PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Insonorizzazione portiere con No-Clang della McMantom

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Re: Comincia ad esserci differenza.............

Messaggio da Slime »

Deimos ha scritto:
slime ha scritto:Se prendi casse efficienti come la serie 170 della RES (come le mie VRKO) già cominci a godere di un suono migliore e di un basso più corposo e preciso.
SONO ARRIVATE ANCHE LE MIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!

now taratura is going to be done :twisted:
Sentirai che goduria.................. Buon lavoro e facci sapere.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

NoClang Grigio su lamiere

Messaggio da Retz »

Ecco raga, questa è la prima mano che ho dato sulle lamiere:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Prime impressioni:

- il NoClang "Grigio" sarebbe stato meglio chiamarlo NoClang BIANCO.. :roll:
- entrambi i barattoli che ho usato mi son sembrati leggermente più fluidi di quelli NERI e seccano in superficie un po' più tardi (ma forse è la mia impressione o il clima visto che oggi è più umido... :wink: )

Comunque come vedete viene fuori un lavoretto fatto per bene ugualmente (questa è solo la prima mano, mezzo kilo ad ogni lamiera).
Il lavoro sulle lamiere è molto più lungo e più scomodo di quello dei pannelli: ora siamo verticali ed il posto per muoversi è molto ristretto, soprattutto quando si và ad imbrattare la lamiera interna [Okkio che quella è molto importante da appesantire visto che è la più sottile e seza nessuna curvatura che la irrigidisce un po'.. :wink: ).
Vi consiglio di usare il pennello che vedete in foto curvo in testa e con il manico da 30cm :P funziona alla grande e raggiungerete tutte le zone che desiderate!!!

Alla fine della prima mano usuale ho deciso poi di fare una specie di "bugnato" (si come quello dei muri!!! hihi) in modo appesantire notevolmente la portiera nei punti più importanti [vedi foto sopra]: per fare questo basta che intingete il pennello ALLA GRANDE nel barattolone e punteggiate senza passare troppe volte sullo stesso punto visto che la quantità di prodotto che si attacca è notevole...
Ho irrigidito con questo metodo tutto il retro cono e tutta la lamierINA interna più sottile (che ad alti volumi vibrava alla grande :twisted:)
ATTENZIONE: non fate il bugnato sui bordi esterni, occupa molto spazio, altrimenti le cartelle non si fisseranno più a dovere :!:
ATTENZIONISSIMA: non sporcate in alcun modo le guide del finestrino :!: sono 3 e devono stare completamente pulite tutte e tre!!! :wink: Ispezionate per bene la struttura della porta prima di cominciare e cercate di capire bene come funziona tutto il meccanismo... mi raccomando che non vi voglio sulla coscenza :wink:
Sopra potete vedere anche il connettore aeronautico del motorino alzacristalli, per sfilarlo non dovete far altro che tirare quella linguetta rossa verso il lato e da solo seguirà la sua rotaietta fino a sfilarsi dal tutto..

Se avete domande sapete dove trovarmi... QUI :wink:
Ciauzzz...
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ah dimenticavo:

durante lo smontaggio dei pannelli NON sprecate o togliete di fretta quel famoso telo di stoffa gommato: scollatelo molto piano senza rovinarlo e per toglierlo completamente praticate un taglio verticale subito sotto la maniglia per aprire la porta (il taglio sarà lungo quindi solo 7-8cm!!)

Tutto il resto viene via bene se fate il lavoro con un po' di delicatezza...

Ve lo dico perchè un singolo telo gommato costa 36euro originale in concessionaria!!!!! ( ...:evil: )

Meglio recuperare i vecchi!!! :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
smettodifumare
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/05/2004, 19:19
Località: milano

Re: NoClang Grigio su lamiere

Messaggio da smettodifumare »

Ciao Retz,
hai fatto bene a scegliere il No-Clang grigio (bianco :wink: ) per le lamiere, come hai notato e sensibilmente più fluido ma, possiede un maggiore potere aggrappante.
Non abbondare con la prima mano, meglio farlo con la seconda o eventualmente con l'ultima.
Insisti nella zona posteriore all'altoparlante e comunque dove la lamiera e meno innervata.
La gommosità citata in un tuo precedente messaggio è una caratteristica ( :idea: positiva) del prodotto.
Ciao alla prossima,

smettodifumare

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

Signor No-Clang, con cosa consiglia di sgrassare le superfici, prima di trattarle con il prodotto? :D
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ah :roll:
..eccezzionale :P , quindi senza saperlo ho fatto giusto hihi!!!
(PS: il bugnato l'ho fatto dopo 3 ore della prima applicazione, in effetti sulla lamiera vengono 3 mani con questo metodo... "due e mezza" diciamo dai)

