PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aux - in RD3/RT3

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Aux - in RD3/RT3

Messaggio da enrico »

Dunque, nonostante giorni trascorsi su internet e in forum generci non ho ancora trovato una risposta che faccia il mio caso
L'annosa domanda è: cosa e come bisogna fare per utilizzare l'ingresso, normalmente usato per il caricatore CD, per collegarci una sorgente esterna, quale un lettore MP3?

Premesso che:
Non voglio utilizzare l'intercaccia venduta da Bortesi , in quanto vorrei utilizzare/duplicare lo strumento autocostruito e adattarlo all'autoradio OEM che monta la clio di mia moglie che e anch'essa una clarion ( quindi la soluzione dovrebbe essere identica)e pertanto non intendo spendere x2 adapter,

Il tipo dal quale ho comperato la mia 307 montava il caricatore cd che ha tolto prima di vendermela , e quindi l'entrata era abilitata,

Ho costruito il cavetto che si infila nel connettore collegando al pin 18 la massa e ai pin 19 e 20 i canali audio dx e sx

una volta collegato il tutto, purtroppo ( ma me lo aspettavo ) non è possibile selezionare come Suorce il canale AUX1 (o lettore multicd non so cosa comparirebbe a display ). Stessa cosa sull'auto della mogliettina, non commuta tra le sorgenti.

A questo punto sicuramente c'è da inviare su qualche altro pin un, chiamiamolo, impulso, per ingannare l'autoradio, facendole credere che ha collegato il lettore multicd.

a voi commenti
:?: :?: :?: :?:

grazie
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

mmmh.. troppo complicato?

Messaggio da enrico »

Comunque, non ho ancora trovato il modo di collegarlo alla RD3 della 307 ma ho sistemato l'auto di mia moglie in un modo semplicissimo.

L'auto monta un autoradio originale con mangiacassetta.
Bene le cassettine sono anni che non le uso piu', infatti prima che qualche cornutazzo di m. mi ciulasse il kenwood utilizzava i cd.

Ora non volendo piu' trovarmi la sorpresa al mattino prima di andare in ufficio, ho rimesso in pianta stabile la ciofeca in dotazione.

Non volevo comperarmi la cassettina con il filo che esce ( bruttissima anche se poco costosa) per cui basandomi sul principio che utilizza l'adattatore a cassetta, ho aperto l'autoradio, cercato dove vanno a finire i fili che escono dalla testina di lettura, staccato dal circuito questi ultimi ( sono 3, sx,dx e massa) e ci ho saldato su quelli del mio adattatore/ cavetto. In pratica ora dal retro della radio esce il filo ( tipo cuffiette ) con lo spinottino che collego al lettore dell'MP3.
Ora commutando su TAPE anziche la cassetta ascolto l'MP3 senza fruscii.

L'ultima cosa che devo cercare di bypassare (ma dovrebbe essere semplice, non l'ho fatto ieri x che non avevo voglia di portarmi in casa l'autoradio e prima di staccarla devo trovare il codice per riattivarla) è quello di evitrare di tenere dentro al mangiacassette una cassettina che gira ( infatti se non la si mette la radio non commuta su TAPE).
Ritendo che questa procedura ( facilmente reversibile nel caso l'auto venga rivenduta) possa essere adottata anche su chi ha il modello RT3, sempre a patto di fare a meno delle cassette.

sciao e buon anno a tutti
:D
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

continuo da me

stasera sono passato da un conce vicino a casa mia ed ho chiesto di abilitarmi l'aux in ( ma non aveva molta voglia ) quindi chiedendogli anche come mai il portellone dietro facesse tlonk quando prendo dei sobbalzi secchi, tronando sul discorso dell aux in mi ha detto che l'abilitazione al CD changer non ha nulla a che fare con l'abilitazione aux in.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

Ciao Enrico
mi spiace non rispondere, ma non ho la più pallida idea di che soluzione puoi adottare. Io ho risolto con il "kit" comprato da un'istallatore di zona e applicato al connettore cd. E funziona tutto a meraviglia.
Forse è la soluzione più economica alla fine.
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Torna a “Audio e video”