Okok, il tempo... la vettura farà 5 anni ad ottobre e probabilmente non è mai stato cambiato l'olio del cambio automatico.
Per adesso che veda di non rompere troppo le scatole, perchè tanto, a meno che non mi lasci a piedi, si fermerà in officina a 60000 km, quando è previsto il tagliando.
In questi giorni, sparito il caldo afoso estivo, me la sto godendo sempre aperta... e porca miseria... quant'è dannatamente bella!
Non è nemmeno semplice decidere di disfarsene...
La mia prima macchina (ancora in mio possesso) ha 23 anni e 235.000 Km di cui almeno il 75% percorsi in città. Mi ha lasciato a piedi solo due volte e una sola ho dovuto chiamare il carro attrezzi (cambio bloccato in 5^marcia tra due gallerie, o meglio leveraggi usciti di sede causa usura boccole). Tutte le altre volte magari con difficoltà (cavo acceleratore spezzato causa cattivo design poi cambiato nei modelli successivi e mancanza di pezzo originale in sostituzione) sono sempre riuscito ad arrivare dal meccanico.
Ogni volta che la paragono alla ridicola affidabilità e cura costruttiva della 207CC mi maledico (ho preso un'auto nuova proprio per poter fare viaggi medio lunghi in serenità, mai avrei immaginato una rogna simile in così poco tempo).
Una cosa è certa... la 207 se non risolvo il problema al motore (ma forse anche se lo risolvo) la venderò. L'altra continuerò a tenerla anche se scolorita, vecchia, e sicuramente non ambita.
Ritiro venerdì la macchina dal conce, tagliando dei 60000, il primo da me effettuato (l'ho acquistata con 35000 km percorsi).
Tutto bene ma stamattina taaac: ANOMALIA CAMBIO!
Torno dal conce che mi dice che prova a riprogrammare la centralina che controlla il cambio automatico, ed io, forse perché mi fido troppo del forum, gli butto li la storia dell'olio del cambio.
Lui mi guarda stranito e mi dice che è permanente e non va fatta alcuna sostituzione. Non contento torno a casa e prendo in mano la Guida d'uso (ver. 7. 10-06 Italien) che a pagina 118 recita:
Credo che vada giustamente interpretato... è esente da manutenzione finchè non scade la garanzia... come tutte le robe in peugeot... Non esiste olio eterno... E non esiste problema meccanico che si può riparare via software... dubito risolveranno qualcosa lavorando di elettronica... un po' come il mio problema al motore...
A me di fatto non da alcun problema. Appare "Anomalia cambio" sul display, il cambio automatico si posiziona in posizione di emergenza sul secondo rapporto (la guida d'uso dice terzo, ma secondo me è secondo). Mi fermo, spengo, aspetto 30 secondi, riaccendo, tutto ok.
Quindi di fatto il cambio non ha nulla. Il mecca del conce dice che potrebbe essere qualche elettrovalvola, ma non ho idea di come funzioni un Tiptronic, quindi ne so quanto prima. Dice che riprogrammando a volte il problema scompare.
Vedremo, ho appuntamento settimana prossima.
Certo che... se penso che in garage ho un DSG con l'assicurazione sospesa...
Qualcosa si sarà usurato, spostato, o si è rotto un sensore. Quel tanto che basta per andare in recovery al centralina. Ora io ho i miei dubbi che "azzerare" gli autoadattativi del cambio e ricaricare i parametri standard risolva in modo duraturo al cosa. Puoi riavviare windows, ma se c'è un componente hardware o un relativo driver difettoso continuerai a riavviarlo. :-\
Sono perfettamente d'accordo con te caro rayden...
Non posso fare altro che fidarmi del meccanico e fare un (empirico) tentativo... la porto giovedì prossimo
ragazzi.. vi ho postato già altre volte il datasheet della ZF..
FATEVI CAMBIARE l'olio del CA perchè è chiaramente prevista come NORMALE manutenzione
il problema di Ale73 va ricercato nella coppia valvole regolatrici di pressione (altro argomento ampiamente discusso) che vanno entrambe sostituite con i lricambio modificato BorgWarner, dopo si DEVE fare il caricamento del sw cambio, poi del sw motore eccetera
thewizard sembra molto competente.
Il problema che, detto così, io devo per forza fidarmi del conce, perché non so cosa sia ne sto datasheet, ne tantomeno cosa siano queste valvole regolatrici BorgWarner, perché anche se ho dato un'occhiata al sito (in inglese), io non sono un meccanico e non saprei cosa ordinare.
Perché devo trovare un'altra officina, magari NON Peugeot che mi faccia il lavoro che io chiedo di fare, alla quale NON chiedere un parere, ma dalla quale recarsi con le idee già chiare.
Ed di riferimenti, per quanto si asserisca che se ne è già ampiamente parlato, io qua non ne ho trovati.
Insomma, per noi comuni mortali ci vorrebbe un tutorial passo passo, non due nozioni che fanno intendere che una soluzione c'è, ma non è così immediata.
Saluti.