PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mistero frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Christianxx
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 06/08/2013, 21:23

Mistero frizione

Messaggio da Christianxx »

Ciao a tutti,
sono Christian da Catania, come da oggetto la mia frizione e' un mistero, magari mi spiego meglio.
Ho una 206 hdi 1.4 del 2004, tenuta molto bene con 140 mila chilometri. Da circa 2 anni avverto in modo molto sporadico uno strano problema.
Quando mi trovo in strade scorrevoli mi capita che in fase di accelerazione mi slitta il numero di giri del motore, ovvero se butto giù l'acceleratore, i giri mi aumentano di botto da 2000 a 3000, avverto proprio un innaturale accelerazione, poi dopo pochi secondi i giri tornano regolari. La cosa capita da parecchio ma ogni volta che ho portato la macchina dal meccanico non mi è' mai successo, facendo la figura da fesso. Sempre tutto ok.
Fatto sta che oggi porto la macchina a cambiare i freni ed il meccanico mi chiama, descrivendo la stessa situazione e dicendo
che e' un problema di frizione che va cambiata e urgentemente.
Ora mi chiedo ha percorso gli ultimi 20 mila km, con questo problemino che appariva saltuariamente e scompariva subito, secondo voi il problema descritto, queste impennate di numero di giri, e' proprio una questione di frizione??
Mi sembra strano che mi capito solo a marce alte e non c'è nessun nesso tra temperatura o altro.
Che ne pensate?
Grazie a tutti un saluto

Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Mistero frizione

Messaggio da FcNokia28 »

Christian, benvenuto nel Forum.
Per prima cosa ti invito a leggere il regolamento del Forum e quindi a presentarti alla community qui http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=25" onclick="window.open(this.href);return false;.
Poi se vuoi sapere se la frizione è andata puoi fare questa prova: accendi la macchina in folle, premi la frizione e inserisci la prima, tieni il freno a mano tirato e accelerando lascia gradualmente la frizione. Se la macchina ti si spegne col classico saltello la frizione è ancora passabile, mentre se rimane accesa è da sostiruire.
Comunque aspetta altri interventi, magari mi sbaglio ;-)
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

credo che per qualche motivo (da indagare!) la frizione sia proprio KO....



Fabio

Avatar utente
Libox
Peugeottista veterano
Messaggi: 442
Iscritto il: 12/10/2010, 21:39
Località: Como

Messaggio da Libox »

È sicuramente la frizione che slitta,classico dei 1.4 hdi.....Cmq 140mkm non sono pochi per una frizione anche se effettivamente dipende come vene usata.


Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere

TESSERA UFFICIALE N°575

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Mistero frizione

Messaggio da Calò67 »

e' normale ke in principio il problema esce fuori con i rapporti alti.........la coppia motrice richiesta dalle ruote al motore e' molto + alta rispetto ad un rapporto basso..........prova ne e' ke nelle partenze da fermo si innesta la 1a e non la 5a.........
la prova descritta sopra direi e' + affidabile falla in 3a marcia(la via di mezzo tra la + lunga e la + corta :lol: ).........ma se gia' slitta in 1a e 2a corri a farla cambiare prima di rimanere appiedato :cry:
poi tranquillo 140.000km di ciclo misto e' normale usura :pale:




l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

blumav
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 20/08/2013, 12:25

Re: Mistero frizione

Messaggio da blumav »

premetto che in famiglia non abbiamo mai cambiato frizioni nell'audi 80 250.000km mai cambiata fiat ducato cambiata dopo 300.000 km e ci è arrivata facendo la metà dei km con carrello quindi un peso totale di 4 tonnellate, senza contare le volte che eccedevamo fino ad arrivare a 6 tonnellate, ora la mia 206 comprata a 120.000 km la frizione gli slitta, di sicuro il precedente proprietario la usava male o ci faceva le gare, comunque slitta raramente quando schiaccio l'acceleratore a marce alte o quando sono a pieno carico nelle salite, ma poche volte, purtroppo i soldi a mia disposizione sono pochi e il valore dell'auto non è molto, non vorrei fargli lavori e magari qualcuno mi tampona e mi tocca buttare l'auto e quindi aver cambiato la frizione per niente, così ho imparato a gestirla, per chi fosse nella mia situazione è importante appena slitta rilasciare immediatamente l'acceleratore così da non consumarla ulteriormente, ed evitare accelerazioni brusche, preciso che nelle partenze da fermo posso andare al limite dei giri che la frizione non slitta, io sono del parere che se in futuro si preveda di cambiare auto o si hanno pochi soldi a disposizione finchè la frizione non slitta in prima marcia può fare ancora migliaia di km e lo dimostra la mia che fa questo scherzo da quando l'ho presa ovvero 8.000 km fà

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

non è così...
lo slittamento produce una drammatica usura, rischi di rimanere a piedi in poco tempo

Fabio

blumav
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 20/08/2013, 12:25

Re: Mistero frizione

Messaggio da blumav »

basta prendere i i dovuti accorgimenti e non farla slittare

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

see.. e tu sei così bravo che te ne accorgi e sai farla durare altri 100mila km....

metti da parte i soldini e cambia la frizione quanto prima
8)

Fabio

blumav
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 20/08/2013, 12:25

Re: Mistero frizione

Messaggio da blumav »

io non sono un mago del volante ma guarda che quando slitta si sente benissimo, i giri salgono rapidamente come se fosse una ferrari ma anche senza guardare il contagiri si sente il motore fa più rumore e aumentano anche le vibrazioni ma l'auto non accelera neanche un pò

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

e quindi?
ad un certo punto rimarrai per strada, sappilo

Fabio

blumav
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 20/08/2013, 12:25

Re: Mistero frizione

Messaggio da blumav »

si ok ma fino a quando slitta solo nelle marce alte come ho descritto sopra non c'è pericolo tutto qua

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

questa settimana slitta solo nelle marce alte
la prossima settimana slitta in 3a
tra due settimane slitta in prima e rimani nel garage al piano -1

ottima forma mentis :applause:
Fabio

blumav
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 20/08/2013, 12:25

Re: Mistero frizione

Messaggio da blumav »

ma perchè insisti, io se uso la macchina normalmente senza tirarla la frizione non slitta, se poi sei convinto di quello che dici facciamo una scommessa da 1.000 euro, io dico che la mia frizione fa ancora minimo 15.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

:lol:

Fabio/chiudiamo le officine :chessygrin:

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”