Salve a tutti
come avrete capito ho una 3008 con cambio automatico (163cv non robotizzato)
Secondo voi in cosa di forti piogge in autostrada o in strade con asfalto molto bagnato si può inserire il taso neve sul cambio automatico e c'è qualche vantaggio in termini di cambiata o di sicurezza?
Oppure serve solo se c'è neve??
Grazie per le risposte
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tasto neve su cambio automatico
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12/03/2013, 20:15
tasto neve su cambio automatico
Peugeot 308 sw 1.6 S&S bluehdi Eat6 allure - grigio artense - pack ciel - DAP - retrocamera - interni tep alcantara - Peugeot 3008 2.0hdi 163cv automatica allure - colore grigio shark - wip nav - sensori ant e post - peugeot connect -
Re: tasto neve su cambio automatico
Non credo serva a molto, mi sembra che oltre una certa velocità si disinserisca addirittura.
Ultima modifica di anto62 il 11/10/2013, 12:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio topic editato perchè scritto in maiuscolo, vietato dal Regolamento del Forum.
Motivazione: Messaggio topic editato perchè scritto in maiuscolo, vietato dal Regolamento del Forum.
Peugeot Tecno 1.6 hd c. rob + nero met. -+grip control + wipnav + pack visib. + sens. post.(ordinata in TV il 20/11/2009 ritirata il 03/03/2010)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 12/03/2013, 20:15
Re: tasto neve su cambio automatico
Grazie mille
non lo sapevo
non lo sapevo
Peugeot 308 sw 1.6 S&S bluehdi Eat6 allure - grigio artense - pack ciel - DAP - retrocamera - interni tep alcantara - Peugeot 3008 2.0hdi 163cv automatica allure - colore grigio shark - wip nav - sensori ant e post - peugeot connect -
Re: tasto neve su cambio automatico
semplicemente cambia a piu basso numero di giri le marce soprattutto da prima a seconda e da seconda a terza, evitando cosi di accelerare troppo bruscamente e quindi perdere aderenza su terreni difficili
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: tasto neve su cambio automatico
e attacca prima la frizione, evitando la MAGGIORE COPPIA dovta al convertitore
Fabio
Fabio
Re: tasto neve su cambio automatico
Ciao, sono interessato ad una '3008 Hdi 8v 112 cv robotizzato 6 marce' che non ha il tasto neve, ma il tasto S (sport ?). Sono a chiedere come si comporta sulle strade innevate, ovviamente con un treno di gomme termiche adeguate. Meglio il cambio manuale ?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Re: tasto neve su cambio automatico
il robotizzato è un cambio MECCANICO TRADIZIONALE cui è stata aggiunta una parte elettroidraulica che sostituisce la tua mano destra ed il piede sinistro
S è solo l'ingaggio della logica Sportiva delle cambiate
il tasto neve (fiocco di neve o modalità snow) sugli automatici a convertitore di coppia serve per forzare la partenza in II (4 marce) o III (5 o più marce) con minimo uso del convertitore e rapido attacco "dolce" della frizione (=clutch-up) per migliorare la guida su terreni a bassa aderenza, evitando che alle ruote arrivi relativamente troppa coppia
Fabio
S è solo l'ingaggio della logica Sportiva delle cambiate
il tasto neve (fiocco di neve o modalità snow) sugli automatici a convertitore di coppia serve per forzare la partenza in II (4 marce) o III (5 o più marce) con minimo uso del convertitore e rapido attacco "dolce" della frizione (=clutch-up) per migliorare la guida su terreni a bassa aderenza, evitando che alle ruote arrivi relativamente troppa coppia
Fabio