, si sfilaccia solo a guardarla, davvero pessima e mai riscontrato un simile problema su tutte le auto da me possedute.
Secondo, alcune funzioni primarie dello SMEG poco intuitive e accessibili solo dai sottomenù, portano a continue "distrazioni" (eseguire chiamate senza scorrere la rubrica ecc.), palesi mancanze di alcune funzioni primarie (spegnimento dei sistemi audio, spegnimento dello schermo con un tasto dedicato ecc.).
Terzo, il lettore CD, o meglio la sua collocazione, avrebbe un senso se il lettore contenesse almeno più dischi ma messo in quella posizione è praticamente inservibile, spazio rubato al portaoggetti (e la 208 non è che abbia poi tanto spazio da sprecare).
Ultimo, la regolazione dei sedili a scatti, un pomello con regolazione fine era davvero impossibile o più costoso? Mah?
Per il resto sono soddisfatto, nessun problema agli ammortizzatori come segnalato da molti, solo un lungo apprendistato nelle partenze, faccio ancora fatica a dosare la frizione...ma non so se è proprio un difetto o un mio problema, fatto sta che appena salito sulla nuova Polo di mia sorella, il feeling alla guida è stato più immediato, come se avessi guidato da sempre quell'auto..... e pensare che è anche il modello più economico della gamma..., devo ammettere a malincuore che i tedeschi sono sempre un passo avanti su tutti.. sic!
Però la MIA 208 è un sacco più bella 
difetti riscontrati al momento davvero pochi, tenendo conto del prezzo dell'auto e dei molti pregi notati.
Comunque secondo la mia personalissima classifica metto come prima cosa la scarsissima qualità della moquette interna, bagagliaio compreso, si sfilaccia solo a guardarla, davvero pessima e mai riscontrato un simile problema su tutte le auto da me possedute.
Secondo, alcune funzioni primarie dello SMEG poco intuitive e accessibili solo dai sottomenù, portano a continue "distrazioni" (eseguire chiamate senza scorrere la rubrica ecc.), palesi mancanze di alcune funzioni primarie (spegnimento dei sistemi audio, spegnimento dello schermo con un tasto dedicato ecc.).
Terzo, il lettore CD, o meglio la sua collocazione, avrebbe un senso se il lettore contenesse almeno più dischi ma messo in quella posizione è praticamente inservibile, spazio rubato al portaoggetti (e la 208 non è che abbia poi tanto spazio da sprecare).
Ultimo, la regolazione dei sedili a scatti, un pomello con regolazione fine era davvero impossibile o più costoso? Mah?
Per il resto sono soddisfatto, nessun problema agli ammortizzatori come segnalato da molti, solo un lungo apprendistato nelle partenze, faccio ancora fatica a dosare la frizione...ma non so se è proprio un difetto o un mio problema, fatto sta che appena salito sulla nuova Polo di mia sorella, il feeling alla guida è stato più immediato, come se avessi guidato da sempre quell'auto..... e pensare che è anche il modello più economico della gamma..., devo ammettere a malincuore che i tedeschi sono sempre un passo avanti su tutti.. sic!


208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -
Classifica difetti 208
Infatti io mi stavo chiedendo se c'era un modo per spegnere la musica senza mettere in muto ma a questo punto non si puo...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Peugeot 208 1.2 12v VTi 82cv 3p. modello Allure: vernice bianco, clima automatico bi-zona, fari diurni a led, Pack Visibilità, luci di cortesia e portatarga a led, quadro strumentale livello 3, sedili anteriori sportivi, terminale di scarico cromato, cerchi in lega da 16" Helium grigio Hephais, ESP, Touch Screen 7" (con navigatore integrato), volante in pelle traforata nera con cuciture nero/marrone in tinta con i sedili e inserto cromo-satinato.
Gomme estive: Michelin Energy 195/55 R16
Gomme invernali: Hankook 195/55 R16
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 68#p989068" onclick="window.open(this.href);return false;
Gomme estive: Michelin Energy 195/55 R16
Gomme invernali: Hankook 195/55 R16
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 68#p989068" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Classifica difetti 208
...idemniklo13 ha scritto:solo un lungo apprendistato nelle partenze, faccio ancora fatica a dosare la frizione...

