
p.s. allego qui il link per farvi un'idea http://www.pegasogroup.net/shop/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Most proposed water fuelled cars rely on some form of electrolysis to separate water into hydrogen and oxygen and then recombine them to release energy; however, because the energy required to separate the elements will always be at least as great as the useful energy released, this cannot be used to produce net energy.
...L'acqua distillata mischiata all'idrossido di potassio, che ne aumenta la conducibilità elettrica, passa nella cella e per elettrolisi (l'acqua) si scinde in idrogeno e ossigeno (ossidrogeno). Rientrando nella vaschetta a contatto col liquido cede la parte d'acqua contenuta. La parte gassosa di idrogeno e ossigeno esce dalla vaschetta (in tubo) ed entra nell'aspirazione motore, passando nella valvola di non ritorno, dopo il filtro aria, dopo il debimetro. L'idrogeno ha un'esplosività 2,5 volte maggiore dei normali combustibili, questo fa si che bruci anche il combustibile che normalmente esce senza essere sfruttato.Il sistema aumenta anche la coppia e la potenza del veicolo pulendo anche i residui carboniosi delle parti interne del motore. Il bello di questa invenzione è che il sistema si può montare su qualsiasi automezzo.
questa affermazione non è correttaL'idrogeno ha un'esplosività 2,5 volte maggiore dei normali combustibili, questo fa si che bruci anche il combustibile che normalmente esce senza essere sfruttato.
michele cantone ha scritto:ciao amici vorrei sapere se qualcuno presente nel forum ha installato uno di quei kit a idrogeno che si dice faccia risparmiare carburantee allunga la durata del motore voi che ne pensate vi ringrazioin anticipo ciao
p.s. allego qui il link per farvi un'idea http://www.pegasogroup.net/shop/index.php" onclick="window.open(this.href);return false;