PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
anomalia volante
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: anomalia volante
Ma io non capisco perchè certi responsabili di officina non li mandano a pascolare le pecore! [-X Ma che cosa c'entra adesso il motorino elettrico, l'idroguida e menate varie con la cinematica delle sospensioni?
Quell'effetto che dite sul fatto che a fine sterzata (specie in accelerazione) la macchina sembra chiudere da sola verso l'interno è normalissimo. E' dovuto semplicemente al fatto che a fine sterzata il rapporto che ci deve essere tra l'angolo della ruota interna alla curva e quella esterna (angolo di Ackermann) non è più rispettato come lo era all'inizio.
Ma questo succede per via di come sono messi i vari braccetti e tiranti che fanno sterzare la ruota. In pratica perchè tutto il cinematismo della sospensione non funziona in modo lineare durante la sterzata.
Ripeto: è normalissimo ed i vari motori o dispositivi di asservimento non c'entrano niente.
Diverso invece è il fatto che la macchina scarrocci da una parte, dia una senzazione di galleggiamento allo sterzo o richieda continue correzioni per tenere allineato il muso con la coda. Allora lì sì che c'è qualcosa che non va.
Quell'effetto che dite sul fatto che a fine sterzata (specie in accelerazione) la macchina sembra chiudere da sola verso l'interno è normalissimo. E' dovuto semplicemente al fatto che a fine sterzata il rapporto che ci deve essere tra l'angolo della ruota interna alla curva e quella esterna (angolo di Ackermann) non è più rispettato come lo era all'inizio.
Ma questo succede per via di come sono messi i vari braccetti e tiranti che fanno sterzare la ruota. In pratica perchè tutto il cinematismo della sospensione non funziona in modo lineare durante la sterzata.
Ripeto: è normalissimo ed i vari motori o dispositivi di asservimento non c'entrano niente.
Diverso invece è il fatto che la macchina scarrocci da una parte, dia una senzazione di galleggiamento allo sterzo o richieda continue correzioni per tenere allineato il muso con la coda. Allora lì sì che c'è qualcosa che non va.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 833
- Iscritto il: 18/11/2012, 21:37
- Località: Molinella(BO)
R: anomalia volante
Io no
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Peugeot 208 1.6 e-HDI 92cv ALLURE,Rouge Noir,Cerchi in lega 16" Helium ,3 porte,Pack Urban e Confort,Lettore Cd,Ruota di scorta dimensioni normali

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'

ModifichINE effettuate: luci vano piedi,cassetto portaoggetti,baule,alette parasole a led SMD 5050+Luce targa SMD 5630+Antenna corta Peugeot 807+Poggiapiede cromato+Kit Anabbaglianti Xeno 5000K Xenonlamp Slim+Abbaglianti Osram NIghtbreaker Unlimited+Battitacco Alluminio LineaAccessori+Retromarce Led CREE 80w+Stop Led 11 w Cree+Fendinebbia Led Cree 80w+ Vetri Posteriori oscurati by VETRIFUME,--SPOILER GTI--'
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: anomalia volante
Un'altra cosa: il pezzo più corto di cui parla il luminare è semplicemente uno dei tiranti in uscita dalla scatola guida che è disassata, per cui da una parte il tirante è più lungo che dall'altra. Ma questo, a parte sterzare più da una parte che dall'altra, non provoca alcun tipo di inconveniente.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: anomalia volante
BiciMotard ha scritto:Ma io non capisco perchè certi responsabili di officina non li mandano a pascolare le pecore! [-X Ma che cosa c'entra adesso il motorino elettrico, l'idroguida e menate varie con la cinematica delle sospensioni?

alle pecore, alle pecore!!!
ehm.. noQuell'effetto che dite sul fatto che a fine sterzata (specie in accelerazione) la macchina sembra chiudere da sola verso l'interno è normalissimo. E' dovuto semplicemente al fatto che a fine sterzata il rapporto che ci deve essere tra l'angolo della ruota interna alla curva e quella esterna (angolo di Ackermann) non è più rispettato come lo era all'inizio.
Ma questo succede per via di come sono messi i vari braccetti e tiranti che fanno sterzare la ruota. In pratica perchè tutto il cinematismo della sospensione non funziona in modo lineare durante la sterzata.
se fosse come dici, qualche elemento dovrebbe DEFORMARSI, il che ovviamente non è possibile
il cinematismo di sterzata (angolo di Ackermann strettamente connesso al sistema di sterzatura a quadrilatero di Jeantaud) è chiaramente un sistema RIGIDO che provvede ad una sterzatura differenziata tra la ruota esterna e quella interna ad una curva
l'effetto di "chiusura" o autosterzatura che l'utente avverte quando sterza al massimo dipende da altri fattori (angolo incidenza montante, braccio a terra) parametri che in queste condizioni subiscono sostanziali variazioni a causa della geometria di sospensione, in questo caso semplificata (McPherson)
convergenza di spinta errataDiverso invece è il fatto che la macchina scarrocci da una parte, dia una senzazione di galleggiamento allo sterzo o richieda continue correzioni per tenere allineato il muso con la coda. Allora lì sì che c'è qualcosa che non va.