___________________________________________________________________________________________________________
_ 208 Active 1.2 _ 12v VTi 82cv _
Bianco Banchisa - Pack Stile Active - Fendinebbia - Rilevatori ostacoli posteriori - Barre portatutto - Antifurto volumetrico - Poggiapiede alluminio
___________________________________________________________________________________________________________
_ 208 Active 1.2 _ 12v VTi 82cv _
Bianco Banchisa - Pack Stile Active - Fendinebbia - Rilevatori ostacoli posteriori - Barre portatutto - Antifurto volumetrico - Poggiapiede alluminio
___________________________________________________________________________________________________________
- Gianluk
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 17/07/2012, 19:06
- Località: Fonte Nuova (RM)
Re: Classifica difetti 208
208 1.4 HDi Allure.
Difetti che ho riscontrato nella mia auto, in quasi un anno e con ben 29.000 km circa, sono:
-Vernice in generale molto delicata, soprattutto quella del cofano motore.
-Rumorosità degli ammortizzatori iniziale, ma con l'utilizzo è andata a scomparire.
-Qualità tappetini molto scarsa, il lato guidatore si è perforato a quota 12.000 km.
-Aggiornamento e modifica dei parametri della centralina dell'antifurto originale, andava in conflitto con l'elettronica e mi faceva ritardare l'inserimento del medesimo.
-Difetto dell'elettrovalvola dell'EGR. Portata in assistenza la quale mi ha fatto presente che è un difetto di tutte le 208, il pezzo è già stato sostituito con un altro nella catena di montaggio. Quindi, suppongo che prima o poi questo problema lo avrete anche voi. Allego il link del video e la foto che ho fatto dove si sente il rumore che provoca l'apparecchio interessato.
https://www.facebook.com/photo.php?v=10 ... =2&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il resto, sorvolando questi stupidi problemini, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto fatto!.
Difetti che ho riscontrato nella mia auto, in quasi un anno e con ben 29.000 km circa, sono:
-Vernice in generale molto delicata, soprattutto quella del cofano motore.
-Rumorosità degli ammortizzatori iniziale, ma con l'utilizzo è andata a scomparire.
-Qualità tappetini molto scarsa, il lato guidatore si è perforato a quota 12.000 km.
-Aggiornamento e modifica dei parametri della centralina dell'antifurto originale, andava in conflitto con l'elettronica e mi faceva ritardare l'inserimento del medesimo.
-Difetto dell'elettrovalvola dell'EGR. Portata in assistenza la quale mi ha fatto presente che è un difetto di tutte le 208, il pezzo è già stato sostituito con un altro nella catena di montaggio. Quindi, suppongo che prima o poi questo problema lo avrete anche voi. Allego il link del video e la foto che ho fatto dove si sente il rumore che provoca l'apparecchio interessato.

https://www.facebook.com/photo.php?v=10 ... =2&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
Per il resto, sorvolando questi stupidi problemini, mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto fatto!.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



-PEUGEOT 208 1.4 HDI 3P ALLURE BIANCA: Pack STILE; Pack URBAN; Pack COMFORT; Lettore CD + Navigatore satellitare; Antifurto; Cerchi HELIM GREY 16' + ruota di scorta di dimensione normale.
-MODIFICHE AGGIUNTIVE: Kit xenon della Xenovision; Luce targa e cortesia a Led; Abbaglianti a effetto xenon; Fendinebbia a Led; Antennino originale Peugeot; Deflettori di colore fumé; Due Led per il FAP nello specchietto; Woofer/tweeter JBL GTO 609c + Subwoofer Alpine SWE-815; Battitacco personalizzato; Poggia piede in acciaio.
-PER VEDERLA, CLICCATE QUI: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 27&t=81181" onclick="window.open(this.href);return false;
- niklo13
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 09/10/2013, 20:36
- Località: Milano Q.to Oggiaro
Re: Classifica difetti 208
QUOTOfbisbo76 ha scritto:Ciao a tutti, io ho la 1.2 active 5 porte bianca, percorso circa 4.000 km
difetti riscontrati, se così si possono chiamare:
- mancanza della luce interna posteriore (costo esiguo ma avrebbero fatto contenti i clienti - attenzione nemmeno la allure ce l'ha)

STRA QUOTOfbisbo76 ha scritto: - leggero buco ai bassi (diciamo sotto i 2.000-2.500 giri quindi sotto coppia... il mio è un 1.2 eh!) soprattutto sulle partenze da fermo con tendenza a partire creando una sorta di andamento a singhiozzo se non si da abbastanza gas in tempo...ma vedo che pian piano si sta sciogliendo il motore e non lo fa più o in rari casi (non so se dipende da come si gestisce l'acceleratore, non ho capito bene)

208 Pigre 1.2 - Quattro ruote più una di scorta - Pack trik e ballak - ciò pure i fanali e le portiere - Pack Grigliata con carbonella - Pack birra alla spina (vedi grigliata) - Touch screen con sistema di navigazione marittima e previsioni meteo - Clima BiZona a seconda della zona - Vetri posteriori e anteriori - Lettore Cd musicassette VHS Dolby Sourraundtz - Scusa se è poco -