PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Gomme m+s di serie: consigli?

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

cantervilleghost1968
Peugeottista veterano
Messaggi: 247
Iscritto il: 04/10/2008, 17:41
Località: Como

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da cantervilleghost1968 »

OdinEidolon ha scritto:Il grip control fa poco o nulla in discesa. Aiuta in particolar modo in quelle situazioni dove le due gomme sono in condizioni differenti, ad esempio quando una ruota è su asfalto e l'altra su neve.
Se entrambe le ruote sono su neve, il grip control può fare qualcosa, ma non miracoli certamente. Un buon paio d'invernali è molto meglio. Invernali + grip control assicurano ottime prestazioni, il grip control torna molto utile in partenze difficili anche se si hanno già le gomme adatte.
Anche perchè, non dimentichiamocelo, oltre i 40 km/h il Grip Control si disinserisce. Questo significa che non è un controllo della trazione quando il veicolo è in marcia normalmente, ma serve solo, come dice giustamente OdinEidolon, a cavarci dagli impicci più che altro in fase di partenza.
Nuova 3008 GTLine BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, Adaptative Cruise Control, Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab e Advanced Grip Control. Consegnata il 17.05.2017

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da OdinEidolon »

Personalmente un optional come il grip control mi sarebbe tornato utile più di una volta. In inverno vado molto in montagna (per trekking e arrampicata principalmente), e spesso nevica anche da me. Indi rigorosamente gomme invernali, e di quelle buone!
Ho sempre solo guidato auto a trazione anteriore con differenziale normale, e più di una volta mi sono trovato fermo con una singola ruota in trazione e l'altra che girava furiosamente.
Per fortuna ne sono sempre venuto fuori (anche perché in montagna ci andiamo in 3-4 almeno: avere 3 persone che spingono ti tira fuori da molte situazioni di difficoltà), anche grazie, ormai, a una certa esperienza in materia. Certo è che con un dispositivo simile sarebbe stato più semplice.
Non a caso per più di una volta ho accarezzato l'idea di modificare l'impianto frenante inserendo uno switch nascosto che mi permettesse di interrompere il flusso del fluido freni ad una singola pinza, permettendomi così di frenare una ruota alla volta.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

paolokily
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 16/07/2013, 17:27

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da paolokily »

usuggi ha scritto: credo che con il grip control proprio quelle situazioni che dici siano tranquillamente affrontabili anche senza catene.
guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=hqrWxvJMm4k" onclick="window.open(this.href);return false;
(però manca la discesa)
Dal video direi prorpio che il grip e le ruote m+s forniscono un bel aiuto in salita.

Poi ho trovato sul manuale online
http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... 013_IT.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; (pag 158)
che si possono mettere le catene anche sulle ruote da 17 basta prenderle con misura massima delle maglie 9mm.
Citando il manuale "In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata"

Insomma se riprendo ad andare in montagna spesso mi compro un treno di gomme invernali ma se ci vado solo uno o due volte e solo se le previsioni sono buone non ne vale la pena. Mi compro le catene per eventuale emergenze e sono contento così.
Una volta ho prenotato un garni ed ho scoperto che era in cima ad una rampa mica da ridere, al mattino per fare la discesa occorreva attrezzatura più che adeguata specialmente se ci tieni alla macchina nuova!!
Possessore di una bellissima 2008 1.6 Allure e-HDi 92cv, bianco banchisa, pack ciel, cerchi in lega 17" Heridan Nero Brillante e pneumatici m+s, Navigatore.
Ordinata fine Luglio immatricolata fine Dicembre.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da thewizard »

OdinEidolon ha scritto: Non a caso per più di una volta ho accarezzato l'idea di modificare l'impianto frenante inserendo uno switch nascosto che mi permettesse di interrompere il flusso del fluido freni ad una singola pinza, permettendomi così di frenare una ruota alla volta.
un ESP "grezzo ma efficace"
:D

se non sapete cosa fare NON FATELO, perchè l'impianto frenante lavora con pressioni elevate e l'errato dimensionamento di un componente aggiuntivo significa FARSI MOLTO MALE in caso di guasto!!!

