PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strattonamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bigrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/10/2013, 11:48

Strattonamento

Messaggio da bigrigio »

Ho da poco acquistato una 307 hdi 110 cv usata con 75000 km ( documentati da fatture dei tagliandi). A parte il cinguettio del volano in accensione e spegnimento, l'auto va abbastanza bene e ha dei consumi davvero ottimi. L'unica cosa che lamento e' che l'auto, sotto ai 1500 giri e ad un filo di gas ha un leggero seghettamento in qualsiasi marcia, che sparisce subito spingendo un po' di piu' l'accelleratore . Consigli?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Strattonamento

Messaggio da thewizard »

pulizia iniettori e nuovo sw motore
poi si vede
Fabio

bigrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/10/2013, 11:48

Re: Strattonamento

Messaggio da bigrigio »

Ringrazio anche se con un po' di ritardo l'utente Thewizard, con il quale mi devo complimentare alla stragrande , vista la sua enorme conoscenza tecnica.
Alla mia 307 ho fatto eseguire i seguenti lavori: sostituzione frizione e volano ( con un mono massa), cinghia distribuzione e pompa acqua e candelette ( erano bruciate e quindi a detta del meccanico non eseguiva la rigenerazione del FAP) e pulitura di quest'ultimo.
L'auto ora va molto bene ( percorsi 7000 km dall'uscita dall'officina), ma il difetto del seghettamento continuava a presentarsi regolarmente dai 1200 ai 1400 giri per poi sparire.
Leggendo e rileggendo sia qui che sul forum dei cugini Citroen, mi sono deciso ad eseguire la cura "acetone" consigliata da Thewizard.
Sabato scorso ho preparato "l'intruglio" e ho fatto il pieno e sono partito da Ancona ,direzione Firenze, percorso che faccio tutti i santi weekend.
Ad oggi, ho percorso 600 km e devo dire che i risultati si sentono e non poco.
Consumi: e' ovvio che il conto preciso bisognerebbe farlo rifacendo il pieno, ma ad occhio e croce, arrivavo prima del trattamento, a meta' serbatoio con una percorrenza di 420/430 km e questa volta dopo il trattamento la lancetta si e' posizionata a meta' , alla bellezza di 540 km.
Prestazioni: la vettura sembra avere molta' piu' potenza, ...sale di giri piu' velocemente ma sopratutto il motore gira molto piu' regolare.
Per quanto riguarda il seghettamento, devo dire che e' molto meno accentuato e considerato il fatto che e' la prima volta che eseguo il trattamento, penso solo che la cosa andra' a migliorare anche se sinceramente mi e' venuta la voglia di vedere in che condizioni sta la valvola EGR.
Comunque, lunga vita all'acetone ma sopratutto a Thewizard :applause: :applause: :applause: :applause:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Strattonamento

Messaggio da thewizard »

:oops:

grazie grazie grazie
:applause:

sì, le candelette SI ACCENDONO durante la rigenerazione FAP per aumentare il carico meccanico del motore (più corrente erogata dall'alternatore)
la sequenza è prima gli specchietti, dopo 10 secondi il lunotto termico, dopo 10 secondi le candelette
allo spegnimento la sequenza è inversa, a 5 secondi di distanza uno dall'altro

Fabio

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Strattonamento

Messaggio da Calò75 »

bigrigio ha scritto: Comunque, lunga vita all'acetone ma sopratutto a Thewizard :applause: :applause: :applause: :applause:
:applause: :applause: :applause:
quando il mistura gasolio/cerina e acetone avranno finito di fare Tutto il suo dovere il conto da pagare sara' ben salato :pale: ........... :? .non so' se troverai qualcuno disposto a pagarlo e ringraziare nuovamente :-w) :-w)

buona fortuna
:applause: :applause: :applause:

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Strattonamento

Messaggio da Luigi65 »

Anch'io ho lo Strattonamento ma pensavo fosse dovuto alla tarda sostituzione della pompa gasolio, però dopo poco tempo dal cambio ha ritornato a rifarmelo!
io non conosco la cura "acetone" dove la trovo?
Dopo 60.000 km fa rifatta la cerina?
:(

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Strattonamento

Messaggio da Calò75 »

Luigi65 ha scritto:Anch'io ho lo Strattonamento ma pensavo fosse dovuto alla tarda sostituzione della pompa gasolio, però dopo poco tempo dal cambio ha ritornato a rifarmelo!
io non conosco la cura "acetone" dove la trovo?
Dopo 60.000 km fa rifatta la cerina?
:(
falla vedere a chi di competenza, non cercare misture miracolose, sarebbe come dare l'aspirina a un malato terminale :? .

non e' detto che lo strattonamento sia dovuto al circuito di alimentazione :scratch:, non e' na regola.

Luigi65
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 22/05/2011, 17:32

Re: Strattonamento

Messaggio da Luigi65 »

Grazie!
E' il chi di competenza che mi preoccupa perché ho già utilizzato Officine Autorizzate... :(

bigrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/10/2013, 11:48

Re: Strattonamento

Messaggio da bigrigio »

Calò75 ha scritto:
bigrigio ha scritto: Comunque, lunga vita all'acetone ma sopratutto a Thewizard :applause: :applause: :applause: :applause:
:applause: :applause: :applause:
quando il mistura gasolio/cerina e acetone avranno finito di fare Tutto il suo dovere il conto da pagare sara' ben salato :pale: ........... :? .non so' se troverai qualcuno disposto a pagarlo e ringraziare nuovamente :-w) :-w)

buona fortuna
:applause: :applause: :applause:
Porterai mica sfiga??????

