PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Inversione Ruote

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Diaboliko.1985
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/04/2013, 9:41

Re: Inversione Ruote

Messaggio da Diaboliko.1985 »

Ma chi lo ha detto?gomme nuove davanti e vecchie dietro? veramente a 90mila le cambio tutte e 4 quindi se mai a 60mila ho le gomme nuove davanti e meno nuove dietro ma ricordati che parliamo di auto a trazione anteriore......e che a 90mila le gomme dietro non sono ancora arrivato in fondo pensa te.....il vostro mi sembra il miglior modo di buttare soldi invece e non lo dico io lo dice il mio gommista che ha molto più interesse a vendermi ogni volta 4 gomme invece che due.....poi ci mancherebbe ogniuno fa ciò che vuole ,ma vedrete che verrete nel mio "caruggio"(Strada in italiano) e questo ve lo dice un genovese :lol:

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Inversione Ruote

Messaggio da Peugeot65 »

Mah, premesso che ognuno fa come vuole direi che anche a me fa più che strano lasciare le gomme "indurite" dietro montandone di nuove all'avantreno. Ho capito che la trazione sta avanti ma l'assetto ne risulta altamente sbilanciato.
Le Peugeot di questa categoria della 205/206/207 hanno il posteriore che si alleggerisce in rilascio, secondo me (anzi secondo le leggi fisiche che governano questo pianeta) il risultato di ciò è un assetto altamente sbilanciato. Chiaro che a 10 Km/h si può anche andare sui cerchioni ma in caso di frenata d'emergenza in tratto leggermente curvilineo il rischio di vedersi superare dal posteriore è alto!
Alla fine si compromette la sicurezza per risparmiarsi 2 gomme sull'intera vita dell'auto, sarò io che sbaglio ma non mi sembra una mossa intelligente.
Come detto nell'intervento precedente anche io sono per il toccare meno possibile i bulloni delle ruote (vedi problemi ai dischi provocati da serraggio inappropriato) ma una sola inversione e poi treno gomme nuove mi sembra la mossa più logica.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Inversione Ruote

Messaggio da BiciMotard »

Diaboliko.1985 ha scritto:.....e che a 90mila le gomme dietro non sono ancora arrivato in fondo pensa te.....
il che dimostra chiaramente che quelle gomme sono ormai cristallizzate, se no non durerebbero così tanto.

Quoto in pieno Peugeot65.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Inversione Ruote

Messaggio da syrio91 »

Oltre al fatto che qualsiasi rivista del settore consiglia, nel caso di sotituzione di sole due gomme, di sostituire le posteriori proprio perché per leggi fisoche controllare una sbandata dell'anteriore è molto più semplice di uba sbandata del posteriore....piuttosto farei sui 30k posteriori davanti e nuove dietro..e andare avanti così..90k km con due gomme sono una follia.. te lo dice uno che ha 4 gomme di 6-7 anni con una percorrenza di circa 70k km..e apparentemente sono nuove..tanto che pur essendo Michelin (che come tutti sanno hanno la spalla nolto morbida e cedevole) sono tanto cristallizzate da risultare alla vista solo leggermente sgonfie avendo una pressione interna di 0, 9 bar..il gommista quando l'ha visto non ci credeva..xD..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Inversione Ruote

Messaggio da 207 feline »

Le gomme più si invertono e meno si consumano,o meglio più uniformemente.. Io ogni 3000 massimo 4000 le inverto.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Inversione Ruote

Messaggio da ale1989 »

Io faccio 10 mila a testa
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Inversione Ruote

Messaggio da Genny3008 »

Sulle mie precedenti auto facevo un'inversione a 20000 km e a 50000 le sostituivo tutte e 4 con consumo uniforme
1) Peugeot 3008 business 1.6hdi ex 112 cv,rimozione fap,catalizzatore e chiusura elettronica dell'egr,rimappatura,manuale grigio shark
2)Peugeot 208 1.2 5 porte allure blossom grey con navigatore,pack urban,pack comfort,lettore cd,ruota di scorta omogenea

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Inversione Ruote

Messaggio da g91 »

ciao genny3008 leggo che che possedevi una 3008 e sei passato a 208 la mia stessa storia come ti trovi con 208 ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Genny3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 05/05/2012, 15:09

Re: Inversione Ruote

Messaggio da Genny3008 »

g91 ha scritto:ciao genny3008 leggo che che possedevi una 3008 e sei passato a 208 la mia stessa storia come ti trovi con 208 ciao
Le ho entrambe,la 3008 la uso io e la 208 mia moglie ed occasionalmente anche io

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”