PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

indicatore carburante.......

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
zio bruno
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2011, 7:51

indicatore carburante.......

Messaggio da zio bruno »

....buongiorno ragazzi, la 207 di mia moglie ha un problema....la coincidenza è troppo forte, ora vi spiego.....come l'indicatore del gasolio va in riserva, se la leoncina fa una curva a sinistra un pò repentina, si accende la spia motore, viene fuori il messaggio "avaria impianto antinquinamento" e la vettura si spegne....quando la vai a riaccendere, stenta un pò ma ci riesce.....sul compiuter prima l'accenzione della riserva, coincideva con 110 km restanti di autonomia.....ora dice 80.....il mio dubbio è: può essere che si sia starata l'indicazione della riserva e che all'accenzione non ci siano più quei 5-6 litri di gasolio ma il serbatoio sia quasi vuoto così che ,pescando aria, vada in avaria? Ho letto , da qualche parte, anche in qualche vostro tread, che il gallegiante, potrebbe aver perso l'informazione di "pieno"......vi prego illuminatemi sul da-fare....... [-o< [-o<

Avatar utente
Silvery93
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 556
Iscritto il: 24/08/2013, 14:14
Località: Brescia

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da Silvery93 »

Forse dovresti fare controllare perchè compare quella scritta dell'avaria. Forse gli 80 non sono dovuti al galleggiante ma a quello. :scratch:
Peugeot 207 1.6 HDi XS 90cv -Sports pack - Clima automatico bi-zona - Scarico cromato - Posizioni LED & Lampade HOD Fanali posteriori neri (in arrivo) - Autoradio Pioneer DEH 5500 BT multicolor - Pneumatici Hankook Kinergy
Stile "Drive it Pink!":Spoiler posteriore rosa - Cerchi 16" rosa - Calotte specchietti rosa - Plastiche cornici interne rosa - Led interni rosa (in arrivo)

Immagine
Immagine
TESSERA PASSIONE PEUGEOT N° 498

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da Peugeot65 »

Ricordo che si era parlato di qualcosa del genere ma non ricordo, fossi in te prima di portarla in officina proverei a fare un paio di volte il pieno raccomandandomi con l'addetto di farlo fino all'orlo e poi consumarlo tutto fino alla comparsa sul display dei trattino ---- al posto dei km restanti e ripetere l'operazione del pieno.

Avatar utente
zio bruno
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2011, 7:51

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da zio bruno »

Peugeot65 ha scritto:Ricordo che si era parlato di qualcosa del genere ma non ricordo, fossi in te prima di portarla in officina proverei a fare un paio di volte il pieno raccomandandomi con l'addetto di farlo fino all'orlo e poi consumarlo tutto fino alla comparsa sul display dei trattino ---- al posto dei km restanti e ripetere l'operazione del pieno.
si esatto ,ma lo devo consumare fino alla riserva?

leone207
Peugeottista curioso
Messaggi: 49
Iscritto il: 17/07/2008, 11:22

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da leone207 »

Ciao ,
forse sono due problemi ben distinti,
uno riguarda il galleggiante del livello carburante posto dentro il serbatoio, sotto il sedile posteriore;
(fai il pieno e osserva bene se l'asta nel quadro strumenti ,arriva subito al massimo) "anche se poi spengi e riaccendi l'auto per più volte".
L'altro può riguardare il livello basso dell'olio motore, hai controllato? basterebbe allora aggiungerlo.
Facci sapere

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da Peugeot65 »

zio bruno ha scritto:
Peugeot65 ha scritto:Ricordo che si era parlato di qualcosa del genere ma non ricordo, fossi in te prima di portarla in officina proverei a fare un paio di volte il pieno raccomandandomi con l'addetto di farlo fino all'orlo e poi consumarlo tutto fino alla comparsa sul display dei trattino ---- al posto dei km restanti e ripetere l'operazione del pieno.
si esatto ,ma lo devo consumare fino alla riserva?
Non saprei di preciso, io per non rischiare di vanificare l'operazione di "taratura" farei apparire i trattini ---- nel display.
A me vengono fuori quando mi restano 30 Km di autonomia, nel senso che dopo i 30/35 Km allo scatto successivo mi appare ----.
Però varia anche in funzione del consumo istantaneo, ad esempio la riserva mi scatta a 110 Km come anche ad 80 Km restanti, a seconda del consumo istantaneo del momento.
Fare 10 Km con i trattini ti servirà a capire se il problema è la pompa o fondo serbatoio sporco, o altro, perchè normalmente con i trattini non devi avere nessun problema. Testato personalmente fino alle ultime gocce, calcola che ad ogni pieno faccio 51 litri con il record di 51,6 a fronte di una capienza dichiarata di 50 litri!