Fabio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da OdinEidolon »

thewizard ha scritto:
OdinEidolon ha scritto: Non a caso per più di una volta ho accarezzato l'idea di modificare l'impianto frenante inserendo uno switch nascosto che mi permettesse di interrompere il flusso del fluido freni ad una singola pinza, permettendomi così di frenare una ruota alla volta.
un ESP "grezzo ma efficace"
:D

se non sapete cosa fare NON FATELO, perchè l'impianto frenante lavora con pressioni elevate e l'errato dimensionamento di un componente aggiuntivo significa FARSI MOLTO MALE in caso di guasto!!!

Fabio
Infatti il progetto al momento è accantonato nel cassetto ;-)
paolokily ha scritto:
usuggi ha scritto: credo che con il grip control proprio quelle situazioni che dici siano tranquillamente affrontabili anche senza catene.
guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=hqrWxvJMm4k" onclick="window.open(this.href);return false;
(però manca la discesa)
Dal video direi prorpio che il grip e le ruote m+s forniscono un bel aiuto in salita.
Da 15 secondi di video, in cui non ti dicono che qualità di neve è, non ti dicono lo spessore, non ti dicono la temperatura, non ti dicono che gomme monta, non sai la pendenza (lui dice 40%, seeeeeee! :lol: ).

Di sicuro il grip control aiuta, ma la maggior parte del suo lavoro lo fa in partenza. Fidati di uno che di km su neve ne ha fatti tanti, e tante volte si è trovato bloccato: anche una semplice trazione anteriore, con le gomme giuste, sulla neve giusta, se guidata da qualcuno che ha la mano riesce a superare pendenze e ostacoli notevoli. Non è detto che senza il Gripcontrol la 2008 non sarebbe riuscita ad andare su per quella salita.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

usuggi
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/07/2013, 21:35

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da usuggi »

paolokily ha scritto:
usuggi ha scritto: credo che con il grip control proprio quelle situazioni che dici siano tranquillamente affrontabili anche senza catene.
guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=hqrWxvJMm4k" onclick="window.open(this.href);return false;
(però manca la discesa)
Dal video direi prorpio che il grip e le ruote m+s forniscono un bel aiuto in salita.

Poi ho trovato sul manuale online
http://public.servicebox.peugeot.com/dd ... 013_IT.pdf" onclick="window.open(this.href);return false; (pag 158)
che si possono mettere le catene anche sulle ruote da 17 basta prenderle con misura massima delle maglie 9mm.
Citando il manuale "In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata"

Insomma se riprendo ad andare in montagna spesso mi compro un treno di gomme invernali ma se ci vado solo uno o due volte e solo se le previsioni sono buone non ne vale la pena. Mi compro le catene per eventuale emergenze e sono contento così.
Una volta ho prenotato un garni ed ho scoperto che era in cima ad una rampa mica da ridere, al mattino per fare la discesa occorreva attrezzatura più che adeguata specialmente se ci tieni alla macchina nuova!!
sì, secondo me è la soluzione ideale. ottimo che siano catenabili. quando ho scelto la macchina ne ho valutate 3 o 4 e mi sa che ho fatto confusione con qualche altro modello che non lo era (catenabile) :roll:
poi casomai in sede di gomme nuove si valuta se prendere due treni o un altro m + s.
2008 allure 1.6 e-Hdi 115 cv con Stop & Start, bianco banchisa, pack ciel, tessuto/oxford nero mistral, park assist, cerchi heridan grigi, grip control. Ordinata luglio 2013, arrivo prima settimana di dicembre, ritirata 16 dicembre.

Avatar utente
Janus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1043
Iscritto il: 27/07/2013, 12:20
Località: Torino

Messaggio da Janus »

In quel video ragazzi sopratutto non vi dicono che si tratta di neve artificiale, se ci passi sopra con gli sci è una figata, ma se sopra uno strato do neve artificiale ci passi con un mezzo a motore da ina tonnellato ci credo che fai grip!

Inviato dal mio LG-E975 usando Tapatalk 4
208 GT 1.2 100 CV, Rosso Elixir, Tetto nero.

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: Gomme m+s di serie: consigli?

Messaggio da rita »

Buon giorno a tutti :)
Considerando che non avete considerato il post precedente, in cui vi ho informato della presenza nella sezione "Generale" di topic a proposito degli pneumatici, e nel quale vi ho invitato a proseguire a proposito degli pneumatici anche per la vostra bella leona, chiudo questo thread potete continuare qui
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=8" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie per la collaborazione :salute:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”