Ho ritirato l'auto ieri e in autostrada ho riscontrato quello che per me é un difetto.
Avevo settato la velocità a 136 km/h, poi dopo un pó a causa di un rallentamento ho messo il cruise Control in pausa,
Ho quindi scalato le marce e dopo un po' ripresa un pó di velocitá, ho riavviato il cruise Control, togliendolo dalla pausa,
Il problema che ero in quarta e l' auto é arrivata ai 136 km/h con quasi 5000 giri del motore,allora dal rumore del motore mi sono accorto che ero in quarta, non mi sembra una cosa funzionale.
Secondo me il cruise Control dovrebbe essere attivabile SOLAMENTE quando é inserita la quinta marcia.
Sará che ho la 508 con cambio automatico cosí come la precedente 407 e quindi ho l'abitudine a far fare un po' tutto alla macchina e viaggiando spessissimo in autostrada con il piede pesante che mi ritrovo, devo usare il controllo di velocitá per non trovarmi spesso a velocità sostenute.
Questa cosa non mi é piaciuta niente.
Marco
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cruise Control su cambio manuale
Moderatore: Moderatori
Cruise Control su cambio manuale
107 Active 5 porte 1.0
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306
Re: Cruise Control su cambio manuale
Qualcuno ha riscontrato qualcosa del genere su altre vetture?
Marco
Marco
107 Active 5 porte 1.0
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306
108 Active 5 porte 1.0
ex 3008 SUV GT BlueHDi 180 EAT6
ex 2008 Active 1.2
ex 508 SW GT 2.2
ex 407 Coupè 2.7
ex 306 SW
ex 306
Re: Cruise Control su cambio manuale
Bhe sta anche nel guidatore capire quando attaccare o meno il cruise.. Se ci pensi in quarto posso impostare i 70 km/h x andare costante e consumare meno..per me è molto funzionale.. Ovviamente nn essendoci il cambio auto bisogna fare un po' più di attenzione..
Peugeot 2008, Allure, HDI 115 cv (141cv remap), 6m s&s, Bianco Bianchisa, Cerchi 17" Heridan Grigio b. + Grip, Navigatore, Ruotino, Vetri oscurati.
Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina
Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014
Km attuali (29/02/16) 110000 circa
Modifiche: Luci interne Led, fendinebbia anteriori Led, Anabbaglianti Xenon, Abbaglianti led, Rimappatura Centralina
Ordinata fine Agosto 2013
Consegnata i primi di Gennaio 2014
Km attuali (29/02/16) 110000 circa
- Mambotango
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/06/2013, 20:11
Re: Cruise Control su cambio manuale
Ciao Propio,Propio ha scritto:Qualcuno ha riscontrato qualcosa del genere su altre vetture?
Marco
sinceramente penso che tu abbia perfettamente ragione nel dire che il cruise control doveva essere programmato in modo da poter essere azionato solo con la quinta marcia inserita.
Altresì penso che il disagio che hai riscontrato sia dovuto al fatto che avendo guidato per molti anni macchine con cambio manuale tu abbia perso un po' di dimestichezza col cambio manuale.
Per mia esperienza personale ti posso dire che utilizzo questo sistema tutti i giorni, in quanto per andare a lavoro devo fare una ventina di km di strada a scorrimento veloce, e lo trovo veramente comodo e funzionale. A me viene in automatico salire le marce immettendomi in superstrada e, solamente quando raggiungo la velocità massima consentita dal codice della strada, inseriso il cruise control. Se mi capita di dover scalare le marce torno alla quinta e, quando il traffico lo permette, reinserisco il cruise.
Vedrai che a breve ti riabitudinerai e tutto questo passerà in secondo piano rispetto agli innumerevoli pregi della nostra 2008

Dal 1994 al 1999 Peugeot 106 XR 954 cm3, 44 CV, verde bottiglia.
Dal 2013 al 2017 Peugeot 2008 Allure, 1.6 e-HDI 92 cv
Da Aprile 2017 Nuovo SUV 3008 Allure 1.6 BlueHDI 120 cv EAT6
Da Aprile 2022 Nuovo SUV 3008 GT Pack 1.5 BlueHDI 130 cv EAT8, colore Nero Perla + Advance Grip Control, Electric & Massage Pack, Tetto Panoramico Apribile.
Dal 2013 al 2017 Peugeot 2008 Allure, 1.6 e-HDI 92 cv
Da Aprile 2017 Nuovo SUV 3008 Allure 1.6 BlueHDI 120 cv EAT6
Da Aprile 2022 Nuovo SUV 3008 GT Pack 1.5 BlueHDI 130 cv EAT8, colore Nero Perla + Advance Grip Control, Electric & Massage Pack, Tetto Panoramico Apribile.