We grazie dei consigli... :wink:

Ciaoooo 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Dilemma

Messaggio da Retz »

Ufff che dilemma.... :(

rimetto o non rimetto lo strato di stoffa gommato??? :?

non ne capisco una pippa di audio...

rispondete a questa domanda please:

se non metto il telo il risultato sarà una "cassa" molto più voluminosa dietro al cono...
...suonerà meglio?, peggio?, dipende?, dipendedache? :?:

la mia idea è che, con più aria dietro a lui, sia più libero di muoversi, però questa è una mia idea (in campo audio come vedete non ho praticamente nessuna esperienza)...

che mi dite?

[PS: l'acqua volendo non entra a patto di tappare un buchetto di mezzo centimetro di diametro con una guarnizioncina eventualmente rimovibile, i fori di scolo invece li lascerei naturalmente aperti tanto sono finissimi e perfino incassati in profondita dentro una fessura]

aiuto 8-[
grassie :wink:

PPS: East tu mi suggerivi di forare il telo solo dietro al cono... ma con che scopo? dietro al cono mi troverei comunque subito la lamiera, e mi vien da pensare che il buco non serva a niente... sbaglio? :?:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Messaggio da eastside »

Deimos ha scritto:Signor No-Clang, con cosa consiglia di sgrassare le superfici, prima di trattarle con il prodotto? :D
usa uno sgrassatore qualsiasi....il migliore è il Fulcron che trovi nei negozi di ricambi auto.................
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Avatar utente
eastside
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 683
Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
Località: (NO) - Oleggio

Re: Dilemma

Messaggio da eastside »

Retz ha scritto:Ufff che dilemma.... :(

rimetto o non rimetto lo strato di stoffa gommato??? :?

non ne capisco una pippa di audio...

rispondete a questa domanda please:

se non metto il telo il risultato sarà una "cassa" molto più voluminosa dietro al cono...
...suonerà meglio?, peggio?, dipende?, dipendedache? :?:

la mia idea è che, con più aria dietro a lui, sia più libero di muoversi, però questa è una mia idea (in campo audio come vedete non ho praticamente nessuna esperienza)...

che mi dite?

[PS: l'acqua volendo non entra a patto di tappare un buchetto di mezzo centimetro di diametro con una guarnizioncina eventualmente rimovibile, i fori di scolo invece li lascerei naturalmente aperti tanto sono finissimi e perfino incassati in profondita dentro una fessura]

aiuto 8-[
grassie :wink:

PPS: East tu mi suggerivi di forare il telo solo dietro al cono... ma con che scopo? dietro al cono mi troverei comunque subito la lamiera, e mi vien da pensare che il buco non serva a niente... sbaglio? :?:

il telo gommato devi metterlo perchè evita che l'umidità possa in qualche modo entrara a contatto con la cartella e rovinare le stoffe o entrare in abitacolo...inoltre l'umidità rovina le membrane degli ap.......

il volume in cui lavora un AP non è un dato a caso...ci sono programmi appositi in cui si caricano i dati dell'altoparlante e il volume di lavoro per vedere come si comporterà lo stesso (in linea teorica...) comunque il dato che ti interessa è il VAS....più è alto e maggiore sarà il volume di cui l'altoparlante avrà bisogno per esprimersi al meglio.......
Vas: "volume equivalente di cedevolezza" ed esprime il volume d'aria che, compresso con un pistone di area equivalente all'area dell'altoparlante in questione, offre una cedevolezza uguale alla cedevolezza acustica di un ap (Cms).


il taglio che ti avevo suggerito era per l'asciare l'ap libero di "sfogare" aria nella parte posteriore......nel mio caso era obbligatorio visto che ho dovuto tagliare anche parte della lamiera per far entrare i miei 2 magnetini..................comunque ti consiglio di fare come ti ho detto....fidati... 8)

ancora complimenti Retz!!! :wink:
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Re: Dilemma

Messaggio da Deimos »

Retz ha scritto:Ufff che dilemma.... :(
Rimetticelo ma non quello originale!

vai con un lembo di quello in un negozio di articoli isolanti per l'edilizia e compra quello che ti propongono loro (io ho fatto così...ricordi le foto? è identico ma più morbido e un pokino più sottile, quindi ne ho messi due strati, creando dunque un'utilissima intercapedine)

taglia un circolo dietro all'altoparlante (come dice Eastside) e sigilla il cono sulla cartella, oltre all'isolante sulla lamiera.

il costo dell'isolante si aggira sui 3 euri o meno a mq.

altrimenti puoi usare il neoprene che tiene anche in "pressione" la cartella ma devi svenarti (costa 10-12 euri al mq) e tirerai giù tutto il calendario quando dovrai rimontare la porta ma il risultato è assicurato anche a livello di scricchiolii!!!!