ricod
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 08/06/2013, 18:05

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da ricod »

zio bruno ha scritto:....buongiorno ragazzi, la 207 di mia moglie ha un problema....la coincidenza è troppo forte, ora vi spiego.....come l'indicatore del gasolio va in riserva, se la leoncina fa una curva a sinistra un pò repentina, si accende la spia motore, viene fuori il messaggio "avaria impianto antinquinamento" e la vettura si spegne....quando la vai a riaccendere, stenta un pò ma ci riesce.....sul compiuter prima l'accenzione della riserva, coincideva con 110 km restanti di autonomia.....ora dice 80.....il mio dubbio è: può essere che si sia starata l'indicazione della riserva e che all'accenzione non ci siano più quei 5-6 litri di gasolio ma il serbatoio sia quasi vuoto così che ,pescando aria, vada in avaria? Ho letto , da qualche parte, anche in qualche vostro tread, che il gallegiante, potrebbe aver perso l'informazione di "pieno"......vi prego illuminatemi sul da-fare....... [-o< [-o<
Penso che l'autonomia visualizzata sul display sia frutto di un calcolo basato sui consumi medi (che vedi sempre nel display) e il valore che rileva il galleggiante: basta che inizi a guidare un po' più sportivo e i consumi si alzano, quindi di conseguenza l'autonomia si abbassa (se la guidate in due e avete stili di guida molto diversi la cosa è evidentissima, quando condividevo la macchina con mia sorella io avevo sempre un buon 50% in più di autonomia rispetto a lei :lol: ).

Rimane comunque il problema dello spegnimento, ma non saprei proprio cosa dirti di quello...i filtri come stanno? All'ultimo tagliando hanno fatto qualcosa in quella zona?

Ocio comunque a camminare tanto in riserva, le pompe ne risentono alla lunga...
Anche a riaccenderla se rimani senza gasolio ci sarebbe una procedura particolare...
Dal vangelo secondo il libretto di istruzioni: 8)
MANCANZA DI CARBURANTE
(DIESEL)
Per i veicoli dotati di motore HDI, se il
serbatoio rimane senza carburante,
è necessario reinnescare il circuito di
carburante; vedere il disegno nel cofano
motore corrispondente al paragrafo
"Motori Diesel".
Se il motore non si avvia al primo tentativo,
non insistere.
Azionare nuovamente la pompetta di
reinnesco, poi il motorino d'avviamento.

Motore 1.4 Turbo HDI
* Riempire il serbatoio del carburante
con almeno cinque litri di gasolio.
* Aprire il cofano motore.
* Azionare la pompa di reinnesco, fi no
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura).
* Azionare il motorino d'avviamento
fi no all'avviamento del motore.
* Richiudere il cofano motore.

Motore 1.6 HDI
* Riempire il serbatoio del carburante
con almeno cinque litri di gasolio.
* Aprire il cofano motore.
* Se necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla
pompa di reinnesco.
* Azionare la pompa di reinnesco, fi no
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura).
* Azionare il motorino d'avviamento
fi no all'avviamento del motore (nel
caso in cui il motore non si avviasse
alla prima sollecitazione, attendere
circa 15 secondi poi ricominciare).
* Senza risultato dopo alcuni tentativi,
azionare nuovamente la pompa
di reinnesco poi il motorino d'avviamento.
* Riposizionare e agganciare la copertura
del motore.
* Richiudere il cofano motore.
207+ 1.4 8v

Avatar utente
zio bruno
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2011, 7:51

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da zio bruno »

Ragazzi le news sono positive......da quel giorno abbiamo sempre camminato con almeno 1/2 serbatoio e il difetto non lo ha più fatto.....devo pensare che allora era proprio l'indicazione del gallegiante che era errata.....ora proveremo ancora con molto gasolio e tra qualche tempo , mettendo una tanichetta piena il macchina, proveremo ad andare in riserva e vedere cosa succede...... :) :)

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da Peugeot65 »

Le cose sono molto più semplici, per evitare di "starare" il sistema devi ad ogni rifornimento fare il pieno o dare al benzinaio almeno il foglio rossiccio/giallo con scritto 50 euro!
E' un bug del sistema ed in parte voluta dai progettisti per calcolare la cerina per il FAP (il sistema di rilevamento è uguale anche per chi non ha il FAP) ma in modo random se metti 10 euro di carburante potresti scombussolare di nuovo la situazione.

