Buongiorno,
dopo lungo travaglio (ho scritto in numerosi forum e post) ho comprato da 3 mesi una Peugeout 308 sw active 1.6 hdi 112 cv , auto aziendale del giugno 2012, 16000 km, , diesel
Fin'ora ho riscontrato alcune cose e volevo confrontarmi con voi per capire se sono io difettoso o è l'auto.
- la ventola di raffreddamento a volte parte senza motivo. Stamattina, dopo aver fatto 25 km ai 70/80 all'ora su una tangenziale con una temperatura esterna di 20 gradi, allo spegnimento dell'auto la ventola è partita rimanendo accesa per 5 minuti. Lo ha fatto, da quando ho l'auto, almeno altre 4/5 volte.
E' normale? Devo farla vedere al concessionario Peugeot?
Avendo un contratto con la garanzia sarebbe compresa la riparazione?
- ho collegato il bluetooth dell'auto con il mio cellulare.
All'inizio funzionava regolarmente, ora vede il telefono, risulta collegato (a livello di display) ma non funziona, nel senso che non vede la rubrica e non riceve in viva voce telefonate.
C'è qualcosa che posso tentare (reset o simili) o devo farla vedere?
- consumi
Ho cercato di non tirare troppo le marce e usare spesso 5° e 6°.
In un test di 2000/2500 km , diciamo 80% extraurbano, ha fatto i 17 km al l.
Cosa dite?
Il venditore mi aveva sparato 20 km teorici su percorso misto...
- visuale davanti nelle manovre
Non riesco ad abituarmi: prima avevo una Marea SW e vedevo il muso dell'auto nel far le manovre. Questa è più corta davanti e, non riuscendo a vedere dove arriva, faccio manovre di entrata atroci. Devo solo abituarmi ?
- visuale di lato
secondo me il poggiatesta del passeggero davanti ostacola molto la visuale quando ci si immette da una strada dalla sinistra. Sono io o qualcuno ha lo stesso problema?
Per adesso il giudizio sull'auto è sospeso ma vorrei sentire altri commenti..
ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
difetti e consigli???
Moderatore: Moderatori
- franco causio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 10/09/2013, 13:28
difetti e consigli???
Peugeout 308 sw active 1.6 hdi 112 cv ,immatricolata nel giugno 2012 e acquistata nel giugno del 2013, 16000 km, , diesel- Grigio metallizzato
Re: difetti e consigli???
Dopo poco ci prenderai la mano e riuscirai a fare manovre millimetrichefranco causio ha scritto: - visuale davanti nelle manovre
Non riesco ad abituarmi: prima avevo una Marea SW e vedevo il muso dell'auto nel far le manovre. Questa è più corta davanti e, non riuscendo a vedere dove arriva, faccio manovre di entrata atroci. Devo solo abituarmi ?

Concordo pienamentefranco causio ha scritto: - visuale di lato
secondo me il poggiatesta del passeggero davanti ostacola molto la visuale quando ci si immette da una strada dalla sinistra. Sono io o qualcuno ha lo stesso problema?

Per i consumi ti posso fornire la mia esperienza:
Km percorsi 38.500 circa
70% extra
30% urbano
consumo medio 5,2 l/100Km
Re: difetti e consigli???
Per la ventola accesa probabilmente stava rigenerando il fap!!! 

Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: difetti e consigli???
Ciao,
la questione della ventola è normale, lo faceva anche la mia 206 gti 1.6 hdi fap. La "colpa" è del FAP, quando rigenera la temperatura sale molto, mi pare intorno ai 700°C. Il FAP è subito dietro al radiatore, questo fa si che le alte temperature di rigenerazione facciano partire la ventola a palla anche dopo pochi Km.
Per quanto riguarda i consumi, ci sono tante cose da valutare, quanta città fai, autostrada, statali extraurbane ecc.
A me i 17 al litro per una SW non pare male, tieni conto anche che quando il FAP rigenera l'auto consuma di più, quindi dipende anche con quanta frequenza si intasa ecc...
la questione della ventola è normale, lo faceva anche la mia 206 gti 1.6 hdi fap. La "colpa" è del FAP, quando rigenera la temperatura sale molto, mi pare intorno ai 700°C. Il FAP è subito dietro al radiatore, questo fa si che le alte temperature di rigenerazione facciano partire la ventola a palla anche dopo pochi Km.