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Strattonamento

Messaggio da Calò75 »

bigrigio ha scritto:
Calò75 ha scritto:
bigrigio ha scritto: Comunque, lunga vita all'acetone ma sopratutto a Thewizard :applause: :applause: :applause: :applause:
:applause: :applause: :applause:
quando il mistura gasolio/cerina e acetone avranno finito di fare Tutto il suo dovere il conto da pagare sara' ben salato :pale: ........... :? .non so' se troverai qualcuno disposto a pagarlo e ringraziare nuovamente :-w) :-w)

buona fortuna
:applause: :applause: :applause:
Porterai mica sfiga??????
e' solo il resoconto di quanto arriva ormai giornalmente da sistemare............per fortuna :mrgreen:
poi la sfiga non e' di mia competenza............se ce' ki la va a cercare [-X
Luigi65 ha scritto:Grazie!
E' il chi di competenza che mi preoccupa perché ho già utilizzato Officine Autorizzate... :(
penso avrai pagato e normalmente documentato............se il problema non e' stato risolto basta reclamare.........prima in officina e poi a mamma peugeot ke mette tutti sull' "attenti" 8)

Peppemarlin
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/07/2014, 9:36

Re: Strattonamento

Messaggio da Peppemarlin »

Riprendo questo vecchio post perché ho lo stesso problema sul 2.0 90 cv, da me si verifica da poco sopra i 1000 rpm fino a sotto i 2000 sempre con un filo di gas e con marce alte. Ho provato mettendo olio 2t dietro consiglio del mio mecc e dopo avere fatto il tagliando completo. Premetto che la leoncina ha all'attivo 210.000 km e non ho mai fatto, per fortuna, interventi a livello motore pulizie egr o varie. Ad oggi dopo 3 pieni addizionati con olio ho sempre lo stesso problema. Si accettano consigli. Grazie buona giornata a tutti.

bigrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/10/2013, 11:48

Re: Strattonamento

Messaggio da bigrigio »

Peppemarlin ha scritto:Riprendo questo vecchio post perché ho lo stesso problema sul 2.0 90 cv, da me si verifica da poco sopra i 1000 rpm fino a sotto i 2000 sempre con un filo di gas e con marce alte. Ho provato mettendo olio 2t dietro consiglio del mio mecc e dopo avere fatto il tagliando completo. Premetto che la leoncina ha all'attivo 210.000 km e non ho mai fatto, per fortuna, interventi a livello motore pulizie egr o varie. Ad oggi dopo 3 pieni addizionati con olio ho sempre lo stesso problema. Si accettano consigli. Grazie buona giornata a tutti.
A me il problema e' sparito sostituendo egr e sensore rail. Adesso decisamente un'altra auto :D

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Strattonamento

Messaggio da Calò75 »

bigrigio ha scritto:
Peppemarlin ha scritto:Riprendo questo vecchio post perché ho lo stesso problema sul 2.0 90 cv, da me si verifica da poco sopra i 1000 rpm fino a sotto i 2000 sempre con un filo di gas e con marce alte. Ho provato mettendo olio 2t dietro consiglio del mio mecc e dopo avere fatto il tagliando completo. Premetto che la leoncina ha all'attivo 210.000 km e non ho mai fatto, per fortuna, interventi a livello motore pulizie egr o varie. Ad oggi dopo 3 pieni addizionati con olio ho sempre lo stesso problema. Si accettano consigli. Grazie buona giornata a tutti.
A me il problema e' sparito sostituendo egr e sensore rail. Adesso decisamente un'altra auto :D
:-w) :-w) allora l'acetone non ha funzionato :applause: :applause:
bigrigio ha scritto: Comunque, lunga vita all'acetone :applause: :applause: :applause: :applause:
lunga vita alla patata..........che sicuramente meglio dell'acetone :drunken:

bigrigio
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 06/10/2013, 11:48

Re: Strattonamento

Messaggio da bigrigio »

Calò75 ha scritto:
bigrigio ha scritto:
Peppemarlin ha scritto:Riprendo questo vecchio post perché ho lo stesso problema sul 2.0 90 cv, da me si verifica da poco sopra i 1000 rpm fino a sotto i 2000 sempre con un filo di gas e con marce alte. Ho provato mettendo olio 2t dietro consiglio del mio mecc e dopo avere fatto il tagliando completo. Premetto che la leoncina ha all'attivo 210.000 km e non ho mai fatto, per fortuna, interventi a livello motore pulizie egr o varie. Ad oggi dopo 3 pieni addizionati con olio ho sempre lo stesso problema. Si accettano consigli. Grazie buona giornata a tutti.
A me il problema e' sparito sostituendo egr e sensore rail. Adesso decisamente un'altra auto :D
:-w) :-w) allora l'acetone non ha funzionato :applause: :applause:
bigrigio ha scritto: Comunque, lunga vita all'acetone :applause: :applause: :applause: :applause:
lunga vita alla patata..........che sicuramente meglio dell'acetone :drunken:
L'acetone aveva comunque migliorato il rendimento dell'auto.
Per la patata, :D concordo

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: Strattonamento

Messaggio da Calò75 »

bigrigio ha scritto: Per la patata, :D concordo
sulla patata ci va messo un pizzico di acetone pero' :-w) .................migliora il rendimento :applause: .........:lol: \:D/

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”