All'accensione della luce gialla (puoi anche arrivare ai ----) vai dal benzinaio e fai il pieno...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...

Ti dimenticherai dell'inconveniente!

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da renovatio2010 »

Peugeot65 ha scritto:Le cose sono molto più semplici, per evitare di "starare" il sistema devi ad ogni rifornimento fare il pieno o dare al benzinaio almeno il foglio rossiccio/giallo con scritto 50 euro!
E' un bug del sistema ed in parte voluta dai progettisti per calcolare la cerina per il FAP (il sistema di rilevamento è uguale anche per chi non ha il FAP) ma in modo random se metti 10 euro di carburante potresti scombussolare di nuovo la situazione.

All'accensione della luce gialla (puoi anche arrivare ai ----) vai dal benzinaio e fai il pieno...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...

Ti dimenticherai dell'inconveniente!
Mi è capitato diverse volte di andare in riserva mentre il cdb mi segnalava ancora circa 50 km percorribili ma, dopo aver lasciato la macchina a riposo per diverse ora, quando andavo a rimetterla in moto non partiva più.
Mi spiego meglio, il motorino d'avviamento funzionava facendo sobbalzare la macchina (quindi non dipendeva dalla batteria), ma l'auto non partiva.
Dopo aver messo qualche litro di gasolio con la tanichetta recandomi (a piedi, ahimè) dal benzinaio, la macchina è ripartita.
Da allora, come suggerito anche qui, non la faccio quasi mai andare in riserva per evitare danni alla pompa e ritrovarmi col medesimo fastidiosissimo inconveniente. #-o
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

Avatar utente
zio bruno
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 28/10/2011, 7:51

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da zio bruno »

Peugeot65 ha scritto:Le cose sono molto più semplici, per evitare di "starare" il sistema devi ad ogni rifornimento fare il pieno o dare al benzinaio almeno il foglio rossiccio/giallo con scritto 50 euro!
E' un bug del sistema ed in parte voluta dai progettisti per calcolare la cerina per il FAP (il sistema di rilevamento è uguale anche per chi non ha il FAP) ma in modo random se metti 10 euro di carburante potresti scombussolare di nuovo la situazione.

All'accensione della luce gialla (puoi anche arrivare ai ----) vai dal benzinaio e fai il pieno...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...

Ti dimenticherai dell'inconveniente!
:thumbleft: :thumbleft: :thumbleft:

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da Peugeot65 »

renovatio2010 ha scritto:
Peugeot65 ha scritto:Le cose sono molto più semplici, per evitare di "starare" il sistema devi ad ogni rifornimento fare il pieno o dare al benzinaio almeno il foglio rossiccio/giallo con scritto 50 euro!
E' un bug del sistema ed in parte voluta dai progettisti per calcolare la cerina per il FAP (il sistema di rilevamento è uguale anche per chi non ha il FAP) ma in modo random se metti 10 euro di carburante potresti scombussolare di nuovo la situazione.

All'accensione della luce gialla (puoi anche arrivare ai ----) vai dal benzinaio e fai il pieno...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...

Ti dimenticherai dell'inconveniente!
Mi è capitato diverse volte di andare in riserva mentre il cdb mi segnalava ancora circa 50 km percorribili ma, dopo aver lasciato la macchina a riposo per diverse ora, quando andavo a rimetterla in moto non partiva più.
Mi spiego meglio, il motorino d'avviamento funzionava facendo sobbalzare la macchina (quindi non dipendeva dalla batteria), ma l'auto non partiva.
Dopo aver messo qualche litro di gasolio con la tanichetta recandomi (a piedi, ahimè) dal benzinaio, la macchina è ripartita.
Da allora, come suggerito anche qui, non la faccio quasi mai andare in riserva per evitare danni alla pompa e ritrovarmi col medesimo fastidiosissimo inconveniente. #-o
Secondo me dipende sempre dal sistema "starato" da precedenti rifornimenti di 10 o 20 euro.
Io faccio il pieno e lo consumo fino ai quattro trattini ---- mai avuto problemi. In base al mio uso vado a riserva intorno agli 80/90 Km restanti e mi appaiono i trattini a circa 30/40 Km restanti. Con i trattini mi è capitato di percorrere ulteriori 20/25 Km e non ho avuto problemi. Ad ogni modo in genere alla comparsa dei trattini faccio il pieno alla prima occasione utile.

