PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

kit idrogeno

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
michele cantone
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/03/2013, 22:28

kit idrogeno

Messaggio da michele cantone »

ciao amici vorrei sapere se qualcuno presente nel forum ha installato uno di quei kit a idrogeno che si dice faccia risparmiare carburante :D e allunga la durata del motore voi che ne pensate vi ringrazioin anticipo ciao

p.s. allego qui il link per farvi un'idea http://www.pegasogroup.net/shop/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;
michele cantone
peugeot 407 2.0 hdi 136cv 73500km

aspettiamo per fare la centralina :)

Avatar utente
pacquo
Peugeottista veterano
Messaggi: 318
Iscritto il: 05/01/2013, 15:24
Località: (AL) - Novi Ligure

Re: kit idrogeno

Messaggio da pacquo »

Io no, tuttavia il concetto non può superare la questione del bilancio energetico.
L'energia restituita dal sistema è, al massimo, quella utilizzata dal sistema.

Wikipedia (ad esempio):
Most proposed water fuelled cars rely on some form of electrolysis to separate water into hydrogen and oxygen and then recombine them to release energy; however, because the energy required to separate the elements will always be at least as great as the useful energy released, this cannot be used to produce net energy.
Peugeot 208 1.2 VTi 82 CV Active 5p

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: kit idrogeno

Messaggio da thewizard »

ci sto giocando io su un turbodiesel 1,9 da 90CV, ma ancora non ho un VALIDO riscontro

Fabio

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: kit idrogeno

Messaggio da Retz »

:shock: :shock:
L'acqua distillata mischiata all'idrossido di potassio, che ne aumenta la conducibilità elettrica, passa nella cella e per elettrolisi (l'acqua) si scinde in idrogeno e ossigeno (ossidrogeno). Rientrando nella vaschetta a contatto col liquido cede la parte d'acqua contenuta. La parte gassosa di idrogeno e ossigeno esce dalla vaschetta (in tubo) ed entra nell'aspirazione motore, passando nella valvola di non ritorno, dopo il filtro aria, dopo il debimetro. L'idrogeno ha un'esplosività 2,5 volte maggiore dei normali combustibili, questo fa si che bruci anche il combustibile che normalmente esce senza essere sfruttato.Il sistema aumenta anche la coppia e la potenza del veicolo pulendo anche i residui carboniosi delle parti interne del motore. Il bello di questa invenzione è che il sistema si può montare su qualsiasi automezzo.
... :-s

...se ci fosse anche un magnete da qualche parte.... :mrgreen:
Wizard ma sul serio l'hai presa? :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: kit idrogeno

Messaggio da thewizard »

si ho due modelli commerciali ed un prototipo autocostruito.

l'idea è ottima, il trespolo -di per sè- funziona, ma non mi convince...

L'idrogeno ha un'esplosività 2,5 volte maggiore dei normali combustibili, questo fa si che bruci anche il combustibile che normalmente esce senza essere sfruttato.
questa affermazione non è corretta
non si tratta di esplosività.
l'idrogeno(gas) è un combustibile perfetto, come il carbonio (solido)
l'ossigen(gas) è IL comburente perfetto
una piccola aggiunta nell'aria aspirata costituisce a tutti gli effetti una sovralimentazione fisico-chimica, innalzando il rendimento del motore
il problema è: quanto mi costa (in termini energetici) questo incremento di resa?
(l'energia per la produzione dell'ossidrogeno è di origine elettrica, prelevata dall'alternatore => motore stesso)

Fabio/Tucker = vade retro Satana :chessygrin:

michele cantone
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/03/2013, 22:28

Re: kit idrogeno

Messaggio da michele cantone »

michele cantone ha scritto:ciao amici vorrei sapere se qualcuno presente nel forum ha installato uno di quei kit a idrogeno che si dice faccia risparmiare carburante :D e allunga la durata del motore voi che ne pensate vi ringrazioin anticipo ciao

p.s. allego qui il link per farvi un'idea http://www.pegasogroup.net/shop/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;
michele cantone
peugeot 407 2.0 hdi 136cv 73500km

aspettiamo per fare la centralina :)

ROSARIO_Carcarino
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/11/2009, 12:20

Re: kit idrogeno

Messaggio da ROSARIO_Carcarino »

Kit base euro 210 da 14,5km/l a 18.2.
Per la 136cv nn occorre la centralina.
Posso fornirle a stretto giro.
Anche in affitto per €50 per prova e successivo acquisto.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: kit idrogeno

Messaggio da thewizard »

hummmm manda manda
scrivi scrivi

Fabio/che non c'è due senza tre (KIT in prova)

Torna a “407 - Generale”