R: Cruise Control su cambio manuale
Sulla gran parte delle autovetture (per non dire su tutte) il Cruise control può essere utilizzato in qualsiasi marcia. Spesso c'è soli un vincolo di velocità minima. Si disattiva in caso di cambio marcia, accelerata o frenata. Trovo questa scelta corretta. Mi è capitato più volte di utilizzarlo su statali a velocità che non mi consentivano l'utilizzo della sesta.
Inviato dal mio GT-N7100
Inviato dal mio GT-N7100
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Cruise Control su cambio manuale
Dal 31/07/2002 al 20/09/2013 sono stato il felice possessore di una Jaguar SType Executive V6 3.000 cc con cambio automatico 6 marcie e cuise control, ho guidato macchine con cambio automatico e cuise control sia in USA che in UK ed ex colonie.
Mi sembra che il concetto espresso nei precedenti post sia un tantino confuso.
Il cruise control può essere e deve essere utilizzabile a qualsiasi velocità a secondo delle esigenze dell'autista.
Ad esempio su una strada con limite dei 50 Km/h volendo mantenere la velocità costante senza infrangere le norme del codice della strada.
E' ovvio che se il C.C. viene utilizzato su una macchina con cambio manuale dovrà essere inserita una marcia adeguata a quella velocità che per una 2008 1.2 potrebbe essere la terza.
Se invece lo impostiamo su un'auto con cambio automatico non dobbiamo certamente preoccuparci del rapporto del cambio.
Vi ricordo che con il cruise contro si può anche accelerare o decelerare oltre a richiamarlo dopo averlo messo in "pausa". Questo ovviamente vale per entrambe i tipi di cambio.
Con il cambio automatico l'utilizzo diventa una "libidine" perchè se la velocità impostata è ad esempio di 90 Km/h e noi lo richiamiamo mentre siamo ai 30 Km/h lui farà automaticamente tutto ciò che serve per riportarci alla velocità impostata (accelerare, cambiare macia, ecc.).
Per quanto riguarda Propio direi che deve solo essere un tantino più attento a ciò che fa.
A proposito di cambio automatico qualcuno ha notizie della nuova versione del cambio automatico robotizzato che Citroen monta già sulla nuova C4 Picasso che viene denominato ETG6 ??
Per quanto ne so dovrebbe aver migliorato le prestazioni da bradipo del vecchio robotizzato che io mi sono rifiutato di acquistare rinunciando alla comodità dell'automatico (sigh!)
Quando verrà montato sulle vetture Peugeot ??
Mi sembra che il concetto espresso nei precedenti post sia un tantino confuso.
Il cruise control può essere e deve essere utilizzabile a qualsiasi velocità a secondo delle esigenze dell'autista.
Ad esempio su una strada con limite dei 50 Km/h volendo mantenere la velocità costante senza infrangere le norme del codice della strada.
E' ovvio che se il C.C. viene utilizzato su una macchina con cambio manuale dovrà essere inserita una marcia adeguata a quella velocità che per una 2008 1.2 potrebbe essere la terza.
Se invece lo impostiamo su un'auto con cambio automatico non dobbiamo certamente preoccuparci del rapporto del cambio.
Vi ricordo che con il cruise contro si può anche accelerare o decelerare oltre a richiamarlo dopo averlo messo in "pausa". Questo ovviamente vale per entrambe i tipi di cambio.
Con il cambio automatico l'utilizzo diventa una "libidine" perchè se la velocità impostata è ad esempio di 90 Km/h e noi lo richiamiamo mentre siamo ai 30 Km/h lui farà automaticamente tutto ciò che serve per riportarci alla velocità impostata (accelerare, cambiare macia, ecc.).
Per quanto riguarda Propio direi che deve solo essere un tantino più attento a ciò che fa.
A proposito di cambio automatico qualcuno ha notizie della nuova versione del cambio automatico robotizzato che Citroen monta già sulla nuova C4 Picasso che viene denominato ETG6 ??
Per quanto ne so dovrebbe aver migliorato le prestazioni da bradipo del vecchio robotizzato che io mi sono rifiutato di acquistare rinunciando alla comodità dell'automatico (sigh!)
Quando verrà montato sulle vetture Peugeot ??
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: Cruise Control su cambio manuale
Sul manuale si precisa che il cambio deve essere minimo in quarta marcia per le manuali.
- Old Jaguar
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
- Località: Piemonte
Re: Cruise Control su cambio manuale
...e la velocità minima pari o superiore a 40 Km/habyss ha scritto:Sul manuale si precisa che il cambio deve essere minimo in quarta marcia per le manuali.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Re: Cruise Control su cambio manuale
io ho la 407 manuale ed il cruise control si attiva in qualsiasi marcia anche in prima, poi sta a me cambiare marcia, il cruise sui cambi manuali controlla solo la velocità sia come limitatore che come mantenitore
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005