(PS: grazie, East, per la dritta sul Fulcron!)
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
smettodifumare
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/05/2004, 19:19
Località: milano

Dilemma

Messaggio da smettodifumare »

Ciao.

eastside ha ragione fulcron è un prodotto molto valido per pulire e sgrassare.
retz invece per cio che riguarda il tuo dilemma lascierei perdere il foglio di plastica della copertura...
prima avevi il problema delle giunture dei pannelli con delle grosse fessure
problema che è stato eliminato.
Il motorino dell'alzavetro rimane comunque scoperto sia con il foglio protettivo che senza.
Quindi qual'è il problema? proteggere l'insonorizzazione??? :)
...non preoccuparti che il No-clang si protegge da solo.
Fai una prova:
Prendi un foglio di giornale piegalo a mò di vaschetta fissando i lati con una graffatirce, poi dai un leggerissimoo strato di NC all'interno e fallo asciugare.
Riempi la vaschetta, precedentemente fatta con il giornale, di acqua e poi raccontami...
:D

Ciao

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

mmmm :-k

bè in effetti le cartelle ora sono praticamente stagne! hihi si è vero, non ci avevo pensato!!.... :wink:

resta però il fatto che lì sotto ho un cono molto costoso da proteggere...
non dubito che il noclang fermi tutto ma ricordiamoci che con gli sbalzi di temperature si crea condensa anche su materiali completamente stagni(vedi bottiglia di acqua che tiri fuori dal frigo) mmmmm :-k

farò un paio di prove poi vi dico, se il suono non cambia lascio anche quello strato così evventualmente assorbe un po'.... :salut:

grassie dei consigli, ora ci penso sopra :)

[anzi ci penso stasera che adesso sono imbottito di Moment e vitamine :sleepy3: ]

ciaooo :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Fineeee!!!! :D

Finalmente ho finito la 3° mano (seconda e mezza! :wink:)

eccovi qui il risultato:

Immagine

Immagine

devo dire che a prima vista, vedendo tutta la lamiera davanti e dietro da imbrattare pensavo che un solo barattolo fosse un po' scarsino, invece alla fine è giusto perfetto... non sapevo nemmeno più dove attaccarne per finirlo tutto :)
[il mio consiglio finale è dunque di usare 2 barattoli per ogni singola porta (1 sulla cartella e 1 sulla lamiera)! mi riferisco ovviamenta alle berline 5p come la mia...]

Ho usato sempre la ormai conosciuta tecnica del bugnato che si è rivelata estremamente utile per la lamierina più esterna, quella dove ci si arriva difficilmente: ora infatti penso di aver raggiunto uno spessore di circa 3-4mm in tutta la lamiera e valori ancora più alti nei punti critici che mi avete suggerito!!!! 8) ottimo direi!!! :wink:

Che dire, ora mi resta solo d'aspettare con la macchina tutta aperta in garage in queste condizioni: hihihih

Immagine

Nel frattempo ho dato una controllatina alle cartelle fatte con NoClang Nero: si sono asciugate pressopoco dappertutto, apparte un po' di punti critici dove ho volutamente esagerato con lo spessore sorpassando i 2mm consigliati... ma sono solo giunture e comunque lì sotto le prime due mani erano già asciutte per bene... :wink:

Ok vadoooooo... ora niente novità fino a domenica prossima...

Stay tuned 8)

ciaooooooooooooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Ottimo lavoro...............

Messaggio da Slime »

ora aspettiamo solo i risultati. :D
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Il mio portellone posteriore, in presenza di sconnessioni della strada, fa un rumore fastidioso a causa delle vibrazioni che interessano il rivestimento plastico interno; tale rivestimento e`ben fissato inferiormente nella zona della battuta mentre in corrispondenza del lunotto avrebbe secondo me bisogno di una maggiore rigidezza per impedire l`innescarsi delle vibrazioni.
Potrebbe servire il No-Clang applicato dietro di esso :?:
Ultima modifica di UncleFester il 02/06/2004, 23:42, modificato 1 volta in totale.
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Torna a “Audio e video”