Fabio
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: anomalia volante
D'accordissimo con te!la mia per fortuna non dondola...quello che dicevo era riferito solo a manovre in bassissima velocità (quasi fermo) dove appunto il volante quando è vicino al punto massimo di sterzata, se inizio ad accelerare tende a chiudere!BiciMotard ha scritto:Ma io non capisco perchè certi responsabili di officina non li mandano a pascolare le pecore! [-X Ma che cosa c'entra adesso il motorino elettrico, l'idroguida e menate varie con la cinematica delle sospensioni?
Quell'effetto che dite sul fatto che a fine sterzata (specie in accelerazione) la macchina sembra chiudere da sola verso l'interno è normalissimo. E' dovuto semplicemente al fatto che a fine sterzata il rapporto che ci deve essere tra l'angolo della ruota interna alla curva e quella esterna (angolo di Ackermann) non è più rispettato come lo era all'inizio.
Ma questo succede per via di come sono messi i vari braccetti e tiranti che fanno sterzare la ruota. In pratica perchè tutto il cinematismo della sospensione non funziona in modo lineare durante la sterzata.
Ripeto: è normalissimo ed i vari motori o dispositivi di asservimento non c'entrano niente.
Diverso invece è il fatto che la macchina scarrocci da una parte, dia una senzazione di galleggiamento allo sterzo o richieda continue correzioni per tenere allineato il muso con la coda. Allora lì sì che c'è qualcosa che non va.
Re: anomalia volante
Io so che appuntamento x questo non si chiude mai tutto il volante infatti io quando arriva a fine corsa lo riporto un 20 gradi in dietro e gira da solo mettendosi dritto in linea di massima
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
- 208 RE
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
- Località: provincia di Varese
Re: anomalia volante
si è meglio non sforzare fino al limite i meccanismi di sterzo...meglio una manovra in più secondo me!ale1989 ha scritto:Io so che appuntamento x questo non si chiude mai tutto il volante infatti io quando arriva a fine corsa lo riporto un 20 gradi in dietro e gira da solo mettendosi dritto in linea di massima
Re: anomalia volante
Volevo dire appunto 

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: anomalia volante
beh, vedo con piacere che conosci molto bene l'argomentothewizard ha scritto:ehm.. no
se fosse come dici, qualche elemento dovrebbe DEFORMARSI, il che ovviamente non è possibile
il cinematismo di sterzata (angolo di Ackermann strettamente connesso al sistema di sterzatura a quadrilatero di Jeantaud) è chiaramente un sistema RIGIDO che provvede ad una sterzatura differenziata tra la ruota esterna e quella interna ad una curva
l'effetto di "chiusura" o autosterzatura che l'utente avverte quando sterza al massimo dipende da altri fattori (angolo incidenza montante, braccio a terra) parametri che in queste condizioni subiscono sostanziali variazioni a causa della geometria di sospensione, in questo caso semplificata (McPherson)
Fabio



MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: anomalia volante
Beh, ragazzi, io ho fatto 3 volte la convergenza in 5000 km. Le prime due volte in concessionaria, la terza l'ho fatta fare dal mio gommista di fiducia. Bene, anzi male, dopo 100 km è come prima: TIRA A SINISTRA! forse tutte le strade di ct e prov, compresa tangenziale ed autostrada, hanno una pendenza a sinistra?
208 1.4 hdi, allure, bianca, navi, pack urban allure, pack confort allure, ruota di scorta.
Re: anomalia volante

Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 13/11/2013, 14:19
Re: anomalia volante
Cmq anche a me la macchina per andare dritta bisognava tenere lo sterzo lievemente a destra... In concessionaria mi hanno respinto (la macchina aveva 1500 km) dicendo che era normale e non aveva problemi di convergenza.
Dal mio gommista di fiducia abbiamo fatto la convergenza 2 volte e adesso sembra andare dritta anche se abbiamo notato che la campanatura della ruota destra è -0.08 mentre la sinistra +0.01 dice che forse l'ammortizzatore di destra è difettoso... Non so proprio che fare...
Cmq alla concessionaria mi hanno detto che non sono il primo a lamentare il problema...
Il concessionario di zona non è per niente affidabile .... anzi
Dal mio gommista di fiducia abbiamo fatto la convergenza 2 volte e adesso sembra andare dritta anche se abbiamo notato che la campanatura della ruota destra è -0.08 mentre la sinistra +0.01 dice che forse l'ammortizzatore di destra è difettoso... Non so proprio che fare...
Cmq alla concessionaria mi hanno detto che non sono il primo a lamentare il problema...
Il concessionario di zona non è per niente affidabile .... anzi
Peugeot 208 - 1.4 Hdi - blu virtuel