Occhio che i rifornimenti di 10/15 euro alla lunga possono rovinare il FAP o comunque otturano prima il filtro e non ne facilitano la pulizia. Questo perchè quando la lancetta non vi segnala i pochi litri immessi significa che non viene calcolato ed immessa la cerina nel serbatoio.

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da renovatio2010 »

Peugeot65 ha scritto:
renovatio2010 ha scritto:
Peugeot65 ha scritto:Le cose sono molto più semplici, per evitare di "starare" il sistema devi ad ogni rifornimento fare il pieno o dare al benzinaio almeno il foglio rossiccio/giallo con scritto 50 euro!
E' un bug del sistema ed in parte voluta dai progettisti per calcolare la cerina per il FAP (il sistema di rilevamento è uguale anche per chi non ha il FAP) ma in modo random se metti 10 euro di carburante potresti scombussolare di nuovo la situazione.

All'accensione della luce gialla (puoi anche arrivare ai ----) vai dal benzinaio e fai il pieno...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...
Altra luce gialla, fai il pieno o 50 euro...

Ti dimenticherai dell'inconveniente!
Mi è capitato diverse volte di andare in riserva mentre il cdb mi segnalava ancora circa 50 km percorribili ma, dopo aver lasciato la macchina a riposo per diverse ora, quando andavo a rimetterla in moto non partiva più.
Mi spiego meglio, il motorino d'avviamento funzionava facendo sobbalzare la macchina (quindi non dipendeva dalla batteria), ma l'auto non partiva.
Dopo aver messo qualche litro di gasolio con la tanichetta recandomi (a piedi, ahimè) dal benzinaio, la macchina è ripartita.
Da allora, come suggerito anche qui, non la faccio quasi mai andare in riserva per evitare danni alla pompa e ritrovarmi col medesimo fastidiosissimo inconveniente. #-o
Secondo me dipende sempre dal sistema "starato" da precedenti rifornimenti di 10 o 20 euro.
Io faccio il pieno e lo consumo fino ai quattro trattini ---- mai avuto problemi. In base al mio uso vado a riserva intorno agli 80/90 Km restanti e mi appaiono i trattini a circa 30/40 Km restanti. Con i trattini mi è capitato di percorrere ulteriori 20/25 Km e non ho avuto problemi. Ad ogni modo in genere alla comparsa dei trattini faccio il pieno alla prima occasione utile.

Occhio che i rifornimenti di 10/15 euro alla lunga possono rovinare il FAP o comunque otturano prima il filtro e non ne facilitano la pulizia. Questo perchè quando la lancetta non vi segnala i pochi litri immessi significa che non viene calcolato ed immessa la cerina nel serbatoio.
Quello per me non è un problema perchè sono defappato, ma seguirò comunque il tuo consiglio evitando mini-rifornimenti che bene alla macchina non fanno per niente. :thumbright:
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

williams_ar100
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 13/02/2010, 18:54
Località: roma

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da williams_ar100 »

ciao io ho un problema sul display centrale quando vado in riserva carburante non mi segnala piu i km che mi sono rimasti da fare con quel carburante che ho,in pratica dopo i 100-90 km mi da trattini .
qualche consiglio?

Avatar utente
mirketto75
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3000
Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
Località: crema(CR)

Re: indicatore carburante.......

Messaggio da mirketto75 »

williams_ar100 ha scritto:ciao io ho un problema sul display centrale quando vado in riserva carburante non mi segnala piu i km che mi sono rimasti da fare con quel carburante che ho,in pratica dopo i 100-90 km mi da trattini .
qualche consiglio?
e' cosi' ...nn ci puoi fare niente 8)
RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”