Per quanto riguarda i consumi, ci sono tante cose da valutare, quanta città fai, autostrada, statali extraurbane ecc.
A me i 17 al litro per una SW non pare male, tieni conto anche che quando il FAP rigenera l'auto consuma di più, quindi dipende anche con quanta frequenza si intasa ecc...
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Re: difetti e consigli???
Anch'io avevo pensato alla rigenerazione del FAP, lo fa anche con la mia 308. Per quanto riguarda i consumi magari è questione di abitudine...io i primi tempi facevo i 17-18...adesso arrivo anche ai 23... Occhio anche dove fai gasolio...prima andavo in un distributore...da un mesetto ho cambiato e ho notato che l'auto consuma meno ed è più brillante..evidentemente quest'altro gasolio ha una resa migliore (vuoi per addirtivi o altro..boh).
Peugeot 308 1.6 Hdi 110cv Tecno
- franco causio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 10/09/2013, 13:28
Re: difetti e consigli???
Quindi se ogni tanto parte la ventola è normale per raffredare il FAP?
E per il bluetooth avete qualche suggerimento?
E per il bluetooth avete qualche suggerimento?
Peugeout 308 sw active 1.6 hdi 112 cv ,immatricolata nel giugno 2012 e acquistata nel giugno del 2013, 16000 km, , diesel- Grigio metallizzato
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: difetti e consigli???
Ciao Franco Causio. Le tue perplessità sono quelle di molti, almeno leggendo i vari topic qui dentro.
Per il bluetooth potresti farti resettare e, magari, aggiornare il software che magari nel frattempo è stato aggiornato. Sicuro di avere un telefono che "dialoga" bene col sistema? Se proprio proprio non risolvi potresti acquistare un vivavoce da sistemare nell'aletta parasole: è vero che la cosa è seccante ma almeno funziona. Prova a resettare il collegamento bluetooth nel telefono e rifai daccapo. Qui dentro ho letto che alcuni hanno fatto così e funziona.
Per la visuale di lato avevo anch'io lo stesso problema: non si risolve se non spostando la testa. E' così. Per me è un piccolo/grande errore di progettazione in casa Peugeot.
E fin che non hai una persona come mio figlio che, spesso, avanza il corpo stando seduto sul sedile anteriore allora riuscirai a vedere anche lo specchietto esterno dx. Atrimenti non vedi neanche quello. Altro errore, secondo me, di progettazione Peugeot.
Per le dimensioni della macchina vai tranquillo: ti ci abituerai presto. Io, dopo due anni, parcheggio a volte come un neo patentato pur di evitare danni. Il muso è più difficile da gestire che il retro. Per chi ha i sensori di parcheggio la vita è più semplice (ma potresti farteli montare: non costano tanto e sono comodi).
Per la ventola di raffreddamento, io ho un benzina. Ma spesso, come spengo il motore, la ventola parte anche a me ma poi dopo qualche minuto si spegne.
Magari se passi in un'officina Peugeot ti possono tranquillizzare.
Per il bluetooth potresti farti resettare e, magari, aggiornare il software che magari nel frattempo è stato aggiornato. Sicuro di avere un telefono che "dialoga" bene col sistema? Se proprio proprio non risolvi potresti acquistare un vivavoce da sistemare nell'aletta parasole: è vero che la cosa è seccante ma almeno funziona. Prova a resettare il collegamento bluetooth nel telefono e rifai daccapo. Qui dentro ho letto che alcuni hanno fatto così e funziona.
Per la visuale di lato avevo anch'io lo stesso problema: non si risolve se non spostando la testa. E' così. Per me è un piccolo/grande errore di progettazione in casa Peugeot.
E fin che non hai una persona come mio figlio che, spesso, avanza il corpo stando seduto sul sedile anteriore allora riuscirai a vedere anche lo specchietto esterno dx. Atrimenti non vedi neanche quello. Altro errore, secondo me, di progettazione Peugeot.
Per le dimensioni della macchina vai tranquillo: ti ci abituerai presto. Io, dopo due anni, parcheggio a volte come un neo patentato pur di evitare danni. Il muso è più difficile da gestire che il retro. Per chi ha i sensori di parcheggio la vita è più semplice (ma potresti farteli montare: non costano tanto e sono comodi).
Per la ventola di raffreddamento, io ho un benzina. Ma spesso, come spengo il motore, la ventola parte anche a me ma poi dopo qualche minuto si spegne.
Magari se passi in un'officina Peugeot ti possono tranquillizzare.
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: difetti e consigli???
Ciao a tutti,
Fabrizio, è vero, anche sulla mia 1.6vti la ventola parte appena spenta la vettura, però rimane accesa poco, sulla 206, che era 1.6 hdi fap, talvolta rimaneva accesa per 10 minuti abbondanti....e secondo me si spegneva solo ed esclusivamente perchè si inseriva l'econometro, infatti ogni tanto di mattina il CDB me lo segnalava.
Per quanto riguarda la visibilità....io ho la berlina, quindi sono facilitato. Però devo darti ragione...la visibilità non è delle migliori, soprattutto sullo specchietto di dx, se non sposti la testa non vedi dietro....
Fabrizio, è vero, anche sulla mia 1.6vti la ventola parte appena spenta la vettura, però rimane accesa poco, sulla 206, che era 1.6 hdi fap, talvolta rimaneva accesa per 10 minuti abbondanti....e secondo me si spegneva solo ed esclusivamente perchè si inseriva l'econometro, infatti ogni tanto di mattina il CDB me lo segnalava.
Per quanto riguarda la visibilità....io ho la berlina, quindi sono facilitato. Però devo darti ragione...la visibilità non è delle migliori, soprattutto sullo specchietto di dx, se non sposti la testa non vedi dietro....
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
- franco causio
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 10/09/2013, 13:28
Re: difetti e consigli???
Aggiornamento.
Ho portato l'auto alla Peugeot per un tagliando e gli ho sottoposto anche il problema del bluetooth.
Mi hanno detto che LG P350 non sarebbe compatibile con il sw dell'auto, però per sicurezza possono verificare se sapessero quale sw ha il telefono.
Allora sono rimasto d'accordo che glielo comunicherò (non potevo lasciargli il telefono.....).
Mi hanno anche suggerito di aggiornare il sw del telefono.
Ma cosa intendono per sw del telefono? ce n'è uno specifico per il bluetooth o quello dell'LG in generale?
Se faccio l'aggiornamento avrei disagi sul cell?
Nel frattempo però ho resettato il cell e poi l'ho ricollegato all'auto.
Ora lo vede.
Se però accedo alla rubrica, vedo solo i numeri sul cell e non quelli della scheda sd.
E' normale?
ciao
Ho portato l'auto alla Peugeot per un tagliando e gli ho sottoposto anche il problema del bluetooth.
Mi hanno detto che LG P350 non sarebbe compatibile con il sw dell'auto, però per sicurezza possono verificare se sapessero quale sw ha il telefono.
Allora sono rimasto d'accordo che glielo comunicherò (non potevo lasciargli il telefono.....).
Mi hanno anche suggerito di aggiornare il sw del telefono.
Ma cosa intendono per sw del telefono? ce n'è uno specifico per il bluetooth o quello dell'LG in generale?
Se faccio l'aggiornamento avrei disagi sul cell?
Nel frattempo però ho resettato il cell e poi l'ho ricollegato all'auto.
Ora lo vede.
Se però accedo alla rubrica, vedo solo i numeri sul cell e non quelli della scheda sd.
E' normale?
ciao
Peugeout 308 sw active 1.6 hdi 112 cv ,immatricolata nel giugno 2012 e acquistata nel giugno del 2013, 16000 km, , diesel- Grigio metallizzato
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: difetti e consigli???
No, normale non è. Se, resettando il cellulare il sistema della 308 "vede" qualcosa vuol dire che i due sistemi potrebbero dialogare ma non sono corredati con lo stesso identico software. Per il software del telefono, in internet trovi i vari aggiornamenti, oppure ti rivolgi ad un centro di assistenza serio e te lo fanno loro. Però qui devi pagare. La 308 è un 2012 e, quindi, poterbbe essere il tuo telefono che ha bisogno di un aggiornamento.
Prova così: quando accendi il bluetooth del telefono, spegni tutte le altre connessioni (tipo connessione dati, wifi). A volte si incasinano tra loro...
Prova così: quando accendi il bluetooth del telefono, spegni tutte le altre connessioni (tipo connessione dati, wifi). A volte si incasinano tra loro...